Palmarès del Futbol Club Barcelona

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Futbol Club Barcelona.

Il palmarès del Futbol Club Barcelona è tra i più ricchi nel panorama calcistico mondiale: con i suoi 14 trofei internazionali riconosciuti da UEFA e FIFA è il 6º club in assoluto. Inoltre è il club con il maggior numero di vittorie assolute in Coppa delle Coppe UEFA (4) e in Coppa delle Fiere (3 – di questo trofeo è anche detentore perenne), mentre detiene il record di vittorie nel Coppa del mondo per club FIFA (2). Il Barcellona vanta il record di finali di Supercoppa UEFA disputate (8) e di partite giocate in questa competizione (13), ma è anche la squadra che ha perso il maggior numero di finali in competizioni internazionali (12 su 29 finali).[1]

File:Trophies FCBarcelona museum.jpg
Panoramica dei maggiori trofei conquistati dal Barça
Il sextuple del Barça nell'anno solare 2009

Per quanto riguarda le competizioni nazionali, è il club col maggior numero di vittorie in Coppa del Re, Supercoppa di Spagna, Coppa di Lega spagnola e Coppa Eva Duarte (predecessore Supercoppa spagnola) ed il secondo per numero di campionati vinti dietro al Real Madrid, conquistando complessivamente 65 titoli nazionali (22 campionati spagnoli, 26 Coppe del Re, 2 Coppe di Lega spagnola, 11 Supercoppe di Spagna e 4 Coppa Eva Duarte), che lo rendono il club più titolato di Spagna davanti al Real Madrid (2º a quota 62).

Nel 2009, vincendo tutte le competizioni a cui ha preso parte in quell'anno (Primera División, Coppa del Re, UEFA Champions League, Supercoppa di Spagna, Supercoppa UEFA e Coppa del mondo per club, è passata alla storia per essere stato il primo club calcistico al mondo a centrare un sextuple.[2]

Competizioni ufficiali

Competizioni nazionali

65 trofei (record spagnolo)

1928-1929, 1944-1945, 1947-1948, 1948-1949, 1951-1952, 1952-1953, 1958-1959, 1959-1960, 1973-1974, 1984-1985, 1990-1991, 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1997-1998, 1998-1999, 2004-2005, 2005-2006, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2012-2013
1910, 1912, 1913, 1920, 1922, 1925, 1926, 1928, 1942, 1951, 1952, 1952-1953, 1957, 1958-1959, 1962-1963, 1967-1968, 1970-1971, 1977-1978, 1980-1981, 1982-1983, 1987-1988, 1989-1990, 1996-1997, 1997-1998, 2008-2009, 2011-2012
1983, 1986
1983, 1991, 1992, 1994, 1996, 2005, 2006, 2009, 2010, 2011, 2013
1945, 1948, 1952, 1953

Competizioni internazionali

14 trofei

1991-1992, 2005-2006, 2008-2009, 2010-2011
1978-1979, 1981-1982, 1988-1989, 1996-1997
1992, 1997, 2009, 2011
2009, 2011

Competizioni regionali

File:Copa Catalunya de fútbol.jpg
Una Coppa di Catalogna vinta dal Barça
1904-1905, 1908-1909, 1909-1910, 1910-1911, 1912-1913, 1915-1916, 1918-1919, 1919-1920, 1920-1921, 1921-1922, 1923-1924, 1924-1925, 1925-1926, 1926-1927, 1927-1928, 1929-1930, 1930-1931, 1931-1932, 1933-1934, 1935-1936, 1937-1938
1990-1991, 1992-1993, 1999-2000, 2003-2004, 2004-2005, 2006-2007, 2012-2013, 2013-2014
  • Copa Generalitat: 1 (non ufficiale)
1984
1902
1903
1937
  • Liga Catalana: 1
1938

Competizioni non ufficiali

Competizioni nazionali

 
Il Trofeo Martini Rossi del 1952
  • Trofeo Martini Rossi: 5
1952, 1953, 1954, 1959, 1960
  • Coppa Duward: 3
1956, 1959, 1960
  • Trofeo Naranja: 1
1987

Competizioni internazionali

1955-1958,[3] 1958-1960, 1965-1966

Altre competizioni

1949, 1952
1910, 1911, 1912, 1913
1948, 1951, 1972, 1990, 1993
1961, 1962, 2005
1966, 1967, 1968, 1969, 1971, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1979, 1980, 1983, 1984, 1985, 1986, 1988, 1990, 1991, 1992, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2013
1977
1985, 1991, 1995
1985
1989
1990
2000
  • Franz Beckenbauer Cup: 1
2007
  • Memorial Artemio Franchi: 1
2008
  • Audi Cup: 1
2011

Riconoscimenti individuali ai giocatori

Mariano Martín (1942-1943), César Rodríguez (1948-1949), Cayetano Ré (1964-1965), Carles Rexach (1970-1971), Hans Krankl (1978-1979), Quini (1980-1981), Quini (1981-1982), Romário (1993-1994), Ronaldo (1996-1997), Samuel Eto'o (2005-2006), Lionel Messi (2009-2010), Lionel Messi (2011-2012), Lionel Messi (2012-2013)
Velasco (1947-1948), Antoni Ramallets (1951-1952), Antoni Ramallets (1955-1956), Antoni Ramallets (1956-1957), Antoni Ramallets (1958-1959), Antoni Ramallets (1959-1960), José Manuel Pesudo (1965-1966), Salvador Sadurní (1968-1969), Miguel Reina (1972-1973), Salvador Sadurní (1973-1974), Salvador Sadurní (1974-1975), Pedro María Artola (1977-1978), Urruti (1983-1984), Andoni Zubizarreta (1986-1987), Víctor Valdés (2004-2005), Víctor Valdés (2008-2009), Víctor Valdés (2009-2010), Víctor Valdés (2010-2011), Víctor Valdés (2011-2012)
Ronaldo 1997, Lionel Messi 2010, Lionel Messi 2012, Lionel Messi 2013
Luis Suárez 1960, Johan Cruijff 1973, Johan Cruijff 1974, Hristo Stoitchkov 1994, Rivaldo 1999, Ronaldinho 2005, Lionel Messi 2009
Lionel Messi 2010, Lionel Messi 2011, Lionel Messi 2012
Romário 1994, Ronaldo 1996, Rivaldo 1999, Ronaldinho 2004, Ronaldinho 2005, Lionel Messi 2009
Samuel Eto'o 2004, Samuel Eto'o 2005
Josep Guardiola 1992, Ronaldo 1997, Lionel Messi 2007, Sergio Busquets 2009

Altri piazzamenti

Competizioni ufficiali

Competizioni nazionali

  • Campionato spagnolo
Secondo posto: 1929-1930, 1945-1946, 1953-1954, 1954-1955, 1955-1956, 1961-1962, 1963-1964, 1966-1967, 1967-1968, 1970-1971, 1972-1973, 1975-1976, 1976-1977, 1977-1978, 1981-1982, 1985-1986, 1986-1987, 1988-1989, 1996-1997, 1999-2000, 2003-2004, 2006-2007, 2011-2012, 2013-2014
  • Coppa di Spagna
Finalista: 1901-1902, 1918-1919, 1931-1932, 1935-1936, 1953-1954, 1973-1974, 1983-1984, 1985-1986, 1995-1996, 2010-2011, 2013-2014
  • Supercoppa di Spagna
Finalista: 1985, 1988, 1990, 1993, 1997, 1998, 1999, 2012
  • Coppa Eva Duarte
Finalista: 1949, 1951

Competizioni internazionali

  • Coppa dei Campioni/Champions League
Finalista: 1960-1961, 1985-1986, 1993-1994
  • Coppa delle Coppe UEFA
Finalista: 1968-1969, 1990-1991
  • Supercoppa UEFA
Finalista: 1979, 1982, 1989, 2006
Finalista: 1992
  • Coppa del mondo per club FIFA
Finalista: 2006

Competizioni non ufficiali

Competizioni internazionali

  • Coppa delle Fiere
Finalista: 1961-1962

Competizioni regionali

  • Campionato catalano
Secondo posto: 1906-1907, 1907-1908, 1911-1912, 1914-1915, 1922-1923, 1932-1933
  • Coppa di Catalogna
Finalista: 1996, 1997, 1998, 2001, 2002, 2006, 2008, 2010, 2011

Competizioni prestagionali

  • Trofeo Gamper
Finalista: 1981, 1993, 1994, 1995, 2005, 2009, 2012

Note

  1. ^ (EN) Roberto Di Maggio, International Finalists, su rsssf.com, rsssf.com, 15 luglio 2011. URL consultato il 26 agosto 2011. I dati prendono in considerazione anche le finali di Coppa delle Fiere e della Supercoppa europea 1972, competizioni non riconosciute come ufficiali dall'UEFA.
  2. ^ (EN) Kings, queens and a young prince, in fifa.com, 23 dicembre 2009. URL consultato il 20 ottobre 2011.
  3. ^ Il Comitato Organizzatore della Coppa delle Fiere considera il Futbol Club Barcelona come detentore del titolo, nonostante il torneo sia stato in realtà vinto dal Barcelona XI, sodalizio rappresentante l'intera capitale catalana, sebbene composto quasi esclusivamente da calciatori blaugrana.

Altri progetti

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio