Elezioni regionali in Sicilia del 2006

14ª elezione dell'Assemblea regionale siciliana e del Presidente della Regione Siciliana

Template:Infobox elezioni Le elezioni regionali in Sicilia del 2006 per il presidente della Regione Siciliana e i 90 deputati all'Assemblea regionale siciliana, si sono tenute il 28 maggio. Esse hanno visto la vittoria del presidente uscente Salvatore Cuffaro, sostenuto dal centro-destra, che ha sconfitto Rita Borsellino, sostenuta dal centro-sinistra.

La consultazione

La coalizione di centro-sinistra scelse il proprio candidato tramite le elezioni primarie, tenutesi il 4 dicembre 2005. La consultazione vide prevalere con il 66,9% delle preferenze l'indipendente Rita Borsellino, che sconfisse il candidato presentato da La Margherita, Ferdinando Latteri.

Rispetto alle precedenti consultazioni regionali, la nuova legge elettorale approvata dall'Ars nel 2005 vide l'innalzamento della soglia di sbarramento per accedere alle ripartizione dei seggi. Tale sbarramento fu portato dal 4% al 5% e tale modifica fu confermata da un successivo referendum, tenutosi il 15 e 16 maggio 2005.

Risultati elettorali

Candidati e Liste Voti % Seggi
Salvatore Cuffaro (Per la Sicilia) 1.374.626 53,09 9
Forza Italia 471.634 19,17 17
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro 319.349 12,98 11
Movimento per l'Autonomia - Nuova Sicilia 308.219 12,53 10
Alleanza Nazionale 259.927 10,56 9
L'Aquilone - Lista del Presidente 139.344 5,66 6
Fiamma Tricolore 8.528 0,35 -
Democrazia Cristiana per le Autonomie 6.530 0,26 -
Rita Borsellino (Rita Borsellino Presidente) 1.078.259 41,64 1
Democratici di Sinistra 344.551 14,00 12
Democrazia è Libertà - La Margherita 295.762 12,02 12
Uniti per la Sicilia 127.947 5,20 3
Rita - Il Mio Impegno per la Sicilia 119.177 4,84 -
Nello Musumeci 136.545 5,27 -
Alleanza Siciliana 59.380 2,41 -
Totale alle liste 2.460.348 80
TOTALE 2.589.430 90

[1]

Votanti

Gli elettori erano 4.566.089 . I votanti furono 2.701.093 ( 59,16 %).

Note