Fortezza superdimensionale Macross

Versione del 9 feb 2007 alle 15:29 di Dzag (discussione | contributi) (+tl fumetto e animazione, +dati da ann)

letteralmente Fortezza superdimensionale Macross è un anime televisivo di fantascienza realizzato dalla casa produttrice Tatsunoko nel 1982, e composto da 36 episodi. La regia è di Shoji Kawamori, il mecha design di Kazutaka Miyatake (entrambi dello Studio Nue) e il character design di Haruhiko Mikimoto.

Macross
超時空要塞マクロス
(Chō Jikū Yōsai Makurosu)
Generespace opera, mecha
Anime
RegiaNoburo Ishiguro, Hiroyuki Yamaga
MusicheKentaroh Haneda, Makoto Fujiwara, Mari Iijima
StudioAnime Friend, Artland, Tatsunoko
1ª visione3 ottobre 198226 giugno 1983
Episodi36 (completa)

In Italia la serie è stata pubblicata in versione integrale su DVD prodotti dalla Yamato Video nel 2003

La casa di produzione americana Harmony Gold combinò (modificando la storia ed i dialoghi) Macross con altre due serie totalmente scorrelate (Super Dimension Cavalry Southern Cross e Genesis Climber Mospeada) creando la serie Robotech, all'epoca trasmessa anche in Italia.

Macross combina robot giganti trasformabili, battaglie apocalittiche, storie d'amore in tempo di guerra e vittoria mediante l'uso di mezzi non convenzionali, incluso l'uso della musica. Inoltre uno dei personaggi, Lynn Minmay, è stata una delle prime idol animate, rendendo famosa in Giappone la sua doppiatrice, Mari Iijima, e lanciando la sua carriera musicale.


Trama

Template:Trama Nel 1999 un'astronave aliena si schianta sulla terra sull'isola di Sud Atala, interrompendo una guerra mondiale. Rendendosi conto della tecnologia avanzata dell'astronave, delle dimensioni gigantesche dei loro defunti occupanti e temendo un'invasione aliena i governi mondiali stipulano una tregua e si alleano, ricostruendo l'enorme astronave, per renderla l'ammiraglia di una flotta di difesa.

Il giorno dell'inaugurazione della nuova astronave (battezzata Super Dimensional Fortress 1 abbreviato SDF-1) una flotta degli alieni Zentradi che stava dando la caccia all'astronave naufragata attacca la terra. I terrestri rispondono all'attacco utilizzando prima i caccia Valkyrie Fighter (VF) trasformabili in robot da combattimento, quindi anche la stessa SDF-1, ma nel tentativo di decollare utilizzando il dispositivo di piega per trasferirsi nelle vicinanze della Luna, strappa con sé parte dell'isola di Sud Atalia, i cui abitanti sono costretti a trasferirsi all'interno della gigantesca astronave dove ricostruiscono la loro città. Nel frattempo la SDF-1, che a causa del balzo mal riuscito si è ritrovata nelle vicinanze di Plutone deve riaprirsi la strada verso la terra affrontando il nemico alieno.

La serie è incentrata sui combattimenti affrontati dalla SDF-1 durante il viaggio di ritorno, ma soprattutto sul triangolo amoroso tra il Hikaru Ichijo (pilota di caccia e protagonista della serie), Misa Hayase (ufficiale di bordo) e Lynn Minmay (cantante pop salvata da Hikaru durante l'attacco iniziale degli alieni).

In un futuro non troppo lontano, una gigantesca astronave aliena si schianta sull'Isola di Macross.

Dallo studio di questo eccezionale artefatto, gli scienziati terrestri ottengono conoscenze tecnologiche avanzatissime, che portano alla costruzione di nuovi mezzi bellici: i caccia trasformabili Varitech o Valkyrie e, successivamente, alla ricostruzione della stessa astronave aliena, ribattezzata SDF-1 (Super Dimensional Fortress 1).

Durante la cerimonia di inaugurazione, il popolo alieno degli Zentradi attacca l'isola e i suoi abitanti. Un pilota acrobatico, Hikaru Ichijo, viene suo malgrado coinvolto nel combattimento e porta in salvo una giovane ragazza, Lynn Minmay.

L'attacco alieno è pero' troppo massiccio, e il comandante dell'SDF-1, l'ammiraglio Gloval, ordina di compiere un salto iperspaziale, che trasferisce l'incrociatore spaziale e l'intera isola di Macross nelle vicinanze di Giove.

La gigantesca astronave diventa così una vera città spaziale, in cui gli abitanti lavorano, vivono e amano sotto la costante minaccia degli Zentradi, che, rintracciata l'astronave, si mettono al suo inseguimento.

Protagonisti

Tra parentesi dopo il nome il doppiatore originale / doppiatore italiano (edizione DVD Yamato del 2003):

  • Umani
    • Hikaru Ichijyo (doppiato da Arihiro Hase/Alessio de Filippis): protagonista della serie pilota di caccia, coinvolto in un triangolo amoroso con Lynn Minmay e Misa Hayase. Dopo la guerra sposa Misa Hayase da cui avrà una figlia (Miku Ichijyo). Imbarcato a bordo della SDF-2 Megaroid-01 scomparirà insieme a quest'ultima nei pressi del centro della galassia
    • Lynn Minmay (doppiata da Mari Iijima/Antonella Baldini): cantante pop che si ritrova imbarcata a bordo della SDF-1. Dopo essere stata salvata da Hikaru se ne innamorerà.
    • Misa Hayase (dopiata da Mika Doi/Monica Ward): Ufficiale di bordo della SDF-1
    • Roy Focker (doppiato da Akira Kamiya/Vittorio Guerrieri): Asso, comandante della squadriglia di caccia imbarcata sulla SDF-1e mentore di Hikaru.
    • Claudia LaSalle (Noriko Ohara/Laura Romano)
    • Hayao Kakizaki (Katsumi Suzuki/Maurizio Romano)
    • Maximilian Jenius (Sho Hayami)
    • Bruno J. Global (Michio Hazama/Oliviero Dinelli): comandante della SDF-1
    • Vanessa Laird (Run Sasaki/Kumi Sakuma/Micaela Incitti)
    • Kim Kabirov (Hiromi Tsuru/Domitilla d'Amico)
    • Shammy Milliome (Sanae Miyuki/Gaia Bolognesi)
    • Maistrov
    • Lynn Kaifun (Hirotaka Suzuoki/Marco Baroni)
    • Jamus Merin
    • Banappu
    • Admiral Hayase
    • Raibar (Hirotaka Suzuoki)
  • Zentradi

La voce narrante italiana è di Beatrice Margiotti

Elenco episodi

  1. La trappola
  2. Conto alla rovescia
  3. La piega spaziale
  4. La lunga attesa
  5. Trasformazione
  6. Guerra lampo
  7. L'imboscata
  8. Buon compleanno
  9. Miss Macross
  10. Alla cieca
  11. Primo contatto
  12. La fuga
  13. Rientro alla base
  14. Il rapporto di Gloval
  15. Ritorno a casa
  16. Grido di battaglia
  17. Incubi
  18. Addio Roy!
  19. Punto di rottura
  20. Paradiso perduto
  21. Una nuova alba
  22. Attacco a sorpresa
  23. Un importante decisione
  24. Prova di forza
  25. Virgin Road
  26. L'emissario
  27. L'amore Scorre
  28. My Album
  29. Lonely Song
  30. Viva Mirya!
  31. La vendetta di Kamjin
  32. Cuore infranto
  33. Una notte di pioggia
  34. Momenti preziosi
  35. Notte di natale
  36. Verso le stelle

Sequel

In seguito al successo della serie furono prodotti diversi sequel/prequel:

Cronologia di Macross Titolo Anno di produzione Note
1999-2012 Macross 1982-1983 La serie originale, trasmessa originariamente dal 3 ottobre 1982 al 26 giugno 1983
2008 Macross Zero 2002-2004 Serie di OAV in 5 episodi, ambientata quattro anni prima della serie originale. La caduta di un'astronave aliena scatena una guerra tra il governo mondiale delle nazioni unite e le nazioni ribelle che non vogliono farne parte.
2012 The Super Dimension Fortress Macross: Flash Back 2012 1987 Il concerto di addio di Lynn Minmay alla partenza della nave colonizzatrice Megaroad-01. In realtà una collezione di video musicali dalla serie originale più diverse scene che erano state pianificate e non effettivamente girate
2031 愛・おぼえていますか Ai Oboete Imasu ka The Super Dimension Fortress Macross: Do You Remember Love? 1984 Film che riassume la storia originale della serie, con l'aggiunta di nuove animazioni. All'interno della cronologia di Macross viene considerato come un "film storico" sugli eventi originali.
2040 Macross Plus 1994-1995 Serie di OAV in quattro episodi, ambientata trent'anni dopo la serie principale.
2045-46 Macross 7 1994-1996 Serie televisiva di 49 episodi.
2047 Macross Dynamite 7 1997 OAV ambientato un anno dopo Macross 7
Parallel World The Super Dimension Fortress Macross II: Lovers, Again 1992 Prodotta originariamente come una miniserie di sei episodi e quindi ripubblicata come film. Si svolge otto anni dopo gli eventi di Macross e narra di una nuova invasione aliena, ma è considerata ambientata in un mondo parallelo e non facente parte dell'ambientazione originale.

Collegamenti esterni

Template:Animanga Template:FantaTV