Ponso
comune italiano
Ponso è un comune italiano di 2.407 abitanti[3] della provincia di Padova, in Veneto.
Ponso comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sandro Parolo (lista civica) dal 28-6-2004 |
Territorio | |
Coordinate | 45°12′00″N 11°35′00″E |
Altitudine | 11 m s.l.m. |
Superficie | 10,85 km² |
Abitanti | 2 445[1] (31-12-2010) |
Densità | 225,35 ab./km² |
Frazioni | Bresega
Località: Chiesazza |
Comuni confinanti | Carceri, Ospedaletto Euganeo, Piacenza d'Adige, Santa Margherita d'Adige, Vighizzolo d'Este |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 35040 |
Prefisso | 0429 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 028067 |
Cod. catastale | G823 |
Targa | PD |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | ponsoni o ponsani |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Luoghi di interesse
Ponso è un paese prevalentemente agricolo, dominato da vigneti e frutteti e si caratterizza per la chiesa di Santa Maria del Pra', eretta intorno all'anno 1000 con materiale recuperato da opere romane, decorato da affreschi, oggi deteriorati. Inoltre, nel territorio comunale, si trova Villa Fracanzani che risale al XVII secolo, dotata di barchesse ben conservate e di strutture rustiche.
Si può anche andare a visitare la casa di un certo Maschereta, ricca di informazioni interessanti per un turista.
Amministrazione
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 31/05/2007 [1].
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.