Discussioni template:YouTube


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Dega180 in merito all'argomento Eliminazione parametro "tempo="

Template:Mantenuta

Autore e editore

Se passa la procedura di cancellazione vanno sicuramente aggiunti il parametro autore per indicare l'autore del filmato ed editore per indicare chi l'ha prodotto - una citazione dovrebbe essere completa di tutti i dati e facilitare il rintracciare il filmato anche se questo non fosse più presente all'indirizzo indicato.--Moroboshi scrivimi 21:02, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Per l'autore ci ho pensato anche io, e presto inserirò io (se non lo farà qualcuno prima) il parametro, mi chiedo però se sia necessario inserire l'editore di un video pubblicato su YouTube.--dega180 (msg) 00:04, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
YouTube è la piattaforma di distribuzione, per editore intendo chi ha finanziato un dato video, ad esempio un filmato della Rai, piuttosto che un servizio di un'altra rete televisiva.--Moroboshi scrivimi 06:32, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Per ora aggiunto il parametro autore= mi piacerebbe avere un esempio di video su YouTube (non in violazione di copyright) che ha un editore, dato che paraticamente tutti i video di youtube sono autoprodotti, forse i video musicali? (quelli legali)--dega180 (msg) 10:28, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Infatti i video musicali, programmi della RAI postate sul canale della RAI (non da altri utenti), idem per produzioni della CNN e così via. Nota inoltre che le autoproduzioni non sono in generale fonti affidabili e sono da rimuovere--Moroboshi scrivimi 11:33, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ok fra un po' (se non lo fa nessuno prima) aggiungo anche il produttore/editore, in generale le autoproduzioni non sono fonti affidabili però se io sono super raccomandato e riesco a fare un mio video in cui intervisto il sindaco di Napoli (mi vengono in mente le interviste fatte da alcuni blogger a personaggi famosi: Beppe Grillo, ByoBlu, Piero Ricca, ecc.) questa è un'autoproduzione che può essere utilizzata come fonte.--dega180 (msg) 16:42, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi
Nope, sarebbe per esempio equivalente a un blog privato che pubblica un'intervista - le fonti devono essere affidabili, quindi le autoproduzioni sono escluse salvo casi particolari (ad esempio intervista realizzata privatamente da giornalista professionista).--Moroboshi scrivimi 12:53, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi
Scusa se io (che non sono nessuno) faccio un video in cui intervisto il sindaco di Napoli che dice che il mafioso pinco pallo ha cercato di corromperlo, che importa se l'autore è un giornalista professionista o il primo che passa?--dega180 (msg) 13:10, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi
Che tu non essendo fonte affidabile non dai garanzia che il filmato non sia manipolato - lo stesso se fossi io a filmarlo se è per questo.--Moroboshi scrivimi 13:48, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

  Fatto ho aggiunto il parametro produttore.--dega180 (msg) 14:29, 25 ago 2012 (CEST)Rispondi

Standardizzazione template

Questo template è appena stato standardizzato utilizzando il template Cita web, perché non miglioriamo ulteriormente il template standardizzando YouTube con {{Cita video}}? Quest'ultimo accetta anche il parametro per il tempo. Se siete d'accordo lo posso fare io stesso.--dega180 (msg) 16:12, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

Non conoscevo il Cita video, quindi ho usato il Cita web, che mi sembrava adeguato. Effettivamente manca l'indicazione del tempo da cui parte il filmato (anche se funziona lo stesso). Sì, direi che si può usare il Cita video (che però ha quella brutta icona all'inizio che io toglierei). --BohemianRhapsody (msg) 16:59, 7 gen 2013 (CET)Rispondi
Ovviamente sono   Favorevole. L'icona mi pare necessaria, perché il contributore sa di star usando il template Cita video, ma il lettore non sa che cliccando sul link esposto verrà reindirizzato ad un video. È un piccolo avvertimento come tanti altri, vedi pdf (PDF), su it.wikipedia.org., https, su it.wikipedia.org., ecc. Al limite sarei favorevole a renderla più piccola. --Horcrux92. (contattami) 17:30, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

  Fatto--dega180 (msg) 19:11, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

Aspetto

Bisognerebbe correggere l'aspetto del template e rimuovere quel fastidioso lucchetto accanto al titolo del video e renderlo più simile al Cita video -- Aggiorna (φρεσκάρω) 11:12, 7 nov 2013 (CET)Rispondi

Se guardi il codice del template ti accorgerai che per mostrare le informazioni utilizza proprio il cita video.dega180 (msg) 11:27, 7 nov 2013 (CET)Rispondi

Ma a cosa serve questo template?!

Ma a cosa serve questo template (che in fin dei conti fa la funzione di un normale collegamento esterno), verso un sito in cui non di rado i video sono in violazione di copyright (e quindi da non mettere secondo Wikipedia:Collegamenti esterni). Anzi poi fa ritenere che tali collegamenti esterni siano adeguati, come in Discussione:Festival della Canzone Italiana di Sanremo#Playlist di Youtube. --109.54.28.109 (msg) 19:45, 17 feb 2014 (CET)Rispondi

Il template serve a citare un video quando quest'ultimo non costituisce una violazione di copyright. Vedi anche Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:YouTube. --Horcrux九十二 19:51, 17 feb 2014 (CET)Rispondi
Se per esempio un gruppo annuncia l'uscita del prossimo album con un video si può linkare il video ufficiale, senza dover mettere un'altro sito che cita il video. è utile ma bisogna mettere i video giusti. un normale link esterno non è lo stesso come resa. --Gabrasca (MyTalk) 21:53, 17 feb 2014 (CET)Rispondi

Problema nel codice

Mentre stavo visionando una voce random, ho notato nelle fonti che il Template:YouTube mostrava l'intero codice inserito (senza la presenza di "http:"). Nonostante io abbia aggiunto "http:", i link sono sì consultabili, ma il risultato estetico rimane invariato. È possibile rimediare? --SuperVirtual 09:54, 22 apr 2014 (CEST)Rispondi

Un link alla voce dove c'è il problema ?--Moroboshi scrivimi 10:08, 22 apr 2014 (CEST)Rispondi
Voilà. --SuperVirtual 10:51, 22 apr 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Credo di aver focalizzato il problema: in una mia sandbox ho notato che, se si inserisce il minutaggio, appare il famoso errore che ho riscontrato qualche ora fa. --SuperVirtual 11:05, 22 apr 2014 (CEST)Rispondi

  Fatto: edit.--dega180 (msg) 11:44, 22 apr 2014 (CEST)Rispondi

Perfetto, grazie mille. --SuperVirtual 12:54, 22 apr 2014 (CEST)Rispondi

Unire il template

Questo template fa praticamento lo stesso lavoro del {{cita video}}, non si può unificare? --Umberto NURS (msg) 11:58, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi

Se si riesce a mantenere la funzione dei minuti e secondi sono favorevole. Produttore di questo tmp in cita video sarebbe editore? id nei 2 template sono cose molto diverse. nel tmp YT non è indicato tutto l'url e per mettere i minuti e secondi bisogna inserire anche quei caratteri, che in cita video minuti e secondi sono indicati in modo diverso. Ripeto, se si riesce a far funzionare e non si perde niente, ok.--Gabrasca (discussĭo) 17:18, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi
È vero: il parametro "id" del cita video funziona come il "cid" degli altri template, infatti ho chiesto nella discussione di quel template se si può fare la modifica. --Umberto NURS (msg) 17:37, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi
Unire questo template a Cita video sarebbe come unire template:MoMA a template:Cita web. Non ne capisco il senso... --Horcrux九十二 15:53, 16 ago 2014 (CEST)Rispondi
Il template d'esempio che citi IMO va benissimo, perché è mooolto più semplice da compilare rispetto al cita web, ma qui i parametri e l'output sono quasi identici. L'uso del parametro id non è una vera semplificazione, perché comunque si mette mano all'URL (come nel cita video), ci sono altri vantaggi che dà questo template? --Umberto NURS (msg) 22:07, 16 ago 2014 (CEST)Rispondi
Inserisce automaticamente YouTube come editore quando ne manca uno più specifico e permette di indicare un tempo preciso dal quale far partire il video (senza andare a cercare su Google come fare). Alcuni lo ritengono utile, cosa guadagnamo cancellandolo? --Horcrux九十二 12:25, 17 ago 2014 (CEST)Rispondi
Il che (inserirlo come editore) è una errore nel 99% dei casi. Su secondo punto al limite ha un senso.--Moroboshi scrivimi 12:44, 17 ago 2014 (CEST)Rispondi
[@ Horcrux92] Per far partire da un certo punto il video non è necessario il template: nella pagina di YouTube è sufficiente scegliere il punto d'inizio e copincollare l'URL fornito. Un esempio d'URL personalizzato è questo (inizio settato a 1:25). Per quel che riguarda la segnalazione di YouTube come sito di localizzazione della fonte, credo che si possa predisporre (nel "cita video", ovviamente) un parametro del tipo |YouTube= che se compilato con una X o con qualcosa dia direttamente il risultato [[YouTube]].
Vorrei ribadire che non è mio interesse cancellare in tronco il template, ma unirne le funzioni; questo anche perché vedo che che molti usano il "cita video" per annotare fonti prese da YouTube. --Umberto NURS (msg) 17:32, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi
@Moroboshi: Da qualche parte bisogna pure inserirlo; anche se nel parametro "sito=", ma è comunque più comodo che lo faccia automaticamente (il punto è la standardizzazione della citazione). @Umberto: Tu hai chiesto dei vantaggi, e io ti ho risposto che tramite il template è possibile inserire il minutaggio senza conoscere la sintassi url (mutabile, come tutto ciò che è in rete) di YouTube. E già solo questa cosa lo rende più utile del 50% dei template sui collegamenti esterni che abbiamo. Ora ripeto la mia domanda: quale sarebbe il vantaggio nel cancellarlo? Il senso di una eventuale integrazione mi è del tutto oscuro, viste anche le (già citate) altre centinaia di template simili (integriamo anche quelli in {{cita web}} o {{cita pubblicazione}}? Davvero non capisco). --Horcrux九十二 18:34, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────[@ Horcrux92] In effetti il {{cita testo}} doveva servire per unificare un bel po' di roba, ma è un'idea morta a quanto pare.
Detto questo, ho fatto un minisondaggio in RL per capire quanti sono a conoscenza della funzione "condividi" di YouTube, risultato: nessuno la conosce nonostante siano tutti professorini della condivisione su fb e compagnia. Pertanto il vantaggio dell'impostazione del punto di partenza esposto da Horcrux è, a questo punto, una motivazione più che valida per non unire. A questo punto propongo allora d'includere questo template in Categoria:Template citazione fonti, di modificare il /man del {{cita video}} in modo da demarcarne la differenza e di ammodernare questo tmp con gli utili parametri |citazione= e |cid=. Posso procedere? --Umberto NURS (msg) 19:24, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi

Ah ma io credevo che Categoria:Template collegamenti esterni fosse inclusa in Categoria:Template citazione fonti... Fai pure --Horcrux九十二 21:56, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto --Umberto NURS (msg) 15:34, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi

Eliminazione parametro "tempo="

Ho notato che con questa modifica di Ppong, è stato aggiunto il paraemtro tempo=. Il problema è che questo parametro non è equivalente ai due parametri minuto= e secondo=, perché non permette di far partire il video al tempo indicato. Se compilo il template usando i parametri minuto= e secondo= il video partirà al tempo che ho indicato, se invece uso il parametro tempo= questa cosa non avviene. Dato che non capisco il motivo di avere un parametro in più che fa la stessa cosa di altri di per giunta peggio degli altri, propongo l'eliminazione di tale parametro.--dega180 (msg) 19:11, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi

Anche se non sono una cima in fatto di funzioni parser, le ho provate tutte, ma non se ne esce. Leviamolo, pure. --Umberto NURS (msg) 20:04, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Con Lua si può sistemare, ma non credo ne valga la pena. --Horcrux九十二 20:33, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Già, è quello che penso anch'io.--dega180 (msg) 00:56, 23 ott 2014 (CEST)Rispondi
No, non mettiamo in mezzo per nulla il Lua anche se andrebbe bene, perché poi si farebbe un doppio lavoro quando anche questo template verrà incluso nel modulo citazione. Dato che il tmp funzionava comunque, a questo punto ripristiniamolo. In questo momento ci sono 50 voci che hanno il template con questo parametro valorizzato: nel caso bisogna intanto "correggerle". --Umberto NURS (msg) 11:43, 23 ott 2014 (CEST)Rispondi

  Fatto Ho svuotato la categoria delle voci contenenti template compilati con il parametro tempo= e ho rimosso il parametro sia dal codice del template che dal manuale.--dega180 (msg) 11:31, 24 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "YouTube".