Fabio Scoccimarro

politico italiano
Versione del 3 nov 2014 alle 19:35 di Superspritz (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di Tommi16 (discussione), riportata alla versione precedente di Sesquipedale)

Fabio Scoccimarro (Trieste, 18 settembre 1957) è un politico, imprenditore e manager italiano, appartenente al partito dei Fratelli d'Italia (in precedenza ad Alleanza Nazionale).

Fabio Scoccimarro

Presidente della provincia di Trieste
Durata mandato24 giugno 2001 –
dal 24 aprile 2006
PredecessoreRenzo Codarin
SuccessoreMaria Teresa Bassa Poropat

Dati generali
Partito politicoAlleanza Nazionale (1998- 2009)

Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale (dal 2013)

Biografia

È stato assessore nella provincia di Trieste dal settembre 1998 al giugno 2001, quando è stato eletto presidente della Provincia superando al ballottaggio, con il 51,8% dei voti, il candidato del centrosinistra Ettore Rosato. La candidatura di Fabio Scoccimarro è stata sostenuta da Alleanza Nazionale, Forza Italia, Lega Nord e Partito Socialista Italiano. Ricandidatosi alle elezioni amministrative del 2006 è stato sconfitto al ballottaggio del 23-24 aprile da Maria Teresa Bassa Poropat.

Altri incarichi

  • Componente della Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Province-Comuni) presso il Consiglio dei Ministri
  • Presidente della Commissione per il Fondo Trieste
  • Presidente dell'UPI FVG (Associazione della Province Regionali)
  • Presidente Nazionale del Consiglio direttivo dell'UPI (Unione Province Italiane)
  • Consigliere d'amministrazione del Trieste Expo' 2008
  • Membro del cda Consorzio Transpadana per l'alta velocità (TAV)
  • Vicepresidente dell'Aeroporto Fvg di Trieste spa.
  • Presidente della Fondazione ISAI (Istituto Sviluppo Ambientale Internazionale) UNESCO.
  • Consigliere del Comitato Portuale "Port Autority" di Trieste
  • Dal 2008 è presidente della Esatto spa, società mista pubblico/privata di servizi

Onorificenze

 Nel 2005 è stato nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.

Collegamenti esterni