Gorilla Glass
Il Gorilla Glass è un vetro prodotto dall'impresa Corning, realizzato di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificamente per essere sottile, leggero e resistente. È essenzialmente prodotto per essere utilizzato su schermi dei dispositivi elettronici portatili come ad esempio telefoni cellulari, lettori multimediali portatili e schermi per pc portatili. Le caratteristiche peculiari del Gorilla Glass sono la sua forza, la resistenza ai graffi il tutto associato ad un piccolo spessore del vetro. Il Gorilla Glass è compatibile con la tecnologia RF e permette di avere una grande chiarezza ottica; questo lo rende adatto per schermi in alta definizione e televisivi 3D. Il Gorilla Glass ha permesso alla Corning di guadagnare circa 700 milioni di dollari nel 2011, e viene utilizzato in quasi 600 milioni di dispositivi diversi dalle tavolette agli ultrabook.[1]
Processo di fabbricazione
Il Gorilla Glass è un vetro temprato prodotto per mezzo di un processo chimico che comporta, in uno stato di compressione, uno scambio ionico degli ioni di sodio con gli ioni di potassio più grandi del 30% immersi in un bagno fuso di nitrato di potassio ad una temperatura di Errore in {{M}}: parametro 3 non è un numero valido.. I più piccoli ioni di sodio lasciano il vetro e vengono sostituiti dagli ioni di potassio nel momento in cui sono immersi nel bagno ad alta temperatura. Dato che gli ioni di potassio occupano più spazio, nel momento in cui il vetro si raffredda creano uno stato di sollecitazione di compressione sulla superficie del vetro. Quello che rende particolare il Gorilla Glass e lo differenzia da altri vetri è il fatto che la Corning è riuscita a far diffondere il potassio fino in profondità creando, in questa maniera, uno stato di alta compressione del vetro in tutto il suo spessore. Per questo motivo il Gorilla Glass è un vetro molto resistente e riesce a evitare la maggior parte dei danni che si procurano durante l'utilizzo quotidiano dei dispositivi portatili. Inoltre il Gorilla Glass è riciclabile. Il Gorilla Glass viene prodotto a Harrodsburg (Kentucky) negli Stati Uniti e a Shizuoka in Giappone.
Gorilla Glass 2
Nel 2012 la Corning ha annunciato che verrà prodotta una nuova versione del Gorilla Glass che sarà più sottile del 20% ma che riuscirà ad avere le stesse caratteristiche e la stessa resistenza ai graffi. In questo modo potrà essere garantita una maggiore sensibilità al tocco per l´utente e un ottimo feeling.
Gorilla Glass 3
La Corning ha annunciato la terza generazione che sarà più resistente agli urti e ai graffi. Il prodotto sarà presentato ufficialmente durante il CES 2013 a Las Vegas. Il Gorilla Glass 3 incorporerà una feature proprietaria chiamata Native Damage Resistance che riduce le imperfezioni, l’aspetto dei graffi e migliora in generale la compattezza del vetro. Grazie al NDR, il Gorilla Glass 3 sarà tre volte più resistente a qualsiasi tipo di graffio, riducendone la dimensione del 40% e aumentando la robustezza del 50% rispetto alla generazione precedente. Inoltre un display che utilizzerà questa tecnologia sarà in grado di essere il 20% più sottile senza perdere resistenza.
Dispositivi con Gorilla Glass
- Acer
- Acer Aspire ETHOS
- Acer Iconia TOUCHBOOK
- Acer Iconia TAB W500
- Acer Iconia TAB A500
- Acer Iconia TAB A100
- Acer Iconia Smart
- Asus
- Transformer Prime
- Transformer Pad 101
- Transformer Pad 300
- Transformer Pad 700
- Padfone
- Dell
- Streak 5
- Streak 7 Tablet
- Venue
- Venue Pro
- HTC
- 7 Mozart
- 7 Surround T8788
- Aria
- ChaCha
- Desire
- Desire HD
- Desire S
- Desire Z
- Dopod A6388
- Dopod T8388
- Dragon
- Droid ERIS
- Droid Incredible
- EVO 3D
- EVO 4G
- EVO Shift 4G
- G1
- G2
- HD2
- HD7
- HD mini
- Hero
- Incredible S
- Inspire 4G
- Legend
- myTouch 3G
- myTouch 3G Slide
- myTouch 4G
- T9199
- Thunder Bolt
- Tianxi T9188
- Salsa
- Sensation
- Sensation XE
- Sensation XL
- Trophy
- Wildfire
- One S
- Huawei
- Ascend G300
- Ascend P1
- Kyocera
- Echo
- LG
- Optimus 2X / Dual
- Optimus 3D
- Optimus 3D Max
- Optimus 4X HD
- Optimus 7
- Optimus Black
- Optimus Hub
- Optimus L7
- Optimus L9
- Optimus Sol
- Prada Phone by LG 3.0
- Nexus 5
- Motorola
- ADMIRAL
- ATRIX 2
- ATRIX 4G
- BACKFLIP
- BRAVO
- CHARM
- CLIQ
- CLIQ 2
- CLIQ XT
- DEFY
- DEFY+
- DEVOUR
- DEXT
- DROID
- DROID 2
- DROID 2 GLOBAL
- DROID 3
- DROID BIONIC by Motorola
- DROID PRO
- DROID RAZR by Motorola
- DROID RAZR in WHITE
- DROID X
- DROID X2
- FLIPOUT
- MOTO G
- MOTO G LTE
- MOTOROLA i1
- MOTOROLA MILESTONE
- MOTOROLA RAZR
- PHOTON 4G
- PRO+
- TITANIUM
- TRIUMPH
- XOOM
- XOOM 2
- XOOM 2 Media Edition
- XPRT
- XYBOARD 10.1
- XYBOARD 8.2
- NEC
- docomo PRIME series N-02B
- MEDIAS N-04C
- Nokia
- Nokia 701
- Nokia 700
- Nokia 702T
- Nokia 801T
- Nokia Astound
- Nokia C6
- Nokia C7
- Nokia E6
- Nokia E7
- Nokia Lumia 610
- Nokia Lumia 710
- Nokia Lumia 720
- Nokia Lumia 800
- Nokia Lumia 900
- Nokia Lumia 920
- Nokia Lumia 925
- Nokia Lumia 1020
- Nokia Lumia 1520
- Nokia N8
- Nokia N9
- Nokia Oro
- Nokia T7-00
- Nokia X7
- Nokia 603
- Nokia Asha 311
- Samsung
- Samsung GALAXY S (S SCL)
- Samsung GALAXY Tab 7"
- Samsung Galaxy Tab 8.9"
- Samsung Galaxy Tab 10.1"
- Samsung GALAXY Tab 2 10.1"
- Samsung Omnia W
- Samsung Focus Flash
- Samsung Galaxy Note
- W Phone
- Galaxy Note 2
- Samsung Wave
- Sonim
- Sonim XP2.10 SPIRIT
- Sonim XP3.20 Quest
- Sonim XP3 SENTINEL
- Sonim XP1300 CORE
- Sonim XP1301 CORE NFC
- Sonim XP1330 CORE PTT
- Sonim XP3300 FORCE
- Sonim XP3300 FORCE Z1
- Sonim XP3340 SENTINEL
- Sony
- Xperia SP
Dispositivi con Gorilla Glass 2
- HTC
- One X
- One
- Windows Phone 8X
- Windows Phone 8S
- Android DNA/DLX/Butterfly
Dispositivi con Gorilla Glass 3
- HTC One (M8)