Contee dell'Irlanda
L'Irlanda, oltre che in quattro province, è da molti secoli divisa in trentadue contee. Ventisei contee fanno parte della Repubblica d'Irlanda, mentre sei, tutte nell'Ulster, fanno parte dell'Irlanda del Nord e quindi del Regno Unito. Sebbene più recenti delle quattro storiche province, le quali non hanno alcuna valenza politica, le contee in parecchi casi hanno poteri amministrativi e governativi. Le sei contee nordirlandesi interessano soltanto le competizioni sportive di calcio gaelico o manifestazioni culturali, in quando il Nord Irlanda è diviso in distretti. Le ventisei contee della Repubblica d'Irlanda invece hanno ognuna propri poteri amministrativi nell'ambito del loro territorio, anche se molte hanno perso la loro entità geografica, come il Tipperary che è stato diviso in Nord e Sud Tipperary, o la Contea di Dublino suddivisa in ben 3 distretti (Dun Laoghaire-Rathdown, Fingal, e South Dublin). Autonomia politica hanno anche le città più grandi e le cittadine più importanti. Dotate di un proprio City Council (Consiglio Cittadino) sono Dublino, Cork, Galway, Waterford e Limerick, mentre l'unica city rimasta sotto l'amministrazione della propria contea è Kilkenny.
Comparando con la situazione italiana, una contea irlandese potrebbe corrispondere ad una provincia italiana, mentre una provincia irlandese ad una Regione Italiana.
| Repubblica d'Irlanda |