Veronica Yoko Plebani
File:Veronica Yoko Plebani.jpg
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza172 cm
Peso55 kg
Canoa/kayak
SocietàKCCP (Kayak Canoa Club Palazzolo)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Coppa del Mondo di paracanoa 1 0 0
Campionati europei di paracanoa 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Snowboard
Specialitàpara-snowboardcross
Societàsport Abili per lo snowboard

Veronica Yoko Plebani (Gavardo, 1º marzo 1996) è un'atleta paralimpica italiana, specializzata nelle discipline di canoa e snowboard.

Biografia

Nata a Gavardo, in provincia di Brescia il 1 marzo 1996 e residente a Palazzolo sull’Oglio (BS), fin dall’infanzia pratica numerose discipline sportive quali danza, ginnastica artistica, atletica e snowboard in modo amatoriale.

Il 27 aprile 2011 Veronica contrae una meningite fulminante batterica a cui sopravvive riportando la perdita delle falangi di mani e piedi. Nel Novembre 2011, appena uscita dall’ospedale, partecipa alla Maratona di New York attraversando il traguardo con 28 corridori del Monza Marathon Team. Nel frattempo entra a far parte del team di art4sport, attraverso il quale comincia la pratica sportiva agonistica delle discipline di canoa e snowboard.

Nel 2012 conquista il primo posto nei Campionati italiani Junior di paracanoa nella prova di K1 TA discesa classica fluviale.

Nel 2013, sempre ai Campionati italiani Junior di paracanoa, conquista il primo posto nelle discipline di K1 TA mt. 3000, K1 TA maratona, K1 TA 200mt, K1 TA 500mt [1] e K1 TA 1000mt [2]. Partecipa inoltre ai campionati mondiali assoluti dove conquista il quarto posto nel K1 200mt TA [3] [4].[senza fonte]

Nel 2014 partecipa ai XI Giochi paralimpici invernali di Sochi nella disciplina del cross-snowboard [5] [6] ,vince la medaglia d'oro alla Coppa del Mondo assoluta di paracanoa nella stessa specialità [7] , si distingue in ambito europeo conquistando il primo posto nel K1 200mt TA ai Campionati Europei assoluti di paracanoa di Brandebugro [8] e partecipa ai Campionati assoluti italiani di paracanoa, dove vince nelle specialità K1 TA mt. 3000, K1 TA 200mt [9]., K1 TA 500mt[10] e K1 TA 1000mt [11]

Veronica è impegnata in eventi di raccolta fondi e in manifestazioni sportive che fanno capo all’associazione art4sport ed è ospite degli eventi FIDAPA come testimonial sportiva.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
2013 Campionati mondiali assoluti di paracanoa   Duisburg K1 F 200mt TA
2014 Campionati europei assoluti di paracanoa   Brandeburgo K1 TA 200mt   Oro
2014 XI Giochi paralimpici invernali   Sochi Snowboard-cross 11°

Campionati nazionali

2012
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA discesa classica fluviale
2013
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA 200mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA 500mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA 1000mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA 3000mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani junior paracanoa, K1 TA maratona
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani assoluti parasnowboard, LL snowboard-cross
2014
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani assoluti paracanoa, K1 TA 200mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani assoluti paracanoa, K1 TA 500mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani assoluti paracanoa, K1 TA 1000mt
  •   Oro ai Campionati nazionali italiani assoluti paracanoa, K1 TA 3000mt

Note

  1. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': SUI 500 SECONDA GIORNATA DI SPETTACOLO AI TRICOLORI ASSOLUTI, su federcanoa.it, 7 settembre 2013.
  2. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - VELOCITA': CONFERME E SORPRESE SUI 1000 NELLA PRIMA GIORNATA DI TRICOLORI A MILANO, su federcanoa.it, 6 settembre 2013.
  3. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - PARACANOA: VERONICA YOKO PLEBANI AD UN SOFFIO DAL PODIO MONDIALE, su federcanoa.it, 28 agosto 2013.
  4. ^ Campionati Mondiali Paracanoa: Veronika Yoko Plebani quarta per un soffio, su olympialab.com, 28 agosto 2013.
  5. ^ Official website of the Paralympic Movement - Snowboard: Five future faces, su paralympic.org, 27 marzo 2014.
  6. ^ Corriere della Sera - L'Olimpiade di Veronica «La malattia è un'occasione», su archiviostorico.corriere.it, 6 marzo 2014.
  7. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - A SZEGED CHIUSURA COPPA DEL MONDO CON I 5000m: NEL C1 CRACIUN 5°, NEL K1 BENASSI 9° E RIPAMONTI 14°, su federcanoa.it, 25 maggio 2014.
  8. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - CONCLUSA SENZA ULTERIORI MEDAGLIE L'AVVENTURA EUROPEA A BRANDEBURGO, su federcanoa.it, 13 luglio 2014.
  9. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO: SFIDE AL FOTOFINISH SUI 200 METRI, su federcanoa.it, 7 settembre 2014.
  10. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO, EMOZIONI SUI 500 E DOMANI SI CHIUDE CON LO SPRINT, su federcanoa.it, 6 settembre 2014.
  11. ^ Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO. PRIMI FUOCHI D'ARTIFICIO SUI 1000 METRI, su federcanoa.it, 5 settembre 2014.

Altri progetti

Se la voce fosse presente in altri progetti (commons, wikiquote...), segnalarlo inserendo il template {{Interprogetto}}.