L'HTML è un linguaggio di programmazione?

Non so come considerarlo, quindi vorrei i vostri pareri, come lo considerate l' HTML? Un linguaggio di markup o un linguaggio di programmazione? Io non so come considerarlo dato che è talmente statico... --Bohtont (msg) 14:32, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi


Attualmente l'ultima versione disponibile è la versione 4.01, resa pubblica nel dicembre 1997.

Dalle specifiche della 4.01:

La prima versione di HTML 4 è stata HTML 4.0 [HTML40], pubblicata il 18 Dicembre 1997 e revisionata il 24 Aprile 1998. Queste specifiche costituiscono la prima Raccomandazione HTML 4.01.


Il '97, quindi, è riferito alla versione 4.0. La versione attuale, invece è pubblicata in una data posteriore che, secondo me, possiede quasi un particolare significato simbolico:

Il 24 dicembre del 1999.


Ho eliminato == i due link ad html.it e Webmasterpoint.it perché violano il regolamento di wikipedia nella sezione 2:

    • Siti commerciali. Wikipedia fa informazione, non pubblicità (più o meno occulta). Niente siti a carattere prevalentemente commerciale (ad es. affittacamere, agriturismi ed altre attività sulle pagine di un comune, negozi in linea, gallerie di foto in vendita, ecc.)

Fanno eccezione i siti ufficiali strettamente ==


legati all'argomento dell'articolo: nelle voci Microsoft, IBM ecc. c'è il collegamento al sito delle aziende, in un articolo su eBay va messo il collegamento al sito.


Io lo considero un linguaggio di Markup, ma sentiamo il parere di altri ;) --Robertof (msg) 14:37, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi

È un linguaggio di markup. Sentruper (msg) 15:12, 26 ago 2008 (CEST).Rispondi

Linguaggio di programmazione? (Il ritorno)

La diatriba riemerge grazie alle modifiche di 84.253.130.32 (che prego di discutere qui, invece che continuare a modificare). L'anonomo ha ragione a dire (nel commento della sua ultima modifica) che HTML ha una sintassi formale ed ha una semantica (anche se piuttosto vaga, dopo la versione 4), ma dimentica una caratteristica necessaria e importantissima: il controllo sull'esecuzione. HTML non ha iterazione, né ricorsione e nemmeno la più semplice esecuzione condizionale. Ergo NON è un linguaggio di programmazione e la modifica è annullata. --SoujaK (msg) 20:42, 30 nov 2014 (CET)Rispondi

Concordo, anche da una semplice ricerca su google books emerge che l'HTML è ampiamente non considerato un linguaggio di programmazione. --Rotpunkt (msg) 21:56, 30 nov 2014 (CET)Rispondi
151.100.58.8 ha da poco inserito un'informazione alquanto interessante ma non rilevante al proposito: un paio di anni fa Eli Fox-Epstein, giovane ricercatore informatico, ha pubblicato uno stile CSS3 che assieme ad una pagina HTML minimale, rende quest'ultima reattiva ai clic dell'utente implementando la reazione di un automa cellulare, il en:Rule 110, che è stato dimostrato essere Turing completo (sebbene personalmente nutra qualche pregiudizio nei confronti della cricca di Wolfram).
La pagina è però in grado di realizzare un solo passo di computazione dell'automa per ogni azione dell'utente (l'autore stesso infatti spiega su Y che: "Since CSS can't actually really manipulate state, some user interaction is required to "drive" it."), e quindi non costituisce un'implementazione completa, né, di conseguenza, una dimostrazione della Turing-completezza di CSS3 insieme ad HTML. Non ho trovato alcuna fonte terza che falsamente sostenga il contrario di quest'ultimo fatto.
Ho pertanto annullato la modifica che reputo poco rilevante per la voce, visto che la completezza, ove fosse stata presente, sarebbe venuta da CSS3 e non da HTML, e non rilevante per l'enciclopedia, visto che l'artefatto non dimostra completezza.
--SoujaK (msg) 10:57, 1 dic 2014 (CET)Rispondi
151.100.58.8 ho letto da poco le vostre osservazioni. Tralasciando la turing completeness (ritengo di poterla dimostrare a prescindere dal link) trovo incoerente definire come caratteristiche minime di un linguaggio di programmazione (nella relativa pagina wiki) lessico, sintassi, semantica + istruzione (anche intesa come regola descrittiva) per poi asserire che html NON è un linguaggio di programmazione, pur avendo lessico, sintassi, semantica e regole descrittive. Quanto attiene agli stati, ricordo che i linguaggi di programmazione funzionali puri non descrivono macchine a stati.
Ritorna alla pagina "HTML".