Wikipedia:Pagine da cancellare/Museo etnografico Casalino del Castagno
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Museo etnografico Casalino del Castagno}}
La procedura è conclusa
Piccolo museo di interesse prettamemte locale. I numerosi riscontri su internet (generalmente con un contenuto inferiore a quello della pagina proposta per la cancellazione) confermano solo l'esistenza dello stesso ma non la sua rilevanza. La numerosità dei riscontri è probabilmente dovuta al fatto che si tratta di località di montagna all'Isola d'Elba che necessita di attrazioni ed attività per sottrarre turisti alle vicine località di mare. Questo museo si configura solo come una di quelle attività e non pare assumere alcunché di enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 21:14, 25 ott 2014 (CEST)
- Si tratta di un piccolo museo ma la descrizione è piuttosto particolareggiata. Non vedo quindi motivo di cancellare la voce--Susanna Giaccai (msg) 17:11, 26 ott 2014 (CET)
- Forse perché poco rilevante e la voce potrebbe verosimilmente essere promozionale?--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 05:50, 27 ott 2014 (CET)
- Non mi pare una voce promozionali, ma semplicemente descrittiva del contenuto e delle caratteristiche del museo; per quanto riguarda il concetto di rilevante, mi parela sua rilevanza sia pari a quella di tante voci di stazioni ferroviarie.--Susanna Giaccai (msg) 06:45, 27 ott 2014 (CET)
- Se non erro le stazioni ferroviarie sono automaticamente enciclopediche... non che io approvi, ma la comunità ha deciso così. Poi attenzione a non cadere nel Pokémon Test. La promozionalità potrebbe stare invece nel fatto che se su Google si digita Museo etnografico Casalino del Castagno il primo risultato è quello di Wikipedia. Una bella promozione per un museo semisconosciuto (ed io che sono un assiduo frequentatore dell'Elba occidentale, avendo anche abitato a 15 chilometri dal museo, non ne avevo mai neanche sentito parlare). Non essendo una pagina celebrativa non ne ho richiesto la cancellazione immediata. Configurandosi come possibile pagina promozionale però ho regolarmente aperto una discussione per determinarne la rilevanza. Ma l'essere descritto dettagliatamente non ne determina la rilevanza ma vuol solo dire che la pagina è stata scritta bene. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 08:37, 27 ott 2014 (CET)
- Se non ti dispiace, questa discussione mi serve per capire meglio. Infatti guardando in Progetto:musei ho visto questa risposta di Sailko Discussioni_progetto:Musei#Casa_museo_Carmelo_Cammarata e mi ha convinto che effettivamente questo museo non è una istituizone museale, ma solo una vetrina. Si potrebbe quindi fare un redirect verso la voce Isola d'Elba? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 10:15, 27 ott 2014 (CET)
- vedo tuttavia che la voce Casa Museo Carmelo Cammarata è tutt'ora viva; quindi sono cambiati i criteri dal 2012 ad oggi? --Susanna Giaccai (msg) 10:35, 27 ott 2014 (CET)
- Se non ti dispiace, questa discussione mi serve per capire meglio. Infatti guardando in Progetto:musei ho visto questa risposta di Sailko Discussioni_progetto:Musei#Casa_museo_Carmelo_Cammarata e mi ha convinto che effettivamente questo museo non è una istituizone museale, ma solo una vetrina. Si potrebbe quindi fare un redirect verso la voce Isola d'Elba? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 10:15, 27 ott 2014 (CET)
- Se non erro le stazioni ferroviarie sono automaticamente enciclopediche... non che io approvi, ma la comunità ha deciso così. Poi attenzione a non cadere nel Pokémon Test. La promozionalità potrebbe stare invece nel fatto che se su Google si digita Museo etnografico Casalino del Castagno il primo risultato è quello di Wikipedia. Una bella promozione per un museo semisconosciuto (ed io che sono un assiduo frequentatore dell'Elba occidentale, avendo anche abitato a 15 chilometri dal museo, non ne avevo mai neanche sentito parlare). Non essendo una pagina celebrativa non ne ho richiesto la cancellazione immediata. Configurandosi come possibile pagina promozionale però ho regolarmente aperto una discussione per determinarne la rilevanza. Ma l'essere descritto dettagliatamente non ne determina la rilevanza ma vuol solo dire che la pagina è stata scritta bene. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 08:37, 27 ott 2014 (CET)
- Non mi pare una voce promozionali, ma semplicemente descrittiva del contenuto e delle caratteristiche del museo; per quanto riguarda il concetto di rilevante, mi parela sua rilevanza sia pari a quella di tante voci di stazioni ferroviarie.--Susanna Giaccai (msg) 06:45, 27 ott 2014 (CET)
- Probabilmente si potrebbe Unire a Poggio (Marciana) che, essendo il luogo che ospita il museo, potrebbe tranquillamente contenere una breve descrizione dello stesso. --Nrykko★ 10:47, 27 ott 2014 (CET)
- Potrei essere d'accordo se mi spieghi come mai Casa_museo_Carmelo_Cammarata è rimasta in vita dopo che Sailko ne aveva giustificata la cancellazione--Susanna Giaccai (msg) 11:06, 27 ott 2014 (CET)
- Qui si continua a procedere per analogia. Non si potrebbe discutere di questa voce senza tirare in ballo stazioni ferroviarie o altri musei che nulla hanno a che fare con questo? --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 12:45, 27 ott 2014 (CET)
- Potrei essere d'accordo se mi spieghi come mai Casa_museo_Carmelo_Cammarata è rimasta in vita dopo che Sailko ne aveva giustificata la cancellazione--Susanna Giaccai (msg) 11:06, 27 ott 2014 (CET)
- Forse perché poco rilevante e la voce potrebbe verosimilmente essere promozionale?--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 05:50, 27 ott 2014 (CET)