Claudio Castagnoli
Template:Infobox wrestler Claudio Castagnoli (Lucerna, 27 dicembre 1980) è un wrestler svizzero, meglio conosciuto con il suo ex ring name Antonio Cesaro e che attualmente si esibisce come Cesaro, è sotto contratto con la WWE dal settembre 2011. In precedenza è stato conosciuto per il suo lavoro (sotto il suo vero nome) alla Ring of Honor (ROH), in varie promozioni indipendenti e in Giappone a base della Pro Wrestling Noah.
Castagnoli è un pluridecorato tag team wrestler, essendo un due volte ROH World Tag Team Champion con il suo compagno Chris Hero come i Kings of Wrestling (dove il loro regno di 364 giorni come campioni è stato il più lungo nella storia della compagnia), nonché vari indipendenti tag team titles sia con Hero che con Ares come i Swiss Money Holding, come la Chikara Campeonatos de Parejas, il JCW Tag Team Championship e il CZW World Tag Team Championship. Castagnoli e Hero sono stati votati come il Tag Team of the Year (2010) dai lettori della Wrestling Observer Newsletter. Ha anche avuto successo come wrestler singolo, avendo vinto il WWE United States Championship insieme a numerosi titoli singoli indipendenti, in particolare il PWG World Championship.
In particolare negli Stati Uniti, Castagnoli sottolinea la sua origine europea come parte della sua gimmick di wrestling a proclamare un intelletto superiore e la sensibilità per la moda, non solo parlando cinque lingue (inglese, tedesco, italiano, francese e il suo nativo dialetto svizzero-tedesco), ma anche regolarmente utilizzando lo European Uppercut.
Carriera
Gli inizi (2000–2008)
Castagnoli iniziò ad allenarsi in Svizzera dal connazionale SigMasta Rappo e debuttò ufficialmente nel mondo del wrestling il 24 dicembre 2000 ad Essen nella tedesca westside Xtreme wrestling con una gimmick di stampo giapponese. Cambiò la gimmick in quella di un banchiere svizzero unendo le forze con Ares nel tag team Swiss Money Holding (SMH).
Durante le sue apparizioni in territorio inglese, Castagnoli fu allenato da Dave Taylor. In Germania incontrò Chris Hero, il quale invitò la SMH ad esibirsi negli Stati Uniti. Il duo lottò nella IWA Mid South e nella Chikara e si allenò con Hero prima di fare ritorno in Europa. Ares decise di restare nel vecchio continente dando vita alla nuova Swiss Money Holding con Marc Roudin, mentre Castagnoli tentò nuovamente la fortuna negli Stati Uniti lottando con regolarità nel circuito indipendente, in particolare nella ROH e nella CHIKARA.
Sul finire del 2005 Castagnoli iniziò a lottare anche nella Combat Zone Wrestling (CZW); nella federazione hardcore diede vita, assieme a Chris Hero, alla stable Kings of Wrestling e poco dopo vinse il CZW World Tag Team Championship. Dopo aver perso la cintura, Castagnoli ed Hero vinsero il CHIKARA Tag World Grand Prix 2006, venendo incoronati come primi Campeones de Parejas.
I Kings of Wrestling lottarono con successo anche nella Ring of Honor, dove il 16 settembre 2006 sconfissero Austin Aries e Roderick Strong diventando ROH World Tag Team Champions. Il mese successivo a CZW Last Team Standing riconquistarono le cinture perse poco tempo prima, arrivando a detenere contemporaneamente le cinture di coppia di tre delle più importanti federazioni indipendenti statunitensi.
Circa un mese dopo persero tutte e tre le cinture. A causa dell'interesse mostrato dalla WWE per Castagnoli, i Kings of Wrestling si divisero durante ROH Final Battle 2006 in un match perso contro i Briscoe Brothers.
Nel novembre 2006 fu diffusa la notizia della firma del contratto tra Castagnoli e la WWE, positivamente impressionata da un'apparizione del wrestler durante un segmento svoltosi a Raw e dal provino superato presso la Deep South Wrestling. Poco dopo, Castagnoli fu licenziato dalla WWE per motivi mai resi noti.
Nell'aprile 2007 Castagnoli tornò a lottare nella CHIKARA in occasione della prima King of Europe Cup, un torneo a sedici wrestler tenuto a Liverpool. Perse nel matchdi apertura contro il rappresentante della CZW ed ex compagno di tag team Chris Hero.
Castagnoli lottò nel primo pay-per-view della ROH, Respect is Earned, tenutosi il 12 maggio 2007: disputò un match assieme a Matt Sydal contro i Briscoe Brothers con in palio il for the ROH World Tag Team Championship. Nonostante la sconfitta, a Castagnoli fu offerta la possibilità di lottare in un rematch con un compagno di suo gradimento; la scelta ricadde su Chris Hero, ma il duo perse contro i Briscoes il 9 giugno.
Vinse quindi il Race to the Top Tournament e sfidò Takeshi Morishima per il ROH World Championship a Death Before Dishonor V: Night One il 10 agosto, ma fu sconfitto. Ottenne una seconda possibilità, ma stavolta al match prese parte anche Brent Albright; anche in questo caso, non riuscì a vincere.
Durante l'estate del 2007 Castagnoli lottò nel torneo valido per l'assegnazione dell'NWA World Heavyweight Championship vacante, nella parte di tabellone dedicata a Terry Funk. Dopo aver sconfitto Pepper Parks nel primo match e Sicodelico jr. nel secondo, perse contro Brent Albright nella semifinale del 12 agosto a Charlotte.
Lottò quindi in alcuni tornei indetti dalla PWG e dalla Chikara e nel Ted Petty Invitational 2007; nel corso di quest'ultimo arrivò in finale, dove venne sconfitto da Mike Quackenbush nel corso di un three way match al quale prese parte anche Chuck Taylor.
Nel febbraio 2008 prese parte per la prima volta ad un tour della Pro Wrestling NOAH, lottando in tag team match con Doug Williams e Chris Hero.
Il 26 luglio 2008 lottò contro il ROH World Champion Nigel McGuinness in un match valido per il titolo, ma non riuscì a portare a casa la vittoria. Perse anche il rematch tenutosi il 2 agosto.
WWE
Florida Championship Wrestling (2011-2012)
A settembre 2011 firma un contratto di sviluppo con la WWE e si aggrega al roster della Florida Championship Wrestling, federazione di sviluppo della WWE, dove combatterà con il ring-name di Antonio Cesaro. Debutta nei tapings FCW del 22 settembre, sconfiggendo Mike Dalton.
Il 2 febbraio, ha una chance per i titoli di coppia insieme ad Alexander Rusev, ma i campioni Husky Harris e Bo Rotundo mantengono le cinture mentre il 23, l'ha per l'FCW 15 Championship, ma perde contro il campione Richie Steamboat. Vincendo un Triple Treath il 2 marzo al Kissimmee Show che includeva anche Bo Rotundo e Kassius Ohno, ottiene la possibilità di sfidare Seth Rollins per il titolo FCW il giorno dopo, durante lo show di Lake City, ma il match con stipulazione a Lumberjack, viene vinto dal campione che conserva la sua cintura.
United States Champion (2012-2013)
Il 17 aprile compare in un breve segmento con il GM di Raw e SmackDown John Laurinaitis e con Aksana, alla quale dice di essere un ex giocatore di rugby che vuole sfondare in WWE. Poco dopo viene invitato da Laurinaitis nel suo ufficio.
Fa il suo debutto sul ring durante la puntata di SmackDown del 27 aprile dove sconfigge Tyson Kidd.[1] A metà giugno a Smackdown, gli viene comunicato da Theodore Long che la prossima settimana sarà lo stesso Theodore a comandare Raw e Smackdown, e che a Smackdown affronterà insieme ad Aksana, Layla e The Great Khali. A Summerslam Antonio Cesaro affronterà il campione degli Stati Uniti Santino Marella, nel pre-show, per il Titolo degli Stati Uniti. Una settimana dopo, sempre a SmackDown, Cesaro batte facilmente Zack Ryder e alla fine del match attacca il suo avversario di Summerslam, Santino Marella. Nel Pre-Show di SummerSlam batte Santino Marella e si laurea nuovo U.S.A. Champion.[2]
Il 10 settembre viene annunciato che Cesaro a Night of Champions difenderà lo United States Championship dall'assalto del vincitore della Battle Royal che si terrà nel Pre-Show. Il vincitore si rivelerà essere Zack Ryder che però viene sconfitto dal lottatore elvetico, che mantiene così la cintura.[3] Il giorno dopo, a Raw, assiste al tavolo di commento al match fra Brodus Clay e Heath Slater, che vede la vittoria del primo, il quale intima Cesaro a farsi avanti, scaturendo un Feud fra i due.
A Hell in a Cell difende il titolo sconfiggendo Justin Gabriel.[4] Il giorno dopo, a Raw, ha un Champion vs. Champion match contro il campione intercontinentale Kofi Kingston, ma il match finisce per squalifica quando il ghanese viene attaccato da The Miz. A Survivor Series difende con successo il titolo contro R-Truth.[5] Nell'edizione di Raw del 3 dicembre, il titolo US viene messo in palio in un Fatal 4-Way Match, con Cesaro che riesce a mantenere il titolo dall'assalto di R-Truth, Kofi Kingston e Wade Barrett. Nella puntata di Raw del 10 dicembre sconfigge il campione intercontinentale Kofi Kingston. Nella puntata di Smackdown del 14 dicembre sconfigge per count-out Sheamus grazie all'aiuto di Big Show. A TLC, sconfigge ancora R-Truth mantenendo il titolo.[6]
Nella puntata di Main Event del 26 dicembre attacca nel backstage The Great Khali che aveva appena vinto una Battle Royal diventando primo sfidante al titolo degli Stati Uniti facendo nascere una faida tra i due. Contemporaneamente, nell'ultima edizione di Raw del 2012, sceglie Sgt. Slaughter per difendere il suo titolo US, sconfiggendolo in pochi minuti. A Main Event batte The Great Khali, per il titolo degli Stati Uniti. Dopo il match, sceglie The Miz come suo prossimo sfidante. A Raw, prima della Royal Rumble, combatte contro Randy Orton in una Beat the Clock Challenge per decidere il numero di ingresso alla rissa reale, ma viene sconfitto. Alla Royal Rumble, Cesaro difende lo United States Championship in un match molto combattuto contro The Miz.[7] Più tardi nel pay-per-view, Cesaro parteciperà al suo primo Royal Rumble match con il numero 22, ma viene eliminato dal vincitore finale John Cena. La faida di Cesaro con Miz è continuato il 17 febbraio a Elimination Chamber, dove ha mantenuto lo United States Championship per squalifica dopo che Miz lo colpì accidentalmente all'inguine.[8] Cesaro e Miz si sono scontrati in un Two-out-of-Three falls match per lo United States Championship nella puntata di SmackDown del 1º marzo, dove Cesaro ha nuovamente conservato il suo titolo. Il 21 marzo, nella speciale puntata di NXT Clash of Champions, Cesaro ha conservato il suo titolo contro Adrian Neville.
Nella puntata di Raw del 15 aprile, Cesaro ha perso lo United States Championship contro Kofi Kingston, che termina il suo regno a 240 giorni.[9] Cesaro ha ricevuto il suo rematch per il titolo nella puntata di Main Event del 1º maggio, ma è stato nuovamente sconfitto da Kingston. Dopo la perdita dello United States Championship, Cesaro lotta vari matches a Main Event, Raw, SmackDown, Superstars e NXT. Ha cominciato una piccola faida con il debuttante Sami Zayn, che è cominciata nella puntata di NXT del 22 maggio dove Zayn ha sconfitto Cesaro nel suo match di debutto. La faida si è conclusa nella puntata di NXT del 14 giugno dove Cesaro ha sconfitto Zayn in un rematch.
The Real Americans (2013-2014)
Nella puntata di Raw del 17 giugno, Cesaro è stato rivelato come il nuovo assistito di Zeb Colter e ha sconfitto William Regal. Lui e Colter hanno recitato il giuramento di fedeltà, con grande costernazione di Michael Cole perché la disposizione xenofoba di Colter si è conclusa con un patriota nato all'estero come un nuovo discepolo, mentre l'Eurocentrismo di Cesaro va contro le sue idee anti-americane. Il 14 luglio al Money in the Bank , Cesaro e il compagno cliente di Colter, Jack Swagger, hanno partecipato al World Heavyweight Championship Money in the Bank Ladder match, ma entrambi non hanno avuto successo dato che il match è stato vinto da Damien Sandow.[10] Nella puntata di Raw del 22 Luglio viene sconfitto da Daniel Bryan al termine di un grande match. A Raw il 5 agosto sconfigge gli Usos insieme a Jack Swagger.[11] A WWE Battleground 2013, i Real Americans ottengono una vittoria contro The Great Khali e Santino Marella, quando Cesaro esegue un giant swing su Khali e lo schiena.[12] Nei successivi show di RAW e di Smackdown, i Real Americans, continuano a vincere contro Santino Marella e The Great Khali e i Tons of Funk. A Survivor Series i Real Americans e The Shield sconfiggono il team di Rey Mysterio, Usos, Goldust e Cody Rhodes in un 5 vs 5 Traditional Survivor Series Elimination Match.[13] Nell'edizione di WWE Superstars del 28 Novembre gli Real Americans perdono contro gli Usos. Nella puntata di WWE SmackDown del 29 Novembre Cesaro vince contro Titus O'Neil per Squalifica a causa di un intervento di Darren Young. Nella puntata di Raw del 2 Dicembre i Real Americans sconfiggono i Prime Time Players. Nella puntata di Smackdown del 6 dicembre i Real Americans perdono contro Big Show e Rey Mysterio. Nella puntata di Raw del 9 dicembre dedicata agli Slammy Awards Cesaro , Jack Swagger, Ryback e Curtis Axel perdono contro Cody Rhodes, Goldust, Rey Mysterio e The Big Show.Partecipa alla Royal Rumble col numero 21 venendo eliminato da Roman Reigns.[14] Si qualifica per l'Elimination Chamber Match, dell'omonimo PPV, valido per il WWE World Heavyweight Championship. Il 14 febbraio a Smackdown combatte per l'occasione da face sconfiggendo, dopo un match fantastico, Randy Orton. Ad Elimination Chamber Cesaro partecipa all'Elimination Chamber per il WWE World Heavyweight Championship partendo dall'inizio ma viene eliminato da John Cena.[15] Il 27 febbraio a NXT Arrival sconfigge Sami Zayn[16] Il 17 marzo a Raw Cesaro e Jack Swagger sconfiggono i campioni di coppia gli Usos in un Non Title Match.
Competizione singola (2014-presente)
A WrestleMania XXX Cesaro e Jack Swagger partecipano ad un fatal four-way elimination tag team match per i WWE Tag Team Championship venendo eliminati per ultimi dagli Uso. Dopo il match Swagger attacca Cesaro bloccandolo in una Ankle Lock, ma Cesaro reagisce stendendo Swagger con lo giant swing, nella stessa serata Cesaro vince la André The Giant Memorial Battle Royal eliminando per ultimo Big Show.[17] Nella puntata successiva al PPV Cesaro dice a Zeb Colter di non essere uno Zeb Colter guy ma di essere un Paul Heyman Guy e il nuovo manager di Cesaro fa la sua apparizione e poi sconfigge Jack Swagger. Nella puntata di Raw del 14 aprile sconfigge Mark Henry nei quarti di finale del torneo che determina il contendente numero 1 al titolo intercontinentale avanzando alla semifinale. Nella puntata di Raw del 21 aprile viene sconfitto da Rob Van Dam nella semifinale del torneo a causa di un'interferenza di Swagger . A Extreme Rules sconfigge Rob Van Dam e Jack Swagger in un Triple Threat match.[18] Nella puntata di SmackDown del 16 maggio sconfigge R-Truth. A Payack viene sconfitto da Sheamus non riuscendo a conquistare lo United States Championship.[19] Nella puntata di Raw del 9 giugno sconfigge RVD qualificandosi al Money in the Bank Ladder match per il vacante WWE World Heavyweight Championship. Nella puntata di SmackDown del 20 giugno in coppia con Randy Orton, Bray Wyatt e Alberto Del Rio viene sconfitto da John Cena, Sheamus e Roman Reigns in un 4-on-3 Handicap match. A Money in the Bank, non riesce a vincere il WWE World Heavyweight Championship, vinto da John Cena. Nella puntata di SmackDown del 25 luglio viene sconfitto da Dean Ambrose in un No Disqualification match. Nella puntata di Raw del 28 luglio perde contro il WWE World Heavyweight Champion John Cena, in un non-title match, e il 2 agosto a SmackDown perde contro il suo ex tag team partner, Jack Swagger. Nel Kickoff di SummerSlam viene sconfitto da Rob Van Dam. Torna alla vittoria nella puntata di Raw post SummerSlam battendo Jack Swagger. Nella puntata di Raw del 25 agosto sconfigge Rob Van Dam diventando il nuovo contendente al WWE United States Championship detenuto da Sheamus a Night of Champions. Tuttavia il 21 settembre al PPV, non riesce a conquistare il titolo. A SmackDown del 26 settembre, Cesaro vince una battle royal ottenendo il diritto di sfidare per l'Intercontinental Championship il campione Dolph Ziggler. Nella stessa serata viene sconfitto da Ziggler, tuttavia i due si affrontano ad Hell in a Cell in un match valido per il titolo di campione intercontinentale in un 2-out-of-3-falls match, vinto dallo Show off. Nella puntata di SmackDown del 14 novembre, compete in un triple threat elimination match valido per il Titolo Intercontinentale venendo eliminato per primo da Tyson Kidd.
Nel wrestling
Mosse finali
- Neutralizer (Cradle Lift Belly to Back Inverted Mat Slam)
- Super Uppercut (Pop-Up European Uppercut)
Mosse caratteristiche
- Cesaro Swing (Giant Swing)
- Cranial Crank (Sleeper Headlock)
- Standing Gutwrench Suplex
- Europen Uppercut
- Reverse Europen Uppercut - colpendo la schiena di un avversario
- Diving Europen Uppercut
- Running Europen Uppercut - correndo contro un avversario all'angolo
- Springboard Europen Uppercut - con rimbalzo sulla seconda corda
- Jumping Double Foot Stomp
Fazioni
- 2012 - presente : Heel
Manager
- Askana
- Zeb Colter
- Paul Heyman
Soprannomi
- "King of Swing"
- "Double C"
- "The Most Money Making Man"
- "The Stalwart Swiss Powerhouse"
- "Very European"
- "The Swiss Sensation"
- "The Swiss Superman"
Condotta in pay-per-view
2012
- SummerSlam - United States Championship - Antonio Cesaro vs. Santino Marella (c). Vittoria.
- Night of Champions - United States Championship - Antonio Cesaro (c) vs. Zack Ryder. Vittoria.
- Hell in a Cell - United States Championship - Antonio Cesaro (c) vs. Justin Gabriel. Vittoria.
- Survivor Series - United States Championship - Antonio Cesaro (c) vs. R-Truth. Vittoria.
- Tables, Ladders and Chairs - United States Championship - Antonio Cesaro (c) vs. R-Truth. Vittoria.
2013
- Royal Rumble - United States Championship - Antonio Cesaro (c) vs. The Miz. Vittoria.
- Royal Rumble - Royal Rumble match - Entra con il numero 22. Eliminato da John Cena. Sconfitta.
- Elimination Chamber - United States Championship - Antonio Cesaro (c) vs. The Miz. Vittoria per squalifica.
- Money in the Bank - Money in the Bank Ladder match per il World Heavyweight Championship contract - Antonio Cesaro vs. Wade Barrett vs. Jack Swagger vs. Dean Ambrose vs. Fandango vs. Cody Rhodes vs. Damien Sandow. Sconfitta.
- Night of Champions - Tag Team Turmoil match. Sconfitta.
- Battleground - The Real Americans vs Santino Marella e The Great Khali. Vittoria.
- Hell in a Cell - The Real Americans vs Los Matadores. Sconfitta.
- Survivor Series - Traditional 5 vs 5 Survivor Series Elimination match - The Real Americans e The Shield vs Cody Rhodes, Goldust, The Usos e Rey Mysterio. Vittoria.
- TLC: Tables, Ladders & Chairs - WWE Tag Team Championship - The Real Americans vs. Cody Rhodes e Goldust (c) vs. RybAxel vs. Big Show e Rey Mysterio. Sconfitta.
2014
- WWE Royal Rumble 2014 - Royal Rumble match - Entra con il numero 22. Sconfitta.
- Elimination Chamber - WWE World Heavyweight Championship - Antonio Cesaro vs. Sheamus vs. Randy Orton (c) vs. John Cena vs. Daniel Bryan vs. Christian. Sconfitta.
- NXT Arrival - Antonio Cesaro vs Sami Zayn. Vittoria.
- WrestleMania XXX - WWE Tag Team Championship - The Real Americans vs. The Usos (c) vs. Los Matadores vs. RybAxel. Sconfitta.
- WrestleMania XXX - André the Giant Memorial Battle Royal. Vittoria.
- Extreme Rules - Cesaro vs Jack Swagger vs Rob Van Dam. Vittoria.
- Payback - WWE United States Championship - Cesaro vs. Sheamus (c). Sconfitta.
- Money in the Bank - Money in the Bank Ladder match per il WWE World Heavyweight Championship. Sconfitta.
- Battleground - 19-man Battle Royal per il vacante Intercontinental Championship. Sconfitta.
- SummerSlam - Kickoff - Cesaro vs Rob Van Dam. Sconfitta.
- Night of Champions - WWE United States Championship - Cesaro vs Sheamus (c). Sconfitta.
- Hell in a Cell - WWE Intercontinental Championship - 2 Out of 3 falls match - Cesaro vs Dolph Ziggler (c). Sconfitta.
Titoli e riconoscimenti
- Chikara Campeonatos de Parejas (2) - con Chris Hero (1) e Ares (1)
- King of Trios (2010) - con Ares e Tursas
- Tag World Grand Prix (2005) - con Arik Cannon
- Tag World Grand Prix (2006) - con Chris Hero
- Torneo Cibernético (2007)
Cleveland All-Pro Wrestling
- CAPW Unified Heavyweight Championship (1)
- CZW World Tag Team Championship (2) - con Chris Hero
- Last Team Standing (2006) - con Chris Hero
- GSW Tag Team Championship (2) - con Ares
Juggalo Championship Wrestling
- JCW Tag Team Championship (1) - con Chris Hero
International Pro Wrestling: United Kingdom
- IPW: UK Tag Team Championship (1) - con Ares
Independent Wrestling Association: Switzerland
- IWA Switzerland World Heavyweight Championship (1)
Swiss Wrestling Federation
- SWF Powerhouse Championship (2)
- SWF Tag Team Championship (1) - con Ares
- wXw World Heavyweight Championship (2)
- wXw Tag Team Championship (3) - con Ares
- ROH World Tag Team Championship (2) - con Chris Hero
- Race to the Top Tournament (2007)
- Tag Wars (2010) - con Chris Hero
- 18° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2013)
World Wrestling Entertainment/WWE
Wrestling Observer Newsletter
- Most Underrated (2013)
- Tag Team of the Year (2010) con Chris Hero
Note
- ^ Antonio Cesaro def. Tyson Kidd, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ Antonio Cesaro def. United States Champion Santino Marella, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ United States Champion Antonio Cesaro def. Zack Ryder, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ United States Champion Antonio Cesaro def. Justin Gabriel, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ United States Champion Antonio Cesaro def. R-Truth, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ U.S. Champion Antonio Cesaro def. R-Truth, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ U.S. Champion Antonio Cesaro def. The Miz (Pre-Show), su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ United States Champion Antonio Cesaro def. The Miz, su wwe.com. URL consultato il 14 maggio 2014.
- ^ Kofi Kingston def. U.S. Champion Antonio Cesaro, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ Damien Sandow won the World Heavyweight Championship Contract Money in the Bank Ladder Match, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ The Real Americans def. The Usos, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ The Real Americans def. Santino Marella & The Great Khali, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ The Shield & The Real Americans def. WWE Tag Team Champions Cody Rhodes & Goldust, The Usos & Rey Mysterio (Traditional Survivor Series Elimination Tag Team Match), su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ Batista won the 30-Man Royal Rumble Match, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ WWE World Heavyweight Champion Randy Orton def. Daniel Bryan, John Cena, Sheamus, Cesaro & Christian in an Elimination Chamber Match, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ Cesaro def. Sami Zayn, su wwe.com. URL consultato il 28 febbraio 2014.
- ^ Cesaro won The Andre the Giant Memorial Battle Royal, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ Cesaro def. Rob Van Dam and Jack Swagger - Triple Threat Elimination Match, su wwe.com. URL consultato il 10 maggio 2014.
- ^ United States Champion Sheamus def. Cesaro, su wwe.com. URL consultato il 2 giugno 2014.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claudio Castagnoli