Microsoft SharePoint

content management system
Versione del 26 ott 2014 alle 02:23 di 93.39.217.194 (discussione) (Ho aggiunto l'elenco cronologico delle versioni rilasciate del prodotto)

In informatica Microsoft SharePoint è un Content Management System (CMS) sviluppato da Microsoft, ovvero una piattaforma o programma che girando lato server permette la creazione e distribuzione di particolari siti web principalmente ad uso aziendale (Intranet), ma che possono anche essere distribuiti in Rete e quindi essere resi disponibili e utilizzati come normali siti web.

SharePoint
software
Logo
Logo
GenereContent management system
SviluppatoreMicrosoft Corporation
Ultima versione2013
Sistema operativoMicrosoft Windows (Server 2008 R2 e Server 2012)
LinguaggioC#
LicenzaEULA
(licenza non libera)
LinguaMultilingua
Sito websharepoint.microsoft.com

La prima versione del prodotto, nata con il nome in codice "Tahoe", è stata commercializzata nel 2001 con il nome Microsoft SharePoint Portal Server 2001.

Questo l'elenco completo e cronologico delle versioni del prodotto rilasciate a partire dal 2001[1]:

  • Microsoft SharePoint Portal Server 2001 e SharePoint Team Services
  • Microsoft Microsoft SharePoint Portal Server 2003 e Windows SharePoint Se (WSS 2.0)rvices 2.0
  • Microsoft Office SharePoint Server 2007 (MOSS 2007) e Windows SharePoint Services 3.0 (WSS 3.0)
  • Microsoft SharePoint Server 2010 (SPS 2010) e SharePoint Foundation 2010 (SPF 2010)
  • Microsoft SharePoint Server 2013 (SPS 2013) e SharePoint Foundation 2013 (SPF 2013)
  • Microsoft SharePoint Online, parte di Microsoft Office 365

Descrizione

L'autenticazione viene fatta inserendo un nome utente e password al momento del login. Questa procedura viene agevolata dal single sign on che nell'ambito delle tecnologie Microsoft viene spesso inserito al momento dell'accensione del proprio PC. Il sistema si preoccuperà pertanto di autenticare automaticamente l'utente nei siti in cui dispone delle credenziali di accesso.

Lo scopo del software è condividere informazioni e/o documenti in diversi modi. È possibile creare liste, repository documentali, calendari sincronizzati con outlook e altro. SharePoint è completamente integrato con il pacchetto Microsoft Office e offre soluzioni come il "versionamento" dei documenti che essendo salvati su server rendono possibile la collaborazione: due utenti cioè possono collegarsi da due posti differenti e visionare o lavorare sullo stesso documento. In base all'architettura del software, un solo utente può modificare un certo documento mentre più persone possono visionarlo in contemporanea. Questa operazione viene definita check-out (in italiano "estrai") e check-in (in italiano "archivia") e serve ad impedire conflitti nelle modifiche.

Permessi

SharePoint gestisce un sistema di permessi per i propri elementi (Site Collection, Site, Lista/Repository, Pagina o Folder/Item). È possibile associare un permesso a ogni elemento, discriminando qualsiasi oggetto citato in precedenza. Ciò consente di creare particolari siti web in cui, a seconda del livello di autorizzazione del quale un utente è dotato, è concesso vedere o non vedere certi elementi specificandone la tipologia di accesso (se in sola lettura o in contribuzione).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  1. ^ Igor Macori, Blog Igor Macori, Microsoft MVP SharePoint, su blogs.devleap.com, Green Team, 22 settembre 2003. URL consultato il Libero.