Derby d'Italia

derby calcistico disputato tra Inter e Juventus
Voce principale: Derby calcistici in Italia.

Il Derby d'Italia è il nome dato comunemente all'incontro di calcio tra Inter e Juventus.[1][2]

Lo juventino Morini affronta l'interista Boninsegna nel corso di un derby d'Italia degli anni settanta.

Storia del termine

L'espressione fu coniata dal giornalista Gianni Brera nel 1967 per indicare il confronto tra due squadre caratterizzate da una profonda rivalità, tipica delle sfide "stracittadine", chiamate derby.

File:Derby d'Italia, Angelillo e Sívori.jpg
Angelillo e Sívori escono dal campo dopo una sfida a cavallo degli anni cinquanta e sessanta.

Dal 1994 al 2009 il Milan è stato in vantaggio sull'Inter per numero di scudetti conquistati, il che ha suscitato polemiche da parte rossonera sull'uso di tale locuzione.[3] Secondo alcuni,[4] infatti, questa definizione era riferita alle squadre con il palmarès più ricco, nonostante per molti,[5][6] l'intenzione di Brera fosse esclusivamente quella di sottolineare la rivalità che tradizionalmente caratterizza la squadra bianconera e quella nerazzurra, a prescindere dagli albi d'oro. In ogni caso, l'antica rivalità tra le due tifoserie bianconere e nerazzurre è ancora una costante del calcio italiano, rinfocolatasi per gli strascichi del caso di Calciopoli del 2006:[7] questa rende l'incontro tra le due squadre così simile ad una stracittadina, permettendo il successo di tale locuzione, popolarissima ancora oggi.[8][9]

Statistiche generali

La prima partita tra le due formazioni si disputò il 14 novembre 1909 a Torino e fu vinta per 2-0 dai bianconeri: due settimane più tardi, a Milano, l'Inter si impose invece per 1-0.

Il 4 aprile 1954 i nerazzurri ottennero la loro vittoria più larga, per 6-0. Il 10 giugno 1961 i bianconeri centrarono invece il loro maggior successo, per 9-1 (con i milanesi che schierarono, per protesta contro la federazione, la squadra Primavera).

Statistiche

Al 2 febbraio 2014, le due squadre si sono incontrate ufficialmente 223 volte con 100 vittorie della Juventus, 54 pareggi e 69 vittorie dell'Internazionale[10].

Totale gare
disputate
Vittorie
Juventus
Pareggi Vittorie
Inter
Reti
Juventus
Reti
Inter
Divisione Nazionale
(1909-1929 e 1945-1946)
27 8 7 12 36 46
Serie A
(1930-1943 e 1946-2014)
162 77 40 45 235 193
Totale campionato
189 85 47 57 271 239
Campionato alta Italia
(1943-1944)
2 1 0 1 2 2
Coppa Italia
(1936-2010)
29 13 7 9 45 35
Supercoppa Italia
(2005)
1 0 0 1 0 1
Spareggio Coppa Mitropa
(1929)
1 1 0 0 1 0
Torneo Armando Picchi (1971) 1 0 0 1 1 3
Totale gare ufficiali 223 100 54 69 320 280


Totale gare
disputate
Vittorie
Juventus
Pareggi Vittorie
Inter
Reti
Juventus
Reti
Inter
Coppa Pagani (1909) 1 0 0 1 0 1
Palla d'oro Moet et Chandon (1910) 1 1 0 0 2 1
Città di Torino (1966) 1 1 0 0 3 1
Città di Milano (1969) 1 0 0 1 1 3
Mundialito (1983) 1 1 0 0 1 0
Totale 5 3 0 2 7 6

Note

Voci correlate

Template:FC Internazionale Milano Template:Juventus FC