Lucio Scribonio Libone

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Lucio Scribonio Libone (latino: Lucius Scribonius Libo) fu il nome di alcuni membri della gens Scribonia, tra cui:

  1. Lucio Scribonio Libone, tribuno della plebe nel 216 a.C., propose di pagare un riscatto per i soldati romani prigionieri dopo la battaglia di Canne;
  2. Lucio Scribonio Libone, pretore nel 204 a.C., probabilmente figlio del precedente;
  3. Lucio Scribonio Libone, edile curule nel 193 a.C. e console nel 192 a.C., organizzò i Megalesia come ludi scenici;
  4. Lucio Scribonio Libone, tribuno della plebe nel 149 a.C., probabilmente figlio del precedente, accusò Servio Sulpicio Galba per i suoi attacchi ai Lusitani
  5. Lucio Scribonio Libone (console 34 a.C.), suocero di Sesto Pompeo
  6. Lucio Scribonio Libone Druso, cospiratore contro Tiberio Claudio Nerone
  7. Lucio Scribonio Libone (console 16), forse figlio del console del 34 a.C.

Bibliografia

  • Smith, William, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, v. 2, pp. 779-780