Discussioni utente:Jollyroger/Archivio5

Versione del 15 feb 2007 alle 13:03 di Matteo mondelli (discussione | contributi) (Garibaldini comaschi)

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Snowdog in merito all'argomento Di di No
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Benvenuto alla Taverna dell'Allegro Corsaro!.
  • ARCHIVIO 1: le prime 150 missive, ove si discetta di treni, templates, critiche ai cancellatori, commenti inopportuni, ironia e sarcasmo, firme buffe, pseudoscienze et traduzioni.
  • ARCHIVIO 2: 160 epistole, disquisendo di ufologia varia, questioni di commons, candidature ad admin et a problematici, treni polacchi et, naturalmente, italiani.
  • ARCHIVIO 3: 170 dispacci, dialogando amabilmente di bar, foto museali, terminologie ferroviarie, candidature varie, lurido vandalume, GFDL, Barnstar, Torino 2007, PD Italy, polaccheria assortita, sysoppamenti et in finis un esilarante quanto sfigato spammer spagnolo.
  • ARCHIVIO 4: 180 comunicazioni, chiacchierando amabilmente di elezioni, zucche e dolcetti, buffi "avvocati", metrò, lupi, firme strane, DC9 di Ustica, lupi, monobook, selettori licenze, lupi, bot, complottisti complottati, lupi, "eccessi" di autarchia, marchi e loghi, allievi, contessine et novamente altri de' precedenti in sparso ordine.

Archiviato

Paginetta ripulita: next round
DING!
JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:22, 30 ott 2006 (CET)Rispondi

Img

Non c'è più l'immagine nel babel di SF, hai notato? Frieda (dillo a Ubi) 14:26, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

Bot

Per metterlo nel pc è semplicissimo il difficile è fare le regex (che ti passo io ;) ) quindi non ti preoccupare :) Fa pure con calma comunque, ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 20:08, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

Kartell

Grazie per l'entusiasmo con cui hai tolto la cancellazione a Kartell... Anche se non so niente di design, per me e' stato imperativo intervenire ieri per salvare la voce, mi ha lasciato senza parole che nessuno ne riconoscesse il valore enciclopedico... ma mi son anche resa conto che il design su it.wiki e' un terreno ancora sconosciuto, peccato, no?? Wikibaci, --Heartpox 11:38, 10 gen 2007 (CET)Rispondi

citazioni necessarie

Sinceramente non ho capito a cosa ti riferissi, nella voce di Mazzucco non ho messo nessuna "citazione necessaria" e in quello di Paolo Attivissimo le ho messe quando le note a fondo pagina non c'erano, non capisco perchè me l'hai scritto. (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Attivissimo&diff=5993609&oldid=5792351). tommasso (Il complottista) 21:18, 10 gen 2007 (CET)Rispondi

Beh, peccato che lo stesso Paginazero (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Attivissimo&diff=6052589&oldid=6052551) non abbia accettato il sito come fonte quando lui stesso aveva tolto dei link alla pagina biografica ritramutandoli in "citazioni necessarie" senza aggiungerli in fondo. tommasso (Il complottista) 21:44, 10 gen 2007 (CET)Rispondi
senti, io non ti sto insultando e non capisco perchè tu continui a farlo, vuoi farmi incavolare? non credo che lo farei, cmq è una questione di punti di vista, noi due abbiamo punti di vista opposti, e infatti se nella discussione di mazzucco arrivasse lui a scrivere: "tutti i miei lavori sono linkati in questa pagina" te non ci vorresti credere neanche dopo un controllo, è così è successo con Attivissimo, non capisco perchè mi sarei dovuto sfogare sulla sua pagina, le fonti non erano a portata di mano, e nel suo sito ci sono tre dozzine di link, non ho certo voglia di andarmele a cercare, infatti ho messo i template e quando le fonti sono state aggiunte me ne sono andato, niente di strano. tommasso (Il complottista) 22:17, 10 gen 2007 (CET)Rispondi
veramente (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3APaolo_Attivissimo&diff=6052645&oldid=6052619) se era lui era non loggato e quindi non ne sapevo una mazza, se poi scrive in prima persona copiando dal sito non so mica che è un altro, solitamente si dovrebbe dire "guarda qui, dice che il suo lavoro è...".

1- i dati bisognava andarseli a cercare e non c'erano le note che hai messo anche nella voce di mazzucco.

2- (leggi sopra)

3-rollbak tecnico non era proprio tecnico perchè ha aggiunto un nome a quel roolback, non ha scritto semplicemente annullate le modifiche di ecc.

4-i link nella pg. di discussione sì, quello di attivissimo nella voce lo conoscevo (ovviamente però non mi vado a vedere che vità fa sto quà).

5- (non fossero necessari cosa?)

6- cambia il soggetto e mettici il tuo nome, il risultato è molto simile per aver aperto la discussione tommasso (Il complottista) 22:55, 10 gen 2007 (CET)Rispondi

ora sono stanco e non ho tempo di risponderti, spero comunque che ti renderai completamente conto che te hai preso come questione personale controllarmi e avvertirmi a ogni mio ipotetico errore, e nel frattempo continui a insultarmi, per la decima volta continuo a dirti che è il solito sistema di chi non vuole ammettere di avere torto e te continui, so che non lo ammetteresti mai ma tu sai già che in effetti non hai ragione, e tanto basta, per oggi ho chiuso. tommasso (Il complottista) 23:11, 10 gen 2007 (CET)Rispondi

jolly, tu non puoi dirmi bentornato... :ppp

MIo vecchio amicone, sei diventatao peggio dei vari tyl gac e fratellanza. sei diventato Kattivissimo con tutti!!!! :((( Cos'è l'ebbrezza del potere e dei bottoncini per toglere la vita alle voci ed agli utenti??

Dai che scherzo come ai vecchi tempi! (ti ricordi all'inizio, quando ci siamo cosnosciuti? mah, non so...)

Mi fa piacere sentirti e vedere che hai fatto carriera... (ma sei davvero tu? non è che ti hanno fottuto la password e si sono rubati la tua identità?)

Cosa ti hanno fatto? ti hanno drogato? ti hanno ipnotizzato? ti stanno ricattando con quella storia della conisglietta di playboy?

Fragolino - [Я не буду BОРГ] - (segui il bianconiglio)

Avviso, utilizzo della firma

Applicazione policy Aiuto:Personalizzare la firma

ciao ciccio cattivo (SCERIFFO CATTIVO), qui ciccio buono (ROBIN HOOD) (e che non c'ha un cazzo da fare stasera come qualcunaltro che non nomino :)))) ho perso tempo a contare i carattEri della tua firma :PPPPPPP SONO 307! COS'È UNA PUBBLICTÀ OCCULTA DELLA PEUGEOT ?

Fragolino - [Я не буду BОРГ] - (segui il bianconiglio)

grazie per le info sui template ed il rendering ;)
come non hAi bottoncini? non sei admin?
p

notte jolly (bello risentirti) FRAG.

Eliminazione vescovi

Mi dica in che cosa la biografia di un vescovo la offende, o in cosa pensa possa offendere la sensibilità altrui. Cerchi di rispondermi seriamente, per quanto le é possibile (anche se dalle risposte che dà penso le riesca molto poco). E soprattutto porti rispetto a chi ancora ne porta a lei. --Tavyrob 21:03, 11 gen 2007 (CET)Rispondi

La sua presunzione e maleducazione mi fanno inorridire. E lasci stare la scienza, che non merita di avere dalla sua gente come lei. --Tavyrob 14:43, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

Jollyno, per una volta ammetti che hai torto...

No lo dice lo US. & World Report, rivista USA che è terza dopo Time e Newsweek. Credo di averlo letto anche su Panorama. Ti assicuro che è un ottima ed enorme clinica, un edificio di vetro nero alto 8 piani, solo per oculistica. Arrivava gente dal Texas e da posti anche molto lontani per curarsi (Mio padre era ricoverato con un mormone dell' Utah... a mio padre in due giorni hanno risolto per sempre il problema della cataratta (Ed é costata cara, ma meno che andare dai gangster privati che ci sono a Roma e Napoli... comunque ha pagato l'assicurazione. --RED TURTLE 22:51, 11 gen 2007 (CET)Rispondi

PS-> Io lavoro a gratis nel pubblico, e cerco di dare una pulizia ed una qualità dell'assistenza simile al privato... ma mi stò stufando di vedere i raccomandati andare avanti, e penso che presto sarò costretto ad emigrare !

per favore smettila

si può sapere che ti ho fatto? Paolo parioli 11:09, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

non è vero che sono il primo a provocare. la mia pagina utente è la risposta a tutte quelle pagine utente inneggianti al comunismo e all'antiberlusconismo. è innegabile che esse siano venute prima di me perchè io è solo un anno che sono qui. quindi già in questo caso non sono stato io a provocare. perciò la tua frase "è sempre il primo a provocare è sbagliata". Paolo parioli 11:24, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

troll? il mostro fantasy? Paolo parioli 15:18, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

come ti ho inutilmente dimostrato stavolta l'inuslto l'h oricevuto io. e pensa che non ho neanche risposto. in questo caso non sono io il provocatore. Paolo parioli 15:40, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

Bestemmie

Il giudizio sui San Culamo è già stato dato su Wiki, però prima di criticare leggi la mia pagina utente e solo dopo semmai dammi del bigotto. Al massimo sono un peccatore perchè penso male se dico che i San Culamo a parità di successo avessero composto brani per il ballo liscio, qui non c'erano. Ciao da Pifoyde 00:50, 16 gen 2007 (CET)Rispondi

Stazione di Dittaino

Caro Jolly, sono io il redattore della voce, ex-novo, Stazione di Dittaino, riscritta appunto per rimediare al pasticcio creato da qualcuno prima, che aveva dato il nome di Stazione di Enna Dittaino a quella che è invece la Stazione di Dittaino, appunto in provincia di Enna ma non ad Enna.

Nota bene che non è neanche in comune di Enna ma di Assoro, è a venticinque minuti di treno e in aperta campagna... Era necessario a questo punto cancellare soltanto la vecchia voce perchè già contenuta e integrata nella voce da me riscritta, già regolarmente linkata a Provincia di Enna. Non capisco perchè invece è stata ricreata la voce Stazione di Enna Dittaino, TITOLO ERRATO perch' inesistente, inserendovi il contenuto dell'altra. Non si tratta di Edit war, si tratta soltanto di un banale errore commesso dal precedente estensore e basta , perchè fare questo pasticcio? Allora come la correggiamo questa voce nel suo titolo esatto di Stazione di Dittaino e non di Stazione di Enna Dittaino che ...non... esiste ? Ciao|--Anthos 17:06, 16 gen 2007 (CET)Rispondi

Ciao Jolly! Vedo che anche tu sei rimasto sorpreso come me dalla cancellazione e sostituzione della voce sulla Stazione di Enna Dittaino. Ho tentato di spiegare che non esiste una località chiamata Dittaino, che è invece il nome di un fiume (vedi qui), e quindi, essendo la stazione in territorio di Enna, e non di Assoro (servita da un'altra stazione), sarebbe stato meglio specificare "Enna Dittaino". Visto che tu sei appassionato di ferrovie, che ne pensi? Va aggiunto il nome della città prima di quello della stazione? Grazie saluti. --Max 17:10, 17 gen 2007 (CET)Rispondi

A chiarimento, come dovuto

La stazione di Dittaino, è una stazione della linea Catania-Palermo, che all'origine venne chiamata Stazione di Assoro perchè al servizio di tale paese. A seguito della costruzione della linea ferroviaria a cremagliera per Assoro (paese della provincia di Enna) e Leonforte, il nome della stazione, che si trova in aperta campagna, venne mutato, seguendo l'usanza delle Ferrovie dello Stato, in quella della località, della contrada, o del sito. Così prese il nome del fiume che le passa accanto, il Dittaino, a simiglianza di tante altre stazioni della rete, come Magazzolo sulla Castelvetrano-Porto Empedocle (dal fiume Magazzolo), Verdura, presso Sciacca (dal fiume Verdura) etc etc.

La stazione di Dittaino fu sempre importante, perchè al servizio della linea per le grandi miniere storiche di Grottacalda e Floristella (oggi forse parco di archeologia industriale) e S.Agostino a cui si accedeva per mezzo di una tranvia a vapore costruita dal proprietario, Robert Trewella, i costruttore della Ferrovia Circumetnea e grande imprenditore inglese in Sicilia; la stazione di Dittaino era anche scalo di tutti i treni da Palermo e Catania fino a tempi recenti per le destinazioni (oggi servite da autobus AST) di Valguarnera, Piazza Armerina e Caltagirone, nonchè per Assoro e Aidone.

Mai fu al servizio di Enna che era servita da propria Stazione di Enna, sin dalla costruzione della Ferrovia e si serviva anche di due piccole stazioni decentrate in proprio territorio comunale, una ad est, Stazione di Scarlata, sulla statale 192 (catania-Enna) e una tra Enna e Calascibetta, pochissimo usata, piu' un posto di movimento, dal nome Stazione di Seggio.

Per contro attorno alla Stazione di Dittaino, oltre ai fabbricati industriali e qualche casa, a partire dagli anni settanta si è sviluppata l'area industriale di Dittaino (ASI Dittaino che puoi cercare su internet) che quindi è nome non di una località soltanto ma addirittura di una sempre piu' estesa zona industriale e commerciale.

Si farebbe bene quindi a chiudere quest'inutile diatriba nata solo perchè il Max, non ha voluto egli stesso modificare , come richiestogli gentilmente, da me da se stesso la voce errata. Se non sono stato chiaro ti prego di farmelo sapere, sono a tua disposizione. Ti ho scritto perchè trattasi di argomento ferroviario di cui sei appassionato, Salutoni!--Anthos 09:12, 18 gen 2007 (CET)Rispondi

Orfanella..

..cerca un papà. Tu che ne sai di troncatrici?

Frieda (dillo a Ubi) 17:09, 19 gen 2007 (CET)Rispondi

Update: e della Transbalkan? Frieda (dillo a Ubi) 17:58, 19 gen 2007 (CET)Rispondi

Alla seconda ho pensato io :-) graz! Frieda (dillo a Ubi) 10:08, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Lista delle modelle di Victoria's Secret

Grazie per il tuo appoggio alla votazione contro la cancellazione della voce. Peccato che abbiano vinto i favorevoli all'eliminazione. Grazie lo stesso, ciao. --Knacker (scrivimi) 00:39, 20 gen 2007 (CET)Rispondi

Raduno romano

Ma la data va infine bene? posso togliere "Da confermare ASAP"? che problemi ci sono? MM (msg) 15:14, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Il Babelfish

Salve, signor Jollyroger..... :D!
Sono qui per comunicarti che dopo la policy delle firme, l'appunto sul mio maestro di vita wikipediana (__[O|o]__) è stato trasferito nel mio Babelduck...Da' pure un'occhiata! --||| El | Tarantiniese ||| 16:21, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Votazione su placanica

Ti segnalo che qui ti sei probabilmente dimenticato di votare. Ciao, —paulatz 01:42, 23 gen 2007 (CET)Rispondi

Alla parata militare...

Hai fatto un ottimo lavoro ! Senza le tue foto sarebbe difficile illustrare alcune voci. Hai qualche foto i cui particolari ti incuriosiscono? Segnala pure. Di quelle esistenti, molte le ho lasciate perdere, perché le ho ritenute ridondanti o sfocate, ma ce ne sono ancora un paio che posso meglio definire, per esempio indicando i dettagli delle armi. Se hai richieste specifiche chiedi. Di contro, prenotandomi per la prossima parata, suggerisco più foto di comandanti,uniformi ecc. dell'Esercito. Con l'occasione, c'è qualche lavoro in cui posso aiutare ? Saluti --EH101 21:03, 23 gen 2007 (CET)Rispondi

?

A parer tuo cosa intende fare questo utente in questo modo, non so se rollobackarlo si o no? Te che dici Alexander VIII 21:43, 25 gen 2007 (CET)Rispondi

Museo

Come forse ti avevo scritto un po' di tempo fa, conosco un "trenofilo" che ha buone aderenze con la Met.Ro. Fa il medico (a tempo perso) e potrebbe anche farci da guida. Però ovviamente la cosa va organizzata con un certo anticipo. Fammi sapere.

--Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Hans Haas

Per andare oltre alla forma curriculare della voce ti consiglio la lettura del link, inserito nella voce, La biografia completa di Hans Haas. E' in ogni caso (indipendentemente dalla voce che ho marchiato, nel Progetto:Subacquea, come espandibile, avendo l'intenzione di rimetterci mano) uno dei grandi documentaristi e fotografi subacquei del secolo scorso che, pur non avendo ottenuto fama pari a nomi come Helmut Newton (per la fama) o Luis Marden (quanto ad innovazione), ha dato grande slancio alla fotografia o, perlomeno, ad una branca di essa. Va comunque considerato che si tratta di un signore di 88 anni, non penso che stia cercando lavoro. --yoruno sparisci sott'acqua 19:13, 29 gen 2007 (CET)Rispondi

Pagine da cancellare

Ciao! Ti sei dimenticato un "+" immagino qui --Sogeking freak on a leash 20:10, 29 gen 2007 (CET)Rispondi

Arrieta

Nella pagina di votazione sulla voce Christian Arrieta secondo me ti sei espresso in modo offensivo nei confronti sia della persona che del programma a cui ha partecipato. Non voglio litigare nè entrare in conflitto, ma secondo me certe cose si scrivono e si dicono nei forum, nei bar, ma qui si è sempre detto di tenere un tono pacato. Per correttezza, dato che ho scritto le stesse cose nella discussione sulla pagina. Ciao --Zerodueotto 12:51, 30 gen 2007 (CET)Rispondi

Chiariti i punti di vista, grazie per avermi risposto! A presto --Zerodueotto 16:41, 30 gen 2007 (CET)Rispondi

stazioni e fermate

(a proposito di gite e nome di stazioni).

A me sembra che nel progetto trasporti non ci sia una linea chiara.

Mentre il tutto funziona abbastanza bene per realtà medie e piccole, le cose non funzionano altrettanto bene per realtà grandi e complesse, tipo milano, roma, parigi e così via. Ho provato a seguire WP per spostarmi dentro Milano e stavo per finire in Finlandia.

alcuni esempi:
template: Infobox Linee ferroviarie in Italia
sulle istruzioni c'è scritto:
inizio=
fine=
ora se si parla della Trento-Malè (o Malé ?) è chiaro che la linea parte (forse) da Trento ed arriva (forse) a Malè. Per la Roma-Lido le cose sono un po' diverse:

Dire che parte da Roma è una verità ma è anche un'informazione "inutile"

dire che arriva ad Ostia oltre ad essere vero (e di nuovo inutile) ti butta in un "disambigua" oppure in un orribile Ostia (Roma), perché in realtà le linea (di una 30ina di km) è interna al comune di Roma e seguendo le istruzioni si dovrebbe scrivere da Roma a Roma. Comunque perdendo un'oretta ed andando a scopiazzare gli altri ho cercato di scrivere una informazione più corretta. Sarebbe il caso di mettere il trucco nelle istruzioni, ma dovrebbe essere una prerogativa del "Progetto Trasporti" (per la cronaca io farei il sub-progetto ferrovie, cui potrei anche, in una crisi di astinenza, segnarmi Altrimenti metto su il su il sub-sub-progetto "Trasporto urbano" e il sub-sotto-mini progetto "Ciclisti sessantenni".
Standard di nomenclatura:
Stazione di Roma XXX etc.

Intanto ti faccio notare che al momento ci sono 78 tra stazioni e fermate e non "ancora poche voci" e che se te non mi scrivevi, oggi ce ne sarebbero state altre nove. (qui e qui). Poi (ahimé) non c'è una bella sigla come a Milano (MM) che semplifica il tutto. Il gestore si chiama Met.Rom, sigla che nessuno a Roma conosce e che all'eventuale turista non dice nulla e che nemmeno interessa.

Già una volta si è discusso (4 venti, Nome staz..

Ma già avevo chiesto in precedenza qui, poi qui.

Onestamente alcune delle risposte ricevute a suo tempo non sembrano brillanti.

Noi intanto la voce la facciamo, "più bella e più grande che ppria" (Nerone di Petrolini), poi al massimo metteremo un po' di redirect.

Attento a come rispondi perché ho un cugino che è un esperto in fatture e makumba.... :-)

--Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

ahi, ahi, ahi... lei ha perso la visita alla centrale operativa della metro della RATP ed al London's Transport Museum (ingresso comprensivo di trasferimento da qualsiasi sede ferroviaria della galassia per due persone).

Ho fatto un giro in giro (all'estero) ed ho notato che in linea di massima i nomi delle stazioni di metro non hanno lo schema che proponi te. La WP in inglese la chiama ad esempio en:Assemblée Nationale (Paris Métro) e lo stesso fa quella in francese fr:Assemblée nationale (métro parisien).

Tieni anche presente che la Roma Termini (fs) ha lo stesso nome della Roma - Termini (metro di Roma). Lo stesso altre stazioni. A me sembra che per uniformare mele e castagne si rischia solo di incasinarsi. Facciamo Stazione di Roma Termini (disambigua) a Stazione di Roma Termini (metropolitana di Roma) e Stazione di Roma Termini (ferrovie dello stato)?

Ricorda anche, già che ci sei, che Trenitalia è la compagnia dominante sulle linee "FS" ma non è già più da sola e ancor meno lo sarà in futuro, quindi ....

Comunque la "Stazione di Roma Lido di Roma" non la faccio neanche se mi minacciate di espellermi con ignominia.

Si dia immantinente il via ad un'ipotesi di nomenclatura per le metro.

Già che ci siamo cambiate il template "Metropolitane in Italia" che è veramente brutto.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Gaccuccio...

Se mi chiami ancora così, ti stronco. Gac 14:42, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

Occhi dolci

per avere le cancellazioni? Pensavo che chiedessi qualcos'altro :-) Gac 15:22, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

Ma tu lo sai che Gac ha la barba e una certa età? :-D Frieda (dillo a Ubi) 15:26, 31 gen 2007 (CET) Rispondi

Screanzato! Frieda (dillo a Ubi) 15:29, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

Sìssì. Anzi, cancello ogni gita in programma a partire da oggi. Ecco. E poi scrivo anch'io al direttore di Repubblica (ROTFLOL)

Frieda (dillo a Ubi) 15:44, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione Thermaltake

Secondo me la proposta che hai fatto di cancellare la pagina Thermaltake non è sensata... E se qualcuno avesse bisogno di sapere che cosa è...

Nota

A differenza di altri, le tue brillanti uscite (come [1]) non mi fanno affatto ridere. È un mio limite, ma finché sono io a dover rollbaccare/oscurare/cancellare è un problema che non intendo coprire. Se leggo ancora il tuo nome in una lamentela OTRS ti piazzo tra i problematici. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 20:16, 2 feb 2007 (CET)Rispondi

Qualcuno poco tempo fa ha scritto un messaggio al Bar che, fra le altre cose, immagino volesse rammentarci che il tono e il modo con cui scriviamo le cose, anche le più innocenti, ci causano continui problemi. E non è la prima volta che te lo dico. Se vuoi scuse scrivi a OTRS, se ti risponde qualcun altro magari te le fa. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 00:05, 5 feb 2007 (CET)Rispondi
Non ha importanza. La cosa che gli dava fastidio, "mi stronchi Nome_sorella" l'ho dovuta rimuovere io, entrando in talk altrui (di un admin, per giunta) di forza. Non esiste proprio dover fare una cosa simile. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 00:16, 5 feb 2007 (CET)Rispondi
Vero: Ti sei parzialmente rollbaccato da solo, e nella crono spieghi anche perché. Perché sai come può andare a finire. Dargli dello stordito conferma che è inutile parlarti di certe cose. Le altre pagine non contano, perché non appaiono nei motori di ricerca... La pagina non esiste, se vuoi creala, mi fai solo un favore. Ne faccio uno a te: ti lascio l'ultima parola che so che ti piace. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 00:41, 5 feb 2007 (CET)Rispondi

Tag font in firma

Ho notato per caso che usi il deprecato tag font. Puoi sostituirlo con il più standard "span"? Grazie. --valepert 01:08, 6 feb 2007 (CET)Rispondi

se segui il link sopra noterai che la sintassi è:
<span style="color:#codicecolore;">Testo da colorare</span>
puoi assegnare ad ogni lettera un colore (come fai per ora), l'importante è chiudere bene gli span (poiché la C di CSS sta per "a cascata", non oso immaginare cosa potrebbe succedere alla tua firma ;-)). --valepert 09:54, 6 feb 2007 (CET)Rispondi

Così:

JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo

Frieda (dillo a Ubi) 10:42, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Ottimizzata e sostituita
--JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:59, 7 feb 2007 (CET)Rispondi
Questa è una prova per controllare la chiusura degli Span
ok ;-). --valepert 13:41, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Re:Bomba carta

Semplicemente perchè se la polvere non viene compressa si limita a bruciare e non a esplodere, questo toglie molti problemi a wiki, poi, neanche la frase "leggermente compressa" va bene, infatti bisogna comprimerla in un certo modo per ottenere l'ordigno completo. 2) Il disclaimer così grosso mi sembrava un po' eccessivo, quello li piccolo mi sembra l'ideale (dato che viene utilizzato su tutti gli esplosivi). Cmq se vuoi sistemare non m'importa :-) Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 19:21, 6 feb 2007 (CET)Rispondi

Fa niente, io ho preferito sistemarla così, è ovvio che quello è il mio punto di vista è non è compatibile con quello di tutti, quindi se vuoi risistemare la voce io non ho problemi, basta solo che non entri nell'illegale. --Fabexplosive L'admin col botto 12:17, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

V.M.O...

È colpa sua! :-D Discussioni_Wikipedia:Raduni/Roma_2007#Venerd.C3.AC._Cena.3F

Frieda (dillo a Ubi) 14:01, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Ho sempre detto che la M (del titolo qui sopra) è bene motivata :-P Ne parliamo stase. Bacio Frieda (dillo a Ubi) 14:21, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Reindirizzamento utente Электромагнетизм - Elektromagnetizm

Ho fatto il redirect che dall'Utente:Elektromagnetizm punta a Электромагнетизм. Ciao e grazie per i consigli! Klassičeskaja Fizika 14:37, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Motivi

Uhm... non so, il fatto che probabilmente(ho l'abitudine di tenermi sul vago...) rifiuterò può andare bene? :-) Ciao. --.anaconda 21:15, 7 feb 2007 (CET)Rispondi

Cancellazione template Bufala

La distinzione mi pare tutt'altro che chiara (oltre che tutt'altro che utile). Continuiamo qui? Ciao! Пётр 01:28, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

Un favore se puoi....

.... non so se hai visto ma, all'ultimo istante, ci aggreghiamo anch'io e la mia compagna al raduno di Roma. Per motivi che non mi dilungo a spiegare arriviamo però sabato verso sera e non so dove sarete quando arriviamo. Ho controllato e tutti i wikipediani di cui ho i numeri di telefono non saranno a Roma, ti fideresti a mandarmi il tuo via mail perchè ti possa chiamare sabato sera e potervi raggiungere? :-) Ciaooooooo --pil56 09:04, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

Ci provi sempre, ma almeno sforzati di più

Per quanto mi sforzi di capire, "calma trixt" non mi pare un attacco personale. "ligabo non è l'unico stronzo" forse avrei dovuto scriverlo come "ligabo non è l'"unico stronzo"", per far capire che stavo "parafrasando" opinioni altrui. In relazione al secondo esempio, forse avresti dovuto anche vedere il tuo edit precedente. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 11:44, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

Te l'ho detto, quanto meno sforzati di più... penso tu possa fare di meglio. Ripeto: "ligabo non è l'unico stronzo" era una "parafrasi" degli interventi di trixt/anaconda/altri, utilizzando un linguaggio gergale. Ho sbagliato a non mettere le virgolette? Ho sbagliato. Ed in ogni caso non era rivolto a ligabo. Il tuo intervento era chiaramente rivolto a me con intenti aggressivi, che è ciò che porta al "attacco personale". Mi complimento infine con l'arte retorica di accusare l'altro di fare retorica. Una chicca. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 11:53, 8 feb 2007 (CET)Rispondi
Sento rumore di unghie sugli specchi. Vuoi appigliarti all'infinito su qualsiasi cosa? Libero di farlo. Te l'ho detto, da te mi aspetto di meglio. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 12:06, 8 feb 2007 (CET)Rispondi
Penso che risponderò "Yawn". Anche questo è abusato, lo so. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 12:35, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

Re: dal tasso

Scuse accettate; non è nelle singole parole il problema, comunque, eh! Mi sto preoccupando perché vedo troppa attenzione a fare fuori i nemici, non pensando che magari a) non sono nemici per tutti, magari hanno pure un grosso seguito, b) non sempre si va per il sottile quando si cerca di attaccare; e si fa autogol. (non inizierò mica a parlare come Twice?!)
Nel concreto dell'Ufficio, noto che più che altro non lo si è utilizzato, e comunque mai efficacemente, forse perché raramente entrambe le parti vogliono dialogare. Ma penso alle opposizioni iniziali, l'allarme era che non si potesse più bannare o comunque problematicizzare qualcuno: non è stato così, semplicemente non si banna nessuno perché la comunità non vuole bannare.
Abbiamo sotto gli occhi una comunità cambiata, e quelli che crediamo troll per altri sono buoni utenti; quando le cose sono così una radicalizzazione porta solo a dimissioni e a farci passare dalla parte del torto (l'idea dell'ufficio conciliazione era quella di evitare).
Se mi incazzo (oggi molto) è perché mi pare che ci diamo pesanti mazzate sui piedi (vedi lo stato attuale nella pagina dei problematici). E comunque pure io son riuscito ad entrare nella logica "noi-loro"... :-( --piero tasso 23:26, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

sollecito fattura insoluta

qua non si è ancora vista una lira :P --HVB 04:07, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Confrontino? Andata!

Chi ha mai sostenuto che io contribuisco a WP più di te o Ligabo? Se le parole hanno un senso: "ultimamente preferisco l'utenza Ligabo alla tua". Ma se mi vuoi proprio mettere in mezzo, ci sto e vediamo che grado di flame hanno le voci che compilo e quanto discuto per arrivare a sudate migliorie, vuoi? Io, Ligabo e te Il tuo atteggiamento nei confronti degli altri utenti è come quello di Ligabo (e a proposito, cazzate le dirai tu). Ma non ho nessun problema a riconoscere gli errori di chicchessia (anche i miei), quando oggettivi. Dici: "Non ho proposto l'"ufficio" per la cancellazione perchè in passato queste azioni hanno portato a flames e discussioni chilometriche. Prima è meglio discuterne civilmente, non credi?" E invece aprendo una discussione con quei toni "civilissimi" al bar non ha portato a flame? Ma chi vuoi prendere in giro? Certo che credo sia meglio discutere civilmente, ma mi sembra che la tua entrée di civile abbia poco o nulla. Ti sei limitato a prendere per il c..o gli atteggiamenti di altri utenti su WP, come se il tuo fosse il migliore al mondo...ma mi faccia il piacere! Io non ho problemi a discutere in toni civili, se in toni civili mi si pongono le questioni. E bada che questo vale anche per te, se eviterai di etichettare come "cazzate" le cose che dico. --Alearr stavate parlando di me? 10:50, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

(conflittato) Purtroppo mi sono già scomodato a leggerla e proprio per questo che siamo finiti qui pare. Frasi come "E fai attenzione che mi rovini gli specchi con le unghie" scommetto che sono pre-impostate e che le usi quando non hai più argomenti, ma non faccio fatica a credere che un edonista come te sia circondato da specchi. Io non ho mai minacciato nessuno, ho semplicemente ricordato all'utente cosa contiene quel bel quadratino rosso in cima alla pagina, avendo egli usato impropriamente (come riconosciuto non solo da me) lo strumento. Inoltre ho contattato nella sua talk l'utente in questione spiegandogli "civilmente" la mia posizione. Se WP è rovinata da atteggiamenti alla Ligabo, penso lo sia anche da atteggiamenti che ho avuto anch'io in passato (come vedi, faccio pure autocritica, sono da sposare...e non è una proposta, non vorrei che mi segnalassi per attacco personale) e dal non rispetto delle regole. Uno bramoso di giustizialismo e contro le burocrazie, come te, dovrebbe apprezzare se qualcuno reclama il rispetto delle regole a prescindere dal reo. "Dovrebbe". --Alearr stavate parlando di me? 11:36, 9 feb 2007 (CET)Rispondi
Dove, quando e da chi quella regola era stata decisa?
La cosa non mi interessa, se esiste una regola la rispetto a prescidere da "dove, quando e chi"
In che modo sarebbe stato corretto spostare su un piano personale Ligabo Vs Klaudio il problema emerso?
Se un utente sente il bisogno di segnalare qualcuno fra i problematici, per un comportamento che a detta di molti non era immotivato (sgradevole o inopportuno se vuoi, ma non immotivato), dovrebbe prima sentire il bisogno di contattarlo nella sua talk per verificarne la buona fede. A me è parso solo che Ligabo non voglia ammettere di aver fatto un errore ad aprire quella discussione al bar, ma per questo non è passibile di ban e non è additabile come problematico. Diverso invece l'affaire Francomemoria.
Avremmo dovuto aprire una pratica "Vs Ligabo" per ogni utente che disapprovava la crociata?
No, bastava contattarlo nella sua talk (sempre per verificarne la buona fede) ed in seguito segnalarlo fra i problematici (se ancora convinti della sua mala fede). Klaudio a quel punto poteva benissimo rappresentare il sentimento comune.
Quale è stato il risultato dell'uso della Conciliazione sinora?
Come ho io stesso ammesso: poco o nullo. Più per sfiducia nel mezzo stesso sin dal principio che per una sua effettiva inutilità, Cmq io non voglio difendere a tutti i costi l'ufficio, ritengo solo sia opportuno che prima di segnalare qualcuno fra i problematici sia obbligatorio sforzarsi di comunicare con "l'altra parte"
<Inserire qui una frase preimpostata >
Quando il gioco si fa duro...^_^
Mi ricordi molto Draco e Snowdog negli atteggiamenti, con un pizzico di Ligabo. Intendiamoci, non è una critica in senso assoluto, io adoro il sarcasmo e nel 90% delle cose che dici mi trovo concorde con te, solo che questa volta proprio non riesco a ritrovarmici...purtroppo odio la pratica del mobbing...e quello contro Ligabo mi pare proprio che lo sia. --Alearr stavate parlando di me? 12:46, 9 feb 2007 (CET)Rispondi
Ma guarda che infatti io ho scritto "ultimamente" proprio perché fino a ieri l'altro ho sempre appoggiato in pieno la tua visione di WP. Registro solo che alcuni atteggiamenti da mobbing estremo (non solo tuoi eh) sono inappropriati e ad essi mi oppongo. Se poi nel farlo mi sono lasciato andare a considerazioni che possono averti ferito, me ne dispiaccio e ti prego di tenere in considerazione quanto di buono posso aver scritto (cazzate esclude ^_^) --Alearr stavate parlando di me? 13:10, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Ligabo

Io non ho espresso opinioni in merito, ho richiesto solo lo sblocco rifilato stamattina perché non trovo corretto che un utente (Francomemoria) intervenga su una discussione quotando una parte di pagina personale commentandola e la cosa vada bene, Ligabo lo faccia subito dopo, nello stesso modo e viene bloccato. In entrambi i casi si vuole dare una interpretazione del pensiero altrui arbitraria, chi può sapere quali erano le intenzioni di uno e dell'altro nei loro interventi? Della serie o entrambi bloccati o nessuno e utilizzando il "presumi la buona fede" sblocco per entrambi. Tutto ciò assolutamente al di fuori dal discorso della richiesta di ban che è tutt'altra cosa. Ciao :-) --pil56 11:28, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Foto di aerei

Ciao Jollyroger, ho letto la risposta che hai dato a Utente:Rifrodo nella sua pagina di discussione, in cui parli di "altri vincoli" per il PD-Italy. Nel caso delle foto degli aerei, secondo te possono essere considerate foto artistiche? A volte ne abbiamo parlato nel bar del Progetto:Aviazione, ma non ne siamo venuti a capo. Sinceramente io non credo che possano essere considerate artistiche, ma non sono per niente ferrato sull'argomento. Fammi sapere. ciao! --SCDBob - scrivimi! 13:10, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Grazie delle dritte, a presto! --SCDBob - scrivimi! 17:58, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Passati vari

Caro JR, un commento al tuo voto. Ho avuto dissapori con te e con altri su questioni su cui avevamo opinioni diverse, anzi opposte. Da allora io ho fatto qualcosa: ho cercato di capire le posizioni opposte alle mie, e ho cercato di capire dove sbagliavo in termini assoluti e/o nel modo di comunicare.

Mi piacerebbe essere votato contro per un milione di motivi, e non ho niente in contrario col fatto di non venire eletto. Mi dispiace molto però leggere i commenti di persone con cui tutto sommato ritengo di avere un rapporto equilibrato, continuare a osteggiarmi per cose che non sto facendo più da tempo immemorabile.

Soprassediamo sul fatto che su tali cose c'erano posizioni opposte e dubbie - non è che io abbia mai violato copyright o vandalizzato pagine, per capirci - e che quindi uno sforzo reciproco per capire le posizioni dell'altro, trovare una mediazione, è una strada percorribilissima. Tu sei convinto di sapere per quale motivo tenevo il Vivaio? Sei convinto che il motivo fosse che ero cattivo? O che non avevo rispetto delle opinioni degli altri? Talmente poco ho rispetto delle opinioni degli altri, che il Vivaio non esiste nemmeno più - e non mi riferisco al fatto che sia andata in cancellazione immediata la pagina, ma al fatto che da tempo quella pagina non aveva più la sua funzione originaria.

Quindi tu davvero vuoi continuare a non fidarti di me per tutta l'eternità per il vivaio? O per le "tesi cospirazionistiche"? (sarebbero, poi?)

Cos'è che nella tua visione e in quella di altri mi "àncora" allo stereotipo scialbo che continuate a ritenere più reale di qualsiasi altro mio contributo a wikipedia? A mio parere, ci sono pochi dubbi: sono i troppi "-1" sulle cancellazioni. Tutto sommato, non ti fanno pensare: "lo vedi che non è cambiato niente? Che vuole ancora salvare queste voci indifendibili?"

Ma il "-1" di un admin vale più di quello di un utente?

E siccome voto tanti "-1" non merito di aver gli strumenti per fare il lavoro onesto e utile che vorrei fare, e che mi aspetterei che tu sappia che voglio fare?

Nota bene, che io odio quelli che vanno a fare propaganda elettorale porta a porta, e infatti questo messaggio non ha tale scopo. Non sono i "-1" che mi dispiacciono; ne avessi cento, con cento motivazioni che mi fanno riflettere, sarei felice. Ma davvero, JR, sul "vivaio" e la "cospirazione degli admin" non ho più niente da riflettere.

Cordialmente, Moongateclimber 15:45, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Prendo atto di quello che dici; che però conferma quello che dicevo, perché quando parli del mio "appassionarmi", stai parlando del vivaio e affini. E il cui ricordo rimane evidentemente preponderante, e il tuo metro di giudizio. In ogni caso non ho parlato di malafede. O ti ricordi di avermi visto "appassionato" di recente?
Sulla tua ostilità ideologica all'accesso delle cronologie delle copyviol: recentemente vedo passare in grassetto, nelle RC, delle voci su argomenti enormi (tipo Inghilterra). Sono in grassetto perché nella cronologia c'è una riga del tipo
«17:19, 12 dic 2006 Moongateclimber (Discussione»
Questa e altre centinaia di voci importanti su argomenti enormi erano piene di contributi di chisaitu, come l'Africa che vorrei ripulire. Qualcuno ha pensato di riscriverle da zero per rimediare? No, però sono passato io e ho rifrasato il copyviol, e già che c'ero ho controllato i dati dubbi su en.wiki. Non è il migliore dei mondi possibili, ma it.wikipedia ha una voce che si chiama Inghilterra e che non è uno stub e che non è un copyviol e con la cronologia che rende conto di tutti i contributori.
Moongateclimber 16:18, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Ragione

Sì mi sa che hai ragione, non ho ben guardato la situazione, comunque ho votato per un blocco simbolico di mezz'ora. Alexander VIII 17:09, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Attacco personale

Te lo dico domani a Roma, altrimenti potrei essere tacciato come provocatore petulante. --Leoman3000 17:57, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

No, preferisco rimanere nel patetico cospirazionismo...

Comunque sarebbe "bello":

  1. Abolire il ban "ad infinitum" (cosa assurda... l'utente tra 20 anni non potrà collegarsi !)
  2. Abolire il ban per "sock-puppets" (che intervengono a dire elemento-38ate ed aggravano la posizione dell'utente)

--RED TURTLE 20:26, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

I sockpuppet sono permessi. --.anaconda 20:28, 9 feb 2007 (CET)Rispondi
Ma l'abuso no ! E' allora in che cosa consiste l'abuso di S-P ?... Te o dico io: che il sockpuppet appare, minaccia di fare qualche fregnacciata... e l'utente in corso di ban si becca da 6 mesi ad infinito (Oppure vogliamo far finta di non capire)... dove siete ragazzi ? ... Mi aiutate a configurare una distribuzione Linux Red-Hat simile (la Foresight) perchè funzioni con il miniport PPP-WAN della Telecom ? --RED TURTLE 18:30, 10 feb 2007 (CET)Rispondi

Informazione o pubblicità?

Ciao, per completare la discussione sulla cancellazione della voce sulla Thermaltake ti spiego quello che intendo io per confine tra informazione e pubblicità. Spesso mi è capitato, di fronte al prodotto di un'azienda che non conoscevo, di cercare su WP info sull'azienda che fossero più sintetiche e neutrali di quelle che posso trovare sul sito dell'azienda stessa. Dopo un po' di ricerche fallite su it.wiki sono regolarmente passato ad en.wiki e non ho pensato sinceramente "Quanto sono selettivi su it.wiki, bravi it.wiki!" ma ho pensato "en.wiki è molto più completa, bravi en.wiki!" e sono convinto che è quello che pensa l'utente medio di WP. Se si intravede in voci su aziende scopi pubblicitari (che sinceramente non vedo nella voce in oggetto che addirittura elenca le altre aziende della stessa area merceologica!!) si possono eliminare le parti non neutrali, ma eliminare l'intera voce è secondo me puro autolesionismo... Ciao --Amtitti 22:40, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Per quanto sto vedendo nel programma

  1. Vi state buscando un sacco di pioggia
  2. State andando a ristoranti "rapinosi"

--RED TURTLE 18:31, 10 feb 2007 (CET) (Buon appetito)Rispondi

Richiesta di interruzione procedura di cancellazione

Ciao Jollyroger, volevo segnalarti che questa procedura di cancellazione va interrotta perché il calciatore risponde agli attuali (IMHO troppo ristretti) criteri di enciclopedicità. Lo stesso Resigua, che aveva proposto la cancellazione, ha riconosciuto l'errore. --Freddyballo 11:19, 12 feb 2007 (CET)Rispondi

Re Scia chimica

Ciao Jolly,
visto che è trascorso del tempo e nella discussione c'è un consenso, ho sbloccato la voce, ma non è il caso di ribloccarla a meno di interventi vandalici o pesantemente POV. Lo strumento del blocco non dovrebbe essere usato per dare l'impressione di far prevalere una revisione piuttosto di un'altra, ed è questo il motivo per cui non ho fatto modifiche alla voce, pur avendo espresso un'opinione nella discussione. --MarcoK (msg) 16:46, 12 feb 2007 (CET)Rispondi

Non mi sono spiegato bene: sono d'accordo con il riportare indietro la voce (l'avevo anche scritto nella discussione), solo preferisco non essere io a farlo in questo caso (chi blocca la voce per una edit war dovrebbe mantenere un atteggiamento neutrale IMHO). --MarcoK (msg) 18:16, 12 feb 2007 (CET)Rispondi

Corsi e ricorsi

Ti ho scritto qua. Ciao --Outer root (echo)23:39, 12 feb 2007 (CET)Rispondi

Redirect

Proprio perché non do per scontato cos'è il monobook, non metterei il redirect. Ci vedrei meglio una breve spiegazione di cosa sia il monobook con un link alla pagina Aiuto:Monobook ed un link al monobook stesso.

Sbìsolo 00:40, 13 feb 2007 (CET)Rispondi

re:Scia chimica

spero di aver sistemato correttamente la voce in base alla tua richiesta --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:49, 13 feb 2007 (CET)Rispondi

Dimenticanze

Ti ringrazio ancora una volta per avermi ricordato le regole per la firma. --May the Force be with you... - (...always) 19:04, 13 feb 2007 (CET)Rispondi

Lo spadone

Ciao JR. Già stamattina avevo proposto Lo spadone per l'immediata, ma Sannita mi ha stoppato dicendo che non potevo proporre per l'immediata una voce in procedura ordinaria. Vedo che il nostro "Jester" (= burlone N.d.t.) è lì che sorveglia la sua voce, sposta template a destra e a manca e probabilmente sghignazza. Conosci un adm di manica più larga che ponga fine allo spettacolo ? --Cotton Segnali di fumo 22:52, 14 feb 2007 (CET)Rispondi

Di di No

Grazie, apprezzo. Anche se il portoghese aveva un che di esotico. --Snowdog (bucalettere) 12:00, 15 feb 2007 (CET)Rispondi

Garibaldini comaschi

+1 ma cambio se la voce contenesse tutti i 1000 divisi per città. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:45, 15 feb 2007 (CET)

________________________________

Che ne dici se, piuttosto, facessimo, col tempo, un pagina per ogni gruppo, da attaccare alle pagine di storia locale? (Esempio: tutti quelli della provincia di venezia, sotto Storia di Venezia). Per tre ragioni: (i) facilità di reperimento: dovremmo inserire sotto la maxi-voce divisa per città i richiami alle varie Storie cittadine, un bordello (ii) percorso logico di arrivo: se mi interessa dei garibaldini di Perugia, sono già passato da Storia di Perugia (iii) esigenze pratiche di redazione: ci vorrà un po' di tempo (iv) la voce I Mille ha subito notevli ritochi da parte dei diversi redattori, sarebbe un peccato intervenire su una struttura ormai abbastanza perfezionata.

Solo che, se mi cancellate questa prima pagina, sicuramente non ci saranno le altre ... User: Matteo mondelli

Ritorna alla pagina utente di "Jollyroger/Archivio5".