Richard Howe, I conte Howe
Richard Howe (Londra, 8 marzo 1726 – Londra, 5 agosto 1799) è stato un ammiraglio britannico. Primo conte Howe, la sua abilità venne resa nota soprattutto durante la guerra di indipendenza americana e nelle Guerre rivoluzionarie francesi, fratello di William Howe e George Howe.
| Richard Howe, 1º conte Howe | |
|---|---|
| Nascita | Londra, 8 marzo 1726 |
| Morte | Londra, 5 agosto 1799 |
| Cause della morte | naturali |
| Luogo di sepoltura | Chiesa di St. Andrews a Langar |
| Religione | anglicana |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | Marina britannica |
| Grado | Ammiraglio |
| Guerre | |
| Battaglie | |
| Comandante di |
|
| Decorazioni | Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
Era figlio di Emanuel Howe e Mary Sophia Charlotte Howe, figlia a sua volta di Sophia Charlotte von Kielmansegg. Salì sulla nave Severn al comando di George Anson nel 1740.
Durante l'insurrezione giacobita del 1745, ha comandato uno sloop (imbarcazione a vela con un solo albero) chiamato Baltimore nel mar del Nord e in un'azione di guerra, venne gravemente ferito alla testa. Nel 1746, divenne post-captain, con il comando della Triton nel mar dei Caraibi. Nel 1755 fu il capitano della Dunkirk e viaggiò con Edward Boscawen. In quegli anni partecipò a numerose battaglie come la Battaglia di Saint Cast e quella sostenuta il 20 novembre 1759, dove condusse la flotta nella battaglia di Quiberon Bay. Divenne visconte Howe dopo la morte dell'altro fratello, ucciso nella Battaglia di Fort Carillon a Fort Ticonderoga. Nel 1775 venne promosso viceammiraglio.
Sua principale azione fu il comando della squadra inglese alla battaglia nota come Glorioso Primo di Giugno, dove catturò sei vascelli francesi e ne affondò un settimo, pur facendosi sfuggire l'obiettivo strategico di fermare un convoglio proveniente dalle Americhe.
È ricordato anche per l'invenzione di un sistema codificato di segnali tra imbarcazioni per la flotta britannica, che utilizzava bandiere issate per trasmettere il messaggio di nave in nave e che egli stesso chiamò Telegraphic Signals of Marine Vocabulary («Vocabolario di segnali telegrafici della Marina»). Il sistema fu in seguito perfezionato da sir Home Riggs Popham.
Riconoscimenti
Molti luoghi vennero chiamati in suo onore, fra cui:
- Cape Howe, Australia;
- Isola di Lord Howe, una piccola isola situata al largo della costa orientale dell'Australia;
- Howe Sound, Canada.
Inoltre quattro navi da guerra britanniche riportano il suo nome, con la dicitura HMS Howe.
Onorificenze
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 37796225 · ISNI (EN) 0000 0000 7735 2814 · BAV 495/185328 · CERL cnp00568835 · LCCN (EN) n50029802 · GND (DE) 122297105 · BNF (FR) cb14956833x (data) · J9U (EN, HE) 987007279624305171 |
|---|
