Amico mio
Amico mio è una serie televisiva italiana del 1993, ambientata in un ospedale pediatrico e con protagonista Massimo Dapporto nel ruolo di Paolo Magri. La regia è di Paolo Poeti; altri interpreti Maria Amelia Monti e (nella seconda stagione) Desirée Nosbusch. La serie ha avuto due stagioni, la prima nel 1993-1994 sulla Rai, la seconda nel 1998 su Canale 5. Tra i bambini protagonisti di un episodio compare Cristiana Capotondi, divenuta in seguito una nota attrice.[1]
Paese | Italia |
---|---|
Anno | |
Genere | drammatico, ospedaliero |
Stagioni | 2 |
Episodi | 14 |
Durata | 100 min (st. 1) 90 min (st. 2) |
Crediti | |
Ideatore | Massimo De Rita e Achille Manzotti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
La serie è ricordata anche per la celebre colonna sonora firmata da Nicola Piovani.
Trama
La serie è imperniata sulle vicende del dottor Magri e dei suoi colleghi del reparto di pediatria dell'ospedale San Carlo di Nancy di Roma, sempre convinti che non ci si debba occupare solo della salute dei suoi piccoli pazienti ma anche delle situazioni familiari e sociali che spesso sono all'origine dei malesseri ed impegnati a lottare ma anche contro le incomprensioni e le lentezze della burocrazia. Nello svolgimento della serie, alle storie dei piccoli malati si intrecciano quelle personali di Paolo Magri, innamoratosi di una collega (Angela), e quelle di Spillo, un bambino orfano che vive all'interno dell'ospedale e che non vuole essere adottato.
Prima stagione
Paolo è stimato nel suo ambiente e spera di ottenere dopo anni e sacrifici il posto di aiuto primario, ma viene superato da una sua collega, Angela Mancinelli, giovane proveniente da una ricca famiglia, in possesso di titoli più validi. Il rapporto fra i due è sempre teso, con continui alterchi, ma poi nasce un sentimento che li lega. Angela però attende un figlio dal suo compagno e non riesce a lasciarlo nonostante il rapporto sia privo da tempo di emozioni. Dopo avere abortito cade in depressione e si allontana da Paolo. Spillo, un bambino abbandonato sin dalla nascita all'ospedale e ormai diventato un "inquilino" fisso, viene preso in simpatia da entrambi i dottori ed instaura con loro un rapporto di affetto. Sarà grazie a lui che Paolo e Angela si riavvicineranno e decideranno di formare una famiglia adottando Spillo
Seconda stagione
La vita di Paolo, Angela e Spillo viene sconvolta dal ritorno del padre naturale del bambino. Problemi e tensioni si accumulano e il rapporto fra Paolo e Angela entra in crisi. Nella serie si intreccia la storia della piccola Lavinia, che necessita di un trapianto renale, e in poco tempo la bambina diventa la beniamina del reparto.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Prima stagione | 8 | 1993-1994 |
Seconda stagione | 6 | 1998 |
Note
- ^ Cast e credit completi per "Amico mio", su imdb.it, IMDb. URL consultato il 12-8-2010.