Modo indefinito

Versione del 8 nov 2014 alle 20:25 di 93.38.131.12 (discussione) (ti è difficile, leggi o guarda qui:###)

ti è difficile, leggi o guarda qui:###

Il modo indefinito è un modo verbale che non fornisce indicazioni sulla persona (prima, seconda o terza) e sul numero (singolare o plurale) del soggetto a cui il verbo si riferisce. Per tale ragione, i modi indefiniti si usano in proposizioni subordinate, dalle quali è possibile desumere gli elementi mancanti.

I modi indefiniti, invece, forniscono informazioni temporali, in quanto si articolano in presente e passato. Non esiste il futuro.

In italiano sono modi indefiniti: L'infinito, che indica l' azione "pura". ("Correre con te è stancante").

Il participio, che presenta l' azione come se fosse un aggettivo. ("Il cioccolato fondente").

Infine vi è il gerundio, che indica un’azione che avviene in concomitanza ad un’altra o specifica come. ("Correndo con te ho migliorato i miei tempi").