Serie A2 2014-2015 (pallacanestro maschile)

La Serie A2 2014-2015 è la seconda edizione del massimo livello dilettantistico del Campionato italiano di pallacanestro, dopo la riforma avvenuta nell'estate 2013. È la prima dopo l'accorpamento tra Divisione Nazionale A Gold e Divisione Nazionale A Silver, che avverrà in maniera definitiva nella stagione 2015-16 (le squadre rimangono ancora divise nei due gironi Gold e Silver). Ai Play Off per la promozione in Serie A parteciperanno infatti otto compagini della Serie A2 Gold e quattro della Serie A2 Silver, così come parteciperanno ai Play Out per evitare la retrocessione in Serie B (il nuovo secondo livello dilettantistico a partire dalla stagione 2015/16) tanto le squadre della Serie A2 Gold quanto quelle della Serie A2 Silver.

Serie A2 2014-2015
Serie A2 Gold 2014-2015
Serie A2 Silver 2014-2015
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreNuova LNP
FederazioneItalia (bandiera) FIP
Periodo5 ottobre 2014
10 giugno 2015
Squadre32
Verdetti
Ultimo aggiornamento dati: 22 novembre 2014
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Regolamento

Formula

Al campionato prendono parte 32 squadre in due gironi: per il girone di Serie A2 Gold, non vi sono squadre provenienti dalla Serie A in quanto la Sutor Montegranaro, retrocessa dalla Serie A 2013/14, ha rinunciato all'iscrizione; il posto dei marchigiani è stato assegnato alla UCC Casalpusterlengo, ripescata dalla Divisione Nazionale A Silver quale squadra perdente della Finale Promozione.
Neopromosse sul campo dalla Divisione Nazionale A Silver sono invece la Fortitudo Agrigento e la Pallacanestro Mantovana che vanno a sostituire la Andrea Costa Imola, retrocessa al termine della stagione precedente. La Fulgor Libertas Forlì, retrocessa assieme a Imola, è stata invece ripescata per sostituire la Orlandina Basket (a sua volta ammessa in Serie A per colmare il posto lasciato vacante dalla fallita Mens Sana Siena).
Per il girone di Serie A2 Silver, dalla Divisione Nazionale A Gold è retrocessa la Andrea Costa Imola, mentre sono salite dalla Divisione Nazionale B Scafati Basket, Derthona Basket Tortona e Legnano Basket Knights (che hanno sostituito la Pallacanestro Lucca, che abbandonò il torneo a stagione in corso, Affrico Basket Firenze e CUS Bari Pallacanestro, retrocesse in Serie B). In virtù del fallimento della Mens Sana Siena in Serie A, della rinuncia ad iscriversi al campionato di Serie A2 Gold da parte della Sutor Montegranaro e dei conseguenti ripescaggi a cascata nelle serie superiori, sono state ammesse in Serie A2 Silver anche Latina Basket e Pallacanestro Piacentina. Ammessa in Serie A2 Silver anche l'Universo Treviso Basket che ha acquistato i diritti sportivi della Torrevento Nord Barese.

Secondo le Disposizioni Organizzative Annuali[1] emanate dalla FIP il campionato di Serie A2 Gold è strutturato come segue.
Le squadre si incontrano fra di loro con gare di andata e ritorno nella prima fase denominata Regular Season.
Al termine della suddetta fase, le squadre classificate dal 1° all’8º posto di Serie A2 Gold e le squadre classificate dal 1º al 4º posto di Serie A2 Silver accedono ai Play Off che mettono in palio un'unica promozione in Serie A.
Le ultime due classificate di Serie A2 Gold disputano i Play Out affrontando le squadre classificate al 14º e 15º posto di Serie A2 Silver che decretano due retrocessioni in Serie B. La 16ª ed ultima classificata di Serie A2 Silver retrocede direttamente in Serie B.

In caso di rinunce, abbandoni, fallimenti o mancate iscrizioni durante o al termine della stagione non sono previsti ripescaggi dalla Serie B nell'ottica di una progressiva riduzione dell'organico delle partecipanti alla nuova Serie A2 unificata.

Serie A2 Gold

Classifica

Classifica stagione regolare PT G V P PF PS Diff
1. Tezenis Verona 18 9 9 0 713 580 +133
2. Centrale del Latte Brescia 12 9 6 3 728 695 +33
3. Novipiù Casale Monferrato 12 9 6 3 630 608 +22
4. Manital Torino 12 9 6 3 747 730 +17
5. Dinamica Generale Mantova 10 9 5 4 624 613 +11
6. Pallacanestro Trieste 2004 10 9 5 4 711 701 +10
7. FMC Ferentino 10 9 5 4 674 669 +5
8. Moncada Agrigento 10 9 5 4 680 679 +1
9. Angelico Biella 8 9 4 5 731 730 +1
10. Sigma Barcellona 8 9 4 5 650 664 -14
11. Fulgor Libertas Forlì 8 9 4 5 681 716 -35
12. Givova Napoli 6 9 3 6 668 672 -4
13. Assigeco Casalpusterlengo 6 9 3 6 621 634 -13
14. Lighthouse Trapani 6 9 3 6 587 614 -27
15. Fileni BPA Jesi 4 9 2 7 659 713 -54
16. Veroli Basket 4 9 2 7 601 687 -86

Risultati

Risultati AGR BAR BIE BRE CAS CSP FER FOR JES MAN NAP TOR TRA TRI VRN VRL
Moncada Agrigento   79-73 - - - 87-74 - - - - 81-75 - 62-69 - 75-86 -
Sigma Barcellona -   - - 61-64 - - 81-58 - - - - 76-74 76-71 - 85-69
Angelico Biella - -   - - 65-53 90-77 - - 85-95 - 93-73 - - - -
Centrale del Latte Brescia - - 85-65   - - - - 82-74 68-66 - - - - 76-78 -
Novipiù Casale Monferrato 66-69 - - 82-85  - - - - 65-58 - 75-60 - - 79-59 - -
Assigeco Casalpusterlengo - - - 69-76 -   58-63 - - - 87-80 74-77 - - - -
FMC Ferentino - 85-69 - 74-71 - -   - - - - 78-65 62-68 - - -
Fulgor Libertas Forlì 75-83 - 83-79 - - 74-70 -   98-63 - - - - - - -
Fileni BPA Jesi - - 89-95 - - 55-70 89-73 -   - - - - - - 74-58
Dinamica Generale Mantova - - - - 72-82 - 90-87 69-61 78-70   - 66-83 - - - -
Givova Napoli - 81-69 - - - - 69-75 88-59 - -   - - 64-76 - 85-71
Manital Torino - - - 106-98 - - - 96-84 94-87 - 79-66   - - - -
Lighthouse Trapani - - - - - - - 87-89 - 0-20[2] - 84-74   73-83 - -
Pallacanestro Trieste 2004 75-70 - 106-97 81-87 - - - - - - - - -   79-93 81-62
Tezenis Verona - 83-60 69-62 - 83-52 - - - - 77-68 - - 66-53 -   -
GZC Veroli 86-74 - - - 61-65 57-66 - - - - - - 82-79 - 55-78  

Calendario

Prima giornata
5-10-14 11-01-15
82-74 Brescia-Jesi -
69-75 Napoli-Ferentino -
81-58 Barcellona-Forlì -
55-78 Veroli-Verona -
87-74 Agrigento-Casalpusterlengo -
79-59 Casale-Trieste -
93-73 Biella-Torino -
0-20[3] Trapani-Mantova -
Quarta giornata
19-10-14 25-01-15
55-70 Jesi-Casalpusterlengo -
85-71 Napoli-Veroli -
85-69 Ferentino-Barcellona -
66-69 Casale-Agrigento -
69-61 Mantova-Forlì -
106-97 Trieste-Biella -
106-98 Torino-Brescia -
66-53 Verona-Trapani -
Settima giornata
09-11-14 15-02-15
85-69 Barcellona-Veroli -
78-65 Ferentino-Torino -
62-69 Agrigento-Trapani -
83-79 Forlì-Biella -
87-80 Casalpusterlengo-Napoli -
78-70 Mantova-Jesi -
81-87 Trieste-Brescia -
83-52 Verona-Casale -
Decima giornata
30-11-14 15-03-15
- Jesi-Barcellona -
- Napoli-Verona -
- Brescia-Veroli -
- Ferentino-Forlì -
- Casalpusterlengo-Mantova -
- Biella-Agrigento -
- Trapani-Casale -
- Torino-Trieste -
Tredicesima giornata
21-12-14 04-04-15
- Napoli-Brescia -
- Barcellona-Biella -
- Veroli-Torino -
- Agrigento-Ferentino -
- Casale-Casalpusterlengo -
- Trapani-Jesi -
- Trieste-Mantova -
- Verona-Forlì -
Seconda giornata
12-10-14 18-01-14
89-95 Jesi-Biella -
62-68 Ferentino-Trapani -
75-83 Forlì-Agrigento -
69-76 Casalpusterlengo-Brescia -
72-82 Mantova-Casale -
81-62 Trieste-Veroli -
79-66 Torino-Napoli -
83-60 Verona-Barcellona -
Quinta giornata
26-10-14 01-02-15
61-64 Barcellona-Casale -
85-65 Brescia-Biella -
82-79 Veroli-Trapani -
81-75 Agrigento-Napoli -
98-63 Forlì-Jesi -
74-77 Casalpusterlengo-Torino -
90-87 Mantova-Ferentino -
79-93 Trieste-Verona -
Ottava giornata
16-11-14 22-02-15
64-76 Napoli-Trieste -
76-78 Brescia-Verona -
61-65 Veroli-Casale -
79-73 Agrigento-Barcellona -
58-63 Casalpusterlengo-Ferentino -
85-95 Biella-Mantova -
87-89 Trapani-Forlì -
94-87 Torino-Jesi -
Undicesima giornata
07-12-14 22-03-15
- Barcellona-Mantova -
- Veroli-Ferentino -
- Agrigento-Torino -
- Forlì-Brescia -
- Casale-Biella -
- Trapani-Napoli -
- Trieste-Casalpusterlengo -
- Verona-Jesi -
Quattordicesima giornata
28-12-15 12-04-15
- Jesi-Trieste -
- Brescia-Barcellona -
- Ferentino-Verona -
- Forlì-Veroli -
- Casalpusterlengo-Trapani -
- Biella-Napoli -
- Mantova-Agrigento -
- Torino-Casale -
Terza giornata
16-10-14 22-01-15
88-59 Napoli-Forlì -
76-71 Barcellona-Trieste -
68-66 Brescia-Mantova -
57-66 Veroli-Casalpusterlengo -
75-86 Agrigento-Verona -
65-58 Casale-Jesi -
90-77 Biella-Ferentino -
84-74 Trapani-Torino -
Sesta giornata
02-11-14 08-02-15
89-73 Jesi-Ferentino -
81-69 Napoli-Barcellona -
86-74 Veroli-Agrigento -
82-85 Casale-Brescia -
65-53 Biella-Casalpusterlengo -
73-83 Trapani-Trieste -
96-84 Torino-Forlì -
77-68 Verona-Mantova -
Nona giornata
23-11-14 01-03-15
74-58 Jesi-Veroli -
76-74 Barcellona-Trapani -
74-71 Ferentino-Brescia -
74-70 Forlì-Casalpusterlengo -
75-60 Casale-Napoli -
66-83 Mantova-Torino -
75-70 Trieste-Agrigento -
69-62 Verona-Biella -
Dodicesima giornata
14-12-14 29-03-15
- Jesi-Napoli -
- Brescia-Agrigento -
- Ferentino-Casale -
- Forlì-Trieste -
- Casalpusterlengo-Verona -
- Biella-Trapani -
- Mantova-Veroli -
- Torino-Barcellona -
Quindicesima giornata
04-01-15 19-04-15
- Napoli-Mantova -
- Barcellona-Casalpusterlengo -
- Veroli-Biella -
- Agrigento-Jesi -
- Casale-Forlì -
- Trapani-Brescia -
- Trieste-Ferentino -
- Verona-Torino -

Serie A2 Silver

Classifica

Classifica stagione regolare PT G V P PF PS Diff
1. De' Longhi Treviso 16 9 8 1 677 619 +58
2. ACMAR Ravenna 12 9 6 3 681 610 +71
3. Remer Treviglio 12 9 6 3 694 660 +34
6. Paffoni Omegna 10 9 5 4 749 730 +19
7. Basket Recanati 10 9 5 4 720 717 +3
4. Viola Reggio Calabria 10 9 5 4 714 667 +47
5. Andrea Costa Imola 10 9 5 4 674 654 +20
9. Proger Chieti 8 9 4 5 659 649 +10
11. Europromotion Legnano 8 9 4 5 612 652 -40
8. Mobyt Ferrara 10 9 5 4 700 720 -20
12. Bawer Matera 8 9 4 5 653 700 -47
13. Givova Scafati 8 9 4 5 641 688 -47
10. ORSI Tortona 8 9 4 5 628 633 -5
14. Benacquista Latina 6 9 3 6 654 700 -46
15. Industrialesud Roseto 4 9 2 7 643 657 -14
16. Bakery Piacenza 4 9 2 7 690 733 -43

Risultati

Risultati CHI FER IMO LAT LEG MAT OME PIA RAV REC REG ROS SCA TOR TVG TVS
Proger Chieti   - - 80-73 - - - - 83-70 - - 78-70 - - - 59-63
Mobyt Ferrara -   77-75 - - 75-80 - 92-78 - 81-79 - - 81-73 - - -
Andrea Costa Imola - -   - - - - 88-71 - - 75-72 65-58 86-75 77-59 - -
Benacquista Latina - - -   73-91 - - - 73-67 - - - - 69-80 89-92 -
Europromotion Legnano 64-60 - 76-68 -  - - 78-72 - - - - - - - - 60-63
Bawer Matera 70-90 - 79-71 - 82-74   - - 67-79 - - - - 55-77 - -
Paffoni Omegna 84-71 81-74 - 87-77 - -   - - - - - - - 92-76 91-98
Bakery Piacenza 70-59 - - - - 78-83 81-82   - 92-98 - 85-79 - - - -
ACMAR Ravenna - 84-74 - - 75-41 - - 69-61   - - - - 83-54 - -
Basket Recanati 85-79 - - 63-73 - - 94-81 - 80-84   69-79 - - - - -
Viola Reggio Calabria - 83-87 - - 79-50 - 81-79 - - -   - - - 78-63 -
Industrialesud Roseto - - - - - 89-71 - - - 78-81 -   - - 78-71 63-71
Givova Scafati - - - 66-68 80-78 - - - 77-70 - 89-85 64-62   - - -
ORSI Tortona - - - - - - - - - 70-71 72-81 71-66 88-61   - -
Remer Treviglio - 87-59 87-69 - - 67-66 - - - - - - - 70-57   81-72
De' Longhi Treviso - - - 74-59 - - - 83-74 - - 83-76 - 70-56 - -  

Play-out

Ogni serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata (squadre provenienti dalla A2 Gold); gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata (squadre provenienti dalla A2 Silver). Le vincenti mantengono il proprio posto nella nuova Serie A2 unificata 2015/16. Le perdenti retrocedono in Serie B.
Date: 26 aprile, 28 aprile, 1 maggio, 3 maggio, 6 maggio 2015.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
15ª A2 Gold - 15ª A2 Silver - - - - -
16ª A2 Gold - 14ª A2 Silver - - - - -

Play-off

Tabellone

Template:Torneo-ottavi-3555

Ottavi di finale

Ogni serie è al meglio delle 3 partite. L'ordine delle partite è: gara-1 ed eventuale gara-3 in casa della meglio classificata (squadre provenienti dalla A2 Gold); gara-2 in casa della peggior classificata (squadre provenienti dalla A2 Silver).

Quarti di finale

Ogni serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.

Semifinali

Ogni serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.

Finale

La serie è al meglio delle 5 partite. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.

Statistiche

Stagione regolare

Totali

Medie Tiri

Verdetti

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro