Beta-lattame
Il beta-lattame è un anello a 4 atomi che forma un'ammide ciclica (lattame), che costituisce il nucleo funzionale principale della classe di antibiotici detti beta-lattamici. Questo anello può trovasi come unico costituente della molecola nei monolattamici, oppure associato ad un anello a 5 atomi (gruppo penam) o a 6 atomi monoinsaturo (cefem) in presenza o meno di un eteroatomo (carbapenemici, oxapenem etc). Le due strutture principali usate nei farmaci sono l'acido 6-amminopenicillanico e 7-amminocefalosporanico a cui poi si aggiungono gruppi funzionali caratteristici.
Principali sostanze antibiotiche della classe dei β-lattamici
Gli antibiotici β-lattamici possono essere raggruppati in quattro categorie, a seconda di come l'anello lattamico si lega al resto della molecola e a seconda dell'origine della molecola:
- Penicilline (es. penicillina, amoxicillina, ampicillina, oxacillina...)
- Cefalosporine (es. cefepime, ceftriaxone, cefixima)
- Monobattami (es. aztreonam)
- Carbapenemi (es. meropenem)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su beta-lattame