Petite Martinique
dipendenza grenadina
Petite Martinique (in italiano: Piccola Martinica), è un'isola di origine vulcanica del Mar dei Caraibi compresa nell'arcipelago delle Grenadine sotto la sovranità di Grenada, e si trova a nord dell'isola madre e a sud di Petit Saint Vincent[1]
| Petite Martinique | |
|---|---|
| Geografia fisica | |
| Localizzazione | Mar dei Caraibi |
| Coordinate | 12°30′59″N 61°23′04″W |
| Arcipelago | Grenadine |
| Superficie | 2,4 km² |
| Altitudine massima | 230 mt. m s.l.m. |
| Geografia politica | |
| Stato | Grenada |
| Demografia | |
| Abitanti | 900 |
| Densità | 375 ab./km² |
| Cartografia | |
| voci di isole presenti su Wikipedia | |
Descrizione
L'omonimia con l'isola maggiore, non fu mai del tutto chiarita. Alcuni, sostengono l'ipotesi che il nome proviene da alcuni coloni francesi che a partire al XVIII secolo occuparono l'isola, altri affermano che ha origine dalla sua forma troncoconica, che con un'altura (il Piton) che supera i duecento metri tanto da ricordare Il monte La Pelée.
Note
- ^ www.gov.gd - "About Grenada: Carriacou & Petite Martinique", su gov.gd. URL consultato l'11-12-2012.
Bibliografia
- Jacques Patuelli, Caraibi - Le Piccole Antille da Grenada alle Isole Vergini, Verona, Il Frangente, 2004.
