phpBB
phpBB è uno tra i più popolari sistemi liberi per la gestione di forum scritti mediante il linguaggio di programmazione PHP: il nome è un'abbreviazione di PHP Bulletin Board.
phpBB software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Forum |
Sviluppatore | The phpBB Group |
Data prima versione | 16 dicembre 2000 |
Ultima versione | 3.0.12 (28 settembre 2013) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | PHP |
Licenza | GPL (licenza libera) |
Sito web | phpbb.com |
Alcuni tra i punti di forza del software sono:
- Un sistema di gestione della grafica che permette una facile personalizzazione.
- Supporto multilingua: 49 traduzioni (dati del 2012).
- Compatibilità con vari sistemi di gestione di dati inclusi MySQL, MySQLi, PostgreSQL, Microsoft SQL Server, Microsoft Access, Oracle, Firebird, SQLite.
- Ampia comunità di utenti multilingua e siti che offrono supporto e materiale per la personalizzazione.
Il punto debole è invece una generale pesantezza della piattaforma, specie se paragonata ad altri sistemi come FluxBB, MyBB o PunBB.
Storia
phpBB nasce dalla mente di James Atkinson come una semplice bulletin board per il sito web della moglie il 17 giugno del 2000. Nathan Codding e John Abela (successivamente usciti dal progetto) si uniscono quando la piattaforma entra a far parte del network SourceForge CVS. Una pre pubblicazione pienamente funzionante viene pubblicata il 1º luglio dello stesso anno.
phpBB1
phpBB 1.0.0 vede la luce il 9 dicembre 2000, con un successivo miglioramento nel codice e l'inserimento di nuove funzioni. L'ultima versione della linea 1.x è invece la 1.4.4, rilasciata il 6 novembre 2001. Durante la vita della serie 1.x, Bart van Bragt, Paul S. Owen (il primo co-manager del progetto), Johnathan Haase (successivamente uscito dal progetto) e Frank Feingold entrano nel gruppo di lavoro.
phpBB2
phpBB2 parte il 17 febbraio 2001. Doug Kelly (successivamente uscito dal progetto) entra nel gruppo poco dopo. Dopo un anno di sviluppo e test intensivi, la versione 2 di phpBB, soprannominata Super sporca ((EN) Super Furry) a causa del codice di scadente qualità, viene rilasciato il 4 aprile 2002.
Nel dicembre 2004, un grande numero di siti web vengono violati e modificati da Santy, un worm che, sfruttando una vulnerabilità delle versioni non aggiornate di phpBB, sovrascriveva il codice PHP con pagine HTML.
L'ultima versione è la 2.0.23, rilasciata il 17 febbraio 2008[1]. Le ultime versioni della linea 2.0.x iniziano a richiedere l'utilizzo di PHP versione 4.0.3. Il supporto terminerà il 1º gennaio 2009.
phpBB3
La terza versione di phpBB, nome in codice Olympus, viene rilasciata il 13 dicembre 2007.
Partita come versione 2.2, addirittura nel 2002, vede un cambio di nome nel 2005, quando l'allora capo del team di sviluppo psoTFX si accorge della mancanza di compatibilità tra le modifiche per la versione 2.0.x e il nuovo codice. Di qui l'annuncio[2] del nuovo nome in codice (Olympus) e del nuovo numero di versione (3.0).
La prima beta vede la luce solo a metà 2006, con il template subSilver2 (evoluzione del subSilver presente in phpBB2) e l'avvertenza che nessun supporto sarebbe stato dato per successivi aggiornamenti dalle versioni beta. Il primo convertitore da phpBB 2.0.x a phpBB Olympus viene rilasciato insieme alla beta5.
Il nuovo template grafico Prosilver, validato XHTML, viene mostrato su phpBB.com il 19 marzo 2007, dopo circa una settimana di seri problemi al sito web.
Il software viene sottoposto a un security audit, terminato nell'ottobre 2007, durante il quale vengono riscontrate alcune "preoccupazioni", non critiche, ma che sono comunque state corrette con la sesta (e non ultima) release candidate[3]. La RC7 esce solo due giorni dopo e risolve i problemi introdotti dalla RC6. Tuttavia lo script di aggiornamento automatico è stato sottoposto a un'ulteriore revisione post-RC7[4].
Il 9 dicembre 2007, in occasione del settimo compleanno del software e otto giorni dopo il rilascio della RC8, viene annunciata la versione 3.0.0, che è stata rilasciata in data 13 dicembre[5].
Nuove funzionalità phpBB3
Sono state aggiunte decine e decine di nuove funzionalità. Un assaggio di alcune, non necessariamente tra le più importanti, è riportato di seguito:
- Inserimento allegati
- Creazione di un numero illimitato di sub-forum
- Creazione di BBCODE personalizzati
- Friend & foes (amici ed utenti ignorati)
- Coda di moderazione (post che richiedono l'approvazione di un moderatore prima di essere visualizzati)
- Segnalazione di post o topic ai moderatori
- Avvertimenti e feedback sugli utenti da parte dei moderatori
- Ban temporaneo per gli utenti
- Segnalibri per i topic
- Bozze per l'inserimento di post
- Sistema di permessi molto più complesso e flessibile
- Feed RSS
Il pannello di controllo utente, il pannello di controllo moderatore ed il pannello di amministrazione, sono stati, inoltre, completamente ridisegnati, rendendoli più flessibili e moderni.
Questo elenco, assolutamente incompleto, non rende l'idea dell'enorme salto di qualità effettuato dal software tra la versione 2.0 e 3.0. Sul sito ufficiale è disponibile un elenco non esaustivo, ma molto più completo. Vedere la sezione "Collegamenti esterni".
phpBB 3.1
phpBB 3.1 è la successiva versione della serie 3.x, ed è ancora in sviluppo. Il suo nome in codice è Ascraeus.
Tale nuova serie incorpora un notevole numero di nuove funzionalità[6] a quelle già presenti in phpBB 3.0.
Note
- ^ http://www.phpbb.com/community/viewtopic.php?f=14&t=772285
- ^ http://www.phpbb.com/community/viewtopic.php?f=14&t=256072
- ^ http://www.phpbb.com/community/viewtopic.php?f=14&t=584826
- ^ http://www.phpbb.com/community/viewtopic.php?f=14&t=585093
- ^ Happy Release Birthday
- ^ [3.1/Ascraeus] Merged Event Requests - Development Discussion Board
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PhpBB