Utente:China1977/Sandbox
Campionato del Mondo 1958 | |
---|---|
Competizione | Campionato del mondo |
Sport | ![]() |
Edizione | 13ª (Campionato del Mondo) |
Organizzatore | FIRS |
Date | dal 24 maggio 1958 al 31 maggio 1958 |
Luogo | ![]() Porto |
Partecipanti | 10 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (7º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 50 |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato del Mondo 1958 fu la 13ª edizione del campionato del mondo di hockey su pista; la manifestazione venne disputata in Portogallo a Porto dal 24 al 31 maggio 1958.
La competizione fu organizzata dalla Fédération Internationale de Roller Sports.
Il torneo fu vinto dalla nazionale portoghese per la 7ª volta nella sua storia.
Città ospitanti e impianti sportivi
CITTA' | IMPIANTO | CAPIENZA |
Porto | Pavilhão Rosa Mota | 4.568 |
Nazionali partecipanti
Nazionale | N° part. Mondiali | N° part. Europei | Ultima part. Mondiali | Ultima part. Europei | Piaz. prec. Mondiali | Piaz. prec. Europei |
---|---|---|---|---|---|---|
Belgio | 12 | 22 | 1955 | 1955 | 6º posto | 6º posto |
Brasile | 2 | - | 1953 | - | Non partecipante | - |
Francia | 12 | 22 | 1955 | 1955 | 10º posto | 10º posto |
Germania Ovest | 8 | 18 | 1955 | 1955 | 7º posto | 7º posto |
Inghilterra | 12 | 22 | 1955 | 1955 | 8º posto | 8º posto |
Italia | 12 | 20 | 1955 | 1955 | 2º posto | 2º posto |
Norvegia | 3 | 3 | 1955 | 1955 | 13º posto | 13º posto |
Paesi Bassi | 9 | 9 | 1955 | 1955 | 9º posto | 9º posto |
Portogallo | 12 | 17 | 1955 | 1955 | 3º posto | 3º posto |
Spagna | 10 | 10 | 1955 | 1955 | Campione del Mondo | Campione d'Europa |
Svizzera | 12 | 22 | 1955 | 1955 | 4º posto | 4º posto |
Svolgimento del torneo
Risultati
Porto 26 maggio 1956 | Belgio | 3 – 1 | Norvegia |
Porto 26 maggio 1956 | Italia | 4 – 0 | Svizzera |
Porto 26 maggio 1956 | Spagna | 7 – 1 | Inghilterra |
Porto 26 maggio 1956 | Portogallo | 5 – 0 | Brasile |
Porto 27 maggio 1956 | Brasile | 0 – 3 | Paesi Bassi |
Porto 27 maggio 1956 | Italia | 1 – 1 | Portogallo |
Porto 27 maggio 1956 | Spagna | 6 – 0 | Norvegia |
Porto 27 maggio 1956 | Germania Ovest | 6 – 0 | Belgio |
Porto 27 maggio 1956 | Belgio | 0 – 7 | Italia |
Porto 27 maggio 1956 | Brasile | 0 – 5 | Inghilterra |
Porto 27 maggio 1956 | Francia | 1 – 3 | Svizzera |
Porto 27 maggio 1956 | Portogallo | 4 – 1 | Paesi Bassi |
Porto 27 maggio 1956 | Germania Ovest | 1 – 1 | Spagna |
Porto 28 maggio 1956 | Germania Ovest | 4 – 0 | Brasile |
Porto 28 maggio 1956 | Spagna | 6 – 0 | Paesi Bassi |
Porto 28 maggio 1956 | Francia | 1 – 1 | Italia |
Porto 28 maggio 1956 | Belgio | 2 – 4 | Inghilterra |
Porto 28 maggio 1956 | Portogallo | 5 – 0 | Svizzera |
Porto 29 maggio 1956 | Inghilterra | 1 – 1 | Norvegia |
Porto 29 maggio 1956 | Belgio | 0 – 1 | Paesi Bassi |
Porto 29 maggio 1956 | Germania Ovest | 1 – 0 | Italia |
Porto 29 maggio 1956 | Brasile | 4 – 5 | Francia |
Porto 29 maggio 1956 | Paesi Bassi | 2 – 1 | Svizzera |
Porto 29 maggio 1956 | Italia | 6 – 4 | Norvegia |
Porto 29 maggio 1956 | Germania Ovest | 2 – 1 | Francia |
Porto 29 maggio 1956 | Belgio | 0 – 7 | Spagna |
Porto 29 maggio 1956 | Inghilterra | 1 – 6 | Portogallo |
Porto 30 maggio 1956 | Germania Ovest | 1 – 0 | Norvegia |
Porto 30 maggio 1956 | Francia | 0 – 0 | Paesi Bassi |
Porto 30 maggio 1956 | Inghilterra | 1 – 0 | Italia |
Porto 30 maggio 1956 | Spagna | 7 – 2 | Svizzera |
Porto 30 maggio 1956 | Belgio | 1 – 3 | Portogallo |
Porto 31 maggio 1956 | Francia | 1 – 0 | Norvegia |
Porto 31 maggio 1956 | Brasile | 1 – 3 | Italia |
Porto 31 maggio 1956 | Germania Ovest | 3 – 1 | Paesi Bassi |
Porto 31 maggio 1956 | Belgio | 3 – 3 | Svizzera |
Porto 31 maggio 1956 | Paesi Bassi | 2 – 2 | Svizzera |
Porto 31 maggio 1956 | Brasile | 0 – 6 | Spagna |
Porto 31 maggio 1956 | Belgio | 3 – 1 | Francia |
Porto 31 maggio 1956 | Inghilterra | 2 – 4 | Svizzera |
Porto 31 maggio 1956 | Germania Ovest | 1 – 3 | Portogallo |
Porto 1 giugno 1956 | Brasile | 4 – 1 | Norvegia |
Porto 1 giugno 1956 | Germania Ovest | 0 – 1 | Svizzera |
Porto 1 giugno 1956 | Paesi Bassi | 1 – 2 | Inghilterra |
Porto 1 giugno 1956 | Francia | 0 – 6 | Portogallo |
Porto 1 giugno 1956 | Spagna | 1 – 1 | Italia |
Porto 2 giugno 1956 | Spagna | 8 – 0 | Francia |
Porto 2 giugno 1956 | Norvegia | 1 – 10 | Portogallo |
Porto 2 giugno 1956 | Brasile | 0 – 6 | Svizzera |
Porto 2 giugno 1956 | Germania Ovest | 0 – 2 | Inghilterra |
Porto 2 giugno 1956 | Paesi Bassi | 0 – 2 | Italia |
Porto 2 giugno 1956 | Belgio | 4 – 3 | Brasile |
Porto 2 giugno 1956 | Norvegia | 2 – 5 | Svizzera |
Porto 2 giugno 1956 | Francia | 1 – 4 | Inghilterra |
Porto 2 giugno 1956 | Spagna | 0 – 1 | Portogallo |
Classifica
Squadra | PT | G | V | N | P | GF | GS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Portogallo | 19 | 10 | 9 | 1 | 0 | 44 | 6 | +38 |
2. | Spagna | 16 | 10 | 7 | 2 | 1 | 49 | 6 | +43 |
3. | Italia | 13 | 10 | 5 | 3 | 2 | 25 | 6 | +19 |
4. | Germania Ovest | 13 | 10 | 6 | 1 | 3 | 19 | 9 | +10 |
5. | Inghilterra | 13 | 10 | 6 | 1 | 3 | 23 | 22 | +1 |
6. | Svizzera | 11 | 10 | 5 | 1 | 4 | 25 | 26 | -1 |
7. | Paesi Bassi | 8 | 10 | 3 | 2 | 5 | 11 | 20 | -9 |
8. | Belgio | 7 | 10 | 3 | 1 | 6 | 16 | 36 | -20 |
9. | Francia | 6 | 10 | 2 | 2 | 6 | 11 | 31 | -20 |
10. | Brasile | 2 | 10 | 1 | 0 | 9 | 12 | 42 | -30 |
11. | Norvegia | 2 | 10 | 0 | 2 | 8 | 12 | 39 | +27 |
Campioni
Campione del Mondo e d'Europa 1956 |
---|
Portogallo 6º titolo Mondiale e 6º titolo Europeo |
Classifica marcatori
Reti | Giocatore | Nazionale |
---|---|---|
28 | Manuel Puigbó | Spagna |
15 | Pierre Monney | Svizzera |
15 | Freddy Guy | Inghilterra |
11 | Ferruccio Panagini | Italia |
11 | José Lisboa | Portogallo |
11 | Domingos Perdigão | Portogallo |
9 | Gerhard Theyssen | Germania Ovest |
9 | Marcel Monney | Svizzera |
9 | Pere Gallén | Spagna |
7 | Jesus Correia | Portogallo |
7 | Joan Orpinell | Spagna |
7 | John Larruele | Belgio |
7 | J. Weynen | Belgio |
7 | Svein Jamesen | Norvegia |
Bibliografia e fonti
- Risultati su rinkhockey.net
- Fernando Castro, Campeonatos do mundo de hóquei em patins: contributos para a sua história, Despertar Memórias, agosto 2011.ISBN 978-989-20-2611-4