Omri Casspi

cestista israeliano

Template:Avvisounicode

Omri Casspi
Casspi schiaccia con la maglia degli Houston Rockets
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
Altezza206 cm
Peso102 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
SquadraSacramento Kings
Carriera
Squadre di club
2005-2006Maccabi Tel Aviv21
2006-2007Hap. Galil Elyon28
2007-2009Maccabi Tel Aviv27
2009-2011Sacramento Kings148 (1402)
2011Maccabi Tel Aviv0 (0)
2011-2013Cleveland Cavaliers108 (632)
2013-2014Houston Rockets71 (490)
2014-Sacramento Kings2 (14)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2014

Omri Casspi in ebraico עמרי כספי? (Holon, 22 giugno 1988) è un cestista israeliano, professionista in Israele e nella NBA.

Gioventù

Nato da una famiglia ebraica a Holon, trascorre l'infanzia a Yavne. È figlio di Shimon ed Eilana, ha un fratello maggiore, Eitan, e una sorella minore, Aviv.

Da bambino gioca per il Elitzur Yavne B.C. e il Maccabi Rishon LeZion, ma a 13 anni viene notato dagli scout di una delle maggiori squadre del paese, il Maccabi Tel Aviv, con cui nel 2005 vince il campionato giovanile israeliano. Contemporaneamente gioca con la squadra della sua scuola superiore.

Professionista in Europa

Nella stagione successiva fa il suo esordio nella prima squadra del Maccabi, ma la stagione successiva viene ceduto in prestito all'Hapoel Galil Elyon, in questa stagione è il miglior realizzatore della propria squadra e si aggiudica il premio di "Scoperta dell'anno". Ritorna a Tel Aviv l'anno successivo sempre in sponda Maccabi, raggiungendo in questa stagione le finali di Eurolega, e nel 2009 raggiunge il 4º posto nel FIBA Europe Young Men's Player of the Year Award, dietro solo a Ricky Rubio, Danilo Gallinari e Kosta Koufos. Si era dichiarato eleggibile per il Draft NBA 2008, ma si era ritirato dopo che non era rientrato tra i giocatori chiamati nel primo turno.

NBA

Sacramento Kings

Nel 2009 si dichiara di nuovo eleggibile per l'NBA Draft, e viene chiamato dai Sacramento Kings come 23ª scelta. È stato il primo giocatore israeliano ad essere scelto al primo turno del Draft NBA e in assoluto il primo israeliano a giocare nella NBA, infatti Oded Kattash, da molti ritenuto il cestista più forte di sempre del paese medio orientale, aveva firmato un contratto con i New York Knicks nel 1999, ma non giocò mai una partita nella più grande lega americana. Casspi firma un contratto di tre anni per 3,5 milioni di dollari a stagione.

Il 28 ottobre 2009 fa il suo esordio contro i Memphis Grizzlies, segnando 15 punti, e stringendo la mano a Hamed Haddadi, primo iraniano in NBA.

Il 1º gennaio 2010, nella sconfitta 109-108 contro i Los Angeles Lakers, compie una prestazione da 23 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e una palla rubata. Il giorno successivo cattura 11 rimbalzi, attualmente il suo record in NBA. Il 5 gennaio realizza il suo season-high con 24 punti contro i Phoenix Suns, con 10/19 nei tiri dal campo.

In seguito alle sue buone prestazioni è convocato all'NBA Rookie Challenge e all'NBA H-O-R-S-E Competition; in quest'ultima lui e Rajon Rondo vengono sconfitti da Kevin Durant. Chiude la sua stagione da rookie con 10,3 punti, 4,5 rimbalzi e 1,2 assist di media a partita.

Cleveland Cavaliers

Il 30 luglio 2011 passa ai Cleveland Cavaliers insieme alla prima scelta protetta del draft 2012 in cambio di J.J. Hickson.[1]

Nazionale

 
Casspi con la maglia di Israele.

A partire dall'under-18 viene sempre convocato per le selezioni nazionali israeliane giovanili. Negli Europei Under 18 del 2005 è il miglior realizzatore della squadra con all'attivo circa 15 punti di media. Nel 2007 mantiene una media di 17,9 punti e 4,8 rimbalzi a partita negli Europei Under 20 svoltisi in Slovenia. A partire dall'anno successivo viene convocato per la Nazionale maggiore.

Durante l'estate del 2010 è il leader del team israeliano nelle qualificazioni per i Campionati Europei di Basket Lituania 2011.

Palmarès

Maccabi Tel Aviv: 2006

Note

  1. ^ (EN) Cavaliers Acquire Casspi and Future First Round Pick from Sacramento in Exchange For Hickson, su nba.com, nba.com/cavaliers, 30-06-2011. URL consultato il 30-06-2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Omri Casspi, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.

Template:Israele di pallacanestro Under-20 agli europei 2007 Template:Israele di pallacanestro agli europei 2013