Can't Stop This Thing We Started
Can't Stop This Thing We Started è una canzone di Bryan Adams, estratta come secondo singolo dall'album Waking Up the Neighbours nel 1991, come seguito dell'enorme successo del precedente singolo (Everything I Do) I Do It for You. Composta da Bryan Adams e Robert John "Mutt" Lange, si tratta di una canzone rock in contrasto con lo stile di Everything I Do.
Can't Stop This Thing We Started singolo discografico | |
---|---|
Artista | Bryan Adams |
Pubblicazione | 2 ottobre 1991 |
Durata | 4 min : 29 s |
Album di provenienza | Waking Up the Neighbours |
Genere | Rock |
Etichetta | A&M |
Produttore | Bryan Adams, Robert John "Mutt" Lange |
Registrazione | 1990 |
Formati | CD, MC |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+)
|
Bryan Adams - cronologia | |
Il singolo, pur non ottenendo il successo planetario di (Everything I Do) I Do It for You, riuscì ad arrivare fino al secondo posto della Billboard Hot 100 negli Stati Uniti, dietro Cream di Prince, ed al primo posto in classifica in Canada. La canzone ha ricevuto due nomination ai Grammy Awards del 1992 come Miglior canzone rock e Miglior interpretazione vocale rock solista, senza tuttavia trionfare in nessuna delle due categorie.[3]
Tracce
Questi sono i principali formati e tracce con cui è stato pubblicato il singolo Can't Stop This Thing We Started:[4]
- 7" singolo, Musicassetta - U.S.A.
- Can't Stop This Thing We Started — 4:29
- (Everything I Do) I Do It for You (versione integrale) — 6:34
- 7" singolo - Europa
- Can't Stop This Thing We Started
- It's Only Love (live)
- CD maxi, 12" maxi
- Can't Stop This Thing We Started — 4:59
- It's Only Love (live) — 3:36
- Hearts on Fire (live) — 4:20
Classifiche
Posizioni in classifica
Classifica (1991) | Posizione |
---|---|
Australia (ARIA Singles Chart)[5] | 9 |
Austria (Ö3 Austria Top 40)[6] | 14 |
Belgio (Ultratop 50)[7] | 4 |
Canada (Canadian Singles Chart) | 1 |
Finlandia (Suomen virallinen lista)[8] | 10 |
Francia (SNEP)[9] | 10 |
Germania (Media Control Charts)[10] | 14 |
Irlanda (Irish Singles Chart) | 4 |
Norvegia (VG-lista)[11] | 7 |
Nuova Zelanda (RIANZ Singles Chart)[12] | 7 |
Paesi Bassi (Dutch Top 40)[13] | 2 |
Regno Unito (UK Singles Chart)[14] | 12 |
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[15] | 2 |
Svezia (Sverigetopplistan)[16] | 3 |
Svizzera (Schweizer Hitparade)[17] | 8 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1991) | Posizione |
---|---|
Paesi Bassi (Dutch Top 40)[18] | 62 |
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[19] | 59 |
Certificazioni
Nazione | Certificazione | Data | Vendite certificate[20] |
---|---|---|---|
Canada[21] | Oro | 13 febbraio 1992 | 40,000+ |
Stati Uniti[22] | Oro | 8 novembre 1991 | 500.000+ |
Note
- ^ Canada certifications, database, su cria.ca, cria. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ U.S. certifications, su riaa.com, riaa. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ Rock On The Net: 34th Annual Grammy Awards - 1992
- ^ Bryan Adams - "Can't Stop This Thing We Started", formats and track listings, su discogs.com, 13 April 2010.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su australian-charts.com.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su austriancharts.at.
- ^ Belgian peak
- ^ (FI) Jake Nyman, Suomi soi 4: Suuri suomalainen listakirja, 1st, Helsinki, Tammi, 2005, ISBN 951-31-2503-3.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su lescharts.com.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su musicline.de.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su norwegiancharts.com.
- ^ Can't Stop This Thing We Started.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su top40.nl.
- ^ "Can't Stop This Thin We Started", UK Singles Chart, su chartstats.com, chartstats. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ Bryan Adams singles, Billboard charts, su allmusic.com, allmusic. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su swedishcharts.com.
- ^ Can't Stop This Thing We Started, su swisscharts.com.
- ^ (NL) Single top 100 over 1991 (PDF), su top40.nl, Top40. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ Billboard Top 100 - 1991, su longboredsurfer.com. URL consultato il 15 settembre 2009.
- ^ Certification for every country in the world (PDF), su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ Canada certifications, database, su cria.ca, cria. URL consultato il 13 aprile 2010.
- ^ U.S. certifications, su riaa.com, riaa. URL consultato il 13 aprile 2010.