Periodo Hakuhō

fase nella storia del Giappone (673-686)

Template:Avvisounicode

La pagoda di Yakushi-ji, un tempio buddhista costruito durante il periodo Hakuhō.

Il periodo Hakuhō (白鳳時代?, hakuhō jidai, letteralmente "fenice bianca") era il nome non ufficiale dell'era del Giappone (年号,?, nengō, letteralmente "nome dell'anno") dell'imperatore Temmu[1] dopo Hakuchi[2] e prima di Suchō.[3] La durata di questo periodo va dal 673 al 686.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Louis-Frédéric Nussbaum, Hakuhō, in Japan Encyclopedia, Harvard University Press, 2002, p. 280, ISBN 978-0-674-01753-5.
  2. ^ (EN) Louis-Frédéric Nussbaum, Hakuchi, in Japan Encyclopedia, Harvard University Press, 2002, p. 280, ISBN 978-0-674-01753-5.
  3. ^ (EN) Louis-Frédéric Nussbaum, Shuchō, in Japan Encyclopedia, Harvard University Press, 2002, p. 889, ISBN 978-0-674-01753-5.
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone