Il Monte Rubello (1.414 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Biellesi. Si trova in provincia di Biella (BI) lungo lo spartiacque tra il bacino del Torrente Strona di Mosso e quello del Sessera. È compreso nel territorio comunale di Trivero.Errore nelle note: </ref> di chiusura mancante per il marcatore <ref>

Monte Rubello
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Biella
Altezza1,414[1] m s.l.m.
Prominenza84 m
CatenaAlpi
Coordinate45°40′28.28″N 8°07′59.78″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Rubello
Monte Rubello
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Rubello
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Biellesi
GruppoCatena Monte Bo-Barone
SottogruppoCostiera Bo-Cravile-Monticchio
CodiceI/B-9.IV-A.2.b

Le vicende dolciniane sono state poeticamente ripercorse nel testo La fenice libertaria.

Escursionismo

È possibile raggiungere la montagna partendo dalla Bocchetta di Margosio (1.331 m) o dalla Bocchetta di Stavello (1.206 m), seguendo il sentiero che percorre lo spartiacque Strona - Sessera. Molti sentieri della zona sono stati segnalati e vengono curati dall'Oasi Zegna, nata nel 1993 per tutelare e valorizzare l'area montana compresa tra Trivero e il Bo.

Note

  1. ^ Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007

Collegamenti esterni

Bibliografia

  • Fra Dolcino. Nel VI centenario del martirio, Nino Belli e Giuseppe Ubertini, Tipografia soc. Magliola, Biella, 1907
  • L'indagine archeologica delle fortificazioni anti dolciniane di Monte Tirlo, F. Benente, G.C.Badone, in Studi e ricerche sull'Alta Valsessera, 2° vol., DocBi, 2002

Cartografia