Catherine Middleton
Catherine, duchessa di Cambridge (Catherine Elizabeth, nata Middleton; Reading, 9 gennaio 1982) conosciuta come "Kate", è la moglie del principe William, duca di Cambridge[2].
Catherine | |
---|---|
Duchessa di Cambridge | |
![]() | |
In carica | dal 29 aprile 2011 |
Predecessore | Augusta di Assia-Kassel, duchessa di Cambridge |
Successore | in carica |
Contessa di Strathearn | |
In carica | dal 29 aprile 2011 |
Predecessore | Luisa Margherita di Prussia |
Successore | in carica |
Baronessa Carrickfergus | |
In carica | dal 29 aprile 2011 |
Predecessore | Harriet Graham |
Successore | in carica |
Nome completo | Catherine Elizabeth[1] |
Trattamento | Altezza Reale |
Altri titoli | Principessa del Regno Unito (per matrimonio) |
Nascita | Royal Berkshire Hospital, Reading (Regno Unito), 9 gennaio 1982 |
Dinastia | Windsor |
Padre | Michael Francis Middleton |
Madre | Carol Elizabeth Goldsmith |
Consorte di | William, duca di Cambridge |
Figli | Principe George |
Religione | Anglicanesimo |
Biografia
Infanzia ed istruzione
Catherine Elizabeth Middleton è nata il 9 gennaio 1982 a Reading, nel Regno Unito, figlia di Michael Francis Middleton (23 giugno 1949), ex assistente di volo e, in seguito, dipendente della British Airways e di Carol Elizabeth Goldsmith (31 gennaio 1955) anche lei ex assistente di volo. I genitori si conobbero sul posto di lavoro e si sposarono nel giugno 1980 nel Buckinghamshire. Nel 1984 si trasferì ad Amman, in Giordania, dove il padre lavorava per la British Airways. I Middleton tornarono nel Berkshire nel settembre 1986. La famiglia della nonna materna, gli Harrison, apparteneva alla classe operaia[3]. Nel 1987 i Middleton fondarono una propria società, la Party Pieces, che vende per corrispondenza accessori per feste[4]. Kate ha una sorella, Philippa Charlotte "Pippa" (1983)[5], e un fratello, James William (1987)[6].
Ha frequentato la St. Andrew's School a Pangbourne, nel Berkshire. Dopo il diploma ha soggiornato per tre mesi a Firenze, dove ha studiato italiano e storia dell'arte.[7] Successivamente ha frequentato il Marlborough College nel Wiltshire[8].
Nel 2001 a marzo, si iscrive all'Università di St. Andrews, dove ha conosciuto e iniziato a frequentare il principe William, suo compagno di studi.
Fidanzamento
Il 16 novembre 2010 è stato annunciato il fidanzamento ufficiale del principe William con Catherine Middleton. L'annuncio venne dato da Clarence House il 16 novembre 2010, ma la proposta di matrimonio avvenne durante una vacanza in Kenya nel mese di ottobre. Le nozze furono fissate per il 29 aprile 2011. Catherine ha ricevuto come anello di fidanzamento il gioiello che già fu donato dal principe Carlo a Lady Diana per la stessa occasione: un anello in oro bianco con uno zaffiro ovale circondato da 14 diamanti.
Matrimonio
Catherine convola a nozze con il principe William il 29 aprile 2011. Il rito viene celebrato nell'abbazia di Westminster alla presenza della regina Elisabetta II, di tutta la famiglia reale e di 1900 invitati. L'abito di Catherine viene disegnato da Sarah Burton per Alexander McQueen. Al matrimonio, oltre ai parenti degli sposi, erano presenti anche i rappresentanti delle principali monarchie europee. Dopo la processione rituale, il principe William e la neo-moglie Catherine, a bordo della carrozza reale preparata per la cerimonia si dirigono verso Buckingham Palace e, quando saranno arrivati e entrati saliranno sul famoso terrazzo che affaccia la piazza contenente migliaia di persone e salutando si scambieranno ben due baci in diretta, davanti a tutto il mondo. Gli spettatori del matrimonio, compresi quelli collegati via internet e in diretta televisiva, erano circa 1 miliardo.
Immagine pubblica
Catherine è considerata soprattutto nel Regno Unito un'icona di stile: diversi siti internet e settimanali, compresi Vanity Fair e Style.com l'hanno inclusa in diverse classifiche. Il sito BeautifulPeople.com l'ha posta al terzo posto nella classifica delle reali più belle di sempre, dietro a Grace di Monaco e Rania di Giordania, e davanti alla defunta suocera, Lady Diana Spencer. Nel Regno Unito le sono state dedicate addirittura delle bambole. L'immagine di Kate Middleton è spesso accostata a quella di Diana, sia per quanto riguarda lo stile che per quanto riguarda l'impegno sociale: la principessa del Galles dava sostegno a varie associazioni (ricordiamo principalmente le campagne da lei sostenute contro l'AIDS e le mine antiuomo), mentre Catherine darà il proprio supporto ad alcune associazioni i cui nomi verranno resi noti non prima del 2012. Per celebrare i 50 anni della principessa del Galles, il settimanale Newsweek ha pubblicato in copertina un fotomontaggio in cui le due camminano assieme.[9]
Figli
Il 3 dicembre 2012 la famiglia reale dà l'annuncio ufficiale della gravidanza della duchessa, specificando l'avvenuto ricovero per iperemesi gravidica (forti nausee mattutine). Il 22 luglio 2013, la duchessa dà alla luce un bambino, George Alexander Louis.[10][11]
L'8 settembre 2014 la famiglia reale dà l'annuncio ufficiale della seconda gravidanza della duchessa.[12]
Kensington Palace ha annunciato che la nascita del secondo figlio della coppia reale è prevista per Aprile 2015.
Titoli, trattamento e stemma
Titoli e trattamento
- 9 gennaio 1982 – 29 aprile 2011: miss Catherine Elizabeth Middleton
- dal 29 aprile 2011: sua altezza reale la duchessa di Cambridge
- in Scozia: sua altezza reale la contessa di Strathearn[13]
Il titolo e trattamento completo di Catherine è il seguente:
"sua altezza reale Catherine Elizabeth, duchessa di Cambridge, contessa di Strathearn, baronessa Carrickfergus".
Catherine non usa un cognome particolare: ha ricevuto i titoli in virtù del matrimonio, in quanto William è duca di Cambridge. In occasione del matrimonio è stato creato un monogramma raffigurante le iniziali degli sposi.
Stemma
Prima del matrimonio, la famiglia Middleton aveva creato uno stemma da nubile per Catherine. La blasonatura è la seguente: «Partito d'azzurro e di rosso, allo scaglione attraversante d'oro, accostato da due filetti d'argento, ed accompagnato da tre ghiande gambute, strappate e fogliate di due pezzi d'oro». In occasione del suo matrimonio Catherine ha ottenuto un nuovo stemma personale, partendo le armi del marito con le sue. La blasonatura è la seguente: «Partito; nel primo inquartato, nel primo e quarto di rosso a tre leopardi d'oro posti in palo (per l'Inghilterra); nel secondo d'oro al leone rampante con una doppia orlatura fiorita e contrafiorita di gigli, il tutto di rosso (per la Scozia), nel terzo d'azzurro, all'arpa d'oro cordata d'argento (per l'Irlanda); nel secondo partito d'azzurro e di rosso, allo scaglione attraversante d'oro, accostato da due filetti d'argento, ed accompagnato da tre ghiande gambute, strappate e fogliate di due pezzi d'oro».
Albero genealogico
Catherine Middleton | Padre: Michael Francis Middleton |
Nonno paterno: Peter Francis Middleton |
Bisnonno paterno: Richard Noel Middleton |
Trisnonno paterno: John William Middleton |
Trisnonna paterna: Mary Asquith | ||||
Bisnonna paterna: Olive Christiana Lupton |
Trisnonno paterno: Francis Martineau Lupton | |||
Trisnonna paterna: Harriet Albina Davis | ||||
Nonna paterna: Valerie Glassborow |
Bisnonno paterno: Frederick George Glassborow |
Trisnonno paterno: Frederick John Glassborow | ||
Trisnonna paterna: Emily Jane Elliott | ||||
Bisnonna paterna: Constance Robison |
Trisnonno paterno: Gavin Fullarton Robison | |||
Trisnonna paterna: Sarah Ann Gee | ||||
Madre: Carole Elizabeth Goldsmith |
Nonno materno: Ronald John James Goldsmith |
Bisnonno materno: Stephen Charles Goldsmith |
Trisnonno materno: John Goldsmith | |
Trisnonna materna: Jane Dorsett | ||||
Bisnonna materna: Edith Eliza Chandler |
Trisnonno materno: Theophilus Benjamin Chandler | |||
Trisnonna materna: Amelia White | ||||
Nonna materna: Dorothy Harrison |
Bisnonno materno: Thomas Harrison |
Trisnonno materno: John Harrison | ||
Trisnonna materna: Jane Hill | ||||
Bisnonna materna: Elizabeth Mary Temple |
Trisnonno materno: Thomas Temple | |||
Trisnonna materna: Elizabeth Myers |
Onorificenze
Galleria immagini
-
Lo stemma combinato di William e Catherine, duca e duchessa di Cambridge.
-
Stemma di Catherine Middleton prima del matrimonio.[14]
-
Monogramma combinato creato in occasione del matrimonio di Catherine Middleton con il principe William, duca di Cambridge.
-
Il monogramma personale di Catherine, duchessa di Cambridge.
Note
- ^ Come tutti membri della famiglia reale che godono del trattamento di altezza reale, Catherine formalmente non ha un cognome; nel caso in cui ne serva uno, questo può essere "Cambridge", "Mountbatten-Windsor" oppure "Windsor".
- ^ Noto, prima del matrimonio, come principe William del Galles.
- ^ (EN) Christopher Wilson, Kate, the coal miner's, in Daily Mail, 22 dicembre 2006.
- ^ (EN) About us, su partypieces.co.uk, 2008. URL consultato il 9 agosto 2008.
- ^ (EN) Person Page - 19582, su thepeerage.com, 2007. URL consultato l'11 febbraio 2011.
- ^ (EN) Claudia Joseph, Revealed: Secrets of the Middletons' money and how Kate's ancestors made a fortune, in The Mail on Sunday, 22 marzo 2009. URL consultato il 23 marzo 2009.
- ^ Kate Middleton, 18 aprile 2011.
- ^ (EN) World press gather outside Middleton family home in Bucklebury as royal relationship ends, in Newbury Today, 14 aprile 2007. [collegamento interrotto]
- ^ (EN) Amy Olivier, Newsweek Princess Diana aged 50 Kate Middleton cover, in Daily Mail, 29 giugno 2011. URL consultato l'8 dicembre 2012.
- ^ Royal baby, si chiamerà George Alexander Louis, in Il Messaggero, 24 luglio 2013. URL consultato il 24 luglio 2013.
- ^ È nato il figlio di William e Kate: è un maschio, in Corriere della Sera, 23 luglio 2013. URL consultato il 23 luglio 2013.
- ^ Kate e William aspettano secondo bambino, in ansa.it, 8 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
- ^ Will e Kate nominati duchi Cambridge, in ANSA, Londra, 29 aprile 2011.
- ^ (EN) Royal wedding: Kate Middleton coat of arms unveiled, 19 aprile 2011.
Altri progetti
- Wikinotizie contiene l'articolo Regno Unito: il principe William sposerà Kate Middleton il 29 aprile, 23 novembre 2010
- Wikiquote contiene citazioni di o su Catherine Middleton
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Catherine Middleton
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107179720 · ISNI (EN) 0000 0001 2146 5358 · LCCN (EN) n2009066904 · GND (DE) 140486755 · BNE (ES) XX5380976 (data) · BNF (FR) cb16501691w (data) · J9U (EN, HE) 987007409258905171 · NDL (EN, JA) 001151706 |
---|