Valentyna Semerenko
Valentyna Oleksandrivna Semerenko detta Valj (cirillico Валентина Олександрівна Семеренко; Krasnopillja, 18 gennaio 1986) è una biatleta ed ex fondista ucraina.
Valentyna Semerenko | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 161 cm | ||||||||||||
Peso | 54 kg | ||||||||||||
Sci nordico ![]() | |||||||||||||
Specialità | Biathlon, sci di fondo | ||||||||||||
Squadra | Dynamo Sumy | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al marzo 2014 | |||||||||||||
È sorella gemella di Vita, a sua volta biatleta di alto livello[1].
Biografia
Dopo aver praticato in gioventù lo sci di fondo, partecipando anche a un'edizione dei Campionati mondiali juniores di sci nordico (Stryn 2004) senza ottenere risultati di rilievo, si è dedicata al biathlon. In Coppa del Mondo ha esordito il 17 dicembre 2005 a Osrblie (47ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2009 a Oberhof.
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (46ª nell'individuale), Vancouver 2010 (13ª nell'individuale, 23ª nella sprint, 23ª nell'inseguimento, 19ª nella partenza in linea, 6ª nella staffetta) e Soči 2014 (12ª nella sprint, 19ª nell'individuale, 5ª nell'inseguimento, 12ª nella partenza in linea, 1ª nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie.
Palmarès
Biathlon
Olimpiadi
Mondiali
- 3 medaglie:
- 2 argenti (staffetta[2] a Östersund 2008; staffetta[2] a Nové Město na Moravě 2013)
- 1 bronzo (individuale[2] a Nové Město na Moravě 2013)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 8ª nel 2014
- 14 podi (5 individuali, 9 a squadre), oltre a quelli ottenuti in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 4 vittorie (1 individuale, 3 a squadre)
- 5 secondi posti (a squadre)
- 5 terzi posti (4 individuali, 1 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
7 gennaio 2009 | Oberhof | Germania | RL (con Olena Pidhrušna, Vita Semerenko e Oksana Chvostenko) |
3 gennaio 2013 | Oberhof | Germania | RL (con Julija Džyma, Olena Pidhrušna e Vita Semerenko) |
7 dicembre 2013 | Hochfilzen | Austria | RL (con Julija Džyma, Vita Semerenko e Olena Pidhrušna) |
15 dicembre 2013 | Annecy Le Grand-Bornand | Francia | PU |
Legenda:
RL = staffetta
PU = inseguimento
Note
- ^ Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 9 aprile 2013.
- ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valentyna Semerenko
Collegamenti esterni
(EN) Valentyna Semerenko, su IBU datacenter, IBU. (EN) Valentyna Semerenko, su fis-ski.com, FIS. (EN) Valentyna Semerenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.