Alaska
L'Alaska è uno degli stati che compongono gli Stati Uniti d'America. Esso fu ammesso nell'Unione come 49° stato il 3 gennaio 1959.
Nel 2000 la popolazione dello stato era di 626.932 abitanti. Il nome "Alaska" è probabilmente derivato dalla parola "grande paese" o "terraferma" degli Aleuti.
Storia
L' Alaska fu abitata inizialmente dai popoli che la raggiunsero attraversando il passaggio della Terra di Bering, inclusi gli Inuit ed una varietà di gruppi di amerindi. La maggioranza della popolazione pre-Colombiana delle Americhe, se non tutta, utilizzò questa rotta, ma proseguì verso est e sud.
Il primo documento scritto indica che il primo europeo a raggiungere l'Alaska venne dalla Russia. Vitus Bering navigò verso est e raggiunse il monte Saint Elias. La compagnia Russo-Americana cacciò le lontre per la loro pelliccia. La colonia non fu mai molto proficua, a causa dei costi di trasporto, ma fu una delle testimonianza piu' concrete della Colonizzazione russa dell'America.
Nel 1867, gli Stati Uniti acquistarono l'Alaska dalla Russia per 7.200.000 $, equivalenti a 5 dollari per km². L'acquisto fu opera del Segretario di Stato William Seward e fu ratificato dal Senato statunitense il 9 aprile 1867. Il passaggio di sovranità avvenne il 18 ottobre dello stesso anno. L'acquisto non fu popolare nel resto degli Stati Uniti, dove l'Alaska venne soprannominata la "Follia di Seward" o "La Ghiacciaia di Seward". L'Alaska celebra l'acquisto ogni anno l'ultimo lunedì di marzo, chiamandolo Seward's Day, mentre il 18 ottobre è noto come Alaska Day.
Il 7 luglio 1958 il Presidente Eisenhower firmò l'Alaska Statehood Act, facendolo diventare legge degli Stati Uniti. Questo aprì la strada per l'ammissione dell'Alaska nell'Unione.
Nel 1976, la costituzione dello stato fu modificata per stabilire l'Alaska Permanent Fund. Il fondo investe una porzione delle entrate minerarie dello stato, incluse le entrate del Trans-Alaskan Pipeline System, a beneficio di tutte le generazioni di Alaskani. Fino al giugno 2003, il valore del fondo era di 24 miliardi di $.
Negli anni varie navi sono state battezzate USS Alaska, in onore dello Stato.
Geografia
L'Alaska è il solo stato degli USA che si trovi nel continente americano ma che non è compreso fra i 48 stati contigui. Inoltre l'Alaska è lo stato più esteso degli Stati Uniti (oltre 1.717.000 km²).
La geografia dello stato può essere schematizzata attraverso una suddivisione in regioni:
- L'Alaska Centro Meridionale è la regione costiera meridionale con villaggi città ed impianti industriali petroliferi;
- La penisola dell'Alaska ospita piccoli insediamenti, acque interne, monti, ghiacciai e grandi foreste;
- L'interno è più pianeggiante, ed percorso da grandi fiumi, come lo Yukon ed il Kuskokwim; vi si trovano grandi estensioni di tundra artica;
- La costa settentrionale è la parte più remota, inospitale e spopolata dello stato.
Grazie anche alle numerose isole, le coste dell'Alaska superano le 34.000 miglia (54.700 km) di lunghezza. La serie di isole che si estende ad ovest della punta sudoccidentale dell'Alaska è nota come l'arcipelago delle Aleutine. Molte di queste isole ospitano vulcani attivi: per esempio, il monte Shishaldin (3.042 m) sull'isola di Unimak. La serie di vulcani raggiunge Mount Spurr, ad ovest di Anchorage, sulla terraferma.
Gran parte del territorio dell'Alaska è gestito dal governo federale come foresta nazionale, parco nazionale, e rifugio naturale nazionale. Vi sono luoghi in Alaska che sono comune terreno pubblico demaniale (terreno del BLM) ma che sono probabilmente più spettacolari di molti parchi nazionali nei 48 stati. Molti dei parchi statali dell'Alaska sarebbero parchi nazionali se fossero in altri stati.
In gran parte dell'Alaska i servizi sono gestiti dalle cosiddette ANCSA corporations; le tredici più importanti operano a livello regionale, mentre ne esistono dozzine di locali.
Vedi: Alaska Lista di fiumi
| The Last Frontier | |
| Uccello dello Stato: | Willow Ptarmigan |
| Mammifero terrestre dello Stato: | Alce |
| Mammifero marino dello Stato: | Bowhead Whale |
| Pesce dello Stato: | Salmone Reale |
| Insetto dello Stato: | Skimmer Dragonfly |
| Capitale dello Stato: | Juneau |
| Fiore dello Stato: | Non ti scordar di me (Myosotis alpestris) |
| Motto dello Stato: | "North To The Future" |
| Inno dello Stato: | "Alaska's Flag" |
| Albero dello Stato: | Sitka Spruce |
| Fossile dello Stato: | Wooly Mammoth |
| Gemma dello Stato: | Giada |
| Sport dello Stato: | Dog Mushing |
Economia
Nel 1999 il prodotto interno lordo dell'Alaska è stato di 26 miliardi di $, che lo pone al 46th posto fra i 50 stati. Il reddito pro capite per l'anno 2000 è stato di 30.064$ (15th negli USA).
La pesca occupa un importante ruolo nell'economia dell'Alaska, e fornisce un ampio surplus destinato all'esportazione. In campo agricolo la produzione di latte e latticini, bestiame, verdure e (nursery stock) è sufficiente per il fabbisogno interno, tuttavia gran parte dei generi alimentari sono importati da regioni del mondo più adatte all'agricoltura. Anche l'industria manifatturiera è di proporzioni alquanto limitate, ed anche i prodotti non alimentari sono in gran parte importati. Tuttavia, gran parte degli abitanti lavora per il governo o nel campo dell'estrazione e del trasporto delle risorse naturali: petrolio greggio, gas naturale, carbone, oro, metalli preziosi, zinco ed altri minerali, legname e prodotti in legno. Il settore turistico è piccolo ma in crescita.
In Alaska le comunicazioni sono assicurate in diverse maniere. Parte dello stato è connessa alla rete stradale canadese (e del resto degli Stati Uniti). Sulla costa del Pacifico, molte località usufruiscono di un servizio navale per merci e passeggeri. Ancor più diffuso è il trasporto aereo, a volte effettuato con idrovolanti che atterrano sui numerosi laghi.
Religione
- Cristiani – 82%
- Protestanti – 68%
- Cattolici – 7%
- Episcopali – 1%
- Mormoni – 1%
- Altre religioni – 1%
- agnostici e atei; 17%
La relativamente elevata percentuale di ortodossi è dovuta alla colonizzazione russa e all'opera missionaria condotta tra gli indigeni alaskani.
Alaskani famosi
La National Statuary Hall degli Stati Uniti d'America è parte della Capitol in Washington. Ogni stato ha selezionato uno o due cittadini particolarmente rappresentativi e fornito le loro statue. Dell'Alaska ci sono i suoi primi due senatori:
- E.L. "Bob" Bartlett (1904–1968) era il delegato territoriale al Congresso degli USA dal 1944 al 1958, e fu eletto come primo senatore al Senato degli Stati Uniti nel 1958 e rieletto nel 1964. Ci sono strade, palazzi e anche il primo traghetto dello stato battezzati con il suo nome.
- Ernest Gruening (1886–1974) fu nominato governatore del Territorio dell'Alaska nel 1939, e servì in questa posizione per quattordici anni. Fu eletto al Senato degli Stati Uniti nel 1958 e rieletto nel 1962.
La prima donna eletta ad una carica statale fu Fran Ulmer, eletta Vice-Governatore nel 1994.
Personaggi di fantasia
- William Riker nacque a Valdez, Alaska.
Serie TV
- Un medico tra gli orsi è una serie tv ambientata in Alaska
Cantanti / Poeti
- Jewel Kilcher crebbe a Homer, Alaska.
- 36 Crazyfists Hardcore band formatasi nel 1994 ad Anchorage,si sono dati il nome dopo un film di Jackie Chan, e immediatamente si è creato un bisbiglio proveniente dalla scena glaciale. Quando il loro bassista originale mori in un incidente automobilistico nel 1996, si sono spostati a Portland, Oregon e hanno perseverato. Sono presto diventati amici della propulsiva trash band Skinlab, che ha passato la loro demo al dipartimento A&R alla Roadrunner Records. Hanno firmato il contratto nel 2000 e immediatamente sono entrati in studio a lavorare sul loro album debutto Bitterness The Star che uscì nel 2003 e stabilì la band come una potente nuova forza.A giugno del 2006 è uscito il loro terzo disco Rest Inside The Flames,una perfetta giustapposizione della potenza tematica di alcune tracce, “Aurora” parla della magnificenza dell'Aurora boreale e di come essa rifletta la magia dell'amore e della vita. “On Any Given Night” è indirizzata alla ricerca del restare ottimisti quando si è a migliaia di chilometri lontani da amici e parenti e “Midnight Swim” riguarda l'avere la forza di trarre vantaggio dalle seconde occasioni. “Viviamo in un paese dove puoi seguire i sogni e avere più di un'occasione per farli realizzare,” dice Lindow. “La canzone riguarda le persone che seguono i propri sogni e il viaggio che prosegue con esse.”
Città e cittadine importanti
La città più popolosa dell'Alaska è Anchorage, con una popolazione di 260.284 persone, 225.744 delle quali vivono nell'area urbanizzata.
La lista delle città più estese degli USA vede tre città dell'Alaska ai primi tre posti: nell'ordine Sitka, Juneau ed Anchorage (Jacksonville in Florida occupa il quarto posto in questa lista).
|
città con meno di 10.000 abitanti
|
Storie sull'Alaska
Il racconto di T. Coraghessan Boyle Drop City (2003, ISBN 0670031720) racconta la storia di un gruppo di Hippies che si trasferiscono in Alaska.
Marcia Simpson (2003) ha scritto tre libri che descrivono la vita in una piccola comunità costiera in Alaska: Rogue's Yarn (2003, ISBN 0425191982), Crow in Stolen Colors (2000, ISBN 1890208361) and Sound Tracks (2001, ISBN 1890208728).
James Michener scrisse Alaska.
Into the Wild di Jon Krakauer è la storia vera di Christopher McCandless, un laureato e studente di successo che donò tutti i suoi risparmi (24.000 $) ad un'opera di carità e si trasferì nelle foreste dell'Alaska. 1997, ISBN 0385486804