30208 Guigarcia

asteroide
Versione del 15 nov 2014 alle 09:46 di Ysogo (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|asteroidi}} {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Guigarcia |sottotitolo =30208 Guigarcia |data =8 aprile 2000 |scoperta_autore =LINEAR |categoria = Fa...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

30208 Guigarcia è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3601756 UA e da un'eccentricità di 0,1094330, inclinata di 6,18683° rispetto all'eclittica.

Guigarcia
(30208 Guigarcia)
Scoperta8 aprile 2000
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2000 GN115, 2001 QE59, 1075 T-1
Parametri orbitali
(all'epoca K118R)
Semiasse maggiore353 082 270 km
2,3601756 UA
Perielio314 443 417 km
2,1018945 UA
Afelio391 721 122 km
2,6184567 UA
Periodo orbitale1324,39 giorni
(3,63 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,18683°
Eccentricità0,1094330
Longitudine del
nodo ascendente
210,08065°
Argom. del perielio71,85587°
Anomalia media327,45189°
Par. Tisserand (TJ)3,536 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.15,0

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare