Cincinnati Kid
Cincinnati Kid è un film del 1965 diretto da Norman Jewison, con Steve McQueen e Edward G. Robinson.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | USA |
Durata | 102 min |
Genere | drammatico |
Regia | Norman Jewison |
Soggetto | Richard Jessup (romanzo) |
Sceneggiatura | Ring Lardner Jr., Terry Southern |
Produttore | Martin Ransohoff |
Fotografia | Philip H. Lathrop |
Montaggio | Hal Ashby |
Musiche | Lalo Schifrin |
Interpreti e personaggi | |
|
Tratto da un romanzo di Richard Jessup,sceneggiato da Ring Lardner Jr. e Terry Southern, il film venne iniziato da Sam Peckinpah.
Per il suo ruolo, Joan Blondell venne candidata al Golden Globe e al National Board of Review Award come migliore attrice non protagonista.
Trama
Cincinnati Kid è Eric Stoner, giovane cinico ed astuto,ritenuto il più bravo giocatore di poker di New Orleans negli anni '30. Quando, nel 1936, arriva in città il vecchio Lancey Howard ,considerato dappertutto il "re del poker", la sfida tra i due è inevitabile.
Curiosità
Il film vanta la più famosa partita a poker del cinema americano.
Commenti
Ottima è la ricostruzione ambientale ed apprezzabile il gusto per i dettagli.
Rimane impagabile e di alta caratura il duetto tra S.McQueen e E.G.Robinson che sono attorniati da coloriti caratteristi di innegabile valore (ottima l'interpretazione di Karl Malden).
Il personaggio di Cincinnati Kid calza perfettamente il ruolo di grande giocatore, a volte un pò sbruffone, ma onesto fino in fondo.
Da manuale il savoir-faire di Lancey Howard, la tenacia e la consapevole modestia del campione, non ancora pronto ad abdicare.