Capitoli di One Piece (volumi 1-60)

Questa è la lista dei capitoli della serie manga One Piece, del mangaka giapponese Eiichirō Oda. La storia segue le avventure del giovane pirata Monkey D. Rufy — il cui corpo ha assunto le proprietà della gomma per avere ingerito il frutto del diavolo Gom Gom — e della sua ciurma, alla ricerca del tesoro del Re dei pirati Gol D. Roger: il One Piece.
Il manga è serializzato dalla Shūeisha sulla rivista settimanale Shōnen Jump dal numero del 4 agosto 1997 ed è tuttora in corso di pubblicazione. I capitoli sono raccolti dalla casa editrice in formato tankōbon e pubblicati a partire dal 24 dicembre 1997 a cadenza aperiodica. Dal 1º luglio 2001 la Star Comics, nella collana Young, pubblica in Italia gli albi corrispondenti ai volumi originali giapponesi. È in corso, inoltre, una ristampa mensile (successivamente passata a bimestrale) intitolata "One Piece New Edition", cominciata il 20 febbraio 2008 sulla collana Greatest.
Lista dei volumi
I volumi sono indicati con il proprio titolo giapponese, con la trascrizione in rōmaji e con il titolo dato dalla Star Comics nell'edizione italiana del manga o una traduzione non ufficiale del titolo laddove il volume non sia stato pubblicato in italiano[1]. Vengono riportate anche le date di uscita dei vari volumi in Giappone ed in Italia, sia le date della prima edizione sia quelle della ristampa.
Volumi 1-10
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Romance Dawn, l'alba di una grande avventura 「ROMANCE DAWN —冒険の夜明け」 - Romance Dawn - Bōken no yoake | 24 dicembre 1997[2] ISBN 4-08-872509-3 | 1º luglio 2001[3] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Monkey D. Rufy, un bambino di sette anni, un giorno mangia il frutto del diavolo Gom Gom che gli fa diventare il corpo di gomma, ma che lo rende incapace di nuotare. In seguito ad una peripezia con Higuma, un masnadiero, Rufy finisce in mare, ma viene salvato dal suo amico pirata Shanks il rosso che perde, però, il braccio sinistro. Rufy gli promette allora di diventare il Re dei pirati guadagnandosi come regalo il cappello dell’amico. Dieci anni dopo, Rufy si imbarca per il mare e, dopo avere sconfitto la piratessa Albida, parte insieme al suo mozzo Kobi per l’isola seguente. Qui è imprigionato Roronoa Zoro, un famoso spadaccino e cacciatore di taglie, torturato da Hermeppo, il figlio del capitano della Marina Morgan mano d'ascia. Dopo la sconfitta di Morgan, Zoro entra nell'equipaggio di Rufy e Kobi nella Marina. Rufy, "catturato" da un uccello, cade su un'isola dove la ladra Nami era inseguita da alcuni pirati perché aveva rubato la mappa della Rotta Maggiore. Rufy sconfigge i tre pirati e Nami gli propone di lavorare insieme. | ||||||
2 | Versus! La banda del pirata Bagy 「VERSUS!! バギー海賊団」 - VERSUS!! Bagī kaizoku-dan | 3 aprile 1998[4] ISBN 4-08-872544-1 | 1º agosto 2001[5] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy accetta l'invito di Nami di collaborare e così lei lo porta dai pirati di Bagy il Clown. Con uno stratagemma quindi tenta di unirsi all'equipaggio di Bagy il Clown, con l'intenzione di rubare i suoi tesori, ma si rifiuta di sparare a Rufy con il cannone e viene accusata di tradimento. Proprio in quel momento, Zoro arriva per salvare il suo capitano e taglia a metà Bagy. Tuttavia, grazie all'abilità del frutto del diavolo Puzzle-Puzzle, Bagy sopravvive e con un pugnale, colpisce Zoro alle spalle. Nonostante sia ferito, lo spadaccino scappa portando la gabbia con dentro Rufy sulle spalle. Bagy invia il domatore di bestie Moji all'inseguimento dei due. Rufy, dopo essersi liberato, sconfigge Moji. In seguito, Rufy e Zoro affrontano la ciurma del pirata pagliaccio. Zoro sconfigge lo spadaccino acrobata Kabaji mentre Rufy intraprende uno scontro con Bagy. | ||||||
3 | Un tipino a modo 「偽れぬもの」 - Itsuwarenu mono | 4 giugno 1998[6] ISBN 4-08-872569-7 | 1º settembre 2001[7] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy e Bagy danno inizio al loro scontro. Durante la lotta, Bagy, riconoscendo il cappello di paglia di Rufy, racconta il suo passato con Shanks il rosso, quando entrambi erano mozzi su una nave pirata. Dopo la sconfitta di Bagy, Nami accetta temporaneamente di viaggiare con Rufy e Zoro. Giunti sull'isola degli animali strani, Nami e Rufy incontrano Gaimon, un uomo bloccato in uno scrigno del tesoro. Poi raggiungono un'altra isola in cui vive Usop. Rufy e gli altri fanno visita a Kaya, per chiedere una nave per il viaggio ma vengono cacciati dall'iperprotettivo maggiordomo Krahador. Più tardi, Usopp e Rufy ascoltano una conversazione tra Krahador, che è in realtà un famigerato pirata, il capitano Capitano Kuro, creduto morto da tutti, ed il suo vicecapitano, l'ipnotizzatore Jango. Kuro ha intenzione di far saccheggiare il villaggio alla sua ex-ciurma e di ereditare il patrimonio di Kaya dopo averla uccisa. | ||||||
4 | Falce di luna 「三日月」 - Mikazuki | 4 agosto 1998[8] ISBN 4-08-872594-8 | 1º ottobre 2001[9] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Usop mette in guardia gli abitanti del villaggio ma inutilmente perché essi non gli credono. Vista la sfiducia del villaggio, Usopp escogita un piano per fermare i pirati e viene aiutato dalla ciurma di Cappello di Paglia, impressionata dal suo coraggio. Alla fine, i quattro trovarono un piano per fermare la ciurma del Gatto Nero sulla parte destra della costa. Tuttavia, essi scelgono la parte sbagliata e, una volta che si rendono conto del proprio errore, raggiungono in fretta e furia la parte opposta della costa. Giunti sul luogo la ciurma di Rufy riesce a fermare i pirati fino al momento in cui non giungerà lo stesso Kuro, irritato per il ritardo dei suoi. Anche Kaya, scoperta la verità sul maggiordomo, si reca sul luogo dello scontro. | ||||||
5 | Per chi suona la campana 「誰が為に鐘は鳴る」 - Dare ga tame ni kane wa naru | 2 ottobre 1998[10] ISBN 4-08-872619-7 | 1º novembre 2001[11] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ricevuto l'ordine di uccidere Kaya facendole prima firmare il testamento a favore di Capitano Kuro, Jango insegue la ragazza nella foresta. L'ipnotizzatore verrà però fermato da Zoro e Usop, mentre Rufy riuscirà a sconfiggere il capitano Kuro. Così la ciurma riparte con un nuovo membro, Usop, e con una nave, la Going Merry, regalo di ringraziamento da parte di Kaya. In mare, Zoro incontra due vecchi amici, Yosaku e Johnny, i quali propongono alla ciurma di andare al Baratie, un ristorante galleggiante. Al loro arrivo, Rufy danneggia accidentalmente il ristorante durante una lotta contro il marine Fullbody e per il risarcimento, accetta di lavorare lì per una settimana. Durante questo periodo, osserva che uno dei cuochi, Sanji, dà del cibo gratuitamente a un pirata affamato di nome Gin, e decide, senza il consenso dell'interessato, di prendere Sanji nella sua ciurma. | ||||||
6 | Giuramento 「誓い」 - Chikai | 3 dicembre 1998[12] ISBN 4-08-872642-1 | 1º dicembre 2001[13] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy lavora come assistente di cucina fino all'arrivo al Baratie di Don Creek, il pirata più temuto del Mare Orientale. Egli, stremato dalla fame, implora per avere del cibo e Sanji glielo fornisce senza esitazione. Una volta a stomaco pieno, Creek colpisce Sanji ed ordina di sfamare tutti i suoi uomini. Nel frattempo, Nami fugge via con la Going Merry e Mihawk, lo spadaccino più forte del mondo, arriva al Baratie. Egli aveva seguito Creek dalla Grand Line, dove aveva spazzato via la sua intera flotta. Tuttavia, la sua attenzione si sposta su Zoro il quale lo sfida a duello. Zoro subisce una sconfitta bruciante che gli lascerà una profonda ferita sul petto. Dopo la lotta, Usop, Johnny e Yosaku prendono Zoro a bordo di una barca e salpano per inseguire Nami. Rufy, invece, per estinguere il suo debito con il capocuoco Zef, dovrà sconfiggere Creek. | ||||||
7 | Vecchiaccio 「クソジジイ」 - Kuso jijī | 4 marzo 1999[14] ISBN 4-08-872683-9 | 1º gennaio 2002[15] | |||
Capitoli | ||||||
Trama
Rufy e i cuochi cercano di difendere il ristorante, fino a quando Gin prende in ostaggio il capocuoco Zef, sperando di risolvere la situazione e salvare la vita di Sanji. Sanji, però, nonostante sia preoccupato per Zef non si arrende. In un flashback, viene mostrato il primo incontro tra Sanji, all'epoca bambino, e Zef, già famoso pirata. I due, dopo un naufragio, finirono su un'isola deserta, senza cibo. Zef diede a Sanji un piccolo sacco di cibo e lo spedì verso l'altro lato dell'isola, di vedetta, mentre Zef mantenne un sacco molto più grande per sé. Settimane più tardi, Sanji, affamato, tornò da Zef per rubare il suo cibo, ma scoprì che il sacco del pirata conteneva solo oro e che Zef aveva mangiato la sua gamba per sopravvivere. Così, Gin si rende conto che non può salvare la vita di Sanji, perché il cuoco vuole proteggere a tutti i costi il Baratie, il tesoro di Zef. Dunque decide di ingaggiare uno scontro con lo stesso Sanji. Tuttavia, arrivato sul punto di ucciderlo, non riesce a farlo e implora Creek di lasciare il ristorante. Oltraggiato per la disobbedienza di Gin, Creek utilizza l'MH5, il suo gas velenoso. | ||||||
8 | Non morirò 「死なねェよ」 - Shinanē yo | 30 aprile 1999[16] ISBN 4-08-872712-6 | 1º febbraio 2002[17] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma di Creek indossa delle maschere antigas per resistere all'attacco, mentre Gin dà la sua a Sanji, intenzionato a salvargli la vita e, conseguentemente, si ritrova egli stesso moribondo. Sanji, colpito dal gesto, chiede agli altri cuochi di fare il possibile per salvare Gin, mentre Rufy si scaglia contro Creek. Nonostante questi disponga di un'armatura e molte armi che mettono in difficoltà il suo avversario, Rufy non si arrende e, dopo averle messe tutte fuori uso, distrugge l'armatura e sconfigge Creek. Gin, ripresosi, parte portando via i suoi compagni ed il suo capitano svenuto. Rufy riesce a convincere Sanji ad unirsi alla sua ciurma e, dopo che questi saluta commosso tutti, parte con Yosaku alla volta del villaggio di Nami. Qui, intanto, Zoro, Usop e Johnny si rendono conto che l'intera isola è sotto il controllo degli uomini-pesce. Usop e Johnny abbandonano la barca dopo essere stati scoperti e raggiungono furtivamente la riva, mentre Zoro viene catturato dagli uomini-pesce, il capo dei quali, Arlong, si dimostra un convinto sostenitore della superiorità della sua razza su quella umana. | ||||||
9 | Lacrime 「涙」 - Namida | 2 luglio 1999[18] ISBN 4-08-872735-5 | 1º marzo 2002[19] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Usop scopre che Nami è in realtà parte della ciurma di Arlong, ma si comporta stranamente, arrivando persino a liberare Zoro ed a facilitare la fuga di Usop. Mentre Arlong ed i suoi ufficiali lasciano Arlong Park, Zoro elimina gran parte degli uomini-pesce, dopodiché si allontana per cercare di riunirsi agli altri. Intanto, Rufy, Sanji e Yosaku, vengono attaccati da Momu, un mostro marino agli ordini degli uomini-pesce, che viene sconfitto da Rufy. La ciurma viene raggiunta da Nojiko, la sorella di Nami, che racconta loro la sua storia. Otto anni prima, la ciurma di Arlong occupò l'isola ed impose agli abitanti di pagare un tributo per salvarsi la vita. La madre adottiva di Nami e Nojiko, Bellmer, non avendo la possibilità di pagare, sacrificò la sua vita per salvare le figlie. Nami si unì allora alla ciurma di Arlong come cartografa e stipulò un patto secondo cui, pagando 100 milioni di Berry, avrebbe potuto liberare il villaggio. In otto anni, la ragazza è giunta a 93 milioni ma, Nezumi, un ufficiale della Marina in combutta con Arlong, confisca il tesoro di Nami, che scoppia in lacrime e chiede a Rufy di aiutarla. | ||||||
10 | OK, Let's STAND UP! 「OK, Let's STAND UP!」 | 4 ottobre 1999[20] ISBN 4-08-872773-8 | 1º aprile 2002[21] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mantenendo la sua promessa, Rufy si reca ad Arlong Park, seguito dalla sua ciurma. Mentre Yosaku e Johnny impediscono agli abitanti di Coco di intervenire nello scontro, Rufy mette K.O. rapidamente Momu. Arlong, conoscendo il punto debole di chi ha mangiato i frutti del diavolo, lancia in mare Rufy, incastrato in un blocco di pietra. Nel frattempo, Zoro sfida Hacchan, spadaccino dotato di notevole resistenza, Sanji affronta il sottoufficiale Kuroobi, cintura nera di karate degli uomini-pesce e Usop, infine, sconfigge valorosamente Pciù. In aiuto del capitano che sta annegando, intervengono Nojiko e Genzo, i quali gli consentono di restare in vita allungando il suo collo fin sopra il livello del mare. Sanji frantuma il sasso che intrappola Rufy sul fondale, mentre Zoro e Usop ostacolano Arlong. Nami nel frattempo, raggiunto il campo di battaglia, decide insieme ai suoi concittadini di ribellarsi alla tirannia di Arlong. Quando ormai l'equipaggio è stremato, Rufy torna in sé ed ingaggia uno scontro senza esclusioni di colpi con Arlong. |
Volumi 11-20
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
11 | Il più cattivo dei mari orientali 「東一番の悪」 - Higashi ichiban no waru | 2 dicembre 1999[22] ISBN 4-08-872797-5 | 1º maggio 2002[23] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Dopo un lungo combattimento, Rufy riesce a sconfiggere Arlong ed a distruggere Arlong Park, liberando così l'arcipelago Konomi da lui e dalla sua ciurma. Cappello di Paglia ed i suoi compagni vengono festeggiati come eroi. Rufy poi malmena Nezumi e i suoi uomini, costringendoli a rendere il tesoro a Nami. Con Nami a bordo, la ciurma di Cappello di Paglia parte alla volta di Rogue Town dove Gol D. Roger, il Re dei pirati, è nato e dove è stato giustiziato. Una volta arrivati in città, Rufy scopre di avere una taglia sulla testa, che il capitano Smoker sembra essere interessato a riscuotere. Successivamente, Zoro incontra il maggiore Tashigi, che gli ricorda la sua amica Kuina, Rufy si reca sul luogo dell'esecuzione di Roger e gli altri membri della ciurma vanno a fare spese. Rufy scala il patibolo e viene visto per caso da Bagy ed Albida, che approfittano della situazione tentando di vendicarsi. Prima che il loro piano vada in porto, il resto della ciurma salva il ragazzo di gomma e, tutti insieme, fuggono verso la Going Merry. | ||||||
12 | La leggenda ha inizio 「伝説は始まった」 - Densetsu wa hajimatta | 2 febbraio 2000[24] ISBN 4-08-872822-X | 1º giugno 2002[25] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Dopo essere riusciti a fuggire da Rogue Town e da Smoker grazie all'aiuto di Dragon, i pirati di Cappello di Paglia raggiungono la Linea Rossa e la Reverse Mountain, l'unico passaggio grazie al quale possono inserirsi nella Rotta Maggiore. Durante la discesa dalla montagna, la ciurma viene inghiottita da una balena. Al suo interno, incontrano prima Crocus, un uomo che si prende cura dell'animale, e poi Mr. 9 e Miss Wednesday, abitanti della cittadina di Whiskey Peek incaricati di catturare la balena. Crocus indica la via d'uscita alla ciurma, gli racconta la storia della balena, il cui nome è Lovoon, e gli illustra i principi della navigazione sulla Rotta Maggiore, fornendogli un Log Pose. La ciurma impedisce la cattura della balena ma si offre di riaccompagnare al loro villaggio Mr.9 e Miss Wednesday. L'arrivo della Going Merry a Whiskey Peak viene celebrato dagli abitanti del villaggio e dal sindaco, ma questi si rivelano essere agenti della Baroque Works sotto copertura. Con tutti i suoi compagni addormentati in seguito ai festeggiamenti, il solo Zoro affronta tutti i cacciatori di taglie. | ||||||
13 | Tutto bene! 「大丈夫!!!」 - Daijōbu!!! | 28 aprile 2000[26] ISBN 4-08-872863-7 | 3 luglio 2002[27] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Zoro sconfigge i cacciatori di taglie e mette fuori gioco anche Mr. 8, Miss Wednesday e Mr. 9. Intervengono Miss Valentine e Mr. 5, inviati ad uccidere gli altri tre membri della Baroque Works, avendo scoperto che Miss Wednesday è, in realtà, la principessa di Alabasta, Nefertari Bibi, infiltratasi nella Baroque Works insieme a Mr. 8. Nami, che aveva solo finto di essersi addormentata, stringe un accordo con Mr. 8 che è, in realtà, Igaram, il Capo della Guardia Reale di Alabasta, per salvare la vita a Bibi in cambio di un miliardo di berry mentre Rufy combatte contro Zoro, avendo frainteso le sue intenzioni. Sconfitti gli agenti, Bibi rivela alla ciurma che Mr. 0, il capo della Baroque Works, che ha intenzione di conquistare il suo paese, è, in realtà, Crocodile, membro della Flotta dei 7. Avendo assistito a tutto, Mr. 13 e Miss Friday li catalogano come nemici dell'organizzazione. Sulla Merry, la ciurma incontra Miss All Sunday che gli regala un Eternal Pose per raggiungere Alabasta e, prima di dileguarsi, fa saltare in aria la nave sulla quale era Igaram. Con Bibi a bordo, i pirati arrivano a Little Garden, un'isola preistorica dove i due giganti Dori e Brogi si affrontano da un secolo per difendere il proprio orgoglio. | ||||||
14 | Istinto 「本能」 - Honnō | 4 luglio 2000[28] ISBN 4-08-872888-2 | 3 agosto 2002[29] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Gli agenti della Baroque Works Mr. 3 e Miss Golden Week, sono a Little Garden per eliminare la ciurma di Cappello di Paglia e Bibi ed anche per riscuotere le taglie sulle teste dei due giganti. Con l'aiuto di Mr. 5 e Miss Valentine, interferiscono slealmente nel combattimento tra Dori e Brogi, favorendo la vittoria di quest'ultimo. Quando Brogi si distrae per piangere la caduta del suo avversario, Mr. 3 lo cattura utilizzando la sua abilità di creare oggetti di cera, dovuta al frutto Dela Dela. Mentre Rufy rimane intrappolato, Mr. 5 e Miss Valentine sconfiggono Karl e Usopp, e catturano Bibi. Vengono fatti prigionieri anche Zoro e Nami, che sono posti, assieme alla principessa, nel “Giant Candle Service Set”, un’enorme costruzione che Mr. 3 usa per trasformare i prigionieri in statue, ricoprendoli di cera. Rufy riesce a liberarsi e, dopo una lunga battaglia, sconfigge tutti i membri della Baroque Works insieme ad Usop e al resto dell'equipaggio. Altrove, l’ignaro Sanji trova un lumacofono. | ||||||
15 | Avanti sempre e comunque! 「まっすぐ!!!」 - Massugu!!! | 4 settembre 2000[30] ISBN 4-08-873009-7 | 4 settembre 2002[31] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Sanji, dopo essersi liberato di Mr. 13 e Miss Thursday, parla tramite un lumacofono con Mr. 0 e, fingendosi Mr. 3, gli dice di aver eliminato Bibi e la ciurma. All'interno del nascondiglio di Mr. 3 egli trova anche un Eternal Pose. Mentre Brogi piange di fronte a Dori, questi riprende i sensi. Dopo aver aiutato la ciurma a lasciare l'isola, i due giganti riprendono il loro secolare combattimento. Lasciata l'isola, Nami si ammala gravemente di una rara malattia tropicale e la ciurma, spinta anche da Bibi, decide di abbandonare la rotta per Alabasta alla ricerca di un dottore. Dopo avere incrociato una nave pirata capitanata da Blik Wapol, il quale ha mangiato il frutto del diavolo Gnam Gnam, che gli permette di ingerire qualsiasi cosa, la ciurma giunge su un'isola invernale dove Dorton, il personaggio più autorevole del posto, spiega che l'unico dottore presente è Kureha, meglio nota come "la strega", che vive sul monte più alto dell'isola. Sanji e Rufy, con Nami in spalla, scalano la montagna ed affrontano la fauna locale, per raggiungere la dottoressa. Mentre Dorton racconta la storia dell'isola a Bibi ed Usop, Wapol ritorna a Drum per riprendersi il titolo di re, precedentemente in suo possesso. | ||||||
16 | La volontà ereditata 「受け継がれる意志」 - Uketugareru ishi | 4 dicembre 2000[32] ISBN 4-08-873045-3 | 3 ottobre 2002[33] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy trasporta Nami e Sanji su per la montagna, respingendo gli attacchi di Wapol grazie all'aiuto dei Lapin. Giunti in cima, i tre vengono soccorsi da Kureha e da una renna dal naso blu, TonyTony Chopper, che, avendo mangiato il frutto del diavolo Homo Homo, è in grado di comportarsi da umano. Al suo risveglio, Nami, apprende da Kureha il passato di Chopper. La renna era disprezzata da tutti, ad eccezione dell'incapace dottor Hillk, che lo aveva adottato. Quando quest'ultimo stava per morire per una grave malattia, Chopper tentò di curarlo, dandogli un fungo che riteneva potesse aiutarlo. Nonostante sapesse che il fungo era in realtà velenoso, il dottore, commosso dal gesto di Chopper, lo assunse comunque. Intanto, Wapol decise di attirare lui e Kureha, gli ultimi due dottori non ancora sotto il suo controllo, al suo palazzo con uno stratagemma. Sul posto Hillk si fece esplodere e Chopper, in preda alla rabbia, tentò di vendicarlo, ma venne fermato da Dorton, allora agli ordini di Wapol. Chopper andò a vivere con Kureha, che accettò di insegnargli la medicina, mentre Dorton, giudicato un traditore, venne imprigionato. | ||||||
17 | I ciliegi di Hillk 「ヒルルクの桜」 - Hiruruku no sakura | 2 febbraio 2001[34] ISBN 4-08-873073-9 | 3 novembre 2002[35] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Al palazzo, Rufy, Sanji e Chopper affrontano Wapol ed i suoi uomini, Chess e Cromarlimo. Wapol trasforma sé stesso in una casa provvista di cannone ed unisce i suoi uomini, creando un essere a due teste a quattro braccia, Chessmarlimo. Chopper, ingerendo un farmaco di sua invenzione, la Rumble Ball, riesce ad aumentare il numero di trasformazioni a sua disposizione, e sconfigge Chessmarlimo. Wapol si trasforma nuovamente ed entra nel castello. L'obiettivo di Wapol è quello di divorare le armi dell'armeria del castello, ma non riesce a trovare la chiave, rubata da Nami, e viene sconfitto da Rufy, che lo scaglia via dall'isola. Dopo essere stato ringraziato dagli abitanti di Drum, Chopper si unisce ai pirati di Rufy. Mentre questi si dirigono verso la Merry per raggiungere Alabasta, la dottoressa Kureha usa i cannoni del castello per ricoprire l'isola di petali di ciliegio, realizzando il sogno di Hillk. | ||||||
18 | Entra in scena Ace! 「エース登場」 - Ēsu tōjō | 4 aprile 2001[36] ISBN 4-08-873100-X | 3 dicembre 2002[37] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma di Cappello di Paglia incontra l'agente della Baroque Works Mr. 2 Von Clay che, all'oscuro delle reciproche affiliazioni contrastanti, mostra loro la sua capacità di mimare l'aspetto altrui. Dopo la sua partenza, Bibi rivela agli atri l'identità di Mr. 2 ed il gruppo decide di attuare uno stratagemma per prevenire che egli li impersoni. La ciurma sbarca, con l'obiettivo di raggiungere Kohza, il capo dei rivoltosi e amico d'infanzia di Bibi. Rufy parte alla ricerca di qualcosa da mangiare ed incontra suo fratello maggiore, Portuguese D. Ace ed il capitano Smoker, che si mette immediatamente ad inseguirlo ma, con l'aiuto di Ace, Rufy riesce a fuggire. I più forti agenti della Baroque Works si riuniscono presso un bar nel deserto, e da lì, raggiungono la città di Rainbase per incontrare il loro capo. Intanto, la ciurma attraversa il deserto per raggiungere Yuba, luogo dove si sarebbe dovuta trovare la base dei ribelli, ma scoprono che la città è completamente abbandonata. A Rainbase, Crocodile rivela la sua identità ai suoi agenti e Mr. 3 fa rapporto sul suo fallimento a Little Garden. Contrariato, Crocodile lo dà in pasto ad uno dei suoi giganteschi coccodrilli. Rufy convince Bibi che è inutile cercare di fermare i rivoltosi, e che bisogna sconfiggere Crocodile. | ||||||
19 | L'onda della rivolta 「反乱」 - Uneri | 4 luglio 2001[38] ISBN 4-08-873133-6 | 4 gennaio 2003[39] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
A Rainbase, i membri della ciurma vengono attaccati dagli uomini della Baroque Works e dai marine di Smoker. Rufy, Nami, Zoro, Usop e Smoker entrano nel casinò di Crocodile, dove vengono rinchiusi da Mr. 0 in una prigione di Agalmatolite. Intanto, sconfitto Pell, uno degli uomini del Re, che ha mangiato il frutto del diavolo Avis Avis, che gli permette di trasformarsi in falco, Miss All Sunday cattura Bibi. Crocodile mette dunque in moto il suo piano. Il Re viene rapito ed i ribelli vengono forniti di armi, mentre Mr. 2, assunto l'aspetto di Re Cobra, provoca i ribelli fino a spingerli ad attaccare Alubarna, la capitale. Crocodile si allontana, lasciando i prigionieri circondati dai coccodrilli giganti, nella stanza che si sta riempiendo d'acqua. Chopper attira Crocodile lontano dal casinò, mentre Sanji raggiunge gli altri ed affronta i coccodrilli. Uno di questi sputa Mr. 3, che Sanji costringe a creare una chiave di cera per aprire la gabbia. Smoker, ora al corrente del piano di Mr. 0, chiama rinforzi, ma permette ai pirati di fuggire. Mentre la ciurma si dirige verso Alubarna, Rufy rimane indietro per affrontare Crocodile. | ||||||
20 | Battaglia decisiva in Alubarna 「決戦はアルバーナ」 - Kessen wa Arubāna | 4 settembre 2001[40] ISBN 4-08-873158-1 | 3 febbraio 2003[41] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy colpisce Crocodile svariate volte, ma, grazie all'abilità del frutto del diavolo Sand Sand, il membro della Flotta dei 7 si rende intangibile e non subisce danni. Cappello di Paglia viene trafitto dall'uncino del suo avversario e lasciato in balia di un vortice di sabbia, ma viene salvato da Miss All Sunday. Grazie all'aiuto di molti animali, la ciurma e Bibi riescono ad accelerare la loro marcia verso Alubarna. Alle porte della capitale, gli Official Agents tentano di fermare Bibi, ma vengono ingannati e divisi dai componenti della ciurma che si erano travestiti. Bibi cerca di fermare i rivoltosi, ma, non sentita, viene travolta. Inseguita da Mr. 2, riesce a sfuggirgli grazie all'intervento di Sanji. Intanto, Usop e Chopper sconfiggono Mr. 4, potentissimo battitore, e Miss Merry Christmas, che possiede le abilità del frutto del diavolo Mole Mole, che le permette di trasformarsi in una talpa. |
Volumi 21-30
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
21 | Utopia! 「理想郷」 - Risōkyō | 4 dicembre 2001[42] ISBN 4-08-873194-8 | 3 marzo 2003[43] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Sanji viene messo in seria difficoltà da Mr. 2 quando quest'ultimo realizza che, assumendo l'aspetto di Nami, il pirata non riesce a colpirlo. Resosi conto che il suo avversario deve riassumere le sue sembianza prima di attaccarlo, il cuoco riesce ad avere la meglio. Intanto, Nami affronta Miss Doublefinger, che ha mangiato il frutti del diavolo Ago Ago, che le permette di far spuntare degli aculei in ogni punto del suo corpo. Nami appare in notevole difficoltà, ma grazie al Clima Tact, costruito da Usop, riesce a prevalere sulla sua avversaria. Zoro si batte con Mr. 1 che, grazie al frutto del diavolo Lama Lama, può rendere il suo corpo duro come l'acciaio. Ricordati gli insegnamenti del suo maestro, Zoro riesce ad ottenere la concentrazione necessaria per sconfiggere l'agente della Baroque Works. Nel frattempo, Bibi raggiunge Chaka a palazzo, ma prima che i due riescano a fermare gli scontri, appare Crocodile, accompagnato da Miss All Sunday, che rivela di volersi in realtà impossessare dell'arma ancestrale Pluton. | ||||||
22 | Hope! 「HOPE!!」 | 4 febbraio 2002[44] ISBN 4-08-873222-7 | 3 aprile 2003[45] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Kohza e Bibi tentano, senza successo, di fermare il conflitto. Crocodile rivela di aver nascosto una bomba nella capitale, allo scopo di uccidere sia i ribelli che l'esercito reale, e Bibi ed i membri della ciurma si mettono subito alla ricerca di essa. Nel frattempo, Rufy, ripresosi dal loro precedente scontro, inizia a battersi con Crocodile. Grazie ad un barile d'acqua che porta sulla schiena, Cappello di Paglia riesce questa volta a danneggiare il suo avversario, incapace di rendersi intangibile. Intanto, Miss All Sunday costringe Cobra a condurla al Poignee Griffe, un monile su cui è inciso il progetto di Pluton. Liberatosi di Rufy, Crocodile raggiunge Miss All Sunday, che è l'unica in grado di tradurre le iscrizioni sul Poignee Griffe. Nonostante sappia bene che su di esso è riportato il progetto, la donna finge che vi sia narrata la storia del regno di Alabasta, e, conseguentemente, Crocodile si infuria e la trafigge con il suo uncino. Rufy, arrivato sul posto, riprende lo scontro col membro della Flotta dei 7 e, grazie al sangue delle sue ferite, riesce a colpirlo. Intanto, Bibi scopre l'ubicazione della bomba. | ||||||
23 | La grande avventura di Bibi 「ビビの冒険」 - Bibi no bōken | 4 aprile 2002[46] ISBN 4-08-873252-9 | 3 maggio 2003[47] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Bibi riesce a scalare il campanile dove è nascosta la bomba ma, dopo aver sconfitto i due agenti che la proteggevano, Mr. 7 e Miss Father's Day, si rende conto di non avere tempo a sufficienza per disinnescarla. Pell salva la città, portando in cielo la bomba e, apparentemente, sacrificandosi. Rufy, infine, riesce a sconfiggere Crocodile e salva Miss All Sunday dalla grotta che stava crollando. La caduta di una pioggia scrosciante pone fine al conflitto. Grazie alla testimonianza di Igaram, Crocodile ed i suoi agenti vengono imprigionati e la ciurma cade a terra stremata dai combattimenti. Dopo i festeggiamenti, i pirati sono costretti a fuggire dall'isola per evitare la Marina, che ha attribuito a Rufy una taglia da cento milioni ed a Zoro una da sessanta. Dimostrando la sua amicizia, Mr. 2 distrae i marine, venendo catturato dal Capitano Hina e consentendo alla ciurma di salutare Bibi prima di partire a bordo della Going Merry. | ||||||
24 | Uomini che sognano 「人の夢」 - Hito no yume | 4 luglio 2002[48] ISBN 4-08-873282-0 | 3 dicembre 2003[49] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Dopo essere partiti da Alabasta, i pirati di Cappello di Paglia trovano Miss All Sunday, il cui vero nome è Nico Robin, a bordo della nave. La donna afferma di volersi unire alla ciurma e Rufy accetta. In quel momento, una nave cade dal cielo e, dall'analisi del relitto, la ciurma viene a sapere che proviene da Skypiea, un'isola nel cielo. Non sapendo come raggiungerla, la ciurma (dopo essersi scontrata con i pirati sommozzatori Mashira ed Orangutan) si dirige alla vicina isola di Jaya, per fare rifornimento ed ottenere informazioni su Skypiea. Sull'isola, Rufy, Zoro e Nami incontrano Iena Bellamy, un pirata che ridicolizza il sogno di Rufy di diventare il Re dei pirati, e dal quale Rufy e Zoro si lasciano picchiare senza reagire. Successivamente, Rufy incontra un uomo che sa come raggiungere l'isola nel cielo. | ||||||
25 | L'uomo da cento milioni di Berry 「一億の男」 - Ichioku no otoko | 4 settembre 2002[50] ISBN 4-08-873313-4 | 3 febbraio 2004[51] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma incontra Montblanc Cricket, un discendente di colui che ha scoperto un'isola piena d'oro, Montblanc Noland. Nonostante il suo antenato sia ritenuto da tutti un bugiardo, Cricket è costantemente alla ricerca di oggetti che provino l'esistenza di tale luogo, aiutato da Mashira e Orangutan. Secondo la sua teoria, una parte di Jaya è stata scagliata nel cielo da una potente corrente ascensionale. Per raggiungere Skypiea, la ciurma deve cavalcare quella corrente, ma prima deve localizzare un particolare uccello che gli farà da guida. Mentre i pirati di Cappello di Paglia sono alla ricerca dell'uccello, Bellamy attacca e deruba Cricket e i suoi uomini. Al suo ritorno, Rufy, scoperto l'accaduto, va a sfidare Bellamy, lo sconfigge e riprende gli averi di Cricket. La ciurma parte quindi alla volta di Skypiea, riuscendo anche a sfuggire all'inseguimento di Barbanera. Nel frattempo, il governo cerca un sostituto di Crocodile, mentre Shanks tenta di contattare Barbabianca. | ||||||
26 | Avventura nell'isola degli Dei 「神の島の冒険」 - Kami no shima no bōken | 4 dicembre 2002[52] ISBN 4-08-873336-3 | 1º aprile 2004[53] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma riesce a raggiungere il mare del cielo e, poco dopo il suo arrivo, viene a contatto coi suoi abitanti: un gruppo ostile di persone apparentemente primitive prima, ed i più amichevoli e civilizzati abitanti di Angel Island poi, come il cavaliere celeste Gan Forr, Konis e suo padre Pagaya. Mentre il gruppo si intrattiene con questi ultimi, imparando la storia del posto e le tecnologie che lo caratterizzano, Nami esplora il mare bianco. La ragazza riesce a raggiungere Skypiea, ma si rende conto che l'arrivo della ciurma è stato giudicato illegale e che i suoi componenti sono ricercati. Nonostante riescano a sfuggire all'iniziale tentativo di arresto, la nave e parte dell'equipaggio vengono portati nel cuore di Skypiea, dove verranno giudicati da Ener, l'attuale Dio. Nel tentativo di liberare i loro compagni, Rufy, Sanji ed Usop si dirigono a Skypiea. | ||||||
27 | Ouverture 「序曲」 - Ōbāchua | 4 febbraio 2003[54] ISBN 4-08-873379-7 | 3 giugno 2004[55] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Entrando a Skypiea, Rufy, Sanji e Usop causano l'ira dei quattro sacerdoti di Ener. Mentre i tre affrontano uno dei sacerdoti, Satori, Chopper ne affronta un altro, Shura. Questi viene salvato dal precedente Dio, Gan Forr, il quale, nonostante venga sconfitto, riesce a mettere in fuga il sacerdote. Intanto, Rufy riesce a sconfiggere l'altro sacerdote ed il suo gruppo si riunisce col resto della ciurma. Una volta guarito, Gan Forr informa i pirati che, da qualche parte a Skypiea, è nascosta una città dorata. Mentre sono alla ricerca della città, i pirati si ritrovano in mezzo ad una battaglia tra Ener ed i suoi sottoposti e gli Shandia, i nativi di Skypiea. | ||||||
28 | Wiper il Demonio Combattente 「「戦鬼」ワイパー」 - "Senki" Waipā | 1º maggio 2003[56] ISBN 4-08-873418-1 | 2 agosto 2004[57] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
All'inizio della battaglia, Ener decide di fare una predizione. Egli scommette che, dopo tre ore di scontri, rimarranno solo cinque guerrieri degli ottantuno attualmente in campo. Mentre i combattimenti infuriano, Wiper, il capo dei guerrieri Shandia, riesce a sconfiggere uno dei sacerdoti, Zoro affronta Braham dei guerrieri Shandia e Rufy incontra Wiper iniziando a battersi con lui, per poi venire ingoiato da Nola, un gigantesco serpente. Nel frattempo, Genbo della tribù Shandia combatte contro il sacerdote Yama, Chopper affronta il sacerdote Gedatsu, Gan Forr e Nami combattono contro due sottoposti di Ener e il guerriero Kamakiri viene sconfitto da Ener stesso, che nel frattempo ha sconfitto facilmente Sanji ed Usop. | ||||||
29 | Oratorio 「聖譚曲」 - Oratorio | 4 luglio 2003[58] ISBN 4-08-873480-7 | 1º ottobre 2004[59] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ener inizia a sconfiggere un gran numero di guerrieri contribuendo a far avverare la sua predizione. Nel frattempo, Nico Robin, dopo aver sconfitto Yama, riesce a trovare la città d'oro e scopre che tutto l'oro che una volta conteneva è sparito, mentre Zoro sconfigge il sacerdote Ohm. Ener rivela il suo piano che consiste nel distruggere tutto e tutti sull'isola nel cielo e fuggire con la sua nave volante fatta interamente d'oro. Con l'avvicinarsi del termine delle tre ore, oltre ad Ener, rimangono in piedi in cinque, Robin, Gan Forr, Zoro, Wiper e Nami. Utilizzando i poteri del frutto del diavolo Rombo Rombo, Ener riduce a cinque il numero di persone ancora in piedi e fa, in un primo momento, avverare la sua predizione, ma, successivamente, giudica anche i rimanenti inadeguati a seguirlo nel suo viaggio verso il Warth Fatato abbattendo tutti ad eccezione di Nami. | ||||||
30 | Capriccio 「狂想曲」 - Kapuricchio | 3 ottobre 2003[60] ISBN 4-08-873502-1 | 2 dicembre 2004[61] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Nami convince Ener a risparmiarla ed a portarla con lui. Rufy riesce ad uscire dal serpente, raggiunge Ener ed inizia battersi con lui. Cappello di Paglia scopre di essere avvantaggiato poiché il suo corpo di gomma lo rende immune dagli attacchi basati sull'elettricità del suo avversario. Tuttavia, Ener, intrappola il braccio di Rufy in un'enorme palla d'oro e lo riesce a far cadere dall'Arca Maxim. Mentre Ener si prepara a distruggere l'isola nel cielo, Sanji ed Usop riescono a salire sull'arca, con l'intenzione di salvare Nami, e distraggono Ener sufficientemente a lungo da dare il tempo agli abitanti dell'isola di fuggire. |
Volumi 31-40
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
31 | Sono qui! 「ここにいる」 - Koko ni iru | 19 dicembre 2003[62] ISBN 4-08-873551-X | 2 febbraio 2005[63] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Molti anni prima che la ciurma di Rufy arrivasse sull'isola nel cielo, Montblanc Noland arrivò a Skypiea, quando questa faceva ancora parte di Jaya. Qui, Noland trovò gli Shandia, che erano affetti da una terribile malattia. Dopo averli curati, Noland e la sua ciurma strinsero amicizia con gli indigeni (in particolare con Calgara, il più forte dei guerrieri) e quando furono costretti a ritornare a casa, gli abitanti dell'isola gli promisero che, per facilitare il loro ritorno, avrebbero fatto risuonare la preziosa campana d'oro. Poco dopo Skypiea fu lanciata in cielo e gli abitanti di Angel Island espulsero gli Shandia dalla loro terra natia, mentre Noland venne ritenuto un bugiardo e giustiziato. Quattrocento anni dopo, gli Shandia proseguono la loro battaglia allo scopo di reimpadronirsi della loro terra e suonare la campana d'oro. Essendo intenzionato a far risuonare la campana per far sapere a Cricket che Noland aveva ragione, Rufy si appresta ad affrontare nuovamente Ener, proprio mentre questi si appresta a lanciare il suo colpo finale. | ||||||
32 | Canto d’amore 「島の歌声」 - Rabu songu | 4 marzo 2004[64] ISBN 4-08-873571-4 | 4 aprile 2005[65] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Proprio quando la distruzione di Skypea è imminente, Rufy riesce a raggiungere e sconfiggere Ener ed a suonare la campana d'oro, confermando a Cricket la veridicità delle parole del suo antenato e mettendo fine alla guerra. Gli abitanti dell'isola nel cielo e gli Shandia festeggiano assieme alla ciurma, mentre Gan Forr riprende la sua posizione di Dio ed Ener prosegue il suo viaggio verso il Warth Fatato. I pirati di Cappello di Paglia fuggono rubando l'oro da Skypiea, nonostante gli abitanti avessero già deciso, a loro insaputa, di donarglielo come ricompensa per averli salvati. Nel frattempo, sull'isola di Jaya, il membro della Flotta dei 7 Donquijote Doflamingo punisce Iena Bellamy in quanto è stato battuto da Rufy. Ritornati nel mare blu, la ciurma sbarca su Longring Longland, un'isola dove gli animali sono molto più lunghi o molto più alti del normale, dove incontrano un vecchio di nome Tonjit che racconta loro la storia del luogo. Successivamente, sull'isola sbarca Foxy la volpe argentata che li sfida ad una competizione fra pirati. | ||||||
33 | Davy Back Fight! 「DAVY BACK FIGHT!!」 | 4 giugno 2004[66] ISBN 4-08-873593-5 | 3 giugno 2005[67] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
I membri della ciurma di Foxy spiegano ai loro avversari le regole della competizione, nota come Davy Back Fight, che consisterà di tre round. Chiunque vince un round, avrà diritto ad un membro della ciurma o alla bandiera della squadra opposta. A seguito della vittoria nel primo round, una corsa attorno all'isola (dovuta all'intromissione di Foxy tramite i poteri del suo frutto del diavolo che gli consentono di far rallentare qualsiasi cosa per 30 secondi), Foxy prende nella sua ciurma Chopper, ma i pirati di Cappello di Paglia se lo riprendono vincendo il round successivo, una partita al Groggy Ring, un incrocio tra il wrestling e la pallamano. Rufy e Foxy si affrontano nel round finale, un match di boxe, nel quale entrambi danno sfoggio dei rispettivi poteri dei frutti del diavolo. | ||||||
34 | Water Seven, la metropoli dell'acqua 「「水の都」ウォーターセブン」 - "Mizu no miyako" Wōtā Sebun | 4 agosto 2004[68] ISBN 4-08-873638-9 | 2 agosto 2005[69] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy riesce a sconfiggere Foxy (nonostante le scorrettezze di quest'ultimo), quindi decide di non prendere un membro della ciurma nemica, ma di impossessarsi della loro bandiera, sostituendola con un nuovo vessillo scarsamente disegnato. Poco dopo la ciurma di Cappello di Paglia incontra l'Ammiraglio Aokiji, uomo molto potente ed in grado di congelare tutto intorno a sé con il potere del suo frutto del diavolo. Dopo un breve scontro, nel quale Robin e Rufy vengono completamente congelati, l'Ammiraglio se ne va. Dopo essersi ripresi, i pirati raggiungono Water Seven, la metropoli dell'acqua, in cerca di un carpentiere che ripari la loro nave. In città, cambiano i tesori presi a Skypiea in denaro contante e fanno stimare i danni della Merry dai carpentieri della Galley-La Company, che giudicano la nave danneggiata in maniera irreparabile. Nel frattempo, Robin sparisce misteriosamente. | ||||||
35 | Capitano 「船長」 - Kyaputen | 4 novembre 2004[70] ISBN 4-08-873667-2 | 4 ottobre 2005[71] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Usop viene malmenato e derubato dalla Franky Family, un banda di smantellatori, e per vendicarsi la ciurma demolisce il covo dei criminali. Dopo la battaglia, Rufy decide con riluttanza di abbandonare la Going Merry. Usop, essendo particolarmente affezionato alla nave, è in disaccordo col capitano al punto tale da sfidarlo a duello. Una volta sconfitto, Usop decide di lasciare la ciurma mentre gli altri abbandonano la nave. Intanto, l'annuale ondata di alta marea, nota come Aqua Laguna, sta per colpire Water Seven ed il proprietario della Galley-La Company, Iceburg, viene aggredito. Nico Robin viene identificata come la perpetratrice ed essendo a conoscenza del fatto che ella fa parte della ciurma di Cappello di Paglia, gli abitanti della città se la prendono con loro, mentre Rufy viene attaccato dal cyborg Franky, capo della Franky Family. | ||||||
36 | La nona giustizia 「9番目の正義」 - Kyūbanme no seigi | 4 febbraio 2005[72] ISBN 4-08-873768-7 | 1º dicembre 2005[73] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma è in fuga dagli abitanti della città e Robin è scomparsa. Per cercare di ritrovarla e di acquisire informazioni, i pirati di Cappello di Paglia si introducono nel quartier generale della Galley-La Company. Una volta all'interno, scoprono che un altro gruppo di persone mascherate si è introdotto nella sede centrale, in cerca dei progetti dell'arma ancestrale Pluton. Dopo aver sconfitto i carpentieri di guardia, gli individui mascherati si rendono conto che i progetti sono falsi e interrogano il convalescente Iceburg. Rimosse le maschere, gli intrusi si rivelano essere Robin ed alcuni dei impiegati della Galley-La. In quanto membri dell'organizzazione governativa segreta, nota come Cipher Pol #9, essi si sono infiltrati nell'azienda carpentiera per impossessarsi dei progetti di Pluton. Da Iceburg apprendono che i progetti sono in possesso di Franky, suo vecchio compagno. | ||||||
37 | Tom 「トムさん」 - Tomu-san | 28 aprile 2005[74] ISBN 4-08-873802-0 | 2 febbraio 2006[75] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma arriva alle stanze di Iceburg e trova Robin insieme ai componenti del CP9. Nonostante la donna affermi di non voler aver più niente a che fare con loro, Rufy ed i suoi compagni attaccano i membri del CP9, ma vengono velocemente sconfitti. Dimostrata la loro superiorità, gli agenti governativi danno fuoco all'edificio e se ne vanno in cerca di Franky. Mentre l'Aqua Laguna si avvicina, Franky fornisce riparo ad Usop ed alla Merry. Poco dopo i membri del CP9 arrivano da Franky in cerca dei progetti. Memore del sacrificio del suo mentore, il leggendario carpentiere Tom, Franky si rifiuta di rivelare l'ubicazione delle cianografie. Venti anni prima Tom fu sottoposto ad un processo per aver costruito l'Oro Jackson, la nave di Gol D. Roger ma la sentenza fu sospesa per dieci anni, in modo che Tom potesse completare la costruzione del Puffing Tom, il treno marino, capace di solcare gli oceani su delle rotaie. Qualche anno dopo, il giudice fece ritorno, intenzionato a graziare Tom per il lavoro svolto. Tuttavia Spandam, il capo del CP5 che era alla ricerca dei progetti di Pluton (in possesso di Tom), fece attaccare la nave del giudice dai suoi uomini a bordo delle Battle Franky lasciate incustodite. Per questo motivo Tom venne portato ad Enies Lobby. Franky, nel tentativo di fermare il treno, fu travolto e venne ritenuto morto da tutti. | ||||||
38 | Rocket Man!! 「ロケットマン!!」 - Roketto Man!! | 4 luglio 2005[76] ISBN 4-08-873839-X | 3 aprile 2006[77] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
All'insaputa di tutti, Franky riuscì a salvarsi dall'incidente modificando il suo corpo e divenendo un cyborg. Dopo essersi ripresi, i pirati di Cappello di Paglia apprendono che Robin si è schierata con gli agenti governativi per salvare il resto della ciurma. I membri della CP9 catturano Franky ed Usop e li portano, assieme a Robin, ad Enies Lobby, l'isola giudiziaria del governo, col treno marino. Sanji si intrufola sul treno nel tentativo di salvarli, riuscendo a liberare Usop e Franky, prima di procedere alla volta della carrozza dov'è trattenuta Robin. Nonostante l'Aqua Laguna, il resto della ciurma, assieme alla Franky Family e agli altri carpentieri della Galley-La, riesce a partire all'inseguimento del Puffing Tom a bordo di un altro treno marino, il Rocket Man. Nel frattempo, Usop, assume l'identità di Sogeking. | ||||||
39 | Lotta 「争奪戦」 - Sōdatsusen | 4 novembre 2005[78] ISBN 4-08-873872-1 | 5 giugno 2006[79] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre avanzano sul treno in cerca di Robin, Sanji, Sogeking e Franky si scontrano con alcuni membri della Marina; Sanji affronta il cuoco Wanze, Franky se la vede con la recluta del CP9 Nero, mentre sulle rotaie Zoro sconfigge il capitano T-Bone. Quando finalmente raggiungono la loro compagna, ella si rifiuta di fuggire insieme a loro. Gli agenti del CP9 catturano nuovamente Franky e lasciano indietro Sanji e Sogeking prima di proseguire verso Enies Lobby. I due si riuniscono al resto della ciurma quando questi li raggiungono. Giunti all'isola giudiziaria, i pirati di Cappello di Paglia, assieme alla Franky Family ed ai carpentieri, procedono verso il luogo dove si trovano Robin, Franky ed i carpentieri traditori, scontrandosi contro i giganti Oimo e Karsee. | ||||||
40 | Gear 「ギア」 - Gia | 26 dicembre 2005[80] ISBN 4-08-874003-3 | 2 ottobre 2006[81] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma di Cappello di Paglia ed i suoi alleati avanzano attraverso Enies Lobby, sconfiggendo chiunque tenti di fermarli. Mentre tutti affrontano i vari guardiani dell'isola giudiziaria (aiutati dai due giganti, passati dalla loro parte grazie a Sogeking), Rufy va avanti e, dopo avere sconfitto la guarnigione dell'isola, sfida i membri del CP9. Un solo componente della Cipher Pol accetta di battersi con lui, Blueno, memore della sua rapida sconfitta a Water Seven. Mentre lo scontro procede, Rufy affronta le tecniche offensive e difensive dell'agente governativo. Il ragazzo di gomme contrattacca utilizzando il Gear Second, tecnica grazie alla quale riesce a sconfiggere il suo avversario e ad attirare l'attenzione del resto dei componenti del CP9. |
Volumi 41-50
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
41 | Dichiarazione di guerra 「宣戦布告」 - Sensen fukoku | 4 aprile 2006[82] ISBN 4-08-874047-5 | 1º dicembre 2006[83] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il resto della ciurma raggiunge Rufy ed i membri del CP9, con i prigionieri al seguito. Robin si rifiuta nuovamente di farsi liberare ed afferma di voler morire. Quando Rufy le dice che se vuole morire, potrà farlo come membro della sua ciurma, Robin ricorda i momenti traumatici della sua infanzia. La ragazza è cresciuta su un'isola di archeologi, Ohara, dove gli abitanti avevano scoperto il segreto dei cento anni di vuoto, un periodo del quale è proibito sapere. Per prevenire che queste conoscenze si diffondessero, tutti gli abitanti, ad eccezione di Robin, furono sterminati. Grazie all'aiuto del marine traditore Sauro ed Aokiji, Robin riuscì a fuggire, spronata da questi a trovare dei compagni ed a continuare a vivere. Nel presente Rufy ordina a Sogeking di bruciare la bandiera del Governo, dichiarando guerra al mondo. Ricordatasi delle parole di Sauro, Robin afferma di voler vivere e di volersi riunire ai suoi compagni. A seguito di queste affermazioni, Franky rivela di aver sempre avuto i progetti di Pluton con sé e, prontamente, li distrugge, non dando più alcun motivo di trattenerlo ai membri del CP9. | ||||||
42 | Pirati contro Cp9 「海賊 VS CP9」 - Kaizoku VS CP9 | 4 luglio 2006[84] ISBN 4-08-874127-7 | 1º marzo 2007[85] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
I pirati di Cappello di Paglia e Franky iniziano a battersi con i componenti del CP9 allo scopo di recuperare la chiave delle manette di Robin. A seguito degli iniziali insuccessi negli scontri, i pirati decidono di scambiarsi gli avversari, riuscendo a sconfiggere due agenti, Fukuro e Kumadori, sconfitti da Franky e da Chopper. Nel frattempo, Rufy insegue il comandante del CP9, Spandam, ed il suo membro più forte Rob Lucci (che ha mangiato il frutto Felis Felis modello Leopardo), che hanno portato via Robin. Lucci rimane indietro per battersi con Rufy e dare il tempo a Spandam di portare via la prigioniera. Mentre cerca di chiamare rinforzi, Spandam dà accidentalmente il via al Buster Call, richiamando un gran numero di ufficiali della Marina per distruggere Enies Lobby. | ||||||
43 | La leggenda dell'eroe 「英雄伝説」 - Eiyū densetsu | 4 settembre 2006[86] ISBN 4-08-874149-8 | 2 maggio 2007[87] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre la flottiglia della Marina si avvicina ad Enies Lobby per eseguire il Buster Call e distruggere l'isola giudiziaria, gli scontri tra i componenti del CP9 ed i membri della ciurma di Cappello di Paglia proseguono. Nami affronta Califa la quale, grazie al frutto del diavolo Bubble Bubble, è in grado di rendere qualsiasi cosa scivolosa. Ricorrendo all'ingegno ed al Clima Tact, la pirata riesce a sopraffare la sua avversaria. Intanto, Sanji sconfigge Jabura, che ha mangiato il frutto Dog Dog modello Lupo, e Zoro, con un piccolo aiuto di Sogeking, abbatte Kaku, che ha i poteri del frutto Cow Cow modello Giraffa. Mentre lo scontro tra Rufy e Lucci continua, il resto della ciurma raggiunge Robin e la libera, sconfiggendo Spandam e i marine li presenti. | ||||||
44 | Ripartiamo! 「帰ろう」 - Kaerō | 4 dicembre 2006[88] ISBN 4-08-874287-7 | 2 luglio 2007[89] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre lo scontro tra Rufy e Lucci prosegue, la distruzione di Enies Lobby ha inizio. I carpentieri della Galley-La ed i componenti della Franky Family lasciano l'isola, mentre i pirati di Cappello di Paglia tentano di crearsi una via d'uscita. Il ragazzo di gomma, incoraggiato da Usop sconfigge Lucci utilizzando il Gear Second, e gli ufficiali della Marina giunti sulle navi dal quartier generale, concentrano i loro sforzi per fermare il resto della ciurma. Quando questi ultimi sembrano non avere più via di scampo, giunge in loro soccorso la Going Merry, che ha raggiunto da sola Enies Lobby. Allontanatisi dall'isola giudiziaria, i pirati si rendono conto che la loro nave sta cadendo a pezzi e decidono, a malincuore, di dirle addio con un funerale Vichingo. | ||||||
45 | Capiamo ciò che provate... 「心中お察しする」 - Shinchū osasshi suru | 2 marzo 2007[90] ISBN 978-4-08-874314-1 | 3 dicembre 2007[91] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Tornati a Water Seven, Franky decide di costruire una nuova nave per la ciurma. Nel frattempo, un contingente di marine, guidato dal nonno di Rufy, Monkey D. Garp, arriva in città, accompagnato da Kobi ed Hermeppo. Nonostante faccia parte della Marina, Garp vuole solamente far visita al nipote e lo informa che lui e la sua ciurma sono stati incolpati per la distruzione di Enies Lobby e che di conseguenza hanno tutti delle taglie sulla testa. Gli rivela inoltre la vera identità di suo padre, Monkey D. Dragon e che Shanks è uno dei 4 imperatori, i pirati che dominano il Nuovo Mondo, la seconda metà della Rotta Maggiore. Avendo anch'egli ricevuto una taglia, Franky, spinto dalla Franky Family, si unisce alla ciurma. Anche Usop torna ufficialmente a far parte dei pirati ed il gruppo lascia Water Seven a bordo della nuova nave, la Thousand Sunny, inseguiti da un poco convinto Garp. Sull'isola di Banaro, Ace è riuscito a rintracciare il suo ex compagno Marshall D. Teach, reo di aver ucciso un suo superiore. I due iniziano a scontrarsi e, anche se inizialmente in difficoltà, per via dei nuovi poteri acquisiti da Barbanera, Ace sembra riuscire a tenere testa al suo avversario. | ||||||
46 | Avventura nell'isola fantasma 「ゴースト島の冒険」 - Gōsuto Airando no bōken | 4 luglio 2007[93] ISBN 978-4-08-874382-0 | 4 febbraio 2008[94] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il duello fra Ace e Teach si conclude. Altrove, i pirati di Cappello di Paglia trovano un barile che pensavano contenesse cibo, ma che, invece, aveva, al suo interno, un razzo di segnalazione. Arrivati al Triangolo Florian, luogo avvolto da una nebbia impenetrabile, il gruppo si imbatte in uno scheletro parlante di nome Brook, che, grazie al frutto Yomi Yomi, è tornato in vita. Lo scheletro rivela che gli è stata rubata l'ombra e che senza di essa non può uscire dalla nebbia. Determinato ad avere Brook nella sua ciurma, Rufy porta gli altri con sé sull'isola dove si trova il ladro di ombre. Brook si divide dalla ciurma mentre Nami, Usop e Chopper sbarcano e scoprono che l'isola è popolata da zombie ed anche che ci vive il famoso dottor Hogback. Il dottore ha usato le sue conoscenze per potenziare gli zombie e donarne i corpi ad un membro della Flotta dei 7, responsabile del furto dell'ombra di Brook e di molti altri, Gekko Moria. | ||||||
47 | Tempo coperto con probabili precipitazioni d'ossa 「くもり時々ホネ」 - Kumori tokidoki hone | 4 settembre 2007[95] ISBN 978-4-08-874411-7 | 3 aprile 2008[96] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Moria manda i suoi zombie a catturare i pirati di Cappello di Paglia, che si erano precedentemente separati e stanno cercando di riunirsi. I sottoposti di Moria, tuttavia, rapiscono alcuni membri della ciurma e Brook, dopo aver salvato Franky e Robin, spiega loro che il membro della Flotta dei 7, è solito rubare le ombre a coloro che arrivano a Thriller Bark, per inserirle nei cadaveri, rianimandoli e creando così un esercito di zombie. Gli individui rimasti senza ombra sono costretti a rimanere nel Triangolo Florian, protetti dalla nebbia, per nascondersi al sole che li ucciderebbe. Avendo perso le loro ombre, Sanji, Zoro e Rufy si professano determinati ad affrontare Moria. Il resto della ciurma poi viene a sapere da Franky che Brook era uno dei compagni di Lovoon, e che lo scheletro è ancora determinato a ricongiungersi con lei. | ||||||
48 | Le avventure di Odr 「オーズの冒険」 - Ōzu no Bōken | 4 dicembre 2007[97] ISBN 978-4-08-874442-1 | 3 giugno 2008[98] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre i pirati di Cappello di Paglia sono alla ricerca di Moria, incontrano Odr, un gigantesco zombie nel quale è stata inserita l'ombra di Rufy. Prima di occuparsi di lui, la ciurma si divide per affrontare i più forti sottoposti di Moria, mentre Rufy affronta il membro della Flotta dei 7. Sanji sconfigge Absalom e salva Nami, Usop batte Perona, essendo immune ai poteri del suo frutto del diavolo, mentre Nico Robin e Chopper si occupano del dr. Hogback e di Victoria Cindry. Nel frattempo, Zoro sconfigge il samurai Ryuma, nel quale era inserita l'ombra di Brook, restituendola al suo legittimo proprietario. Sconfitti gli altri, i pirati di Rufy rivolgono la loro attenzione ad Odr. | ||||||
49 | Nightmare Rufy 「ナイトメア・ルフィ」 - Naitomea Rufi | 4 marzo 2008[99] ISBN 978-4-08-874485-8 | 4 agosto 2008[100] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Nami viene nuovamente rapita da Absalom, ma viene salvata grazie all'aiuto di Laura. Sull'isola arriva Orso Bartholomew, un altro componente della Flotta dei 7, per parlare con Moria. Mentre Rufy insegue quest'ultimo per tutta Thriller Bark, il resto della ciurma si batte con Odr. Tuttavia, quando questi sembrano avere la meglio, Moria raggiunge lo zombie e lo aiuta a sconfiggere i suoi avversari. Nel frattempo, Rufy si imbatte in un gruppo di pirati ai quali è stata rubata l'ombra, i quali, vedendo in Cappello di Paglia le potenzialità per sconfiggere Moria, gli forniscono i mezzi per abbatterlo. Potenziato dalle cento ombre inserite nel suo corpo, Rufy, con l'aiuto della sua ciurma, riesce a sconfiggere Odr. Mentre Thriller Bark esce dalla nebbia, Moria si rende conto che, una volta fuori, il sole ucciderà i suoi avversari. Nel frattempo, egli si potenzia assorbendo tutte le ombre presenti sull'isola con il suo Shadows Asgard. | ||||||
50 | La raggiungeremo di nuovo 「再び辿りつく」 - Futatabi tadoritsuku | 4 giugno 2008[101] ISBN 978-4-08-874521-3 | 2 ottobre 2008[102] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy riesce a sconfiggere Moria facendo ritornare le ombre ai loro legittimi proprietari. Poco dopo sul campo di battaglia arriva Orso Bartholomew, incaricato dal Governo di sconfiggere la ciurma di Cappello di Paglia. Dopo avere mostrato i suoi poteri, derivanti da un frutto del diavolo, ed avere sconfitto l'intera ciurma, egli si appresta ad uccidere Rufy. Tuttavia, prima che possa riuscirvi, Zoro lo convince a risparmiare il suo capitano subendo tutti i dolori provati da Rufy nel combattimento con Moria. Dopo giorni di festeggiamenti, Brook (dopo aver ricordato il suo passato) entra nella ciurma di Cappello di Paglia che salpa da Thriller Bark. Dopo essere giunti nei pressi della Linea Rossa incontrano la sirena Kayme e la stella marina Pappagu, che gli chiedono aiuto per salvare il loro amico Hacchan, catturato dai Tobiuo Riders. |
Volumi 51-60
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
51 | Le undici supernove 「11人の超新星」 - Jūichinin no chōchinsei | 4 settembre 2008[103] ISBN 978-4-08-874563-3 | 3 aprile 2009[104] | |||
Capitoli
Nota: Nella prima edizione italiana del volume 51 pubblicata da Star Comics erano presenti molti errori[108] e la casa editrice il 20 maggio 2009 ne ha pubblicata una nuova edizione corretta[109]. | ||||||
Trama
Dopo essersi scontrati con Duval ed i suoi uomini, i pirati di Cappello di Paglia raggiungono l'arcipelago Sabaody, assieme a Pappagu, Kayme ed Hacchan, incontrato poco prima. Una volta lì scoprono che sull'isola spadroneggiano i Nobili mondiali, discendenti dei fondatori del Governo. Mentre sono in cerca di un rivestitore che renda la loro nave in grado di raggiungere l'isola degli uomini-pesce, Rufy viene a sapere che lui e Zoro sono parte di un gruppo di pirati che hanno raggiunto la metà della Rotta Maggiore con una taglia superiore ai cento milioni, definiti le undici supernove. Kayme viene rapita e messa all'asta per essere venduta come schiava e così la ciurma, assieme ad Hacchan e a Duval, si reca alla casa d'aste per liberarla. Quando Hacchan viene ferito dal Drago Celeste San Charloss, Rufy lo colpisce, richiamando sulla ciurma l'attenzione della Marina. | ||||||
52 | Roger e Rayleigh 「ロジャーとレイリー」 - Rojā to Reirī | 4 dicembre 2008[110] ISBN 978-4-08-874602-9 | 4 agosto 2009[111] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
In conseguenza del gesto di Rufy, dal quartier generale della Marina viene mandato un Ammiraglio all'arcipelago. La casa d'aste viene presa d'assedio dai marine e Rufy, aiutato dalle supernove Eustass Kidd e Trafalgar Law, li affronta. Grazie all'intervento di Silvers Rayleigh, ed al supporto delle supernove, la ciurma di Cappello di Paglia riesce a liberare Kayme e a fuggire verso il bar di Shakky, dove scoprono che Rayleigh è stato il vice-capitano della ciurma di Roger. Il Re Oscuro accetta di rivestire la loro nave ma, mentre attendono che egli completi il lavoro, all'arcipelago arriva l'Ammiraglio Kizaru insieme a Sentomaru e ad alcuni Pacifisti, copie di Orso Bartholomew. Dopo essersi facilmente liberati delle altre supernove, gli agenti del governo attaccano Rufy ed i suoi compagni, mettendoli in grandi difficoltà. Rayleigh interviene in loro aiuto ma, sul posto, appare anche il vero Orso Bartholomew, che fa scomparire Zoro. | ||||||
53 | La natura di un re 「王の資質」 - Ō no shishitsu | 4 marzo 2009[112] ISBN 978-4-08-874640-1 | 1º ottobre 2009[113] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre Rayleigh affronta Kizaru, Orso scaglia via dall'arcipelago il resto della ciurma, Rufy compreso. Il ragazzo di gomma, atterra ad Amazon Lily, un'isola abitata solamente da donne, dove viene salvato da alcune componenti della tribù Kuja. Nonostante l'ingresso agli uomini sia proibito, Rufy stringe amicizia con Margaret, una delle donne che lo avevano aiutato. Venuta a sapere della presenza di Rufy, Boa Hancock, imperatrice dell'isola e membro della Flotta dei 7, pietrifica Margaret e le sue amiche e condanna il ragazzo a morte. Durante il combattimento con le sorelle di Hancock, Rufy dimostra di possedere il potere noto come Ambizione. Quando Rufy antepone la sorte delle donne alla sua, l'imperatrice gli concede la grazia. Questa rivela poi a Rufy che sia lei che le sue sorelle in passato sono state schiave dei Draghi Celesti, prima di essere liberate da Fisher Tiger. Rufy, dapprima intenzionato a tornare alle isole Sabaody per ritrovare i suoi compagni, apprende dell'imminente esecuzione di Ace e convince Hancock, ormai innamoratasi di lui, ad aiutarlo a salvare suo fratello, detenuto ad Impel Down. | ||||||
54 | Ormai nessuno può più fermarlo 「もう誰にも止められない」 - Mō dare ni mo tomerarenai | 4 giugno 2009[114] ISBN 978-4-08-874662-3 | 2 dicembre 2009[115] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Dispersa per il mondo, la ciurma di Rufy tenta di ricongiungersi al capitano, mentre la Marina dispone le sue forze per affrontare Barbabianca. Facendo parte della Flotta dei 7, Hancock riesce a far entrare Rufy ad Impel Down con la scusa di voler vedere Ace. Cappello di Paglia tenta di intrufolarsi nella struttura senza destare attenzione, ma, quando incontra la sua vecchia nemesi, Bagy il Clown, l'intera prigione è allertata della sua presenza. Rufy e Bagy discendono i primi tre livelli della prigione, superando le guardie che trovano sul loro cammino. Mentre attraversano Impel Down, al gruppo si uniscono altri nemici con cui Rufy ha avuto a che fare in passato, Mr. 2 e Mr. 3 ai quali il ragazzo di gomma chiede aiuto per liberare suo fratello. Mentre l'esecuzione di Ace si avvicina, il direttore della prigione, Magellan, si mobilita personalmente per fermare l'evasione. | ||||||
55 | Un gay all'inferno 「地獄に仏」 - Jigoku ni okama[116] | 4 settembre 2009[118] ISBN 978-4-08-874727-9 | 5 maggio 2010[119] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Al quarto livello della prigione, Magellan intercetta Rufy ed usa i suoi poteri basati sul veleno per intossicare Cappello di Paglia fino a portarlo sull'orlo della morte. Mr. 2 libera Rufy e lo porta dal rivoluzionario Emporio Ivankov (che ha organizzato un rifugio per prigionieri all'interno della prigione stessa), allo scopo di farlo curare. Il trattamento, tuttavia, richiede diverse ore e costa al ragazzo di gomma dieci anni della sua vita. Al suo risveglio, Rufy viene a sapere che Ace è già in viaggio verso Marineford, luogo dove avverrà l'esecuzione. Determinato a salvare il fratello, egli convince Iva ed altri due potenti prigionieri, Crocodile e Jinbe, ad aiutarlo. Il gruppo si appresta dunque ad evadere da Impel Down. | ||||||
56 | Grazie 「ありがとう」 - Arigatō | 4 dicembre 2009[120] ISBN 978-4-08-874761-3 | 4 agosto 2010[121] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre gli evasi avanzano verso l'uscita affrontando le guardie, ad Impel Down giunge il componente della Flotta dei 7 Marshall D. Teach. Nonostante voglia vendicarsi per la cattura del fratello, avvenuta per mano di Barbanera, Rufy si batte con lui solo brevemente, prima di proseguire verso l'uscita. Alle porte della prigione, mentre Rufy tiene a bada Magellan con l'aiuto di Mr. 3, gli evasi si riescono a procurare una nave e fanno rotta verso il quartier generale della Marina, grazie all'aiuto di Mr. 2, rimasto indietro per consentire agli altri la fuga. Nel frattempo, a Marineford, arriva Barbabianca e Sengoku rivela che Ace è il figlio del Re dei pirati, Gol D. Roger, tenuto nascosto alla Marina grazie al sacrificio della madre Portuguese D. Rouge, e poi cresciuto da Garp come nipote. | ||||||
57 | In lotta per la vetta 「頂上決戦」 - Chōjō kessen | 4 marzo 2010[122] ISBN 978-4-08-870010-6 | 3 novembre 2010[123] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre la battaglia tra le forze di Barbabianca e la Marina (affiancata dalla Flotta dei 7) ha inizio, gli abitanti dell'arcipelago Sabaody assistono allo scontro via lumacamera. I vari combattenti delle due fazioni danno sfoggio dei loro poteri, finché sul campo di battaglia non arrivano Rufy e degli evasi di Impel Down a dare man forte a Barbabianca e ai suoi alleati. Mentre Cappello di Paglia tenta di farsi strada verso il patibolo affrontando numerosi avversari, Sengoku mette in atto la sua strategia per accerchiare le forze nemiche. Intanto, Squardo, capitano di una delle ciurme alleate di Barbabianca, lo trafigge inaspettatamente in quanto ingannato dall'Ammiraglio Akainu. | ||||||
58 | Il nome di quest'epoca è "Barbabianca" 「この時代の名を"白ひげ"と呼ぶ」 - Kono jidai no na o "Shirohige" to yobu | 4 giugno 2010[125] ISBN 978-4-08-870045-8 | 2 febbraio 2011[126] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Barbabianca perdona Squardo e, nonostante sia ferito, scende in campo personalmente affrontando gli ammiragli. Ispirati dalla sua determinazione, diversi pirati aiutano Rufy a raggiungere il patibolo. Rufy, dopo essersi scontrato contemporaneamente con Aokiji, Akainu e Kizaru, riesce infine a salvare Ace grazie all'aiuto di Mr.3 , mentre i pirati iniziano a ritirarsi ed i marine, determinati a non perdere del tutto il controllo della situazione, si concentrano sul fermare Rufy e suo fratello. Barbabianca, comprendendo che la sua epoca è giunta alla fine, decide di immolarsi per consentire ai suoi di fuggire. Le trasmissioni, precedentemente interrotte, vengono riprese proprio mentre Ace, per proteggere Rufy, viene colpito da un pugno di magma di Akainu. | ||||||
59 | La morte di Portuguese D. Ace 「ポートガス・D・エース死す」 - Pōtogasu Dī Ēsu shisu | 4 agosto 2010[127] ISBN 978-4-08-870083-0 | 2 maggio 2011[128] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ace muore in seguito alla ferita inflittagli da Akainu e Rufy sviene per il trauma. Barbabianca furioso abbatte l'ammiraglio, ma viene ucciso da Barbanera che compare all'improvviso sul campo di battaglia insieme ad alcuni prigionieri di Impel Down da lui liberati e riesce ad acquisire il potere del frutto Gura Gura, con cui rade al suolo Marineford. Akainu nel frattempo si lancia all'inseguimento di Rufy e Jinbe, ferendoli gravemente e affrontando tutti i comandanti di Barbabianca. Koby tenta di fermare il conflitto, ma è solo con l'arrivo di Shanks a Marineford che Sengoku si convince a dichiarare la fine della guerra, mentre Rufy viene portato via da Trafalgar Law. Due settimane dopo, ad Amazon Lily, Rufy si dispera per la morte del fratello e rivive i ricordi del passato, di quando lui ed Ace erano stati affidati da Garp al bandito Curly Dadan e vivevano sull'isola Dawn insieme ad un ragazzino di nome Sabo. | ||||||
60 | Fratellino mio 「弟よ」 - Otōto yo | 4 novembre 2010[129] ISBN 978-4-08-870125-7 | 1º agosto 2011[130] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ace, Rufy e Sabo fanno un patto di fratellanza tra loro. Il trio, però, verrà diviso da Bluejam, un pirata corrotto dal nobile padre di Sabo che rivuole il proprio figlio, fuggito tempo addietro dalla casa paterna. Sabo scoprirà poi che il re di Goa e i nobili hanno intenzione di dare alle fiamme il Grey Terminal, la parte malfamata dell'isola. L'incendio coinvolgerà anche Ace, Rufy e la ciurma di Bluejam che verrà sconfitta da Dadan ed Ace. Dopo l'apparente morte del loro amico per mano di un Drago Celeste in visita al regno, Rufy ed Ace giurarono che si sarebbero sempre curati l'uno dell'altro. Con la morte di Ace, Rufy ha perso la voglia di vivere, ma, quando si ricorda che ha ancora i suoi compagni, egli organizza il suo ritorno all'arcipelago Sabaody dove si sono separati. Raggiunto Cappello di Paglia, Rayleigh gli sconsiglia di tornare all'arcipelago, cosa che lo porterebbe solo ad essere nuovamente sconfitto, specialmente dopo i recenti avvenimenti. Il Re Oscuro propone invece un approccio alternativo. Lui e Rufy attaccano il Quartier Generale della Marina apparendo su tutti i giornali. Conseguentemente, il resto della ciurma, attualmente in diverse parti del mondo, scopre un messaggio nascosto nella notizia dell'assalto. |
Volumi 61-70
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
61 | ''Romance dawn for the new world - L'alba di una nuova avventura nel nuovo mondo 「ROMANCE DAWN for the New World —新しい世界への冒険の夜明け—」 - ROMANCE DAWN for the New World - Atarashī Sekai e no bōken no yoake | 4 febbraio 2011[131] ISBN 978-4-08-870175-2 | 3 novembre 2011[132] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Grazie al messaggio che Rufy ha fatto avere ai suoi compagni, i membri della ciurma capiscono che il loro incontro si terrà dopo due anni e non dopo tre giorni come precedentemente concordato. I compagni di Cappello di Paglia utilizzano questo tempo per potenziare le proprie capacità, mentre Rufy si allena con Silvers Rayleigh. Due anni dopo, i pirati arrivano all'arcipelago Sabaody. Dopo essersi liberati facilmente di una ciurma di impostori e di un gruppo di marine accompagnati da Sentomaru e due Pacifisti, i pirati si riuniscono presso la Sunny. Di nuovo insieme, la ciurma parte alla volta dell'isola degli uomini-pesce sfuggendo nuovamente alla Marina, grazie anche all'aiuto delle persone che li hanno aiutati durante la separazione. | ||||||
62 | Avventura sull'isola degli uomini-pesce 「魚人島の冒険」 - Gyojintō no bōken | 2 maggio 2011[135] ISBN 978-4-08-870217-9 | 2 febbraio 2012[136] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Negli abissi marini, i pirati di Cappello di Paglia si imbattono in numerosi ostacoli: i fratelli Caribou e Coribou, un Kraken, il capitano Vander Decken IX e la ciurma dell'Olandese Volante, un vulcano sottomarino in eruzione e numerosi mostri marini. La ciurma riesce comunque a raggiungere l'isola degli uomini-pesce; dopo essere sfuggiti al gruppo di pirati capitanati da Hammond, membro dei Nuovi pirati uomini-pesce, la ciurma viene divisa. Tuttavia, grazie all'aiuto degli amichevoli abitanti del luogo, i membri della ciurma riescono a raggiungere l'isola. Rufy ed i suoi amici, alla ricerca gli uni degli altri, incontrano diverse vecchie conoscenze ed esplorano l'isola. Quando l'indovina madame Shirley predice che Rufy sarà responsabile della distruzione dell'isola, la ciurma viene invitata, con un pretesto, al palazzo reale. Giunti a palazzo, i pirati scoprono che gli abitanti hanno intenzione di imprigionarli e sono costretti a sconfiggere il re Nettuno e la guardia reale per evitare la cattura. | ||||||
63 | Otohime e Tiger 「オトヒメとタイガー」 - Otohime to Taigā | 4 agosto 2011[137] ISBN 978-4-08-870270-4 | 2 maggio 2012[138] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Vander Decken, un uomo-pesce col potere del frutto Centro-Centro e Hody Jones, il capo dei Nuovi pirati uomini-pesce, uniscono le loro forze per prendere il controllo dell'isola e attaccano il palazzo, facendo prigionieri il re e alcuni membri della ciurma. Nel frattempo, Rufy stringe amicizia con la principessa Shirahoshi e raggiunge con lei la Foresta Marina dove incontrano Jinbe, che racconta a lui e ad alcuni membri della ciurma giunti lì la storia dell'isola. Sedici anni prima, lui ed Arlong facevano parte dei pirati del Sole sotto la guida di Fisher Tiger. Mentre stavano aiutando una bambina umana a tornare a casa, Tiger venne attaccato da alcuni Marine e morì in seguito alle ferite rifiutando una trasfusione di sangue umano che gli avrebbe salvato la vita. Jinbe divenne il capo dei pirati del Sole e Arlong decise di lasciare la ciurma. Dopo essere entrato nella Flotta dei 7, Jinbe sciolse la ciurma. Intanto, la regina Otohime, che stava proseguendo i suoi sforzi per avvicinare gli uomini-pesce e gli umani, venne uccisa e, in punto di morte, chiese ai suoi tre figli di proteggere la sorella. | ||||||
64 | Centomila VS. dieci 「10万VS10」 - Jūman bāsasu jū | 4 novembre 2011[139] ISBN 978-4-08-870301-5 | 2 agosto 2012[140] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Nami afferma di non portare rancore agli uomini-pesce per quanto subìto per mano di Arlong. Nel frattempo, Hody trasmette su tutta l'isola un suo messaggio, nel quale afferma di voler prendere il controllo del regno e vendicarsi della ciurma di Rufy per aver sconfitto Arlong, scatenando il panico. Rufy decide di andare a salvare i suoi compagni catturati, ma Jinbe lo ferma e gli propone un piano. L'ex membro della Flotta dei 7, Shirahoshi e Megalo si fanno catturare di proposito e, dopo che Hody ha confessato di essere il responsabile della morte della regina Otohime, i pirati di Cappello di Paglia appaiono nella piazza, liberano gli ostaggi e recuperano la lettera del drago celeste e le firme raccolte dalla regina. La ciurma inizia ad affrontare gli uomini di Hody, riuscendo a sconfiggerne gran parte, tuttavia, Vander Decken usa i suoi poteri per lanciare la Noah, una nave gigantesca, in direzione dell'isola, con l'intenzione di distruggerla. | ||||||
65 | Da zero 「ゼロに」 - Zero ni | 3 febbraio 2012[142] ISBN 978-4-08-870367-1 | 2 novembre 2012[143] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre i pirati di Cappello di Paglia combattono gli ufficiali dei Nuovi pirati uomini-pesce, Rufy ferma Shirahoshi dal voler sacrificare se stessa e vola fino a Noah con lei e suo fratello Fukaboshi. Hody tradisce Vander Decken e lo sconfigge prima di sfidare Rufy e i fratelli tritone. Mentre Rufy combatte con Hody, Decken cade privo di sensi, facendo di conseguenza precipitare la nave sull'isola. Mentre tutti gli abitanti dell'isola stanno evacuando, il principe Fukaboshi rivela a Rufy che Hody e i suoi seguaci sono dei mostri creati dal rancore che gli uomini-pesce nutrono verso gli umani, che non cercano la pace, ma solo il sangue. Incoraggiato da Fukaboshi, Rufy sconfigge Hody e tenta di distruggere la nave per salvare l'isola. Nel frattempo, il resto della ciurma e Jinbe sconfiggono gli ufficiali di Hody. | ||||||
66 | La strada che portava al Sole 「タイヨウへと続く道」 - Taiyō e to tsuzuku michi | 2 maggio 2012[145] ISBN 978-4-08-870416-6 | 1º febbraio 2013[146] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Dopo che Shirahoshi ferma Rufy dal distruggere Noah, Jinbe dona il suo sangue a Rufy. Quando Rufy si riprende, Hody, Decken e i Nuovi pirati uomini-pesce vengono arrestati e tutte le accuse contro i pirati di Cappello di Paglia vengono eliminate. Mentre la ciurma e i cittadini dell'isola celebrano la loro vittoria, Robin rivela che in realtà Shirahoshi è l'arma ancestrale Poseidon. Caribou ruba il tesoro del regno, ma Rufy, Zoro e Sanji lo inseguono e lo recuperano. Rufy intercetta poi una chiamata da Big Mom, uno dei quattro imperatori, ai suoi scagnozzi e le dice di aver mangiato le caramelle destinate a lei, e la sfida ad una lotta prima di darle il tesoro al posto delle caramelle, con sgomento di Nami. Shirahoshi fa promettere alla ciurma di incontrarsi di nuovo prima che questi partano dall'isola. Grazie ad un gruppo di balene, Rufy e gli altri riescono a raggiungere finalmente il Nuovo Mondo. Rispondendo al lumacofono, sentono un uomo che chiede aiuto prima di essere attaccato. Dopo aver raggiunto Punk Hazard, un'isola per metà in fiamme e per metà coperta di ghiaccio, la ciurma si separa per visitarla, scontrandosi con un enorme drago. | ||||||
67 | Cool Fight 「クール ファィト」 - COOL FIGHT | 3 agosto 2012[147] ISBN 978-4-08-870476-0 | 3 giugno 2013[148] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre Rufy, Zoro, Robin ed Usop visitano Punk Hazard, gli altri vengono catturati e incontrano una testa vivente appartenente ad un samurai di nome Kin'emon, che è alla ricerca di suo figlio Momonosuke. Si imbattono poi in una stanza dove sono imprigionati dei bambini giganti, e cercano di liberarli. Brook, nel frattempo, scopre il busto del samurai. Un gruppo di ufficiali della Marina, guidato da Smoker e Tashigi, arriva sull'isola mentre Rufy e gli altri lungo la strada si confrontano con un gruppo di centauri. Nel frattempo, Smoker e Tashigi incontrano Trafalgar Law, ora membro della Flotta dei 7. Questi scambia le personalità di Franky, Sanji, Nami e Chopper e sconfigge i marine mentre Rufy e gli altri vengono salvati da Barbabruna, un pirata che vive sull'isola. Rufy incontra nuovamente Law, poco prima che questi scambi le personalità di Smoker e Tashigi. Rufy e gli altri poi vengono a sapere la storia di Punk Hazard, ex centro di ricerche del Dr. Vegapunk, e ora sotto il controllo dello scienziato pazzo Caesar Clown, alleato di Law. Poco dopo, gli Yeti Cool Brothers attaccano il nascondiglio del gruppo di Rufy dove rapiscono Nami (nel corpo di Franky), venendo sconfitti da Franky (nel corpo di Chopper) e da Rufy con l'aiuto di Law, che gli propone un'alleanza per sconfiggere uno dei 4 imperatori. | ||||||
68 | Alleanza pirata 「海賊同盟」 - Kaizoku dōmei | 2 novembre 2012[149] ISBN 978-4-08-870531-6 | 1º agosto 2013[150] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy decide di accettare l'alleanza con Law, il cui piano prevede di rapire Caesar, mentre questi risveglia il suo animale domestico, Smiley. Così, il gruppo di Rufy si reca dallo scienziato, mentre Law e Chopper entrano nel laboratorio e, a loro volta, i marine della G-5, attaccano gli uomini di Caesar. Rufy inizia a combattere contro questi, ma sviene misteriosamente insieme a Smoker, Tashigi e i suoi compagni, mentre Law viene sconfitto da Vergo, capo assoluto della G-5. Mentre Zoro, Sanji (nel corpo di Nami) e Brook aiutano Kin'emon a recuperare il suo torso, il gruppo di Rufy insieme a Law, Smoker e Tashigi, viene imprigionato e Law rivela che sia Vergo che Caesar lavorano per il Joker, ovvero Donquijote Doflamingo. Nel nascondiglio, Nami (nel corpo di Sanji) e Usopp vengono sconfitti da Caesar, giunto li per recuperare i bambini. Fatto questo, da inizio al suo esperimento allo scopo di vendere ai potenziali acquirenti del Nuovo Mondo l'arma di sterminio definitiva, "Regno della morte", ovvero Smiley, che si trasforma in una massa di gas che pietrifica chiunque incontri. Uno degli acquirenti si rivela essere Eustass Kidd, che vuole formare un'alleanza con Scratchmen Apoo e Basil Hawkins. Cesar decide così di utilizzare i prigionieri come cavie per il suo esperimento, ma questi riescono a fuggire grazie a Law, e danno inizio al loro contrattacco. Il resto della ciurma (compresi i marine, Barbabruna e Kin'emon) riesce a sfuggire al gas velenoso e partecipa all'attacco del laboratorio. | ||||||
69 | S.A.D. 「SAD」 - SAD | 4 marzo 2013[152] ISBN 978-4-08-870614-6 | 2 novembre 2013[153] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Cesar decide di spostare l'esperimento all'interno del laboratorio. Nel frattempo, Vergo inizia ad attaccare Tashigi ed i marine della G-5, ma viene fermato da Sanji, che comincia a combattere contro di lui. Rufy si scontra brevemente con Caesar, prima di essere fermato dalla sua segretaria Mone, mentre Law cerca di distruggere la stanza del S.A.D., sostanza che Caesar usa per creare Frutti del Diavolo artificiali chiamati Smile, che Doflamingo vende ai pezzi grossi del Nuovo Mondo. Doflamingo ordina quindi a Vergo di uccidere Law. Nel frattempo Mone riesce a far cadere Rufy in una discarica, dove incontra Momonosuke, il figlio di Kin'emon, diventato un drago dopo aver mangiato uno Smile, mentre Chopper, con l'aiuto di una bambina chiamata Mocia, cerca di salvare gli altri bambini dagli esperimenti di Caesar. Zoro e Tashigi sconfiggono Mone, che ha mangiato il frutto Neve Neve, mentre Chopper, con l'aiuto dei marine della G-5 riesce a sedare gli altri bambini. Grazie all'aiuto di Momonosuke, Rufy raggiunge Caesar ed inizia a battersi con lui, mentre Law, con l'aiuto di Smoker, sconfigge Vergo. | ||||||
70 | Arriva Doflamingo 「ドフラミンゴ現る」 - Dofuramingo arawaru | 4 giugno 2013[154] ISBN 978-4-08-870660-3 | 1º febbraio 2014[155] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Rufy sconfigge Caesar, facendolo volare fuori dal laboratorio, dove Franky sta tenendo a bada i sicari inviati da Doflamingo: Buffalo e Baby 5. Mentre tutti abbandonano il laboratorio, Mone, su ordine di Doflamingo, cerca di attivare l'arma con cui anni prima Caesar distrusse l'isola, ma Caesar pugnala il suo cuore, credendo fosse quello di Smoker. Giunta fuori dal laboratorio, la ciurma sconfigge gli uomini di Doflamingo e cattura Caesar. Dopo i festeggiamenti, i marine riportano a casa i bambini, mentre la ciurma (con Law, Kin'emon e suo figlio) si dirige a Dressrosa, la base di Doflamingo. Law contatta Doflamingo, dicendogli che se rinuncerà a far parte della Flotta dei 7 riavrà Caesar, altrimenti dovrà subire l'ira di Kaido, l'imperatore che Rufy e Law vogliono abbattere, e lo stesso con cui Doflamingo è in affari. Furioso, Doflamingo si reca a Punk Hazard, dove attacca Smoker, venendo messo in fuga dall'arrivo di Kuzan. Doflamingo decide così di rinunciare al suo titolo, e Law si impegna a consegnare Caesar a Greenbit, un'isola vicino Dressrosa. Venuto a conoscenza della cosa, Akainu decide di inviare lì l'ammiraglio Fujitora. |
Volumi 71-in corso
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
71 | Un colosseo di canaglie 「曲者達のコロシアム」 - Kusemono-tachi no Koroshiamu | 2 agosto 2013[156] ISBN 978-4-08-870781-5 | 2 maggio 2014[157] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La ciurma arriva a Dressrosa con l'intenzione di distruggere la fabbrica di Smile presente sull'isola. Una volta sbarcati, Rufy, Zoro, Sanji, Franky e Kin'emon scoprono che l'isola è abitata da giocattoli viventi che vivono integrati fra gli umani. Dopo che il gruppo si è separato, Rufy viene a sapere che Doflamingo ha organizzato un torneo nell'arena dell'isola che ha come premio il frutto del suo defunto fratello Ace. Rufy si iscrive così al torneo sotto falso nome, incontrando altri potenti combattenti interessati al frutto (come la gladiatrice Rebecca o l'ex-supernova Cavendish), divisi in quattro blocchi distinti; il Blocco A viene vinto dal membro della ciurma di Barbanera Jesus Burgess mentre il Blocco B (a cui partecipa il vecchio nemico di Rufy, Bellamy) viene vinto dal pirata Bartolomeo. Intanto, Law, Robin ed Usop si recano a Green Bit per consegnare Caesar a Doflamingo; una volta lì, Robin ed Usop vengono rapiti da una tribù di nani mentre Law viene attaccato da Doflamingo e da Fujitora. | ||||||
72 | I dimenticati di Dressrosa 「ドレスローザの忘れ物」 - Doresurōza no wasuremono | 1º novembre 2013[158] ISBN 978-4-08-870833-1 | 1º agosto 2014[159] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Sanji scopre da Violet, una subordinata di Doflamingo, che quest'ultimo non ha mai lasciato la Flotta dei 7. Mentre Law combatte contro questi e Fujitora, Robin ed Usop riescono a guadagnarsi la fiducia dei nani. Mentre Nami, Brook, Chopper e Momonosuke affrontano Jora, altra subordinata di Doflamingo, Rufy vince il Blocco C sconfiggendo Don Chinjao, nemico di suo nonno Garp. Franky intanto conosce un soldatino giocattolo che cammina con una gamba sola, che gli rivela che i giocattoli di Dressrosa sono esseri umani trasformati da un subordinato di Doflamingo e che il ricordo di loro è stato cancellato dalla memoria delle persone che li amavano. Sia il soldato che i nani fanno parte di un'alleanza che vuole sconfiggere Doflamingo e liberare il paese. Rufy intanto stringe amicizia con Rebecca, e viene a sapere che è una dei gladiatori costretti a combattere nel Colosseo per essersi opposti a Doflamingo e che è odiata dal popolo perché parente del vecchio re di Dressrosa. | ||||||
73 | Operazione Dressrosa O.S.S. 「ドレスローザSOP作戦」 - Doresurōza esu-ō-pī sakusen | 4 marzo 2014[160] ISBN 978-4-08-880022-6 | 5 novembre 2014[161] | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Doflamingo sconfigge Law con l'aiuto di Fujitora, e gli rivela di essere stato un Drago Celeste. Il gruppo di Nami si reca a Green Bit, e grazie all'aiuto di Sanji e di Law, riescono a recuperare Caesar ed a scappare mentre Law rimane a combattere con Doflamingo. A Dressrosa, mentre inizia il blocco D del torneo, i combattenti eliminati (fra cui l'ex-re Riku Dold III) vengono imprigionati per poi essere trasformati in giocattoli, mentre il soldatino (che si scopre essere il padre di Rebecca) racconta ad Usop, Robin e Franky come dieci anni prima Doflamingo prese il potere a Dressrosa manipolando re Riku e i suoi soldati. Nel frattempo, Doflamingo sconfigge Law e, insieme a Fujitora, lo porta al palazzo reale mentre la Sunny viene attaccata dai pirati di Big Mom. Di fronte a questi avvenimenti, Rufy decide di abbandonare il torneo per affrontare Doflamingo, venendo sostituito da un misterioso uomo appartenente all'armata rivoluzionaria mentre i ribelli si preparano a sferrare l'attacco contro la fabbrica di Smile. | ||||||
74 | Sarò sempre al tuo fianco[1] 「いつでもキミのそばにいる」 - Itsudemo kimi no soba ni iru | 4 giugno 2014[162] ISBN 978-4-08-880069-1 | - | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre Robin, Usop e i nani percorrono i sotterranei che conducono alla fabbrica, Franky si batte contro i sottoposti di Doflamingo. Intanto Rebecca riesce a vincere il blocco D dopo che la seconda personalità di Cavendish sconfigge tutti i gladiatori del blocco per poi riaddormentarsi, lasciando in piedi solo lei. Al round finale, i finalisti si affrontano ad uno scontro tutti contro tutti per ottenere il Foco Foco. Rufy, Zoro e Kin'emon grazie all'aiuto di Violet, entrano nel palazzo reale, ma vengono attaccati da Pica, sottoposto di Doflamingo. A loro si unisce il soldatino (che in realtà è Kyros, il più forte gladiatore della storia del paese) recatosi a palazzo per assassinare Doflamingo. Nei sotterranei i nani mettono a punto una strategia per neutralizzare Sugar, la responsabile della trasformazione in giocattoli, ma vengono catturati da Trèbol, la sua guardia del corpo. Spinto dalla fiducia che gli altri ripongono in lui, Usop affronta i nemici e nonostante venga sconfitto, riesce lo stesso a far svenire Sugar e a portare a termine il piano. | ||||||
75 | Il favore restituito[1] 「おれの恩返し」 - Ore no ongaeshi | 4 settembre 2014[163] ISBN 978-4-08-880069-1 | - | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
In seguito allo svenimento di Sugar, tutti coloro che erano stati trasformati in giocattoli riacquistano le loro vere sembianze. Mentre il paese cade nel caos, il sostituto di Rufy distrugge l'arena e si impossessa del Foco Foco, rivelando la sua identità: si tratta di Sabo, fratello adottivo di Rufy ed Ace, creduto morto ed ora divenuto vicecomandante dell'armata rivoluzionaria. Messo alle strette, Doflamingo gioca la sua ultima carta: chiude l'intera Dressrosa in una gabbia fatta di fili, e da inizio ad un "gioco di sopravvivenza" che avrà termine solo con la sua morte o con quella di Rufy e i suoi alleati. Deciso a sconfiggere Doflamingo, Rufy si lancia nuovamente verso il palazzo reale, insieme a Zoro e Law. A loro si uniscono numerosi combattenti del Colosseo, intenzionati a sconfiggere Doflamingo. Mentre il gruppo attacca il palazzo reale, Sabo tiene a bada la Marina affrontando l'ammiraglio Fujitora. | ||||||
76 | Non preoccuparti e vai avanti[1] 「構わず進め」 - Kamawazu susume | 27 dicembre 2014[165] ISBN 978-4-08-880219-0 | - | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Grazie al supporto dei combattenti del Colosseo, Rufy, insieme a Law, Cavendish e Kyros prosegue la sua avanzata verso Doflamingo. Nel frattempo, Kin'emon ritrova il suo compagno Kanjuro, mentre Franky, grazie all'aiuto dei nani, riesce ad entrare nella Fabbrica di Smile. Mentre Zoro affronta Pica, Robin, insieme a Rebecca e Bartolomeo, si reca a dare man forte al gruppo di Rufy. Raggiunto il palazzo, Kyros affronta Diamante, mentre Sugar tenta di trasformare Rufy e Law in giocattoli, ma sviene nuovamente per via di un colpo a distanza sparato da Usop. Rufy e Law raggiungono Doflamingo e iniziano a battersi contro di lui. Durante lo scontro, Law ricorda di quando anni prima si unì alla ciurma di Doflamingo e fece conoscenza del fratello di quest'ultimo, Corazòn, un personaggio silenzioso e violento. |
Capitoli non ancora in formato tankōbon
I seguenti capitoli sono apparsi su Shōnen Jump in Giappone, ma non sono ancora stati stampati in formato tankōbon poiché i volumi di One Piece sono generalmente pubblicati ogni due o tre mesi.
In quanto inediti nell'edizione italiana, i titoli non sono quelli ufficiali, ma mere traduzioni dei titoli originali.
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
- 764. Mostro bianco (ホワイトモンスター?, Howaito monsutā)[1]
- 765. Minion, l'isola del destino (運命の島ミニオン?, Unmei no shima Minion)[1]
- 766. Smile (スマイル?, Sumairu)[1]
- 767. Cora-san (コラさん?, Kōra-san)[1]
- 768. Il grilletto di quel giorno (あの日の引鉄?, Ano hi no hikigane)[1]
- 769. Il pirata Bellamy (海賊ベラミー?, Kaizoku Beramī)[1]
SBS
Le SBS, acronimo di Shitsumon o Boshū Suru (質問を募集する?, Shitsumon o Boshū Suru, lett. "Rispondo a domande") è una rubrica contenente una selezione di domande inviate ad Eiichiro Oda con relative risposte che si trova nei volumi del manga alla fine di ogni capitolo. Queste domande e risposte spesso riguardano dettagli sui personaggi (sovente riguardano età, compleanni, colori preferiti, ecc. dei personaggi principali), note biografiche sui personaggi minori, come accade per il Capitano John o sui personaggi-scherzo che spesso vengono, dopo essere apparsi nel manga, introdotti in questa rubrica, come è accaduto per Pandaman[166]. Molto spesso sono i fan stessi a suggerire la risposta alla loro domanda ed a volte Oda accetta il suggerimento, come accade per i compleanni di Tashigi, TonyTony Chopper[167], Nefertari Bibi[167], Nico Robin[168], Shanks il rosso[169] e Boa Hancock[169].
Volumi speciali
Volume 0
Ai primi 1 500 000 spettatori del film ONE PIECE FILM: Strong World, è stato regalato il Volume 0 di One Piece, realizzato da Oda: esso contiene il capitolo 0 (pubblicato anche su Shōnen Jump), che narra lo scontro tra Shiki e Gol D. Roger e la successiva deportazione ad Impel Down del primo, oltre a diverse pagine di immagini ed informazioni riguardanti il film[170]. Il capitolo è stato inoltre animato e distribuito come un OAV in edizione limitata a sole 3 000 copie in collaborazione con la marca di alimenti House Foods[171]. Al termine del volume è anche presente una affermazione sullo scorrere del tempo nella storia di One Piece: l'avventura di Strong World è l'ultima avventura di Rufy da diciassettenne[172][173].
In Italia il contenuto del volume 0 è stato pubblicato nel volume One Piece Blue Deep il 1º marzo 2013[174].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
0 | Strong World[1] 「ストロング ワールド」 - Sutorongu Wārudo | 12 dicembre 2009 | 1º marzo 2013[175] | |||
Capitoli | ||||||
Trama
Tre anni prima dell'inizio dell'Era della pirateria, il futuro re dei pirati Gol D. Roger e Shiki combattono una battaglia nota come "Battaglia navale di Ed Waugh" nel Nuovo Mondo, vinta da Roger ed il suo equipaggio, aiutati da una misteriosa tempesta, che affonda metà delle navi di Shiki. Due anni dopo, i pirati di Roger conquistano la Rotta Maggiore e Roger riceve il titolo di re dei pirati. Dopo che Roger si consegna alla Marina, Shiki attacca Marineford per uccidere il rivale, ma viene sconfitto da Garp e Sengoku e rinchiuso ad Impel Down. Due anni dopo, Shiki riesce ad evadere da Impel Down tagliandosi le gambe. Dopo aver incontrato Barbabianca, Shiki si ritira su un'isola della Rotta Maggiore e dà inizio ad un piano ventennale per dominare il mondo. |
Data Book
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
Red | One Piece Red 「Red grand characters」 | 5 gennaio 2002[176] ISBN 4-08-873211-1 | 3 agosto 2003[177] | |||
Capitoli
| ||||||
Blue | One Piece Blue 「Blue grand data file」 | 2 agosto 2002[178] ISBN 4-08-873358-4 | 3 ottobre 2003[179] | |||
Capitoli
| ||||||
Yellow | One Piece Yellow 「Yellow grand elements」 | 4 aprile 2007[180] ISBN 978-4-08-874098-0 | 17 giugno 2009[181] | |||
Capitoli
| ||||||
Green | One Piece Green 「Green secret pieces」 | 4 novembre 2010[182] ISBN 978-4-08-874848-1 | 1º marzo 2012[183] | |||
Capitoli
| ||||||
Blue Deep | One Piece Blue Deep 「Blue Deep characters world」 | 2 marzo 2012[184] ISBN 978-4-08-870445-6 | 1º marzo 2013[174] | |||
Capitoli
|
Color Walk
I Color Walk sono volumi speciali che raccolgono una collezione di cover a colori uscite con la rivista Shōnen Jump, in quanto nei volumi normali per ragioni di stampa vengono pubblicate in bianco e nero. Inoltre, contengono anche pagine extra a colori, bozze, contenuti speciali e qualche intervista.
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw In quanto il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, ma una mera traduzione del titolo originale.
- ^ (JA) ONE PIECE 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 1, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 2, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 2, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 3, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 3, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 4, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 4, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 5, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 5, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 6, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 6, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 7, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 7, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 8, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 8, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 9, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 9, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 10, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 10, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 11, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 11, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 12, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 12, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 13, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 13, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 14, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 14, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 15, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ One Piece 15, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 16, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 16, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 17, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 17, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 18, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 18, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 19, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 19, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 20, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 20, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 21, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 21, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 22, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 22, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 23, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 23, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 24, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 24, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 25, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 25, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 26, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 26, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 27, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 27, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 28, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 28, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 29, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 29, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 30, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 30, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 31, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 31, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 32, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 32, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 33, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 33, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 34, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 34, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 35, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 35, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 36, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 36, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 37, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 37, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 38, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 38, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 39, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 39, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 40, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 40, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 41, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 41, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 42, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 42, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 43, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 43, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 44, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece 44, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 45, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 45, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ バナロ è generalmente traslitterato come "Banaro", anche se a causa della pronuncia giapponese la b può anche essere una v e la r può anche essere una l. Varona, il nome scelto dalla Star Comics, è chiaramente un errore in quanto i caratteri na (ナ) e ro (ロ) sono stati invertiti.
- ^ (JA) ONE PIECE 46, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 46, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 47, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 47, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 48, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 48, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 49, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 49, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 50, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 50, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 51, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 51, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Nella prima edizione del volume 51 il titolo era stato ""Lo so"".
- ^ Nella prima edizione del volume 51 il titolo era stato "La mangrovia".
- ^ Nella prima edizione del volume 51 il titolo era stato "Fuoco sotto le ceneri della storia".
- ^ Star Comics risponde ai tanti orrori in One Piece 51, AnimeClick.it, 10 aprile 2009. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Sostituzione di One Piece 51, ancora update dall'editore, AnimeClick.it, 20 aprile 2009. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 52, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 52, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 53, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 53, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 54, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 54, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ a b Sopra il kanji 仏 ( ?, hotoke), che letteralmente significa "Buddha", è scritta in furigana la parola オカマ (?, okama), cioè travestito.
- ^ ニューカマー (Nyūkamā) è la scrittura giapponese della parola inglese "Newcomer", ma in questo caso si tratta anche di un gioco di parole con "okama", termine che indica un travestito.
- ^ (JA) ONE PIECE 55, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 55, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 56, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 56, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 57, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 57, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Il titolo originale del capitolo è in inglese anziché in giapponese ed è identico a quello del singolo The Times They Are a-Changin' di Bob Dylan.
- ^ (JA) ONE PIECE 58, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 58, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 59, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 59, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 60, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 60, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 61, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 61, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Il titolo del capitolo è scritto proprio in questo modo.
- ^ La prima parte del titolo del capitolo è scritta in caratteri latini, con le parole "ROMANCE DAWN" scritte in maiuscolo.
- ^ (JA) ONE PIECE 62, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 62, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 63, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 63, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 64, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 64, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Gioco di parole tra "fuggi" e "Shirahoshi".
- ^ (JA) ONE PIECE 65, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 65, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Termine che indica un branco di balene che nuotano assieme, ma anche coloro che navigano su imbarcazioni o baleniere.
- ^ (JA) ONE PIECE 66, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 66, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 67, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 67, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 68, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 68, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Il titolo contiene i caratteri 鬼竹 (oni take) che significano letteralmente "demone bambù", però, l'autore ha indicato che la lettura dei kanji va fatta come "kichiku" che vuol dire "violento, brutale". Si tratta, quindi, di un gioco di parole che vuole intendere entrambi i significati facendo riferimento allo stile di combattimento del personaggio.
- ^ (JA) ONE PIECE 69, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 69, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE 70, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 70, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'8 gennaio 2014.
- ^ (JA) ONE PIECE 71, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 71, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 marzo 2014.
- ^ (JA) ONE PIECE 72, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ One Piece 72, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 9 giugno 2014.
- ^ (JA) ONE PIECE 73, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 febbraio 2014.
- ^ One Piece 73, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 9 giugno 2014.
- ^ (JA) ONE PIECE 74, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 maggio 2014.
- ^ (JA) ONE PIECE 75, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 maggio 2014.
- ^ Il titolo è un chiaro riferimento alla Dichiarazione della natura umana dell'imperatore Hirohito in cui, secondo alcune interpretazioni, egli rinunciava alla rivendicazione, vecchia di secoli, secondo la quale gli imperatori giapponesi fossero diretti discendenti della dea del Sole Amaterasu.
- ^ (JA) ONE PIECE 76, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 7 dicembre 2014.
- ^ One Piece, volume 6, SBS del capitolo 47
- ^ a b One Piece, volume 16, SBS del capitolo 141
- ^ One Piece, volume 25, capitolo 225, pagina 26
- ^ a b One Piece, volume 54, capitolo 529, pagina 142
- ^ One Piece Volume 0, prequel di Oda per soli 1.500.000 fortunati, su animeclick.it, AnimeClick.it, 21 ottobre 2009. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ Un anime anche per One Piece Volume 0, su animeclick.it, AnimeClick.it, 2 novembre 2009. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (EN) One Piece movie Strong World - Facts about Volume 0, su mangahelpers.com, 12 dicembre 2009. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece, volume 0, pagina 81
- ^ a b One Piece Blue Deep, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ Come parte integrante del volume One Piece Blue Deep.
- ^ (JA) ONE PIECE RED GRAND CHARACTERS, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece Red, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE BLUE GRAND DATA FILE, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece Blue, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE YELLOW GRAND ELEMENTS, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece Yellow, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE GREEN SECRET PIECES, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ One Piece Green, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (JA) ONE PIECE BLUE DEEP CHARACTERS WORLD, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 18 dicembre 2013.