PowerShell

shell e linguaggio di programmazione ideata da Microsoft Corporation

Windows PowerShell, noto precedentemente come Microsoft Shell o MSH (o col nome in codice Monad) è una shell caratterizzata dall'interfaccia a linea di comando (CLI) e da un linguaggio script, sviluppata da Microsoft. Tale prodotto è basato sulla programmazione a oggetti e sul framework Microsoft .NET.

Windows PowerShell 1.0 è disponibile per il download dal sito web Microsoft.

Microsoft intendeva in origine rilasciare PowerShell insieme con Windows Vista, ma in seguito ha definito delle date di rilascio diverse per PowerShell. Windows PowerShell costituisce la base dell'interfaccia amministrativa per Microsoft Exchange Server 2007 dove qualsiasi operazione è svolta tramite linea di comando e l'interfaccia GUI è posizionata su uno strato superiore a detti comandi.

PowerShell necessita della versione 2.0 del .NET Framework ed è supportato su Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista e Windows Server "Longhorn", disponibile nelle edizioni x86, x64 ed Itanium.

Esempi

  • Arresta tutti i processi che iniziano con la lettera "p":
 PS> get-process p* | stop-process
  • Trova i processi che utilizzano più di 10 MB di memoria e arrestali:
 PS> get-process | where { $_.WS -gt 10MB } | stop-process
  • Calcola il numero di byte occupati dai file di una directory:
 PS> get-childitem | measure-object -property length -sum
  • Determina se un processo specifico è o meno ancora in esecuzione:
 PS> $processToWatch = get-process notepad
 PS> $processToWatch.WaitForExit()
  • Cambia una stringa da minuscolo a maiuscolo:
 PS> "hello, world!".ToUpper()
  • Inserisce la stringa "ABC" dopo il primo carattere della parola "string" così da ottenere "sABCtring":
 PS> "string".Insert(1, "ABC")
  • Scarica un feed RSS specifico e visualizza gli 8 titoli più recenti:
 PS> $rssUrl = "http://blogs.msdn.com/powershell/rss.aspx"
 PS> $blog = [xml](new-object System.Net.WebClient).DownloadString($rssUrl)
 PS> $blog.rss.channel.item | select title -first 8

Riferimenti

Bibliografia

Collegamenti esterni