Arthromygalidae

famiglia di ragni fossili
Versione del 21 dic 2014 alle 19:14 di Eumolpo (discussione | contributi) (sottoregno e superphylum)

Template:Avvisounicode

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arthromygalidae
Immagine di Arthromygalidae mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineMesothelae
FamigliaArthromygalidae
Petrunkevitch, 1923
Generi

Arthromygalidae Petrunkevitch, 1923 è una famiglia di ragni fossili del sottordine Mesothelae.

Il nome deriva dal greco Template:Polytonic, àrthron, cioè articolazione, giuntura e Template:Polytonic, mygalei cioè toporagno, per la somiglianza, nell'aspetto, ai Mygalomorphae, ed il suffisso -idae, che designa l'appartenenza ad una famiglia.

Si tratta di una famiglia estinta di ragni primitivi simili alle tarantole, al suo apice nel Carbonifero, circa 280 milioni di anni fa.

Al 2008 consta di un solo genere, Arthromygale.

Bibliografia

  • Jason A. Dunlop, David Penney & Denise Jekel, 2011 - A summary list of fossil spiders and their relatives. In Platnick, N. I. (ed.) The world spider catalog, version 12.0 American Museum of Natural History

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi