X Factor (Italia)
X Factor è la versione italiana del talent show di origine britannica The X Factor. Le prime quattro edizioni sono andate in onda su Rai 2 (eccetto la finale della seconda edizione su Rai 1). Dal 2011 il programma va in onda su Sky Uno, dopo la chiusura su Rai 2 per via degli alti costi di produzione[1] e l'acquisto del format da parte di Sky Italia che, dopo aver avuto l'esclusiva per due stagioni TV[2], ha prolungato la trasmissione del talent fino alla stagione televisiva 2016/2017[3]. Il programma è stato condotto per le prime quattro edizioni dal 2008 al 2010 da Francesco Facchinetti, mentre a partire dal 2011 da Alessandro Cattelan[4][5]. Dalla settima edizione il programma viene prodotto solo da FremantleMedia Italia senza la collaborazione, come per gli anni precedenti, con Magnolia, la quale produce le puntate inerenti alle selezioni del programma.[6]
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Puntate | 230 (10 ottobre 2024) |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Francesco Facchinetti Alessandro Cattelan Ludovico Tersigni Francesca Michielin Giorgia |
Ideatore | Simon Cowell |
Casa di produzione | Fremantle Syco |
Il programma
Il talent show è una gara tra giudici ognuno a capo di una categoria di aspiranti cantanti.
Fino alla terza edizione le categorie e quindi i giudici erano 3, dalla quarta sono 4.
Le categorie sono:
16-24 (artisti da 16 a 24 anni), dal 2010 è stata suddivisa in due gruppi:
Uomini 16-24
Donne 16-24
25+
Gruppi
Il programma è suddiviso in quattro fasi:
- Audizioni solo davanti ai giudici (edizioni 1-4); Audizioni davanti alla giuria e al pubblico (edizioni 5-)
- Bootcamp (edizioni 1-7); Six Chair Challenge (edizioni 8-)
- Home Visit
- Live Show
Per passare dalla prima alla seconda fase servono i "sì" di almeno due giudici (tre dalla quarta edizione).
Durante la puntata i cantanti sono suddivisi equamente in due manche. Al termine di ogni manche, e a seguito televoto, il meno votato va al ballottaggio dove ogni giudice decide di eliminare uno dei due. L'eliminazione avviene a maggioranza, dalla quarta edizione in caso di parità, essendo i giudici quattro, si procede ad uno spareggio chiamato tilt tramite un televoto della durata di 200 secondi.
Il premio finale è un contratto discografico da 300.000 euro con la Sony Music e, solo per la terza edizione, un posto di diritto nella sezione Big del Festival di Sanremo.
Programmi legati ad X Factor Italia
X Factor - Il Processo
Durante le prime edizioni targate Rai, il sabato pomeriggio alle 14.00 circa va in onda su Rai 2 il talk show X Factor - Il processo, con la conduzione di Francesco Facchinetti e con la partecipazione in studio dei vocal coach, dell'ultimo eliminato dalla puntata serale, di personaggi radiofonici e di ospiti fissi quali Benedetta Mazzini, Antonella Elia, Carlo Pastore e Pierpaolo Peroni, e con la partecipazione, a turno, in collegamento dal loft dei concorrenti ancora in gara. Regia Enrico Rimoldi.
Extra Factor
Durante la quarta edizione, nel daytime quotidiano (alle 18.50 circa) e il sabato pomeriggio (alle 18.10 circa) su Rai 2 va in onda il talk show Extra Factor, con la conduzione di Francesco Facchinetti e Alessandra Barzaghi, e con la presenza in studio dei vocal coach e di ospiti fissi quali Benedetta Mazzini, Antonella Elia, Carlo Pastore, Pierpaolo Peroni, Cristiano Malgioglio, Bruno Santori, Andrea Scanzi e Marco Balestri. Regia Enrico Rimoldi.
Xtra Factor
Dalla quinta edizione, come nella versione britannica originale di The X Factor, va in onda su Sky Uno, subito dopo lo show serale (alle 00.05 circa), il talk show Xtra Factor con la conduzione di Max Novaresi e Brenda Lodigiani. Nel corso del programma i due conduttori intervistano, per i commenti a caldo, sia l'eliminato della puntata appena andata in onda sia i giudici, i quali vengono sottoposti anche alle domande e alle critiche del pubblico (tramite telefonate in studio, collegamenti via Skype e commenti sulla pagina ufficiale del programma presente sui due social network Facebook e Twitter). Inoltre i due conduttori rivelano i retroscena della puntata e commentano lo show appena andato in onda con vari ospiti in studio. Nella settima edizione, il programma Xtra Factor viene condotto da Matteo Bordone, con la collaborazione di Rocco Tanica e di alcuni giornalisti di Sky TG 24. Nella ottava edizione, Xtra Factor viene condotto dall'ex giudice del talent Mara Maionchi, con Davide Camicioli e Daniela Collu.
Ante Factor (Web Factor)
Durante la sesta edizione, è andato in onda esclusivamente sul sito web del programma, la diretta di Web Factor con la conduzione di Max Novaresi e Brenda Lodigiani. Nel corso del programma i due conduttori intervistavano i personaggi dietro le quinte, tra i quali i concorrenti, i giudici, gli ospiti della serata e alcuni tecnici addetti al lavoro. La diretta aveva una durata complessiva di 10 minuti: si poteva vedere in alto a sinistra il conto alla rovescia prima dell'inizio del programma. Allo scadere dei 10 minuti i conduttori lasciavano subito la diretta al live show su Sky Uno. Durante la medesima edizione, a partire dalla sesta puntata del 22 novembre 2012, Web Factor viene trasmesso simultaneamente anche su Sky Uno e viene rinominato in Ante Factor.
Dalla settima edizione, l'Ante Factor viene condotto da Matteo Bordone, mentre dall'ottava edizione da Davide Camicioli.
X Factor Daily
Dalla quinta edizione va in onda X Factor Daily, la striscia quotidiana del day-time, dal lunedì al venerdì alle ore 19.35 su Sky Uno con questa divisione:
- Lunedì e martedì: assegnazione brani
- Mercoledì: le prove dei ragazzi
- Giovedì: le prove generali in studio
- Venerdì: riassunto e backstage del live show del giorno precedente
X Factor Weekly
Il sabato e la domenica su Sky Uno va in onda X Factor Weekly, il quale racchiude in sintesi tutti gli avvenimenti della settimana, dall'assegnazione dei brani del lunedì all'eliminazione nell'ultimo live show del giovedì e conseguente intervista all'eliminato della serata.
Riassunto delle stagioni
16-24 (nelle prime tre edizioni)
Uomini 16-24 (a partire dalla quarta edizione)
Donne 16-24 (a partire dalla quarta edizione)
25+
Gruppi
- Note: nelle prime tre edizioni le categorie Uomini e Donne erano unite nell'unica categoria 16-24
Edizione | Canale | Periodo della trasmissione | Puntate | Concorrenti | Vincitore | Secondo | Terzo | Giudice Vincitore | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima | Rai 2, Rai 1 (19 aprile 2009) |
10 marzo 2008 | 27 maggio 2008 | 12 | 19 | Aram Quartet | Giusy Ferreri | Emanuele Dabbono | Morgan |
Seconda | 12 gennaio 2009 | 19 aprile 2009 | 14 | 16 | Matteo Becucci | The Bastard Sons of Dioniso | Jury Magliolo | Morgan | |
Terza | 10 settembre 2009 | 2 dicembre 2009 | 13 | Marco Mengoni | Giuliano Rassu | Yavanna | Morgan | ||
Quarta | 7 settembre 2010 | 23 novembre 2010 | 15 | Nathalie | Davide Mogavero | Nevruz Joku | Elio | ||
Quinta | Sky Uno, Cielo, | 20 ottobre 2011 | 5 gennaio 2012 | 12
(13 dal 2014) |
12 | Francesca Michielin | I Moderni | Antonella Lo Coco | Simona Ventura |
Sesta | 20 settembre 2012 | 7 dicembre 2012 | 13 | Chiara Galiazzo | Ics | Davide Merlini | Morgan | ||
Settima | 26 settembre 2013 | 12 dicembre 2013 | Michele Bravi | Ape Escape | Violetta Zironi | Morgan | |||
Ottava | 18 settembre 2014 | 11 dicembre 2014 | 13 |
Categorie e concorrenti
In ogni edizione, ad ogni giudice viene assegnata una categoria e deve scegliere un certo numero di cantanti. Durante l'edizione, vengono effettuate delle integrazioni, che vanno ad aggiungersi ad ogni categoria.
- Note: Il vincitore è scritto in grassetto, in grande i finalisti, gli altri partecipanti in piccolo. La categoria vincente è di colore verde.
Stagione | Mara Maionchi | Morgan | Simona Ventura | N/A |
---|---|---|---|---|
Prima | 16-24 Tony Maiello Ilaria Porceddu Silvia Aprile Luna Di Nardo Vittoria Hyde Maria Teresa D’Alise |
Gruppi Aram Quartet Cluster Sei Ottavi 4 Sound FM Cherries |
25+ Giusy Ferreri Emanuele Dabbono Annalisa Baldi Gino Scannapieco Antonio Marino Dante Pontone Adriano De Pasquale | |
Seconda | Gruppi Bastard Sons of Dioniso Farias Sisters of Soul Sinacria Sinphony |
25+ Matteo Becucci Noemi Laura Binda Enrico Nordio Chiarastella Calconi Andrea Gioacchini Elisa Rossi |
16-24 Jury Magliolo Daniele Magro Ambra Marie Facchetti Serena Abrami Giacomo Salvietti | |
Stagione | Mara Maionchi | Morgan | Claudia Mori | |
Terza | Gruppi Yavanna Luana Biz A&K[7] Horrible Porno Stuntmen |
16-24 Marco Mengoni Silver Chiara Ranieri Cristiana Soriano Mario Spada Ornella Felicetti |
25+ Giuliano Rassu Paola Canestrelli Sofia Damiano Fiorella Francesca Ciampa Francesco Gramegna | |
Stagione | Mara Maionchi | Enrico Ruggeri | Anna Tatangelo | Elio |
Quarta | 16-24 Uomini Davide Mogavero Stefano Filipponi Ruggero Pasquarelli Damiano Sardi |
Gruppi Kymera Effetto Doppler Borghi Bros |
16-24 Donne Marika Lermani Dorina Leka Sofia Buconi Alessandra Falconieri |
25+ Nathalie Nevruz Joku Cassandra Raffaele Manuela Zanier |
Stagione | Arisa | Morgan | Simona Ventura | Elio |
Quinta | 25+ Antonella Lo Coco Claudio Cera Rahma Hafsi |
16-24 Uomini Vincenzo di Bella Valerio De Rosa Davide Papasidero |
16-24 Donne Francesca Michielin Nicole Tuzii Jessica Mazzoli |
Gruppi I Moderni Cafè Margot Le 5 |
Sesta | Gruppi Frères Chaos Donatella Akmé |
25+ Chiara Galiazzo Ics Romina Falconi |
16-24 Uomini Davide Merlini Daniele Coletta Alessandro Mahmoud Nicola Aliotta |
16-24 Donne Cixi Nice Yendry Fiorentino |
Stagione | Mika | Morgan | Simona Ventura | Elio |
Settima | 16-24 Donne Violetta Zironi Gaia Galizia Valentina Tioli Roberta Pompa |
16-24 Uomini Michele Bravi Andrea D'Alessio Lorenzo Iuracà |
Gruppi Ape Escape Street Clerks FreeBoys |
25+ Aba Fabio Santini Alan Scaffardi |
Stagione | Mika | Morgan | Victoria Cabello | Fedez |
Ottava | 25+ Emma Morton Mario Gavino Garrucciu Diluvio |
Gruppi Komminuet Spritz for Five The Wise |
16-24 Donne Ilaria Rastrelli Vivian Grillo Camilla Andrea Magli |
16-24 Uomini Lorenzo Fragola Leiner Riflessi Madh Riccardo Schiara |
Giudici e conduttori
Giudici
Nelle prime due edizioni del programma, ricoprono il ruolo di giudici il musicista Morgan, la produttrice discografica Mara Maionchi e la conduttrice televisiva Simona Ventura. Nella terza edizione al posto di Simona Ventura vi è Claudia Mori, cantante e personaggio televisivo. Nella quarta edizione, viene introdotta la novità del quarto giudice e i giudici sono Mara Maionchi (riconfermata dall'edizione precedente) e tre nuovi giudici: il cantante Elio, frontman del gruppo Elio e le Storie Tese, il cantautore Enrico Ruggeri e la cantante Anna Tatangelo. La quinta edizione vede il passaggio del programma su Sky, e la giuria vede la conferma di Elio, il ritorno di Morgan e Simona Ventura, e l'arrivo della cantante Arisa. La giuria rimane invariata per la sesta edizione, mentre nella settima edizione a sostituire Arisa è il cantante Mika. L'ottava edizione vede in giuria i riconfermati Morgan e Mika, mentre al posto di Elio e della Ventura ci sono il rapper Fedez e la conduttrice televisiva Victoria Cabello.ogni giudice ha un vocal coah o producr diverso dall'anno precedente.[8]
Giudice | Stagione | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||
Morgan | N.D. | 7 | |||||||
Simona Ventura | N.D. | N.D. | N.D. | 5 | |||||
Mara Maionchi | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 4 | ||||
Elio | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 4 | ||||
Arisa | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 2 | ||
Mika | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 2 | ||
Claudia Mori | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 1 | |
Enrico Ruggeri | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 1 | |
Anna Tatangelo | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 1 | |
Fedez | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 1 | |
Victoria Cabello | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 1 |
Conduttori
Il programma ha avuto fino ad ora due conduttori:Francesco Facchinetti dalla prima alla quarta edizione. Con il passaggio alla pay-tv, Alessandro Cattelan prende il suo posto.
Conduttore | Stagione | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||
Alessandro Cattelan | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 4 | ||||
Francesco Facchinetti | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 4 |
Riassunto schematico dei talenti lanciati
Nome | Talent | Inizio attività |
Fine attività |
Etichetta (attuale) |
Album (+ EP + Demo) |
Singoli | Vendite totali |
Wind Music Awards |
Premio Lunezia |
Coca Cola Summer Festival |
Eurovision Song Contest |
Festival di Sanremo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giusy Ferreri | X Factor 1 | |||||||||||
Marco Mengoni | X Factor 3 | |||||||||||
Noemi | X Factor 2 | |||||||||||
Chiara | X Factor 6 | |||||||||||
Francesca Michielin | X Factor 5 | |||||||||||
TBSOD | X Factor 2 | |||||||||||
Matteo Becucci | X Factor 2 | |||||||||||
Nathalie | X Factor 4 | |||||||||||
Antonio Maggio(e) | X Factor 1 | |||||||||||
I Moderni | X Factor 5 | |||||||||||
Antonella Lo Coco | X Factor 5 | |||||||||||
Michele Bravi | X Factor 7 | |||||||||||
Farias | X Factor 2 | |||||||||||
Tony Maiello | X Factor 1 | |||||||||||
Ilaria Porceddu | X Factor 1 | |||||||||||
Cluster | X Factor 1 | |||||||||||
Aram Quartet | X Factor 1 | |||||||||||
Ruggero Pasquarelli | X Factor 4 | |||||||||||
Violetta | X Factor 7 | |||||||||||
Davide Mogavero | X Factor 4 | |||||||||||
Romina Falconi | X Factor 6 | |||||||||||
Donatella | X Factor 6 | |||||||||||
Serena Abrami | X Factor 2 | |||||||||||
Manuela Zanier | X Factor 4 | |||||||||||
Silvia Aprile | X Factor 1 | |||||||||||
Simboli e significati:
|
- Note
(1): Nel conteggio è incluso un album non appartenente alla discografia ufficiale: Supermarket; e l'album P.O.P. inciso quando faceva parte dei Prodigy Of Peace
(b) Nel conteggio sono inclusi anche i singoli Who is me con i P.O.P. e Won't U be con gli AllState51, e il singolo di beneficenza con altri cantanti Domani 21/04.2009
(c): Sono conteggiati anche i singoli di beneficenza con altri cantanti You've Got a Friend e Ci vuole un fiore
(d): Il demo Thorns inciso quando faceva parte dei Damage Done
(e): Antonio Maggio partecipa a X Factor 1 come componente del gruppo Aram Quartet, che ha vinto quell'edizione. In seguito allo scioglimento del gruppo, nel 2010 ha iniziato una carriera solista
(f): Un album e l'EP sono stati incisi quando faceva parte degli Aram Quartet. Tra i singoli sono conteggiati anche Chi (Who?) e Il pericolo è il mio mestiere pubblicati con gli Aram Quartet
(g): Daniele Vit partecipa anche a X Factor 3 come membro del gruppo A&K
Studi di produzione
I live show del programma si sono registrati nei seguenti studi televisivi:
- Prima edizione: Studio M3, Centro di Produzione Rai, Via Mecenate 76 a Milano.
- Seconda, terza e quarta edizione: Studio Mecenate 2000, Via Malipiero 22 a Milano.
- Quinta e sesta edizione: Teatro della Luna, Assago (Milano).
- Settima ed ottava edizione: X Factor Arena, tecnostruttura in via Crescenzago (angolo via Sangro) a Milano.
Compilation legate al programma
- 2008 - X Factor Compilation 2008
- 2009 - X Factor Anteprima Compilation 2009
- 2009 - X Factor Finale Compilation 2009
- 2009 - X Factor 3 Compilation
- 2009 - X Factor - The Christmas Album
- 2010 - X Factor 4 Compilation
- 2011 - X Factor 5 Compilation
- 2012 - X Factor Compilation 2012
- 2013 - The Best of X Factor
- 2013 - X Factor Compilation 2013
- 2014 - X Factor Compilation 2014
- 2014 - X Factor Christmas
Tour legati al programma
- 2009 - X Factor tour
- 2012 - X Factor OnIce Tour
Primati
- Morgan è entrato nel libro del Guinness World Records 2014 come il giudice che ha vinto più volte tra tutti gli altri delle edizioni di X Factor nel mondo. In sette edizioni di X Factor disputate in Italia, Morgan detiene il record di vittorie, avendo trionfato in cinque stagioni su sei di partecipazione al programma, con tre successi consecutivi nelle prime tre annate, seguiti da altri due di fila nelle sesta e settima stagione.
- Il gruppo Aram Quartet, vincitore della prima edizione, si scioglie nel 2010, dopo appena due anni dalla formazione.
- Matteo Becucci è l'artista che, durante lo scontro finale, ha vinto con la più bassa percentuale. Difatti vinse pressappoco con il 50,02% (16 voti di differenza) contro i The Bastard Sons of Dioniso nella seconda edizione. Nel 2014 torna alla ribalta in tv partecipando con successo al programma Tale e Quale Show.
- Noemi, concorrente della seconda edizione, è il primo giudice italiano proveniente da un talent show, partecipando come coach a The Voice of Italy.
- Passando a Sky nel 2011, il programma passa dalle reti generaliste alla pay-tv per la prima volta al mondo nella storia del programma.
- Simona Ventura è riuscita a portare durante la quinta edizione del programma tutte le sue tre concorrenti all'esibizione dell'inedito in semifinale.
- Morgan è riuscito a portare durante la sesta edizione del programma due suoi cantanti alla finalissima, classificandosi poi sia primo che secondo.
- Chiara Galiazzo è l'artista che, durante lo scontro finale, ha vinto con la più alta percentuale di sempre. Difatti fu l'unica ad andare oltre la soglia del 60%, vincendo con il 74,6% contro Ics nella sesta edizione.
- La settima edizione è l'unica nella storia italiana di X Factor nella quale ciascuno dei giudici è riuscito a portare un proprio artista in finale. In precedenza, tale eventualità si era già verificata nella seconda e nella terza edizione, durante le quali, tuttavia, i giudici erano solo tre.
- Mika (giudice dalla settima edizione) è il primo giudice internazionale in un talent show italiano.
- Fedez (giudice dall'ottava edizione) è il primo rapper che siede al tavolo dei giudici di X Factor.
Premi e riconoscimenti
- 2009 - Premio Regia Televisiva categoria Top Ten.
- 2013 - Premio Regia Televisiva categoria Top Ten.
Loghi
Logo di X Factor usato fino alla quinta edizione | Logo di X Factor usato dalla sesta edizione |
---|
Curiosità
- La finale della seconda edizione di X Factor del 19 aprile 2009 non è andata in onda su Rai 2, ma su Rai 1.
- Nelle prime quattro edizioni andate in onda sulla Rai, gli aspiranti concorrenti sostenevano le audizioni cantando a cappella davanti ai giudici, senza la presenza del pubblico (Room Auditions). In seguito al passaggio di X Factor su Sky, le audizioni si svolgono nelle arene e nei palazzetti in giro per l'Italia, alla presenza del pubblico, e gli aspiranti concorrenti cantano principalmente su una base musicale.
- La finale della quinta edizione di X Factor del 6 gennaio 2012 è stata trasmessa non solo da Sky Uno, ma anche da Sky 3D. È la prima volta nella storia di X Factor nel mondo che una puntata del programma viene trasmessa in tre dimensioni.
- Nella sesta edizione si presenta alle audizioni Stefania Bivone, vincitrice di Miss Italia 2011, eliminata poi ai Bootcamp.
- La finale della sesta edizione è andata in onda divisa in due parti (giovedì 6 e venerdì 7 dicembre 2012), come avviene nel format inglese[9].
- Aba (Chiara Gallana), concorrente della settima edizione, aveva partecipato anche a The Apprentice, altro talent targato Sky.
- Dalla settima edizione gli Homevisit hanno visto la partecipazione di ospiti che hanno affiancato i giudici del programma, aiutandoli nella scelta dei 12 finalisti. Inoltre, per la prima volta si sono svolti all'estero.
- La finale della settima edizione è stata trasmessa dal Mediolanum Forum di Assago (Milano). Inoltre è andata in onda in diretta su Cielo simultaneamente alla trasmissione su Sky Uno.
- L'ottava edizione ha aperto i Bootcamp al pubblico, selezionando i cantanti per la prima volta con la formula della Sfida delle Sei Sedie.
- Nell'ottobre 2014 i deputati del PD Federico Gelli ed Ernesto Magorno hanno scritto ai vertici di Sky chiedendo che Fedez venga escluso dal talent X Factor reo di essere simpatizzante del Movimento 5 Stelle e di essere presente al programma solo per propaganda a quest'ultimo. Fedez, il quale ha scritto un inno per il partito di Beppe Grillo radunatosi in quel mese al Circo Massimo di Roma, ha risposto ai due politici dicendo che "il fatto che per aver espresso le mie idee politiche si chieda la mia testa ci riporta indietro di 60 anni alla censura e al fascismo".[10]
- Nell'ottava edizione per tre puntate consecutive sono finiti al ballottaggio due artisti dello stesso giudice.
- Durante l'ottava edizione Morgan abbandona il programma in diretta, dopo esser arrivato per la seconda volta nello stesso anno al ballottaggio tra due suoi concorrenti, dichiarando di lasciare il programma per sempre, salvo poi tornare il live successivo per non incorrere a sanzioni penali dovute all'abbandono del programma in corso da parte di Sky.
Note
- ^ X Factor addio? Liofredi "non lo riproporremo" La Rai frena: "Ancora nessuna decisione" - Repubblica.it
- ^ ‘X Factor’, in autunno su Sky Uno. A giugno partono i casting
- ^ X Factor Italia | SkyUno
- ^ BOOM! ALESSANDRO CATTELAN E’ IL CONDUTTORE DI X FACTOR 5 | DavideMaggio.it
- ^ Talent show autunno 2012: X Factor 6 partirà il 20 settembre, 27 luglio 2012. URL consultato il 1º agosto 2012.
- ^ XFactor Italia - la produzione passa interamente a Fremantle | DavideMaggio.it
- ^ X Factor 3, Kiara degli A&K è stata squalificata, su zonareality.wordpress.com, zonareality.wordpress.com. URL consultato il 10 settembre 2009.
- ^ http://realityshow.blogosfere.it/post/544788/x-factor-8-vocal-coach-e-producer-alessandro-raina-paola-folli-rossana-casale-giuseppe-barbera-lele-battista-fausto-cogliati
- ^ X Factor 6: la finale in due parti, giovedì 6 dicembre e venerdì 7 dicembre | MondoReality
- ^ X Factor, il Pd scrive a Sky: "Escludete Fedez, è grillino". Il rapper: "Censura e fascismo"