Discussioni utente:Michele-sama/Archivio 2010-2013

Discussioni utente:Michele-sama/Sandbox

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:48, 8 ago 2009 (CET).Rispondi

testo giustificato

Dovrebbe essere sufficiente se aggiungi in utente:Michele-sama/common.css questo codice:

div#mw-content-text p {text-align: justify;}

Jalo 14:36, 7 feb 2014 (CET)Rispondi

Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Ciao Michele, scusa ma ho annullato tutto un cluster di modifiche POV sulla voce inserite da IP; ho dovuto ricomprendervi anche il tuo ultimo editing, perchè era così intricato l'uso delle tag messe dall'IP che l'annullamento selettivo di tutto tranne che del tuo ultimo intervento avrebbe richiesto di riscrivere pezzi di voce ampi. Solo per dirtelo! Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 15:48, 12 feb 2014 (CET)Rispondi

Unione

Ciao, qui hai scritto nel campo oggetto "voce unita", ma qui non hai riportato niente. Mi spieghi? grazie, --Euphydryas (msg) 14:58, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Ero passato a chiederti lo stesso. In generale anche a ricordarti di inserire nelle talk delle voci integrate Template:ScorporoUnione. Sai come farlo?--Alexmar983 (msg) 21:31, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Mi aggancio, stessa cosa per la corretta uninione di Villa Villacolle a Pippi Calzelunghe, ricordati però di riportare tutto nella nuova pagina, come questo link che altrimenti non sarebbe più visibile. Ciao -- KrovatarGERO 11:38, 17 feb 2014 (CET)Rispondi

Hai ripreso ad editare, qui ti sono state fatte domande da tre diversi utenti, puoi fermarti e rispondere? Grazie. --Euphydryas (msg) 23:55, 17 feb 2014 (CET)Rispondi
Il problema è che stai continuando a unire voci in modo non corretto, e non è la prima volta che te lo si fa notare. Quindi, cortesemente, fermati, prenditi una pausa per leggere attentamente la pagina di aiuto (mi ricordo che te l'ho linkata già più volte), e se qualcosa non è chiaro chiedi a qualche altro utente che ha pratica di quel tipo di lavoro di aiutari. Ciao, --Euphydryas (msg) 00:19, 18 feb 2014 (CET)Rispondi
E dove sarebbe la voce che hai unito? --Euphydryas (msg) 00:39, 18 feb 2014 (CET)Rispondi
Per favore, ricordati di firmare i tuoi post. --Euphydryas (msg) 00:40, 18 feb 2014 (CET)Rispondi

Osservazioni

Ciao Michele, ti disturbo per alcune osservazioni. Sono osservazioni "critiche", ma prendile in termini costruttivi. Editi dal 2009: ci sono delle cose che è importante che tu faccia quando editi:

  • Usare il campo oggetto. Edit come questo non possono essere prive di oggetto. Capire la natura di un edit è facile in due casi: il vandalismo vistoso e l'edit buono con il campo oggetto che lo illustra. Un buon campo oggetto su un tuo edit serve anche a te stesso per capire cosa hai fatto (magari a distanza di un anno). Quindi per favore usalo più spesso
  • Quando unisci due voci, se utilizzi il testo di una delle due, devi attribuire il copyright degli autori. Il che si fa con il template {{ScorporoUnione}}. Esistono altri sistemi, ma ti consiglio questo.
  • In questo caso, più che di un'unione si tratta di una trasformazione in redirect, perché a quanto ho capito non hai usato nulla della voce trasformata in redirect. Non si sono neppure profili di attribuzione della licenza: quel testo lo stai trasformando in redirect, non rielaborando. È buona cosa chiarire queste cose, sempre nel campo oggetto.

Due casi specifici:

  • L'operazione su Stigmaria e Carbonifero secondo me non va bene. Stigmaria era segnata con A: "pochissimo ed impreciso: o si aiuta vigorosamente o si aggiunge come proposto sotto ma precisando comunque meglio". Copiare pari pari quelle due righe nasconde il problema senza risolverlo. Inoltre A era stata inserita appena quattro giorni fa. Meglio attendere in questi casi (a meno che non si abbiano idee sensazionali): la voce potrebbe effettivamente essere aiutata. Ho quindi annullato.
  • Ho annullato anche nel caso di Tuonela (vedi): non tutte le richieste di unione sono giuste. Questa non lo era o al più va discussa. Io l'ho direttamente tolta, mi sembra un tema autonomo.

Ti prego di pensare con molta calma a ogni singola operazione che fai: certo, non tutte tutte! :) Ma le unioni certamente sì, sono operazioni delicate, su cui insistono profili tematici, che richiedono insomma riflessioni sul merito dell'operazione e sui temi in ballo.

Grazie per l'attenzione e se hai dubbi non esitare a contattarmi! pequod76talk 18:11, 18 feb 2014 (CET)Rispondi

Un messaggio su VisualEditor

 

Ciao! Nel ringraziarti per essere uno degli utenti che più stanno utilizzando VisualEditor quest'anno, volevo ricordarti che è a tua disposizione una pagina per commentare e chiedere aiuto, nella quale adesso ci piacerebbe avere il tuo parere su un nuovo strumento di VE, quello che permette di inserire i caratteri speciali; inoltre, puoi conoscere le novità relative a VE iscrivendoti al bollettino aperiodico relativo (in italiano), oppure documentare la tua esperienza su Dicono di VisualEditor. A presto, e ancora grazie per il tuo interesse e i tuoi sforzi, --Elitre (WMF) (msg) 14:50, 20 feb 2014 (CET)Rispondi

Immagine

Ciao, per l'immagine che hai caricato è necessario specificare che sei tu l'autore dello screenshot. grazie-- Vegetable MSG 14:23, 12 mar 2014 (CET)Rispondi

RE:Amministrazione Pordenone

Ciao. L'aggiunta del giorno e del mese non mi sembra un particolare da trascurare (anzi, è previsto dal manuale d'uso del Template:ComuniAmminPrec). Quanto alla fonte la posso rimettere, ma linkerei questa pagina che riporta la storia amministrativa dell'ente dal 1989 a oggi (non è un granché, ma è la più completa che abbiamo a disposizione in rete). --Fras.Sist. (msg) 16:15, 18 mar 2014 (CET)Rispondi

Bollettino di VisualEditor, n.1/2014

Grazie per esservi iscritti al bollettino di VisualEditor! Espandendo il cassetto troverete le ultime novità. La squadra di VisualEditor è sempre riconoscente verso gli utenti che oltre a usare il nuovo editor forniscono puntualmente riscontri e suggerimenti. Per qualunque feedback, compresi quelli relativi a questo messaggio, la pagina da utilizzare è Wikipedia:VisualEditor/Commenti! -- Utente:Elitre (WMF), 17:34, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi


Bollettino di VisualEditor, n.1/2014
 

Aggiornamenti tecnici: Sono numerose le principali novità dalla pubblicazione dell'ultimo bollettino.

Interfaccia e altre componenti
  • La correzione del bug 59660 permette ora al sistema di salvare più velocemente.
  • Quando si cerca di usare VE per modificare pagine protette vengono ora visualizzati informazioni e avvisi relativi alla protezione e ad eventuali blocchi utente.
  • Nel caso in cui non ci sia abbastanza spazio sullo schermo per visualizzare tutti i tab (ad es. se la finestra del browser è troppo stretta) il secondo tab di modifica, Modifica sorgente, viene inserito nel menù a tendina che già ospita in simili casi tab come Sposta e Cronologia. Questo non si verifica per gli utenti che non hanno adottato la skin Vector.
  • Gli avvisi circa l'utilizzo di markup ora scompaiono da soli quando quest'ultimo viene rimosso.
  • A richiesta delle comunità interessate VE è stato attivato su wiki come Meta, Wikipedia in Interlingua occidentale, Wikinews e Wikiversity in francese e Wikibooks in portoghese.
  • Su richiesta si realizzano le icone per la formattazione dei caratteri (B, I, ecc.) per le lingue che ancora non dispongono di quelle personalizzate.
  • Tramite il menù Opzioni (caratterizzato dalle tre barrette orizzontali, vicino al bottone Cancella) sono ora disponibili funzionalità quali la creazione e modifica dei redirect, l'aggiunta di alcune magic words e la pagina di aiuto sulle scorciatoie da tastiera, alcune delle quali aggiunte da poco; inoltre, se si passa alla modalità sorgente dall'interno di VE, l'edit sarà taggato in tal senso. I cambiamenti alle categorie saranno visualizzati correttamente da subito dopo il salvataggio di una pagina.
  • Le "slug", finte righe vuote nelle quali si può posizionare il cursore, sono ora più piccole e leggermente animate in modo da poterle distinguere meglio.
  • È possibile vedere l'anteprima del campo Oggetto durante la revisione delle modifiche apportate.
  • Si prepara il supporto a visualizzazione e modifica dei commenti HTML nascosti.
  • Vengono adesso visualizzate man mano che avvengono le modifiche all'indice dei contenuti.
Template
  • L'interfaccia dei template è stata ridisegnata; la modalità immediatamente accessibile è quella semplificata che elenca i parametri e le loro descrizioni (quella avanzata per trascludere più elementi è comunque raggiungibile cliccando su "Mostra opzioni" quando si è nella modalità base). La casella dei parametri è più grande e si ridimensiona automaticamente. La ricerca dei parametri non distingue più tra maiuscole e minuscole, i parametri richiesti sono caratterizzati da un asterisco, e anche quelli consigliati saranno presto individuabili facilmente in modo simile. È disponibile a richiesta delle comunità (bug 51734) un nuovo tool per modificare i TemplateData.
  • Template, note, immagini e alcuni altri elementi sono adesso accessibili tramite doppio click o tramite la combinazione di selezione + tasto Enter.
Collegamenti
  • È già attivo uno dei miglioramenti più richiesti dal lancio di VE, ossia la visualizzazione in rosso dei collegamenti a pagine non esistenti.
  • I link alle sottopagine funzionano correttamente.
  • L'interfaccia dei collegamenti ora informa se si sta linkando a una disambigua o a un redirect, mentre le pagine esistenti ma non indicizzate dal motore di ricerca appaiono in rosso per via del bug 54361.
File multimediali
  • È più semplice modificare le immagini e ci sono più opzioni ora disponibili; le nuove immagini vengono aggiunte alla grandezza di default, impostabile anche per quelle già presenti nella pagina. È previsto in futuro il supporto per l'opzione upright, la cui rimozione è stata involontariamente causata da un bug lo scorso 6 marzo; anche se il difetto è stato prontamente risolto e le pagine affette sono state ripristinate, gli sviluppatori si scusano per l'inconveniente. Sono anche disponibili delle opzioni basiche (in pratica si ricorre al wikitesto) per l'aggiunta delle gallerie d'immagini.
  • I controlli della modifica delle dimensioni nella finestra di dialogo delle immagini sono stati semplificati ulteriormente, e VE adesso supporta ancora più stili - ad es., le immagini senza bordo.
Riferimenti bibliografici
  • Si lavora ancora alacremente alla nuova interfaccia per l'aggiunta dei riferimenti bibliografici e alla sua caratteristica più attesa, ossia quella di compilare template in automatico a partire ad es. da riferimenti ISBN o URL. Gallerie e liste sono state rimosse dalla toolbar di questa interfaccia per semplificarla; l'intero contenuto delle note, quando queste vengono riutilizzate, viene correttamente visualizzato; quando si copincollano dei contenuti nella finestra di dialogo questi perdono automaticamente la formattazione e altri elementi eventualmente non adatti.


Annunci:

  • La prossima office hour con James Forrester è prevista per lunedì 19 maggio quando in Italia saranno le 20. Il team è impegnato in questi giorni per l'hackathon di Zurigo. Nel salutare e ringraziare lo sviluppatore Rob Moen, che adesso è passato al team Growth, ricordiamo che potete proporvi (o suggerire qualcuno) come Software Engineer per VisualEditor!

Ciao anche a te, lettore di passaggio! Se ti stai chiedendo come puoi fare per ricevere anche tu questa comunicazione, aggiungi semplicemente il tuo nome qui.

Duolingo

Ciao Michele-sama, ho visto che hai tradotto dall'inglese la voce a margine. In questi casi va inserito, nella discussione voce il template {{tradotto da}} come fatto da me in Discussione:Duolingo.--Triquetra(posta) 16:21, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi

Redirect discussione

Per favore, non annullare la mia modifica alla pagina Discussioni utente:151.33.16.145: non è previsto che le pagine di discussione degli ip siano dei redirect. Grazie, --Incola (posta) 19:40, 17 mag 2014 (CEST)Rispondi

L'indirizzo IP non è associato alla tua utenza: altre persone potrebbero editare da dove ti colleghi, inoltre gli IP vengono spesso riassegnati dal provider. Per questo esiste la possibilità di registrarsi, in modo che gli altri sappiano sempre dove contattarti. Perché qualcuno dovrebbe fare riferimento ad un IP invece che al tuo nome utente? --Incola (posta) 20:05, 17 mag 2014 (CEST)Rispondi

Varys

Michele-sama, se annulli le modifiche altrui è anche opportuno specificare il motivo. Varys è un personaggio secondario e come si era deciso in questa discussione i personaggi minori (senza tra l'altro neanche un'analisi esterna) andavano uniti, in base alle regole dei mondi immaginari. --Wanjan 15:47, 31 lug 2014 (CEST)Rispondi

Immagine orfana

  Per favore leggi con attenzione.
 

Ciao Michele-sama!

Grazie per aver caricato Immagine:Code Geass R2 - box 2.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--AlessioMela (msg) 16:48, 26 ago 2014 (CEST)Rispondi

Avviso

Al limite proponi le tue modifiche nella talk della voce. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:04, 9 set 2014 (CEST).Rispondi

La newsletter globale di VisualEditor ora traducibile anche in italiano

 

Ciao, ti scrivo perché in passato hai segnalato il tuo interesse a ricevere aggiornamenti relativi a VisualEditor. Da poco la newsletter mensile "globale" di VE è diventata multilingue, e il numero di settembre/ottobre è stato consegnato in 10 lingue. La tua iscrizione al bollettino in italiano pertanto verrà automaticamente trasferita su Meta a breve, e nei prossimi mesi riceverai regolarmente nella tua talk su questa wiki le prossime uscite. Se puoi aiutare con le traduzioni future per favore iscriviti alla mailing list dei traduttori, oppure contattami personalmente. A presto, Elitre (WMF), 17:23, 14 ott 2014 (CEST)Rispondi

PS: Sono disponibile a consegnare in locale la versione in italiano del numero corrente, se riusciamo ad arrivare al 100% di completamento entro qualche giorno. Ti ringrazio per la tua collaborazione.

VisualEditor News #9—2014

00:28, 15 nov 2014 (CET)

VisualEditor News #10—2014

19:56, 26 dic 2014 (CET)

Rimozione di post e avvisi dalla talk e ancora problemi di scorporo/unione: ultimo avviso

 
Gentile Michele-sama,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ciao Michele-sama. Ancora una volta hai inserito, in una voce che hai creato, alcuni testi copiati integralmente da altre voci, *senza* specificarlo né nel campo oggetto, né in talk voce. Eppure ti era stato già ampiamente spiegato, ma tu hai rimosso dalla tua talk, tutto questo. Hai rimosso anche questo avviso. Questo comportamento è ormai vicinissimo alla problematicità. Ora cancello la voce, e se vuoi ricrearla, segui le regole che ti sono state indicate, anche qui. Grazie, e saluti. --Euphydryas (msg) 15:19, 28 dic 2014 (CET)Rispondi

Qui hai scritto: "3. la stessa procedura è stata fatta per i libri fantasy della serie del Cronache_del_ghiaccio_e_del_fuoco#Pubblicazione, ad es: Il banchetto dei corvi": ebbene, guarda qual è la procedura: campo oggetto e template in pagina discussione. --Euphydryas (msg) 15:50, 28 dic 2014 (CET)Rispondi
Ancora una volta, non ti è chiara la differenza? ma hai aperto i link che ti ho dato? La tua "procedura diversa" non è corretta. --Euphydryas (msg) 16:48, 28 dic 2014 (CET)Rispondi