Progetto:GLAM/Biblioteche/Progetti/Sfide e alleanze tra Biblioteche e Wikipedia

Versione del 29 ott 2014 alle 08:22 di Giaccai (discussione | contributi) (Nuova pagina: ==Descrizione== Ad un anno dal primo incontro nazionale tra bibliotecari e wikipediani avvenuto a Firenze il 5 ottobre 2013, un nuovo convegno illustra i rusultari ragg...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Descrizione

Ad un anno dal primo incontro nazionale tra bibliotecari e wikipediani avvenuto a Firenze il 5 ottobre 2013, un nuovo convegno illustra i rusultari raggiunti ed i nuovi progetti in corso. La prima parte della mattina è dedicata ad illustrare la collaborazione avviata tra Europeana e Wikipedia

Relatori

Lyam Wyatt, bibliotecario australiano ha lavorato al progetto della Australian Library Virginia Gentilini, bibliotecaria a Sala Borsa ora anche coordinatrice dei progetti GLAM di WIkimedia Italia Barbara Vanin e Giuseppe saccà, bibliotecari coordinatori del progetto VEZ Anna Lucarelli, bibliotecaria, Responsabile ricerche e strumenti di indicizzazione semantica della BNCF Luca Martinelli, wikipediano, segretario di WikimediaItalia Giovanni Bergamin, informatico,coordinatore progetto Magazzini Digitali Elisabetta Viti, bibliotecaria, Andrea Zanni, Presidente WikimediaItalia Dario Crespi, Susanna Giaccai, bibliotecaria ed da 4 anni wikipediana

Dove

Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Piazza

Come arrivare

  • dalla stazione Santa Maria Novella

relazioni e slidews

il materiale sarà messo online dopo il convegno