Il campionato Elette FIP 1956-1957 ha rappresentato la trentacinquesima edizione del massimo campionato italiano di pallacanestro.

Elette maschile FIP 1956-1957
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLega Basket
FederazioneItalia (bandiera) FIP
Squadre12
Verdetti
CampioneOlimpia Milano
(11º titolo)
RetrocessioniReyer Venezia e Vela Viareggio
Miglior allenatoreItalia (bandiera)Cesare Rubini
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Le squadre di Serie A rimangono 12 e si incontrano in un girone all'italiana con partite d'andata e ritorno. La prima in classifica vince lo scudetto e le ultime due retrocedono direttamente. Viene abolito il pareggio e la sconfitta da questa stagione vale un punto.

La Simmenthal Milano (ex Borletti) vince il suo decimo scudetto ed è la prima squadra italiana a conquistare la stella. È anche la prima ad acquisire il diritto alla partecipazione alla Coppa dei Campioni. Al secondo posto si classifica la campione uscente Minganti Bologna, al terzo la Motomorini Bologna.

Classifica

Classifica finale 1956-1957 Pt G V P PtF PtS
  1. Simmenthal Milano 41 22 19 3 1681 1324
2. Minganti Bologna 40 22 18 4 1611 1260
3. Motomorini Bologna 36 22 14 8 1600 1409
4. Stella Azzurra Roma 35 22 13 9 1497 1544
5. Ignis Varese 34 22 12 10 1548 1515
6. Benelli Pesaro 33 22 11 11 1322 1418
7. A.S. Roma 32 22 10 12 1384 1414
8. Preti Bologna 32 22 10 12 1433 1456
9. Necchi Pavia 30 22 8 14 1229 1404
10. Oransoda Cantù 29 22 7 15 1372 1457
  11. Reyer Venezia 27 22 5 17 1513 1661
  12. Vela Viareggio 27 22 5 17 1275 1603

Risultati

Risultati GR BP IV VB MB NP OC GB RV SM SR VV
A.S. Roma   65-69 59-52 59-69 65-50 71-60 76-54 82-77 72-65 58-87 74-72 75-65
Benelli Pesaro 49-41   54-52 49-70 49-46 61-46 85-69 65-62 61-51 56-59 68-70 60-53
Ignis Varese 82-75 78-64   83-82 100-84 71-40 80-69 90-73 83-75 75-84 89-71 76-44
Minganti Bologna 67-46 92-58 78-49   62-52 98-50 76-59 45-42 80-62 71-64 96-47 114-68
Motomorini Bologna 80-71 95-65 71-63 58-64   90-55 80-57 79-55 79-76 91-71 100-69 68-48
Necchi Pavia 49-65 40-50 61-40 47-39 54-52   59-42 71-69 68-57 61-73 45-59 75-58
Oransoda Cantù 65-55 82-57 67-49 60-64 61-83 59-37   73-81 66-73 43-44 77-61 61-55
Preti Bologna 58-55 57-52 65-56 54-64 63-71 76-66 63-58   84-59 75-63 63-55 81-67
Reyer Venezia 79-63 73-75 65-67 58-82 69-82 76-80 75-68 86-69   66-86 71-77 77-51
Simmenthal Milano 72-54 79-52 75-60 67-63 75-64 89-62 59-41 66-59 97-48   69-56 122-72
Stella Azzurra Roma 55-53 80-69 82-84 73-67 70-60 53-52 81-66 70-53 82-67 61-110   94-58
Vela Viareggio 38-50 58-54 77-69 55-68 47-65 56-51 64-75 63-54 89-85 36-70 53-59  

Verdetti

Formazione: Ronald Clark, Galletti, Sandro Gamba, Renato Padovan, Enrico Pagani, Gianfranco Pieri, Sandro Riminucci, Romeo Romanutti, Cesare Volpato, Zappelli. Allenatore: Cesare Rubini.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del basket '90. Modena, Panini, 1989.

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro