Personaggi de Il segreto (soap opera)

Versione del 3 gen 2015 alle 14:22 di 151.40.64.21 (discussione) (Il Segreto)

Il Segreto è una soap opera spagnola che è stata emessa da Antena 3.

Trama a puntate

Prima Stagione

Puntate 1-100

1896. Siamo nel Nord delle Asturie e la levatrice Pepa Balmes lavora presso la tenuta della ricca Elvira Orellana rimasta incinta di suo marito Carlos Castro. Pepa e Carlos vivono una relazione clandestina dove la levatrice rimane incinta. Il figlio di Elvira e quello di Pepa nascono lo stesso giorno ma quello della prima nasce morto e deforme. Elvira scoperto il tradimento del marito gli ordina di prendere il figlio di Pepa,l'uomo fa come gli dice la moglie. Pepa in seguito scoperto il fatto prova a riprendersi il bambino ma senza successo e viene allontanata da quel posto e viene accusata di essere una ladra di bambini.

Sono passati sei anni e Pepa ha trovato lavoro come levatrice nella villa di Francisca Montenegro. A Puente Viejo luogo dove si svolge la vicenda c'è Francisca Montenegro ricca e malvagia proprietaria terriera,sua figlia la dolce Soledad Castro fidanzata segretamente con Juan Castañeda,Angustias Osorio donna instabile sposata con Tristán Castro che dopo anni di militare è tornato in paese figlio proprio di Francisca e i due hanno anche un figlio Martín Castro.

Oltre alla famiglia Castro-Montenegro troviamo la famiglia Ulloa con capofamiglia Raimundo proprietario della locanda del paese e di sua figlia Emilia che lo aiuta nel suo lavoro.

Poi troviamo i Castañeda con capofamiglia José che lavora insieme al resto della famiglia all'interno della tenuta di Francisca. Troviamo infatti Rosario moglie di José che lavora come cameriera insieme alla figlia Mariana,nei campi invece sono impegnati oltre a José Alfonso il fratello maggiore,Juan che dopo un periodo di studi di pittura a Valencia è tornato nel suo paese natale e Ramiro il figlio più piccolo.

Poi c'è la famiglia Mirañar con capofamiglia Pedro proprietario dell'emporio del paese e sindaco,sua moglie Dolores donna pettegola e il loro figlio sgangherato e combina-guai Hipólito.

Altri personaggi importanti sono Don Anselmo prete del paese,Julián Ruiz vecchio medico del paese e Mauricio Godoy che lavora come capomastro per Francisca.

Tristán appena vede Pepa si innamora perdutamente di lei ma la levatrice prova a tenerlo lontano anche se è attratta dall'uomo per l'esperienza con Carlos che tra l'altro è anche il fratellastro di Tristán.

Soledad e Juan vivono una relazione clandestina ormai da moltissimi anni. Insieme nascondono anche un grande segreto. Salvador Castro padre di Soledad che abusava sessualmente della ragazza. Un giorno l'uomo scoprendo la relazione con Juan provò ad eliminare il ragazzo ma sarà proprio Soledad ad uccidere a sua volta il padre e a nasconderlo con l'aiuto di Juan vicino al fiume. Tristán scoprirà tutto ma perdonerà la sorella.

Martín in realtà non è il vero figlio di Angustias e Tristán ma di Pepa e Carlos. Infatti esattamente sei anni prima Angustias scatenò un incendio nella tenuta di Carlos uccidendo tutti tranne Martín che prese come suo figlio. Pepa badando molto spesso a Martín si rese conto che il bambino aveva tre nei dietro la schiena proprio come il neonato che gli era stato rubato,e quindi capisce di essere lei la madre e lo dice alla sua nuova amica Emilia.

Nel frattempo Sebastián figlio di Raimundo e fratello di Emilia torna a Puente Viejo dopo anni di studi di ingegneria a Madrid e Francisca gli offre un lavoro come socio per aprire una conserviera. Raimundo quando scopre tutto prova ad impedire al figlio di lavorare per la donna e lui ed Emilia non capiscono il perché. Fino a scoprire che in passato fra Raimundo e Francisca ci fu una splendida relazione d'amore che finì perché i genitori di Raimundo gli imposero di sposare Natalia Balboa e se nel caso non avesse accettato avrebbero fatto del male a Francisca. L'uomo per proteggere la sua amata decise di sposare Natalia. Sebastián scoperta questa storia decise di accettare lo stesso il lavoro offertogli da Francisca.

Dopo la morte di Julián a Puente Viejo giunge il dottor Guerra che subito si invaghisce di Pepa. La donna però è innamorata di Tristán e rifiuta le avance mentre Emilia prova dei sentimenti per il dottore che però non ricambia.

Nel frattempo Pepa e Tristán vivono una relazione clandestina. Felisa donna che Angustias aveva conosciuto nel suo breve periodo passato in manicomio scoperta la relazione fra i due decide di incastrare Pepa. Fino a quando Angustias partorisce il bambino e Felisa lo uccide con le sue mani facendo ricadere la colpa sulla levatrice. La donna viene arrestata e anche Tristán si convince della colpevolezza di Pepa. Francisca sfrutta la sua influenza per far condannare a morte velocemente la levatrice. Mentre Don Anselmo scopre che Felisa in passato aveva ucciso anche i suoi due figli e Martín che aveva assistito all'infanticidio commesso da Felisa lo dice al padre, così Pepa viene scarcerata. 

Angustias va a trovare la levatrice in carcere e quest'ultima ne approffitta per dirgli di essere la vera madre di Martín. La donna si suicida e da la colpi di tutti i suoi mali a Pepa e Tristán.

Francisca ha ingaggiato una attrice di nome Mercedes per tenere d'occhio Soledad perché crede che abbia una storia con Juan. Scoperto ciò Francisca dice a Mauricio di uccidere Juan e allontana la  famiglia del ragazzo dal paese e dalle sue terre. Juan però viene in qualche modo salvato da Alberto Guerra. Alla tenuta arriva un marchese dalla capitale di nome Ignaci Moncada che vuole sposare Soledad, la donna disperata dalla partenza di Juan accosente alle nozze, ma pochi giorni prima del matrimonio scopre che l'uomo in realtà vuole vendicarsi di Francisca. Infatti quando la Montenegro si sposò con Salvdador l'uomo era già promesso sposo di Eugenia Moncada sorella di Ignaci che quando scoprì il rifiuto dell'uomo si suicidò, Ignaci infatti voleva vendere la bella Soledad ad un bordello di Buenos Aires. Tristán scoperto ciò decide di far tornare la famiglia Castañeda nelle sue terre ma al ritorno José e Juan mancano e Rosario dice che quest'ultimo è morto. Alla fine si scopre che Juan è vivo e sfida in un duello di pistola Ignaci facendolo scappare dal paese.

Soledad e Juan a questo punto si sposano con la benedizione di Don Anselmo. Francisca quando lo scopre va su tutte le furie. Soledad poco dopo rimane incinta.

Pepa ha accettato la proposta di matrimonio del dottor Guerra che gli ha promesso di fargli riottenere Martín. Ma nel frattempo che fervano i preparativi per il matrimonio,Tristán e Pepa si riavvicinano e il soldato gli chiede se vuole prenderla in sposa. Quindi il giorno delle nozze Pepa non sa se si sposerà con Tristán o con il dottore. Tristán però per raggiungere la chiesa cade dal cavallo e Pepa si sposa con Alberto. In seguito si scopre che Tristán è caduto da cavallo per colpa del redivivo Carlos Castro che non è morto ma è rimasto solo ustionato dall'incendio divampato nella sua tenuta. Carlos finge di non avere la memoria ma Pepa capisce che non è così.

Tristán è anche tormentato dall'arrivo improvviso di Maximiliano Prieto comandante dell'esercito che conosce un segreto del Castro. Infatti in guerra Tristán uccise due alte cariche dell'esercito di nome Mateo e Sevilla che volevano sterminare un villaggio di persone innocenti. Maximiliano lo confesserà alla guardia civile e il Castro sarà sul punto di essere giustiziato. Sarà Carlos a salvare il fratellastro uccidendo Maximiliano e lasciando un biglietto con scritto che Tristán non aveva nesssuna colpa e l'uomo viene liberato.

Juan nel frattempo saputo della gravidanza di Soledad si rende conto che è arrivato il momento di lavorare. Solo che Donna Francisca ha fatto in modo di non fargli trovare il lavoro. E di conseguenza comincia a lavorare in affari illegali per un certo Tomás Alvarado.

Puntate 100-200

Pepa e Tristán si riavvicinano anche se la donna è sposata con il dottore, e nel frattempo Alberto diventa possessivo nei confronti della levatrice arrivando a violentarla fino a rinchiuderla nel suo stanzino pur di farsi amare. Emilia riuscirà a liberare l'amica e tutti si renderanno conto di che razza di persona è il dottore. Nel frattempo il medico decide di lasciare il paese e Carlos rapisce Pepa per ucciderla ma Tristán va in soccorso di Pepa e anche il dottore che sacrificherà la propria vita pur di salvare la donna che ha amato alla follia. A questo punto Pepa e Tristán si possono sposare ma il soldato pochi giorni prima aveva messo in collegio Martín. Pepa e Tristán vanno in collegio ma Martín è stato prelevato da Carlos con l'inganno e ora dell'uomo e del piccolo non si hanno notizie. Pepa e Tristán cercano il figlio senza successo fino a quando trovano il cadavere di Carlos ma di Martín non si hanno tracce.

A Puente Viejo giunge il nuovo medico Gregoria Casas una donna molto burbera ma professionale che entra subito in competizione con Pepa. Anche perché si invaghisce subito di Tristán anche se quest'ultimo non ricambia.

Un giorno Juan trasportando nitroglicerina si scontra con un calesse che trasportava una certa duchessa della capitale di nome Eloísa. La donna si ferma per alcuni giorni in paese alloggiando alla villa decide di incontrarsi con Juan e fra i due inizia una relazione amorosa. Rosario scopre tutto e avverte Francisca fino a quando anche Soledad sa della notizia. Soledad lascia il suo amato ma Juan un giorno si reca alla villa per riappacificarsi con la Castro, a causa di una colluttazione ella cade dalle scale e perde il bambino rimanendo anche sterile.

Emilia scopre grazie ad Eulalio di non essere la vera figlia di Raimundo. Infatti successe che anni prima Raimundo dopo essersi ubriacato si scontrò con un altro calesse che aveva al suo interno una coppia di sposati che morì sul colpo ma la loro figlia si salvò e decise di prenderla come sua. Alfonso si innamora di Emilia e gli fa la corte di nascosto attraverso regalini anonimi ma ad un certo punto l'uomo presenta ad Emilia Severiano e tra i due nasce una relazione amorosa. Alfonso conosce bene l'uomo e sa che prima o poi la tradirà ma la ragazza non ascolta nessuno e continua questa sua relazione. Raimundo ed Alfonso alla fine riescono a far cambiare idea alla donna che lascia l'uomo.

Pepa ha passato un periodo bruttissimo dopo la scomparsa di Martín e durante una sorte di funerale confessa a tutti di essere la vera madre del bambino. Francisca a questo punto prova ad eliminarla ingaggiando una sedicente medium Matilde ma senza successo. Pepa piano piano si riprende ma nel frattempo Tristán si avvicina a Gregoria. Pepa riesce a riconquistare Tristán.

Nel frattempo la famiglia Montenegro è tormentata da un nuovo e potentissimo acquirente si tratta di Olmo Mesía. Francisca prova a conoscere l'uomo e capire le sue intenzioni. In realtà dietro c'è anche una certa Agueda Molero matrigna di Olmo e i due vogliono conoscere Pepa. Pepa dopo poco scopre che Agueda è sua madre e la notizia la sciocca perché lei ha sempre pensato di essere figlia di Calendaria Balmes che in realtà è solo la levatrice che ha fatto nascere Pepa.

Tristán e Pepa sono sul punto di sposarsi ma sembra che qualcuno provi ad impedire il matrimonio e si tratta proprio di Agueda la donna infatti confessa alla levatrice che lei e Tristán sono fratelli perché il vero padre di Pepa non è altri che Salvador Castro. Tutti rimangono stupefatti della notizia anche se Francisca sa benissimo che Tristán non è figlio di Salvador ma di Raimundo, ma la donna non svela il segreto poiché non vuole che la levatrice e il figlio si sposino. Pepa si allontana da Tristán e va a vivere al Jaral con Olmo ed Agueda.

Paquito entra nella casa dei Castañeda senza autorizzazione ma quando Alfonso scopre che si tratta del suo vecchio amico lo fa entrare e lo ospita diventando un membro aggiunto della famiglia dopo le partenze di Juan e Ramiro.

Puntate 200-300

Martín che tutti credono morto in realtà è stato ritrovato da alcuni zingari che lo hanno venduto a Suor Calvario Osorio sorella di Angustias. Calvario prende il bambino e lo porta in seminario mentre lei parte per Puente Viejo per conoscere la famiglia di Martín e della sorella defunta. Lì scopre che sua sorella in realtà non è la vera madre di Martín ed è invece Pepa. La suora vorrebbe ridare il figlio a Pepa ma Francisca gli racconta che Pepa è stata amante di Tristán nel periodo in cui è stato sposato con Angustias e quindi la suora comincia ad odiare la levatrice. Un giorno pensando che la levatrice stia scendendo le scale la colpisce con una scopa ma in realtà si tratta di Francisca. La Montenegro che da tempo soffriva di grossi problemi rischia di morire. Tristán decide di fargli un intervento che gli salva la vita ma che la fa rimanere paralizzata all'inizio la donna non vuole ricominciare a vivere ma poi lo fa diventando più spietata di prima. Francisca in punto di morte confessa che Pepa e Tristán non sono fratelli e Don Anselmo prova a farglielo raccontare ai due innamorati ma la Montenegro non vuole.

Fra Olmo e Soledad nasce una relazione amorosa ma la ragazza è ancora sposata con Juan e per farlo arrabbiare gli invia una lettera con scritto che ha fatto l'amore con il Mesía. Juan va su tutte le furie e decide di rinchiudere sua moglie dentro al tetto coniugale e come conferma Pedro ha anche la legge dalla sua parte. Olmo e Tristán organizzano una spedizione in casa dei Castañeda per riprendere la ragazza e Juan ne approfitta per scappare con i suoi uomini. 

Alfonso nel frattempo difende Emilia che viene accusata di essere una meritrice e dice che il figlio che porta in grembo è suo anche se ciò non è vero. I due si sposano. La fede viene procurata da Paquito con non pochi affanni.

Nel frattempo ritorna anche Juan in compagnia di una ex prostituta di nome Enriqueta che lui presenta come sua fidanzata.

Nelle campagne di Puente Viejo gira un uomo che spaventa tutti gli abitanti e nessuno conosce la sua identità si tratta infatti di Efrén Castro. Efrén vive in una caverna curato da Mauricio e Rosario da ormai vent'anni e a scoprire tutto questo saranno Pepa e Tristán. Successe che Salvador Castro in passato violentò ripetutamente la promessa sposa di Mauricio che alla fine rimase incinta, al settimo mese di gravidanza Salvador bastonò questa donna che partorì prematuramente il bambino morendo durante il parto e il malvagio uomo ordinò a Mauricio di ucciderlo ma l'uomo lo nascose pur di tenerlo in vita. Francisca quando morì Salvador decise di tenere il ragazzo nella caverna ma grazie a Pepa e Tristán Efrén può vivere una vita normale. Purtroppo un giorno giocando con altri ragazzi del paese viene ucciso da un malfattore, la perdita rattrista Mauricio, Pepa, Tristán, Rosario, Soledad, Agueda e Raimundo che si erano affezionati a lui.

Fra Raimundo ed Agueda inizia una amicizia che si trasforma in amore nel periodo più difficile della vita dell'Ulloa. Infatti Sebastián che ha da poco acquistato la conserviera ha ipotecato la locanda pur di mandare avanti l'attività e questo è stato fatto all'insaputa di Emilia ed Alfonso. Nel frattempo la conserviera ha problemi perché i prodotti fanno ammalare di botulismo alcuni uomini dell'esercito portandoli alla morte. Paquito, Juan ed Alfonso per salvare la vita a Sebastián che se no sarebbe stato giustiziato lo fanno partire per l'America. In seguito si scopre che la locanda è stata comprata da Juan. Ed Emilia pur di non lavorare per uno strozzino inizia a prestare servizio come cameriera nella villa di Francisca.

Tristán per stare lontano da Pepa il più possibile decide di fidanzarsi con Gregoria Casas per la felicità della madre Francisca.

Olmo comincia ad odiare sia la madre che Pepa. Infatti da quando Agueda ha conosciuto Pepa non ha occhi che per lei, e Olmo sta avvelenando la matrigna a poco a poco facendolo avvicinare alla morte essendo già malata. Raimundo ed Agueda fanno una grande festa per il loro fidanzamento ma ad un certo punto succede una cosa inaspettata. Agueda cade dalla finestra e muore sul colpo. La guardia civile inizia le indagini e annuncia che non si tratta di omicidio e ne di suicidio, molto probabilmente la donna ha avuto un capogiro ed è caduta nel vuoto. Olmo pero non pensa che sia andata così ed ingaggia il detective Diego Zamalloa. L'uomo all'inzio pensa che sia stata Pepa grazie alle prove create dal fratellastro ma poi la levatrice con l'aiuto anche di Tristán porta delle prova che sia stato il suo fratellastro Olmo. Quando il Mesía è sul punto di essere arrestato corromperà il detective offrendogli soldi e una carica di governatore. Pepa rimane arrabbiata con Zamalloa perché ha rinunciato a lei poiché fra i due era iniziata una storia amorosa e accettare questa carica.

Nel frattempo Soledad ha annullato il suo matrimonio con Juan e vuole sposarsi con Olmo. Francisca acconsente alle nozze. Ma improvvisamente anche Gregoria e Tristán vogliono sposarsi dopo che il medico aveva quasi lasciato il piccolo paese. Quindi Francisca da precedenza al matrimonio del figlio dove ci saranno anche i genitori di Gregoria che sono Celia e Eugenio. Pochi giorni prima delle nozze Rosario confessa a Pepa i suoi dubbi che Tristán sia figlio di Salvador. La donna inizia le ricerche grazie a Raimundo e al neo-governatore Zamalloa riuscendo a risalire a Leonor Cenicientos che è stata la tata di Francisca e che conosce la verità. Pepa riuscirà a giungere giusto in tempo in chiesa ed eviterà che il suo amato e Gregoria si sposino. 

Puntata 300-381

Pepa e Tristán a questo punto possono sposarsi senza problemi e decidono di organizzare il matrimonio all'insaputa di Francisca. I due infatti inviteranno solo pochi intimi tra cui Juan,Alfonso,Emilia,Soledad,Raimundo,Rosario e Mariana. Francisca però proverà a rovinare le nozze venendo avvisata da Olmo maledicendo i due sposi e diseredando il figlio.

In seguito l'uomo andando alla tenuta essendosi trasferito al Jaral dopo il matrimonio sentirà dei passi provenire dallo studio di Francisca. L'uomo scoprirà che la madre ha mentito di essere invalida per fargli sentire i sensi di colpa e lo annuncerà durante il compleanno della Montenegro per l'incredulità generale.

Emilia è pronta a dare alla vita sua figlia. Purtroppo una gravidanza molto complicata impediscono a Gregoria di lasciare il paese poiché Pepa non riesce da sola ad occuparsi della ragazza. Emilia partorisce la piccola María ma in seguito entra in uno stato di coma. La donna ne rimane per molti giorni riuscendosi però a svegliare. Pochi giorni dopo la ripresa della donna giungerà a Puente Viejo la sorella naturale di Emilia cioè Adolfina Samaniego che si occuperà della famiglia in maniera esemplare.

Paquito che aveva cominciato molto tempo prima a lavorare per i nuovi farmacisti si rende conto che non sono delle persone trasperanti come vogliono far pensare. Nel frattempo María Cristina e l'uomo iniziano una relazione clandestina alle spalle del marito Manuel. Paquito cerca di far da scudo su questa cosa pur di scoprire la verità. Fino a quando un giorno Manuel trova María Cristina e Paquito in atteggiamenti intimi e decide di ucciderli venendo giudicato delitto d'onore. In realtà Manuel non è neanche il vero marito di María Cristina ed infatti i due volevano prendere il posto di Juan come usuarai della provincia ma siccome la donna aveva svelato il fatto Manuel l'aveva uccisi tutti e due. Paquito come ultime parole dirà a Mariana che lei è stata l'unica donna che ha amato e che vogliono uccidere Juan. Inizia una faida tra i Castañeda e gli uomini di Manuel che vede Juan essere salvato da Don Anselmo che avviserà la guardia civile. In seguito Manuel viene ucciso dal vendicatore padre di Paquito.

Per Juan comincia a lavorare come contabile un certo Antonio che dopo un po di frizioni iniziali si comincia a frequentare con Mariana che vuole dimenticare la morte di Paquito.

Emilia dopo aver superato la convalescenza dopo il parto di María dopo poco ricomincia a lavorare per Donna Francisca. Adolfina approfittando delle lunghe assenze di Emilia e prova a sedurre Alfonso fino a quando fra i due ci sarà un bacio. A questo punto Adolfina prova a fare nuove avance a Alfonso che però si rende conto dello sbaglio e rifiuta la donna. Alfonso decide di raccontare tutto ad Emilia che dopo essere rimasta delusa dal comportamento del marito decide di perdonarlo. Adolfina ossessivamente attratta dal Castañeda rapirà la piccola. Emilia scoperto ciò manderà Alfonso a recuperare la bambina e quando la troverà attraverso un inganno riuscirà a riprendersi la bambina e Adolfina verrà arrestata dalla guardia civile.

Nel frattempo Olmo è tormentato da Isabel ex maestra del Mesía con cui ha avuto una storia dove è nato un figlio di cui Olmo non sapeva di avere cioè Fernando. Francisca pensa che Fernando possa servire a Soledad per rimettersi insieme al Mesía. Anche se la Castro si vede di nascosto con Juan. Francisca e Olmo per semplificare le cose decidono di eliminare Isabel e Fernando va a vivere alla villa con Olmo e Soledad che prova ad essere gentile con lui ma il padre decide di metterlo in collegio per la sua irruenza. Juan dice ad Enriqueta che non la ama e non la amerà mai perché nel suo cuore c'è spazio solo per Soledad. Enriqueta per vendicarsi dei due racconta tramite una lettera ad Olmo che Juan e la sua promessa sposa si vedono di nascosto. Olmo decide di pagare un sicario per uccidere Juan. Ma Enriqueta manderà via questo sicario e proverà ad uccidere Soledad. Juan farà da scudo all'amata venendo colpito dal proiettile. Il Castañeda non riuscirà a sopravvivere nonostante le cure di Pepa e di un dottore venuto da un paese vicino.

Pepa rimane incinta e quando è sul punto di dirlo al marito Gregoria giunge nuovamente in paese annunciando di aspettare un figlio proprio dal Castro concepito durante il periodo di fidanzamento dei due. Pepa scoperto cià rimane delusa dal marito ma decide di perdonarlo. I tre vanno a vivere insieme al Jaral. Francisca e Gregoria organizzano un piano segreto per uccidere la levatrice. Proprio la sera in cui Pepa doveva venire attaccata verrà chiamata da Mauricio che gli dirà che una donna sta per partorire. Pepa uscirà dal Jaral. Gregoria non sentendo rumori entrerà nel salone della tenuta e verrà attaccata dal sicario al posto di Pepa e perderà il bambino. Tristán e Pepa quando ritorneranno potranno solo curare le ferite della donna. In seguito la dottoressa abbandona il paese e si scuserà con Pepa tenendola in guardia da Olmo e Francisca che invece maledicerà.

Donna Francisca e Olmo cercheranno in seguito di rendere la vita di Pepa e Tristán un incubo poiché gli avveleneranno le terre intorno al Jaral e di conseguenza per molti anni i due hanno perso il raccolto e si trovano in una situazione economica disastrosa. Soledad nel frattempo distrutta dalla morte di Juan decide di ritornare alla villa dopo un breve tempo passato al Jaral su invito di Olmo a patto che Pepa e Tristán vengano lasciati in pace. Ma pochi giorni dopo il Jaral va in fiamme in causa non del tutto accertate. Le persone del paese provano ad aiutare come possono i due sposi riuscendo a recuperare una parte della villa. Nel frattempo la gravidanza di Pepa ha delle complicazioni e la levatrice viene costretta a letto per le settimane antecedenti alla nascita della creatura.

Hipólito che nel corso della prima stagione ha tentato di trovare la sua strada facendo il fotografo,lo scrittore,il giornalista,il profeta,il tennista,il naturalista,il calciatore,il ciclista,il pescatore ed il giocatore di pelota alla fine grazie ad un politico della capitale che la nota per la sua arte oratoria decide di portarla a Madrid per farlo diventare un politico a livello nazionale con la madre Dolores disperata alla notizia poiché suo figlio starà fuori dal paese per molti anni mentre Pedro è felice che Hipólito possa fare carriera.

Rosario dopo anni di servizio alla villa decide di lasciare Donna Francisca e lasciare per un periodo Puente Viejo per andare in visita a Ramiro. 

Mariana e Antonio continuano a frequentarsi quando si capisce che l'uomo non è altri che il fratello di Lucio Moreno l'uomo ucciso da Alfonso poiché aveva tentato di violentare la stessa Mariana. Antonio scoperto che la Castañeda è la unica responsabile della morte di suo fratello assolderà due uomini per ucciderla anche se è innamorata di lei. Antonio lascerà con una scusa nel bosco Mariana che verrà attaccati dai due assassini ma sarà lo stesso Moreno a salvare la vita alla sua amata scacciando via i due uomini. Proprio questi ultimi diranno a Mariana che è stato proprio Antonio a assoldarli per ucciderla. La Castañeda scoprirà inoltre che Antonio è fratello di Lucio. Mariana scoperto ciò non lo dirà a Antonio ma un giorno i due recandosi con l'uomo verso casa dei genitori di quest'ultimo gli punterà una pistola addosso senza capire se l'uomo sia stato colpito dal proiettile.

Soledad dopo la morte di Juan decide un po a sorpresa con Olmo per la contentezza di lui e della madre Francisca. Nel frattempo Tristán,Pepa,Rosario e Mariana provano a far ripensare la ragazza nello sposare il Mesía. Proprio il giorno delle nozze Soledad con il suo vestito da matrimonio addosso decide di convocare Olmo e Francisca per annunciargli una notizia importante.

Tristán deve partire per la capitale per incontrare un famoso ingegnere per recuperare le terre perse. Pepa è invece costretta a letto fino al parto. Nel frattempo Francisca scopre che suo figlio è partito per incontrare questo ingegnere e inizia le sue manipolazioni riuscendo a far rapire il Castro da due uomini. Raimundo capisce che è successo qualcosa a suo figlio poiché è partito dal paese da fin troppo tempo e anche Pepa si rende conto che c'è qualcosa che non va. Raimundo ed Alfonso cominciano a tracciare il sentiero percorso dall'uomo fino a trovare il suo cavallo senza l'uomo ed in più il suo colletto intriso di sangue. Tornati in paese decidono di raccontare la cosa solo ad Emilia,Don Anselmo,Mariana e Rosario. Nel frattempo lo stesso uomo che ha rapito Tristán viene inviato da Donna Francisca al Jaral da Pepa dicendogli che suo marito è rapito. Pepa decide di scappare dal Jaral attraverso un diversivo e andare a trovare il Castro. Tristán a sua volta riesce a scappare da suoi rapitori e i due si incontrano nel bosco. Dopo essersi messi in salvo si mettono a riposare nei boschi quando al risveglio Pepa perde molto sangue e capisce che si sta avvicinando la nascita purtroppo la levatrice non ha l'energia sufficiente per tornare in paese e Tristán riesce a trovare un posto appartato per far dare alla luce la loro creatura. Dopo una lunghissima notte di travaglio all'alba nasce Aurora. Pepa a causa del molto sangue perso si rende conto che perderà la vita. Tristán disperato dalla situazione sta fino alla morte vicino alla moglie che però gli ordina di tornare a Puente Viejo con la bambina per salvare almeno la sua vita. Tristán torna in paese dove Ramundo,Emilia,Alfonso,Don Anselmo ed il resto degli abitanti lo stanno aspettano al suo ritorno il Castro fa capire che sua moglie è morta per la disperazione di tutti i suoi amici. La prima stagione finisce con Tristán disperato al suolo mentre tutti gli altri piangono la morte di Pepa.

Seconda Stagione

Puntata 382-450

1919. Sono passati esattamente sedici anni dalla morte di Pepa Balmes e a Puente Viejo giunge il nuovo diacono Gonzalo Valbuena venuto per aiutare Don Anselmo prima di prendere i voti sacerdotali. Gonzalo giunge in paese già come eroe per aver salvato una ragazza che stava per finire in un burrone perdando anche la tonaca. María Castañeda,figlia di Emilia e Alfonso nota subito il fascino di Gonzalo non sapendo che lui sia un diacono.

Scopriamo subito però che María vive alla villa da quando era piccola con Donna Francisca e non con i suoi genitori. La Montenegro ha cresciuto la ragazza come una figlia, mentre Alfonso e Emilia vivono un matrimonio difficile con il Castañeda che non è mai riuscito ad accettare questa situazione. Inoltre Rosario vive al Jaral con Don Tristán che a distanza di sedici anni ancora non si è assolutamente ripreso dalla morte di Pepa. Mariana invece è stata assunta da Francisca a lavorare alla villa dopo che ha ucciso Antonio Moreno ed ha pagato il crimine con molti anni di reclusione.

Menre Olmo Mesía vive lontano da Puente Viejo in una tenuta nei pressi di Madrid con suo figlio Fernando ormai divenuto grande. Olmo in questo periodo non ha dimenticato Soledad che alla fine ha deciso di non sposarsi con lui e farsi suora.

Mentre la famiglia Mirañar è ancora proprietaria dell'emporio ma Pedro non è più sindaco e al suo posto c'è Mauricio incaricato da Donna Francisca. Dolores ha accettato il fatto che suo marito abbia perso la carica e prende la situazione con rassegnazione, mentre Hipólito dopo anni a Madrid in politica è tornato a Puente Viejo ormai da qualche anno.

Nuovi personaggi sono la nuova pasticcera del paese Candela Mendizabál con un passato molto difficile,Roque Fresnedoso capomastro di Donna Francisca nella sua fabbrica tessile,Pía Toledano moglie giovane e ingenua di Roque e Don Pablo Salinas,il dottore di La Puebla ma anche di Puente Viejo.

A Gonzalo viene raccontato che sedici anni prima morì una donna amata da tutti in paese e il suo nome è quello di Pepa. Gonzalo alla notizia rimane molto turbato e in seguito si scopre che quest'ultimo non è altri che Martín attraverso i tre nei dietro la schiena che è tornato a Puente Viejo dalle Americhe. 

Nel frattempo Soledad in convento tenta il suicidio poiché non sopporta ancora il fatto che Juan sia morto e a distanza di sedici anni sente sempre la sua mancanza. 

Gonzalo e María si incontrano altre volte ma la Castañeda non sa che il ragazzo è un diacono. Una sera Don Anselmo presenta Gonzalo a Donna Francisca e María scopre attraverso la tonaca che il ragazzo è prossimo a prendere i voti e la ragazza ci rimane male.

Gonzalo scopre che in fabbrica è morto un operaio e Donna Francisca da una ingenua liquidazione alla famiglia dell'operaio,la cosa fa arrabbiare Gonzalo che decide di andarglielo a dire e subito si apre una rivalità tra lui e la Montenegro che non sopporta i rivoluzionari.

Nel frattempo Soledad dopo tanti anni torna alla villa poiché in convento ha tentato il suicidio,Olmo a questo punto decide di partire per Puente Viejo obbligando il figlio a venire con lui e facendogli rinunciare al sogno di diventare capitano di marina.

Tristán rimane sempre depresso nel suo dolore e Rosario gli ricorda che potrebbe far tornare a casa Aurora che da molti anni ormai è in collegio ma il Castro non vuole.

Alfonso è sempre stato molto rancoroso nei confronti di Emilia per aver permesso che la loro figlia María potesse abitare alla villa. In effetti Emilia e Francisca nascondono un segreto. Anni fa quando María aveva intorno ai sei anni lasciava la figlia con una donna,il fratello di questa donna era un molestatore. Un giorno quest'uomo rapì María e la portò nel bosco,Emilia arrivò in tempo per evitare il peggio. In seguito Emilia si trovò nel bosco e quest'uomo colpì alle spalle Emilia provando nuovamente a violentare María,per fortuna arrivò Donna Francisca che insieme ad Emilia uccise l'uomo e lo nascosero e dal quel momento la Montenegro disse che sarebbe stato meglio che la bambina fosse andata a vivere alla villa e promisero di custodire il segreto per sempre.

Fernando comincia a riallacciare i rapporti con María e si vede che tra i due c'è affinità,ma ovviamente la ragazza è innamorata di Gonzalo.

Emilia nel frattempo è preoccupata poiché suo padre Raimundo (ormai da molti anni nelle Americhe) non si sta facendo più sentire tramite lettera ma dopo poco l'Ulloa torna in paese facendo una sorpresa alla figlia e ad Alfonso ma anche alla nipote María.

Olmo prova a riconquistare Soledad con vari regali ma la Castro respinge sempre tutto rinchiudendosi nel suo dolore. Olmo alla fine regalarà alla ragazza un Sorolla ma anche quest'ultimo verrà rifiutato.

A Puente Viejo si scatena un epidemia di spagnola e vengono colpite varie persone tra cui Don Anselmo,Mauricio,Dolores e Hipólito. Tristán che fino a quel momento era stato sempre molto aspro con Gonzalo (poiché il diacono chiedeva sempre in giro informazioni su Pepa),decide di ospitare al Jaral l'accampamento per i malati. María pur di stare vicino a Gonzalo decide di fingersi ammalata per farsi trasferire lì. Tra María e Gonzalo ci sarà un bacio durante la degenza.

In seguito il virus sparirà dal paese e verrà organizzata una festa alla villa per festeggiare il fatto che la spagnola non aveva ucciso nessun abitante del paese. Lì si incontreranno Raimundo e Francisca con l'Ulloa che dirà alla Montenegro di essere tornato a Puente Viejo per stare con lei. Mentre Fernando annuncerà che lui e María si sono fidanzati,lasciandi sbigottiti tutti compreso ovviamente Gonzalo.

In seguito Gonzalo a causa dell'insistenza nel chiedere informazioni su Pepa,scaturirà l'attenzione di Don Anselmo e il diacono sotto il segreto della confessione rivelerà essere Martín,con lo stupore del prete. In seguito Gonzalo lo confesserà anche a suo padre Tristán che comincerà attraverso questa notizia a uscire dallo sconforto che era finito.

Tristán e Don Anselmo provano a dare in soccorso di Soledad che continua ad essere depressa e stressata da Olmo che gli fa molte insistenze. Tristán propone di far svagare la sorella con una passione che in passato amava:il pianoforte. Olmo fa giungere a Puente Viejo un professore di piano di nome Luis Ávalos.

Fernando dal ritorno da Madrid ha un grave incidente che rischia di ucciderlo. Olmo prova a far trasferire il figlio alla capitale ma Don Pablo gli dice che le condizione del ragazzo non lo consentono,Gonzalo quindi si propone di fargli da donatore di sangue. La trasfusione andrà a buon fine e Fernando sopravviverà,attraverso questa prova di coraggio María si renderà conto ancora una volta che Gonzalo ha un animo buono.

Nel frattempo Candela comincia ad ambientarsi bene in paese e un giorno confessa a Tristán che come lui ha sofferto molto avendo perso suo marito. Quindi tra i due inizia una bella amicizia ma Candela comincia a provare qualcosa in più per il Castro.

Soledad riesce a recuperare dallo stato di depressione dove era finito grazie al buon rapporto che si è instaurato tra lei e Luis. Olmo è stufo di aspettare che Soledad voglia continuarlo a rivedere,e quindi diventando sempre più amico di Roque comincia a frequentare la moglie Pía per soddisfare i suoi piaceri carnali. Pía dal suo canto si innamora perdutamente di Olmo.

Tristán che per molti anni ha cercato di scoprire la verità sulla morte di Pepa ora può essere aiutato da suo figlio Martín. Infatti i due scoprono che Emilia aveva comprato una medicina alla farmacia di La Puebla che se data in grandi quantità potrebbe essere letale. I due vanno dalla Ulloa che a distanza di sedici anni confessa tutto ciò che è accaduto:infatti per tenere lontano brutti pensieri riguardo la partenza di Tristán gli somministrò una dose eccessiva di sonnifero. In seguito si scopre che la causa della morte non è quella. Gonzalo e Tristán vengono informati dalla farmacista che nelle dosi trovate nel bicchiere di Pepa ci sono tracce di veleno che avrebbero potuto causare una emorragia. Quindi i due capiscono che qualcuno aveva le intenzioni di uccidere Pepa. Tristán a questo punto si fa indietro,ma Gonzalo continua le sue ricerche fino a quando recandosi dalla farmacista viene fermato da un uomo che non gli consente di andare a visitare gli archivi. Quest'uomo non è altri che il sequestratore di Tristán che va a riferire a Donna Francisca che Gonzalo è molto vicino a scoprire la verità. Il farmacista però scappa dal paese e il diacono non può continuare le ricerche.

Raimundo e Francisca ormai sono praticamente fidanzati,ma dal nulla l'Ulloa riceve un telegramma che lo sconvolge. Di ciò se ne accorgono Alfonso ed Emilia ma l'uomo non gliene vuole parlare. A Puente Viejo giunge Diego Ayala che viene presentato da Raimundo come amico di Sebastián nelle Americhe. Ayala però si scopre essere un creditore di Raimundo e suo figlio e ora ha rapito quest'ultimo pur di avere i soldi in dietro. Raimundo quindi è costretto a sposarsi con Francisca solo per sottrargli alle terre e pagare Ayala. La Montenegro involontariamente scopre il fatto ma decide di non dirlo a Raimundo e nel frattempo fa di tutto per ritardare le nozze.

Pía rimane incinta di Olmo ma dice il fatto solo alla sua amica Mariana. La Toledano è decisa a abortire dopo che Olmo rifiuta il figlio che porta in grembo, ma alla fine si tira indietro. Alla fine Pía confessa al marito il tradimento e il fatto che sia incinta,l'uomo decide di cacciarla di casa e ripudiarla. La ragazza senza casa è costretta a vivere di elemosina quando poi tenta il suicidio viene salvata da Candela che la ospita nella sua casa e gli offre un lavoro in pasticceria.

Gonzalo dice a Don Anselmo di essere innamorato di María ma dice di dover prendere per forza i voti. Don Anselmo gli dice che pur sposando María potrà occuparsi della chiesa in modo diverso. Gonzalo però rimane fermo sulla sua decisione con Don Anselmo che non riesce a capire la motivazione per questa scelta. In seguito María andrà alla canonica dove tra lei e Gonzalo si consumerà il loro amore. Preso dai sensi di colpa Gonzalo confesserà al prete di aver rotto il voto di castità e Don Anselmo gli dirà esplicitamente di non prendere i voti per non cadere più nella tentazione carnale. Gonzalo finalmente ascolta Don Anselmo ed è intenzionato ad andare alla villa per dire a Donna Francisca e Fernando che lui e María si amano. Ma nel frattempo giunge a Puente Viejo Don Celso,ex seminarista di Gonzalo nelle Americhe. Gonzalo appena vede il prete dice che non ha dubbi e che vuole prendere i voti. Si presenta alla villa e annuncerà a tutti che fra pochi giorni ci sarà la sua commemorazione da prete con María sconvolta aspettando che il diacono confessasse davanti a tutti il suo amore nei suoi confronti. Don Anselmo non capisce il perché del fatto che l'arrivo del prete abbia fatto cambiare i piani del diacono. Quindi Gonzalo racconta che quando erano nelle Americhe Calvario stava per morire e quest'ultimo voleva sapere chi erano realmente i suoi genitori,la suora ansimante di dolore confessò che i suoi due genitori erano Pepa e Tristán,a questo punto Gonzalo decise di non dare le medicine alla suora e la fece morire in agonia per tutto il male che gli aveva causato nella vita. Don Celso tiene sotto scacco Gonzalo o lui prenderà i voti o lui confesserà a tutti che quest'ultimo è un assassino.

Nel frattempo Fernando e María organizzano la festa di fidanzamento,e la Ulloa decide di andare da Gonzalo per dirgli tutto ciò che prova per lui,anche il diacono dice di essere innamorato e di non volerla perdere. Quindi si fanno una promessa:promettono di scappare ai loro rispettivi impegni,cioè Gonzalo dalla celebrazione dei voti sacerdotali e María dalla sua festa di fidanzamento e di ritrovarsi fuori paese per scappare. María durante il suo fidanzamento dice di non voler sposare Fernando perché non lo ama,lasciando tutti gli invitati sbigottiti e fugge nella sua stanza con la complicità di sua zia Mariana che la copre per farla scappare. Mentre Gonzalo quando è sul punto di prendere i voti è molto titubante ma alla fine ripensando alle conseguenze decide di ordinarsi. María aspetta Gonzalo per molto tempo nei boschi ma il diacono non si fa vedere. La ragazza torna alla villa straripante di dolore. 

Mauricio parte per Barcellona insieme alla sua nuova fidanzata Griselda (che aveva già corteggiato Hipólito),lasciando la carica di sindaco vuota,Francisca decide di rimpiazzare Godoy con Dolores per lo stupore di Pedro che pensava di poter recuperare il posto di sindaco. Dolores fa molte pressioni a suo figlio che si trovi una brava donna per sposarla. Hipólito passeggiando nei boschi incontra una ragazza cieca di nome Quintina che era caduta nel fiuma. Tra i due c'è subito amore,Pedro e Dolores non sono molto contenti del fatto che Quintina sia cieca e ancor di più che sia una circense. Ma Hipólito ama follemente la ragazza e i genitori decidono di appoggiarlo.

María confessa a Mariana che potrebbe essere incinta. Ma dopo poco si capisce che non è così. Gonzalo che fra pochi giorni dovrà lasciare il paese per cominciare la sua carriera da prete raccomandata da Don Celso confessa María che gli dice che anche se lui la ha fatta soffrire molto lei lo ama. E gli dice che ha pensato per qualche giorno di aspettare un figlio suo,per lo stupore dell'ormai prete Gonzalo.

Puntate 450-600

Diego Ayala torna a Puente Viejo e vuole incontrare Raimundo. I due si incontrano e l'uomo dice che vuole i soldi del debito di Sebastián che ha contratto nelle Americhe. Raimundo dice che a breve sposerà Francisca e così facendo la ingannerà riuscendo a guadagnare una cospicua somma in grado di pagare il debito. Poi Raimundo e Sebastián si incontrano e quest'ultimo è pieno di ferite a cause delle percosse degli uomini di Ayala. Alfonso è l'unico a sapere tutto il fatto.

Mentre cammina per il paese Pía viene fermata da Evarista,che pretende l'ultima parte di un certo pagamento,ma la Toledano dice di non aver il denaro dopo che Roque l'ha ripudiata. Infatti questo debito riguarda un segreto di Pía. La ragazza quando era poco più che una ragazzina e faceva da balia ad un bambino,un giorno per sua negligenza la creatura è affogata in acqua morendo,Evarista vedendo tutta la scene decise di raccontare che si era trattato di un incidente ma da quel momento ogni mese vuole del denaro da lei. Roque per proteggerla decise di sposarla e trasferirsi in un altro paese. Ora l'uomo però non vuole più sentir parlare della Toledano e non gli interessa il destino a cui la ragazza potrebbe andare incontro.

María dopo una passeggiata a cavallo torna alle stalle dove viene attaccata da un uomo incappucciato. Nel frattempo alla villa Mariana si rende conto che è successo qualcosa alla nipote,e lo dice a Donna Francisca. Subito iniziano le ricerche della ragazza di cui non si ha traccia. Fernando e Olmo riusciranno fortunosamente a ritrovarla e a riportarla alla villa. La ragazza sembrerà aver subito vari colpi e verrà visitata dal dottor Don Pablo che deciderà di comunicare in privato ad Emilia e Francisca che la ragazza è stata violentata. La notizia scioccherà le due donne che rivivranno l'incubo del fatto accaduto molti anni prima. In breve la notizia si spargerà in tutto il paese.

Gonzalo ormai è pronto a partire dal paese,ma Tristán gli annuncia ciò che è successo a María,così il prete non partirà più per Saragoza è sarà intenzionato a vedere la ragazza,ma giunto alla villa verrà fermato da Fernando che gli dirà di andarsene perché la Castañeda è ancora molto debole dopo il fatto.

Alla villa giunge il Capitano José Herrero,incaricato di condurre le indagini riguardo la violenza su María,ma Donna Francisca a primo impatto sembrerà non contenta dell'operato del capitano.

La Montenegro tornando nel suo studio verrà attaccata e gli verrà coperto il volto per sequestrarla. Si scoprirà che l'artefice del sequestro sarà Diego Ayala e rinchiuderà la Montenegro all'interno di un luogo macabro dove incontrerà a distanza di sedici anni Sebastián anche lui sequestrato da Ayala per i suoi debiti. Alla villa Mariana e Emilia lì presenti si renderanno conto che è successo qualcosa alla Montenegro ma per non far spaventare María diranno che la sua madrina è andata a Madrid per cercare un buon investigatore per le indagini.

Gonzalo che è rimasto in paese,scalpita a vedere María ma nel frattempo torna Don Celso molto adirato dal fatto che l'uomo non si sia presentato all'appuntamento con il vescovo. Gonzalo dice di non volersi muovere da Puente Viejo fino a quando María non si sarà ripresa,un po a sopresa Don Celso concederà sei mesi di tempo a Valbuena per rimettere ordine nella sua vita.

Ayala ha rapito la Montenegro perché vuole farla pagare,e se non lo farà continuerà a torturare Sebastián,in realtà l'Ulloa è alleato con Ayala e sta facendo tutto questo solo per vendicarsi con Donna Francisca per tutto il male che gli ha fatto in passato.

Raimundo perà stanco di continuare a mentire racconta a Soledad,Pedro,Tristán che molto probabilmente Donna Francisca è stata rapita da Ayala e di conseguenza racconterà a queste persone i suoi piani per pagare il debito di Sebastián. La notizia si spargerà in paese e tutti inizieranno a fare delle ricerche nel tentativo di ritrovare la Montenegro.

Il Capitan Herrero andando avanti con le indagini si rende conto che uno dei possibili violentatori possa essere stato Lázaro (ex amico d'armi di Tristán) giunto da pochi giorni a Puente Viejo e ospite al Jaral. Infatti si scopre che Lázaro durante la guerra di Cuba aveva violentato molte donne e bambine,inoltre contemporaneamente l'uomo è scomparso dal paese ormai da alcuni giorni. Gonzalo già sapeva dei suoi peccati perché lo aveva confessato in precendenza. A questo punto Fernando vorrà farsi giustizia da solo e comincierà a dare caccia a Lázaro grazia ad alcuni uomini tra cui il rientrante Mauricio che sarà a capo di una caccia all'uomo. Sempre il Mesía cercherà di mettere Gonzalo e María contro riusciendo ad ottenere buoni risultati.

Donna Francisca scoprirà i piani di Sebastián ma continerà ad essere ferma sulla sua decisione non vuole dare il denaro ne a lui ne ad Ayala. Così lo spietato Ulloa avrà un piano,dirà alla Montenegro di voler uccidere Tristán,la donna sentendo questa cosa rinucierà al suo orgoglio dicendo che è intenzionata a pagare i soldi. Infatti si metterà in contatto con gli avvocati e Sebastián e Ayala decideranno che a dare il denaro sarà Raimundo.

Nel frattempo continuano le ricerche di Lázaro ma Gonzalo non sembra convinto della sua colpevolezza e questa cosa farà arrabbiare Fernando che lo dirà a María e fra i due si insapriranno sempre di più i rapporti.

Olmo attraverso i suoi uomini scopre che Luis è omosessuale. Ma per fare in modo di allontanarlo da Soledad è intenzionato a raccontarlo davanti al paese facendo in modo che subisca la fuori del popolo. Soledad scoprirà prima la cosa e Luis gli dirà che non se l'era sentità di dirglielo prima. Gli uomini di Olmo lo prenderanno e lo porteranno nella piazza del paese accusandolo di essere un sodomita,a questo punto il popolo proverà a linciarlo ma Soledad lo salverà dicendo che Luis è il suo amante e fra i due ci sarà anche un bacio davanti a tutto il paese. Le accuse di Olmo verranno quindi ritenute infondate.

Ad un certo punto gli uomini di Fernando in un agguato riusciranno a colpire con un proiettile il fuggitivo Lázaro. La notizia farà felice tutto il paese ma in realtà l'uomo non è morto ma è in fin di vita. Lázaro giunto all'ambulatorio dirà a Tristán di volersi confessare da Gonzalo. L'ex militare dirà di non essere il responsabile della violenza subita da María. Infatti ha deciso di farsi confessare da Gonzalo e non dire le paroa le al Capitan Herrero poichè non crede più nella giustizia degli uomini. Gonzalo ovviamente non potrà riferire ciò che Lázaro gli ha detto per la rabbia del Capitan Herrero che però aprirà un indagine per scoprire chi è stato colui che ha sparato a Lázaro poiché ciò non era nelle intenzioni della guardia civile.

Raimundo vorrebbe andare a portare il denaro da solo,ma la guardia civile glielo impedisce e Tristán gli dirà che lui dovrà andare a prendere il denaro dagli avvocati di Francisca per poi darli ad una guardia civile che si occuperà della cosa. Raimundo però ingannerà tutti andando di persona da Ayala. Lì avrà una tragica notizia:cioè Sebastián non è veramente stato rapito da Ayala ma è suo complice,Raimundo rimane deluso dalla notizia e non capisce il cambiamento così negativo da parte del figlio. La situazione si complicherà perché Sebastián proverà ad uccidere Donna Francisca ma Raimundo si interporrà in protezione della Montenegro. Alla fine la guardia civile che era stata chiamata da Alfonso che aveva seguito il suocero ucciderà Sebastián salvando la vita a Donna Francisca. Raimundo,Emilia,Tristán ed Alfonso piangeranno la morte di un uomo che ha avuto molta sfortuna nella sua vita.

Nel frattempo Fernando confesserà a María di essere il responsabile della morte di Lázaro e gli dirà che lo ha fatto per lei. María sembrerà felice della notizia. Fernando e Mauricio in seguito lo diranno anche a Donna Francisca appena tornata alla villa dopo il sequestro.

Pía nel frattempo pur di pagare Evarista cercherà di derubare Candela,ma la pasticcera la troverà in fragrante e la Toledano deciderà di scappare. Candela,Emilia e Rosario si metteranno sulle sue tracce e informeranno Roque della scomparsa della moglie,l'uomo si dimostrerà indifferente alla notizia. In seguito però deciderà di nascosto di pagare Evarista pur di farla andare via dal paese. Pía in seguito verrà ritrovata.

Il Capitan Herrero dirà a María,Fernando e Gonzalo che hanno scoperto qualcosa di molto interessante. Lázaro non può essere stato il violentatore della ragazza poiché a Cuba è stato castrato. A questo punto tutti quelli che avevano dato per colpevole l'uomo chiederanno scusa a Gonzalo che era stato l'unico a credere in una sua possibile innocenza. Francisca nel frattempo si arrabbierà moltissimo con Fernando e Mauricio per aver ucciso una persona senza essere certi della cosa.

Raimundo viene trattenuto in una caserma della capitale e Don Anselmo scopre che se Donna Francisca decide di non denunciarlo l'Ulloa potrà uscire dalla prigione,in caso contrario inizierà un processo a suo nome.

Ambientazione

L'ubicazione di Puente Viejo è inesistente poiché è frutto della fantasia degli autori ma all'inizio della soap sappiamo che Pepa dal nord delle Asturie scende verso sud. Durante la soap si fa riferimento a zone realmente esistenti come Munia, La Puebla, Astorga, Monforte e Villalpanda dove si capisce che la telenovela vuole essere ambientata nella regione della Castilla y León.

Le ___location dove viene ambientata la soap sono a La Granjilla e nella Torremocha de Jarama nella zona di Madrid.

La prima stagione è ambientata negli anni 1902 e 1903, mentre la seconda a partire dal 1919, poco tempo dopo la fine della Prima guerra mondiale, citata varie volte nel corso della storia.

Personaggi e interpreti

I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione all'interno nella soap ed in caso di concomitanza di puntate vengono messi in ordine di importanza.

Personaggi deceduti

Prima Stagione

In questa sezione verranno inseriti tutti i personaggi che sono deceduti dalla puntata 1 alla 381,verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur essendo deceduti nella seconda stagione avevano già preso parte alla prima.

Attore Personaggio Causa della morte Responsabile della morte Puntate
Megan Montaner Pepa Balmes nata Castro Molero de Ulloa vedova de Guerra Emorragia durante il parto di Aurora causata da anticoagulanti Francisca Montenegro è la responsabile indiretta della sua morte 1-381
Jonás Berami Juan Castañeda Pacheco Ucciso con una pistola Enriqueta cercando di uccidere Soledad Castro 1-364
Pau Durà
Pedro Pablo Isla
Don Carlos Castro nato Suárez vedovo de Orellana Caduta dal carro 1
61-126
Sara Ballesteros Donna Angustias Osorio Pagéz de Castro Suicidio con un pugnale 1-57
Joaquín Gómez José Castañeda Morte naturale (la sua morte viene citata da Rosario nella seconda stagione) Cause naturali 1-31
María Adánez Donna Elvira Orellana de Castro Morta in un incendio Angustias Osorio 1/3
Elena Irureta Teófila Morta in un incendio Angustias Osorio 1
Francisco Vidal Dottor Don Julián Hernando Ruiz Infarto Cause naturali 2-14
Pablo Castañón Sebastián Ulloa Balboa Ucciso con dei fucili Guardia civile per salvare la vita a Francisca Montenegro 23-257
450-469
Xosé Barato Dottor Alberto Guerra Ucciso con un pugnale Carlos Castro cercando di uccidere Pepa Balmes 25-127
Rocío Peláez Virtudes Juárez Uccisa con una pistola Raimundo Ulloa per salvare la vita a Francisca Montenegro 70-130
Aleix Rengel Gerardo Esplosione di nitroglicerina Raimundo Ulloa, Ramiro e Alfonso Castañeda 83-127
Paco Pastor Capitano Maximiliano Prieto Impiccato Carlos Castro 83-92
Cuca Escribano Donna Agueda Molero vedova de Mesía Spinta volontariamente da una finestra Olmo Mesía 153-260
Olga Hueso Matilde Pugalte Suicidio con mix di funghi allucinogeni 159-170
Gonzalo Kindelán Paquito Ucciso con una pistola Manuel Mateos 180-332
Sara Ballesteros Suor Calvario Osorio Pagéz Infermità mentale (la sua morte viene citata da Padre Gonzalo nella seconda stagione) 191-259
Xabi Ortúzar Efrén Castro Ucciso con un pugnale Un malfattore 227-252
Sergio Caballero Don Manuel Mateos vedovo de Espelante Ucciso con un pugnale Paco "Il Portoghese" 262-355
Raquel Quintana Donna María Cristina Espelante de Mateos Uccisa con una pistola Manuel Mateos 262-331
Eva de Luis Isabel Annegamento 329-347
Juan Carlos Talavera Custodio Ucciso con una pistola Uno degli uomini di Manuel Mateos 331-348
Israel Rodríguez Antonio Moreno Ucciso con una pistola Mariana Castañeda 341-381
Enrique Escudero Lázaro Ucciso con una pistola Uno degli uomini di Fernando Mesía 448-468

Seconda Stagione

In questa sezione verranno inseriti i personaggi che sono deceduti dalla puntata 382 in poi,non verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur essendo deceduti nella seconda stagione avevano già preso parte alla prima.

Attore Personaggio Causa della morte Responsabile della morte Puntate
Enrique Escudero Lázaro Ucciso con una pistola Uno degli uomini di Fernando Mesía 448-468

Personaggi usciti di scena

I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è uscito dopo dalle scene.Ed in caso di concomitanza sia di entrata in scena che di uscita viene messo prima il personaggio più importante.

Prima Stagione

In questa sezione verranno inseriti tutti i personaggi che hanno partecipato alla soap dalla puntata alla 381,verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur avendo preso parte alla seconda stagione avevano già preso parte alla prima.

Attore Personaggio Breve descrizione Puntate
Iván Palacios
Joaquín Palacios
Martín Castro Osorio nato Suárez Castro (bambino) Dopo che Calvario lo rinchiude all'interno di un seminario per andare a conoscere la famiglia del padre, in seguito decide di portarlo con sé in America lasciando le scene 1-111
190-216
247-256
Pablo Espinosa Ramiro Castañeda Pacheco Dopo essere stato chiamato per il servizio militare non tornerà più a Puente Viejo 1-179
Magnet Padellano Suor Ursula Dopo aver incontrato Tristán raccontandogli della vita di Carlos Castro e di Pepa rimane nel convento 1/61
Fernando Ustarroz Mr.Antúnez Dopo che passa pochi giorni a Puente Viejo fa ritorno a Madrid 6-9
Tusti de Las Heras Felisa Dopo essere stata scoperta riguardo l'uccisione del piccolo di Tristán e Angustias viene rinchiusa da Mendívil all'interno del manicomio 11-55
Alfonso Torregrosa Dottor Mendívil Dopo aver rinchiuso Felisa nel manicomio abbandona le scene 11-55
Gal Soler Pardo Dopo che Juan organizza un attacco a tradimento nei suoi confronti lascia Puente Viejo abbandonando per sempre le scene 15-27
164-253
Kike Díaz de Rada Tomás Alvarado Dopo che Juan farà scoppiare il suo carico di nitroglicerina sparirà improvvisamente dalle scene 26-97
Elisabeth Altube Mercedes Dopo che Francisca scopre che la donna ha taciuto ai segreti del Marchese lei e la figlia Soledad decidono di allontanarla dalla tenuta abbandonando le scene 27-63
Javier Bódalo Re Alfonso XIII di Spagna Dopo aver parlato con il sindaco Pedro fa ritorno al suo incarico a Madrid 27-28
Javier Mejía Don Ignaci Moncada
Marchese di Alvi
Dopo aver perso il duello di pistola con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid 36-65
Iñima Perez Quiros Flora Dopo aver aiutato Pepa a riprendersi Tristán e a cercare di dimenticare suo figlio Martín annuncia alla levatrice di aver concluso il suo lavoro di angelo abbandonando per sempre le scene 49-53
112-116
169-174
Felipe Ruiz de Lara Mr.Figueroa Dopo aver cercato invano di catturare Carlos Castro assieme all'amico Tristán rimane nelle Asturie 60/136
Lorena Franco
Guadalupe Lancho
Marita Delgado
nata Remigia Retuerto
Dopo che scopre dove si trova il tesoro decide di ingannare Pedro e Hipólito ma in seguito si pente e gli consegna una parte del bottino per poi dirigersi a Valencia abbandonando le scene 76-79
250-271
Alejandro Casaseca Bernabé Fernández Dopo che cerca di riconquistare Marita,non avendo successo va via da Puente Viejo 79
258-260
Rocío Muñoz Donna Eloísa Garcín
Duchessa di Caldas
Dopo che viene scoperta la sua relazione con Juan Castañeda fa ritorno a Madrid 93-122
Ángel Manuel Capitano Cortés Dopo che Angelina e Hipólito si lasciano torna alla sua professione 99-111
Juan Antonio Molina Comandante Sanz Dopo aver cercato a lungo tempo Carlos Castro scompare misteriosamente dalle scene 100-136
Loreto Fajardo Angelina Cortés Dopo essersi innamorata di un venditore ambulante abbandona le scene 100-110
Alejandro Muñoz Severiano Menéndez Garcés Dopo che torna a Puente Viejo per far valere i suoi diritti di padre si scopre che ha dei precedenti con la giustizia e abbandona le scene 135-181
234-244
Leonor Martín Dottoressa Gregoria Casas Dopo che perde il bambino di Tristán decide di lasciare Puente Viejo e di ricominciare una nuova vita a Madrid 136-359
Iñaki Guevara Eulalio Samaniego Dopo che Emilia accetta gli Ulloa come sua unica famiglia torna a vivere a Villafranca 147-162
José Ramón Iglesias Prudencio Mirañar Dopo essere stato scoperto da Don Anselmo un cacciatore di frodo e ladro di oggetti sacri viene arrestato dalla guardia civile 188-208
Andrea Duro Enriqueta Dopo aver ucciso Juan Castañeda rimane per un po' di tempo lontano da Puente Viejo per poi tornare ma Olmo Mesía la manda a Barcellona per fargli iniziare una nuova vita e per tenerla lontana dal paese 217-375
Joan Miquel Artigues Detective Governatore
Don Diego Zamalloa
Dopo aver aiutato Pepa a trovare Leonor Cenicientos prova a riconquistare la levatrice ma questa ultima è rancorosa nei suoi confronti, e a questo punto l'uomo rimane nel suo posto di governatore 265-296
316-319
Noelia Castaño Julieta Dopo essere stata perdonata da Juan Castañeda per aver cercato di derubarlo fugge da Puente Viejo 271-282
Carlos Olalla Dottor Don Eugenio Casas Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán ritorna a Madrid con la moglie 291-294
318-321
Esperanza de La Vega Donna Celia de Casas Dopo che la figlia non si sposa più con Tristán torna a Madrid con il marito 318-321
María Álvarez Leonor Cenicientos Dopo aver rivelato a Pepa i segreti di Donna Francisca riguardo alla paternità di Tristán ed essere stata ospitata per qualche giorno al Jaral ritorna nel suo paese 320-323
Miguel Insúa Paco "Il Portoghese" Dopo aver ucciso Manuel Mateos vendicando così la morte del figlio Paquito scompare dalle scene 326-327
346/355
Christian Herranz Fernando Mesía (ragazzo) Dopo che il padre Olmo Mesía stanco della sua irruenza decide di internarlo in un collegio abbandona le scene 332-354
Aloma Romero Adolfina Samaniego Dopo che la donna rapisce la piccola María, Alfonso riesce ad ingannarla e a riprendersi sua figlia e Adolfina viene arrestata dalla guardia civile 338-370
Richard Sahagún Segismundo Pérez Belinchón "Segis" Dopo aver ricominciato a giocare a Pelota decide di lasciare Puente Viejo per tornare nel suo paese natale promettendo ai suoi amici di impegnarsi nel gioco e di abbandonare la vita da vagabondo 352-365
Carolina González María Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego (neonata) Dopo che una neonata interpreta per poche puntate il personaggio di María lascia momentaneamente le scene 366-379
Juli Fábregas Sequestratore di Tristán
Farmacista di La Puebla
Dopo che si reca da Francisca Montenegro per raccontargli che Gonzalo Valbuena sospetta che ci possa essere lei dietro la morte della madre fugge da Puente Viejo con tutta la sua famiglia 375-380
442-443

Seconda Stagione

In questa sezione verranno inseriti tutti i personaggi che hanno partecipato alla soap dalla puntata 382,non verranno inseriti in questa sezione i personaggi che pur avendo partecipato alla seconda stagione avevano già preso parte alla prima.

Attore Personaggio Breve descrizione Puntate
Alberto González Don Joaquín Sorolla Dopo che Olmo Mesía gli commissiona un quadro per Soledad lascia Puente Viejo abbandonando le scene 398-399
Raquel Infante Griselda Dopo che inizia una relazione con Mauricio Godoy parte per Barcellona poiché deve sistemare i suoi affari di lavoro, abbandonando per sempre le scene 410-439
Ramiro Blas Diego Ayala Dopo che fallisce il piano del suo socio Sebastián Ulloa tenta di fuggire dal paese assieme ai suoi uomini ma viene arrestato dalla guardia civile, abbandonando per sempre le scene 421-426
445-468
Eleazar Ortíz Padre Don Celso Dopo che concede a Gonzalo Valbuena sei mesi di tempo per riflettere sulla sua fede lascia Puente Viejo abbandonando momentaneamente le scene 437-459

Ascolti

In Italia, la prima stagione viene trasmessa su Canale 5 dal 10 giugno 2013[1] alle 14.45 riscuotendo un grande successo. La telenovela è stata riconfermata nel pomeriggio autunnale/invernale alle 16.10, il sabato alle 15.30 e la domenica in prima serata con due episodi, grazie ad una media di 3.140.000 telespettatori quotidiani e circa il 30% di share. Dal 9 dicembre 2013 la telenovela viene replicata su Rete 4, con una media di 1.200.000 telespettatori e il 5,4% di share, nonostante continuino ad andare in onda gli episodi inediti su Canale 5. La sigla di testa e di coda della telenovela è di Bryan Adams e si chiama Have You Ever Really Loved a Woman. A partire dall'8 giugno 2014 è stata trasmessa in prima visione nella fascia preserale (18:50-19:55) di Canale 5, dopo una puntata della nuova telenovela di Canale 5, Cuore ribelle. La soap non ha tuttavia raggiunto gli obiettivi prefissi dall'emittente, che puntava a battere Reazione a catena su Rai Uno, quiz condotto da Amadeus.

Dal 7 settembre 2014 torna in onda anche la domenica in prima serata con due episodi, mentre dal 15 settembre 2014 torna in onda alle 16.10 e dal 20 settembre anche il sabato alle 15.30. L'appuntamento in prima serata con due episodi cambia dal 4 ottobre passando al venerdì sera, per poi tornare alla domenica in prima serata dal 30 novembre.

Oltre che in Italia la soap è stata concessa da Antena 3 anche in Francia, Ucraina, Ungheria e Cile.

Collegamenti esterni


Questa voce contiene un elenco di personaggi presenti nella telenovela spagnola Il segreto.

Famiglia Castro-Montenegro.

Pepa Balmes Aguirre nata Castro Molero de Castro/Ulloa ved. de Guerra

L'ingenua sedicenne Pepa Balmes, apprendista levatrice, serve la famiglia del ricco Carlos Castro del quale si innamora e rimane incinta. Approfittando della nascita contemporanea del figlio legittimo (di sua moglie Elvira) e di quello illegittimo (dell'amante Pepa), Carlos Castro scambia il bambino di Elvira nato morto, con quello sano di Pepa. Scoperto l'inganno, la giovane serva tenta di riprendere il proprio bambino ma viene fatta picchiare e gettare in un burrone dal suo amante-padrone. Sopravvissuta al linciaggio, Pepa è costretta a cambiare città e cognome. Da quel momento in poi si chiamerà Pepa Aguirre.

Sei anni dopo, sulla strada per Puente Viejo, l'orgogliosa e disillusa Pepa incontra Donna Francisca Montenegro, la donna più ricca ed influente del paese, che le offre un lavoro come levatrice presso la sua tenuta; sua nuora Angustias, infatti, sta per dare alla luce il secondogenito del capitano Tristán Castro Montenegro. Giunta alla tenuta, Pepa riconosce nel figlio di Donna Francisca il bel soldato che aveva incontrato giorni addietro con cui era nata una reciproca attrazione. Occupandosi oltre che della gravida Angustias, anche del suo primogenito Martín, Pepa scopre che il figlio dell'amato Tristán è in realtà il bambino che Carlos Castro (che in seguito si scoprirà essere fratellastro di Tristán) le aveva strappato dalle braccia. Non avendo prove per dimostrare a tutti (e soprattutto a Tristán) di essere la madre naturale di Martín, Pepa è costretta a tacere a lungo la verità. Mentre Angustias, da sempre mentalmente instabile, è ricoverata in una clinica psichiatrica assieme alla infanticida Felisa, Pepa scopre che don Julian, il medico del paese, possiede un documento attestante che Angustias è primipara e che, dunque, non può essere la madre di Martín. La levatrice cerca in tutti i modi di impossessarsi del prezioso documento (che, peraltro, non può leggere perché analfabeta), ma non ci riesce. Il destino però, da sempre così ostile alla bella Pepa, sembra giungerle in soccorso. L'anziano don Julian, colpito a morte da infarto, viene sostituito dal giovane e gentile Alberto Guerra, un medico forestiero che mostra subito una grande simpatia per la levatrice (ma anche una certa gelosia per la donna cui tutti i paesani sono ormai abituati a rivolgersi in caso di bisogno). Propostasi come assistente del nuovo dottore, Pepa si guadagna la sua stima personale e professionale e, proprio grazie alla collaborazione di Alberto, riesce finalmente a trovare il documento che svelerà a Tristán la menzogna propinatagli dalla folle Angustias. La donna aveva rubato il bambino durante un incendio che aveva ucciso Carlos Castro e sua moglie Elvira nella loro stessa casa. Dopo una serie di disgrazie e malintesi (Angustias si toglie la vita dopo il parto, Felisa soffoca il neonato nella culla facendo ricadere la colpa sulla levatrice), Pepa potrebbe finalmente vivere la sua storia d'amore con il vedovo Tristán, ma l'improvvisa ricomparsa del redivivo Carlos, sfigurato dal fuoco e bramoso di vendetta nei confronti dell'ex amante che ritiene essere l'artefice dell'incendio, impedisce a Tristán di fuggire, con Pepa e Martín, dall'influenza negativa di Donna Francisca e da un passato sfortunato e doloroso. Pepa, convinta di essere stata abbandonata da Tristán, accetta di sposare Alberto che le promette di aiutarla a riprendersi suo figlio Martín. Dietro la sua limpida facciata però, il buon dottor Guerra nasconde un'anima criminale. Non riuscendo in alcun modo a farsi amare dalla moglie, prima abusa di lei, poi la imprigiona nel seminterrato nel suo ambulatorio, infine tenta di ucciderla facendole respirare un gas velenoso. Salvata in extremis dall'amica Emilia Ulloa, Pepa smaschera pubblicamente il marito che è costretto a lasciare il suo incarico di medico e il villaggio di Puente Viejo. Alberto però non è l’unico psicotico capitato nel letto della povera Pepa. Carlos Castro, furioso con la levatrice per aver perso casa, famiglia, e persino mezza faccia nell’incendio, rapisce la sua ex con l’intento di consegnare anche lei alle fiamme. Dopo averla legata al palo di una pira, tenta di bruciarla viva, ma viene fermato da Alberto che, pentito del male inflitto ingiustamente alla moglie, salva Pepa al prezzo della sua stessa vita. Viva e vedova, finalmente Pepa è pronta a sposare il suo amato Tristán. Ma Francisca e la nuova dottoressa Casas si metteranno contro la coppia. In più i due scopriranno di essere fratellastri e si lasceranno. Ma la scoperta che Tristan è figlio di Raimundo Ulloa, farà sposare la coppia e i due avranno una bimba, Aurora. Ma Pepa, nel portarla alla luce, morirà.

Solo successivamente si scoprirà che Pepa era incinta di due gemelli, e dopo aver partorito Bosco, un misterioso personaggio la trascinerà via.

Don Tristán Castro Montenegro nato Ulloa vedovo de Osorio e de Balmes

Interpretato dall'attore Álex Gadea. Tristán Ulloa Montenegro, noto anche come Don Tristán Ulloa, nato Castro, è il protagonista maschile della telenovela, figlio di Francisca Montenegro e Salvador Castro, ricchi proprietari terrieri. Tristan ha sofferto sin dalla sua giovane età il disprezzo e la crudeltà del padre. Desideroso di lasciare la sua casa, il giovane si arruola nell'esercito spagnolo, di cui diverrà il comandante. È sposato con Angustias Osorio, una donna squilibrata e instabile, dalla quale ha avuto due figli, Martín e Tristán Jr. In seguito si scoprirà che Martín in realtà non è figlio della giovane coppia ma del fratellastro del ragazzo, Carlos Castro, e della levatrice Pepa Balmes de Guerra, che Francisca assume per gestire la gravidanza di Angustias. Tristán è molto leale e dimostra umiltà con tutti, soprattutto con i poveri. S'innamorerà di Pepa, che ricambia, ma la loro storia d'amore sarà una delle più tormentate della serie. Durante le puntate, infatti, numerose vicende intralceranno la loro love story, dall'odio di Francisca nei confronti di Pepa alla scoperta di essere fratelli, passando per il matrimonio di Pepa con il dottor Guerra e la scomparsa di Martín ad opera del malvagio Carlos. L'uomo sarà costretto a sposare la nuova dottoressa del paese, Gregoria Casas, ma durante le nozze si viene a sapere che Pepa e Tristán in realtà non sono fratelli. Pepa è sì figlia di Salvador Castro ma il bel soldato è il frutto dell'amore fra sua madre e Raimundo Ulloa, locandiere del paese. Finalmente i due possono sposarsi ma Francisca non si da per vinta. Decide di mettere degli anticoagulanti nelle medicine di Pepa per uccidere la creatura che porta in grembo. Pepa partorirà ma, nel dare alla luce la piccola Aurora, morirà, lasciando nella disperazione più totale l'ex soldato.

Nella seconda stagione Tristán, che aveva nel frattempo mandato Aurora in collegio, viene convinto dai suoi amici a riportare la figlia a casa. Ma al posto di Aurora arriverà una che si spaccerà per tale, Jacinta Ramos. Dopo aver smascherato la falsa figlia, si ricongiungerà con la vera Aurora, riconosciuta da Emilia e Rosario per la sua forte somiglianza alla defunta Pepa. In seguito Tristán sposa Candela Mendizábal, la pasticcera del paese, ma poco dopo le nozze viene ucciso da Jacinta e muore davanti a tutti gli invitati.

Donna Francisca Montenegro ved. de Castro

Interpretata dall'attrice María Bouzas. Francisca Montenegro, chiamata comunemente "Donna Francisca", è una ricca imprenditrice, proprietaria di numerosi terreni nel piccolo villaggio di Puente Viejo. Francisca, madre del protagonista, il generoso e umile Tristán, è una donna crudele, spietata e senza anima, educata dai genitori in modo molto rigido e severo. La signora Montenegro, dal carattere forte, è molto vendicativa e ama far soffrire le persone. È una donna molto rispettata e temuta da tutti, ma anche molto odiata. In precedenza era fidanzata con Raimundo Ulloa, anch'egli appartenente ad una famiglia di ricchi proprietari terrieri, ma le due famiglie, che si odiavano, li separarono. Così, Francisca fu costretta a sposare Salvador Castro e obbligò il dottor Ruiz a fornirgli un certificato che testimoniava che il bambino che portava in grembo era figlio del crudele marito invece che dell' Ulloa. Questo segreto verrà rivelato solo molti anni dopo e permetterà al figlio Tristán di sposare l'amata Pepa.

Francisca odia a morte Pepa e non perde occasione per fargli del male e allontanarla dal figlio. Non riuscirà nel suo intento, in quanto i due, dopo numerose vicissitudini, riusciranno a sposarsi nonostante le tante difficoltà.

Nella seconda stagione Francisca diverrà la madrina della figlia di Emilia Ulloa, Maria, e cercherà in tutti i modi di proteggerla dal malvagio Fernando Mesìa e anche di allontanarla da colui che un tempo definiva suo nipote: Martín, figlio di Pepa e Carlos Castro ritornato a Puente Viejo dopo essere stato portato in America dalla zia Calvario ed essere divenuto un sacerdote. Sempre nella seconda stagione, Francisca e Raimundo, l'amore della sua vita, si rimetteranno insieme. La donna dovrà anche superare uno dei più tristi momenti della sua vita: la morte del figlio Tristán.

Donna Angustias Osorio Pagéz de Castro/Ulloa

«Che la mia morte sia sulla tua coscienza, Pepa Aguirre!»

Interpretata dall'attrice Sara Ballesteros. Angustias è la moglie di Tristán. Sebbene all'apparenza sembri gentile e tenera, Angustias, fin dalla nascita, dimostra segni di squilibrio mentale. Instabile, ossessiva, contorta e pericolosa. Angustias ha un segreto: è stata lei ad appiccare il fuoco alla casa di Carlos Castro e di Elvira Orellana e a rapire il piccolo Martín, frutto della relazione extraconiugale tra Pepa e Carlos. Angustias odia a morte Pepa, sebbene l'abbia fatta partorire; infatti, ella si è innamorata di Tristán, che ricambia.

Il loro figlio, Tristán Jr, verrà soffocato dalla squilibrata Felisa, amica di Angustias, che poi cercherà di accusare Pepa dell'omicidio. Ma Martín, che ha visto tutto, confesserà la verità al padre e Felisa verrà rinchiusa in un manicomio.

Tradita dal marito, che è andato a letto con Pepa, si suicida con un pugnale nella stanza di Pepa alla locanda di Raimundo Ulloa. Ha una sorella gemella, Suor Calvario Osorio, che ritornerà a Puente Viejo per vendicarsi della morte della sorella e che poi partirà per le Americhe con Martín.

Soledad Castro Montenegro de Wilder ved. de Castañeda

Interpretata da Alejandra Onieva. Soledad è la figlia di Francisca Montenegro e Salvador Castro e la sorella di Tristán. Soledad, nata nel 1882, ha trascorso un'infanzia molto difficile: ha dovuto uccidere il padre che, oltre ad aver tradito Francisca e ad aver abusato della figlia, ha tentato di uccidere l'amore di Soledad, Juan Castañeda, suo futuro marito. Juan, sebbene ami Soledad, la tradisce con una duchessa andando a letto con lei. I due si separano e Soledad si concede a Olmo Mesìa, proprietario terriero di Puente Viejo e rivale dei Montenegro, nonché fratellastro di Pepa. L'uomo ucciderà la matrigna, Donna Águeda, che intendeva lasciare tutti i suoi beni alla levatrice e non al ragazzo. La nuova coppia tenterà di tenere nascosto questo omicidio fino a quando la ragazza lascerà Olmo e troverà il coraggio di denunciarlo e di farlo arrestare. Questo dopo aver assistito alla morte di Juan, ucciso involontariamente da Enriqueta. In realtà l'ex prostituta aveva l'intenzione di sparare a Soledad, come il Mesìa gli aveva ordinato, ma Juan, che nel frattempo era ritornato con Soledad, si era messo fra le due donne e si è beccato una pallottola al posto dell'amata.

Nella seconda stagione, Soledad, dopo essersi chiuse in convento e aver tentato il suicidio, torna a Puente Viejo e sposa l'americano di colore Terence Wilder, ma nel corso della storia si innamora di un certo Simón Cármeta, molto simile a Juan e parte con lui alla volta dell'Australia per paura di essere arrestata per la morte di Olmo, che si suicida davanti all'amata capendo di non essere mai stato amato dalla donna.

Salvador Castro ved. Suarez

Salvador Castro è il defunto marito di Donna Francisca. Era un poco di buono. Voleva diventare ricco, così nel 1868 sposò una donna incinta molto ricca, che gli promise il suo patrimonio se Salvador avesse detto che il figlio che aspettava era suo. Il figlio in questione era Carlos Castro, a cui Salvador aveva dato il cognome. La donna morì poco tempo dopo, probabilmente uccisa da Salvador. Dopo fu promesso sposo di Eugenia de Mocada, marchesa, ma la lasciò all'altare per sposare la giovane Francisca Montenegro, nel 1874, e Eugenia si suicidò. Qualche mese dopo Francisca partorì Tristan e, nel 1882, Soledad. Salvador tradiva la moglie e frequentava bordelli. Fu un padre crudele: ignorava completamente Carlos, trattava in modo terribile Tristan e, quando Soledad aveva dieci anni, abusò di lei. Pochi anni dopo tentò di uccidere il fidanzato della figlia, Juan Castañeda, ma venne ucciso dalla figlia e sepolto vicino al fiume. Dalle sue amanti ebbe due figli: Efrèn, avuta da una serva, e Pepa, da Agueda Molero.

Don Carlos Castro Suárez vedovo Orellana

Interpretato da Pau Durà nel 1º episodio e poi da Pedro Pablo Isla. Carlos è il vero padre di Martìn. Carlos, diabolico, vendicativo e spettrale, è sposato con Elvira Orellana, con cui aspetta un figlio, ma mette incinta anche la serva Pepa Aguirre.

I due bambini nascono nello stesso periodo, ma il figlio di Elvira nasce morto, così Carlos decide di sostituirlo con quello di Pepa, che cercherà di riprenderselo venendo persino picchiata dagli abitanti del posto, considerandola una ladra di bambini.

Angustias Osorio, moglie del fratellastro di Carlos, Tristán, non riuscendo ad avere figli con l'uomo, decide di appiccare il fuoco alla casa di Carlos, uccidendo la moglie Elvira e rubando il piccolo Martìn.

Per un lungo periodo, Carlos verrà creduto morto, ma tornerà a Puente Viejo per vendicarsi di Pepa, credendola l'artefice dell'incendio e della morte della moglie. Dopo essere stato ferito in un conflitto armato con Tristán e aver ucciso il dottor Guerra, venuto in soccorso di Pepa, scapperà e rapirà Martìn, chiuso in un collegio, gettando nella totale disperazione Pepa, ma le sue malefatte non sono finite: in quanto assassina anche il Comandante Sanz che per lungo tempo indaga sulla scomparsa del piccolo Martìn. In seguito si scoprirà che Carlos è rimasto ucciso in seguito ad una caduta dal calesse.

Donna Elvira Orellana de Castro

Interpretata da María Adánez. Elvira è la moglie di Carlos Castro, fratellastro di Tristán. La donna, incinta, partorirà un figlio nato morto, che verrà sostituito con il figlio del marito e della levatrice Pepa, Martìn. In seguito, Donna Angustias, moglie di Tristán, appiccherà un incendio alla casa di Elvira, che rimarrà intrappolata tra le fiamme e morirà. Angustias rapirà il bambino e Tristán, tornato dalla guerra, lo crederà suo figlio.

Martìn Suárez Castro alias Padre Gonzalo Valbuena

Interpretato da Iván e Joaquín Palacios da bambino e da Jordi Coll da ragazzo nella seconda stagione. Martìn è il figlio di Pepa Aguirre e Carlos Suárez Castro, anche se "rapito", dopo l'incendio della casa di Carlos, da Angustias Osorio e creduto figlio suo e di Tristán. Martìn, dopo il ritorno di Carlos a Puente Viejo, viene rapito da quest'ultimo e poi, dopo la sua morte in seguito ad un incidente stradale, viene portato in un convento dalla zia Suor Calvario e, successivamente, in America. Non rivedrà mai più la madre Pepa, che morirà alla fine della prima stagione.

Nella seconda stagione, Martìn, cresciuto e divenuto diacono, tornerà a Puente Viejo con il nome di Gonzalo Valbuena e diverrà assistente di Don Anselmo. In seguito, Tristán scoprirà che Gonzalo non è altri che Martìn. Martìn, bello e attraente ma un po' introverso, si innamorerà di Maria Castañeda e, per salvarla dalle grinfie di Fernando Mesìa, figlio di Olmo e suo rivale in amore, chiederà l'annullamento dei voti.

Aurora Castro Balmes nata Ulloa Castro

Interpretata da Ariadna Gaya. Aurora è la figlia di Pepa e Tristán, nata alla fine della prima stagione. Purtroppo non conoscerà mai sua madre, che morirà di emorragia poco dopo il parto. Tristán non riuscirà a superare il dolore e trascorrerà molti anni a piangere occupandosi molto poco della piccola. Al contrario troverà l'affetto di Emilia, Rosario e Maria.

Dopo aver raggiunto l'età scolastica, Aurora verrà mandata dal padre in un collegio senza mai far ritorno a Puente Viejo. Quando Aurora raggiungerà i sedici anni, la famiglia di Tristán, soprattutto Candela, dopo numerose insistenze, farà cambiare idea a Tristán, convincendolo a richiamare Aurora a casa. Ma una ragazza, di nome Jacinta Ramos, si spaccerà per la figlia di Pepa, sostituendola. Non vedendo Aurora da molti anni, nessuno si accorgerà della sostituzione.

Dopo un po' di tempo la vera Aurora tornerà a Puente Viejo ma, non avendo documenti, non riuscirà a provare la sua vera identità e arriverà in città con il nome di Carmen. Grazie all'aiuto di Candela, di Emilia e di Maria, che rivedono in Aurora la defunta Pepa, grazie soprattutto alle sue grandi doti mediche, la ragazza riuscirà a dimostrare di essere Aurora e la verità verrà a galla, sebbene Tristán, inizialmente, preferirà credere a Jacinta, che successivamente ucciderà Tristán durante il suo matrimonio con Candela. Aurora s'innamorerà di un certo Conrado Buenaventura, un gentile geologo, con il quale avrà un'emozionante e tormentata storia d'amore. Nella terza stagione andrà a Madrid per studiare medicina. La sua insegnante sarà la dottoressa Gregoria Casas.

Bosco Castro Balmes nato Ulloa Castro

Interpretato da Francisco Ortiz. Bosco è il fratello gemello di Aurora. Pepa non ha mai confessato a Tristan di aspettare due gemelli, per fargli una sorpresa. Pepa, dopo aver partorito Aurora ed essere apparentemente morta, partorisce anche Bosco quando Tristán aveva già lasciato il luogo con Aurora. Il corpo di Pepa, che non ha più forze verrà trascinato via da un personaggio misterioso, di cui non si conosce ancora il volto, e Bosco verrà accudito da Clarita, una giovane sordomuta, che morirà poco tempo dopo. Dopo la morte della madre adottiva, Bosco dovrà subire le angheria dello zio di Clarita, Silvero, che lo picchierà e lo umilierà. Un giorno, però, Bosco incontra sulla sua strada Francisca Montenegro, tenuta prigioniera da un gruppo di anarchici, e la trarrà in salvo. Francisca accoglierà il ragazzo alla villa, non sapendo però che si tratta di suo nipote, figlio della donna che tanto odiava.

Famiglia Ulloa

Don Raimundo Ulloa Gormaz vedovo Balboa

Interpretato dall'attore Ramón Ibarra. Raimundo Ulloa è il locandiere di Puente Viejo e il padre biologico di Tristán. Uomo orgoglioso, colto, galante e raffinato, inizialmente ricco proprietario terriero di Puente Viejo, ha perso quasi tutti i suoi beni, confiscate da colei che credeva la donna della sua vita, Francisca Montenegro, e dal marito, il malvagio Salvador Castro. Dopo aver perso tutto, cadde nel vizio dell'alcool, ma l'incontro con Natalia Balboa gli diede di nuovo la forza di vivere e di andare avanti. I due si sposarono ed ebbero un figlio, Sebastián. La loro figlia Emilia, in realtà, faceva parte della famiglia Samaniego di Villafranca ma venne adottata dagli Ulloa dopo la morte dei suoi genitori per mano di Raimundo che, involontariamente, li investì col proprio carro dopo essersi ubriacato. L'uomo racconterà la storia alla figlia solo molti anni dopo quando lo zio biologico di Emilia, Eulalio Samaniego, si presenterà a Puente Viejo per raccontarle la verità.

Dopo il matrimonio con Natalia, Raimundo aprirà una locanda frequentata molto spesso sia dagli abitanti del paese che dai viaggiatori. La locanda degli Ulloa è molto redditizia infatti per questo Pardo, usuraio di Villalpanda, tenterà di impadronirsene, non riuscendo però nel suo intento.

Nonostante tutto il male che gli ha fatto, Raimundo è ancora innamorato di Francisca Montenegro, ma il rancore che prova verso di lei parlerà al posto del suo cuore e i due continueranno ad odiarsi fino a quando, nella seconda stagione, i due si rimetteranno insieme. Nello stesso periodo Raimundo diverrà bisnonno: sua nipote Maria, figlia di Emilia, partorirà una bambina, Esperanza. Nella terza stagione Raimundo verrà condannato all'esilio per aver scritto alcuni articoli contro la guerra che continua a mandare al fronte molti giovani destinati alla morte. Raimundo, salvato dalla condanna a morte da Donna Francisca, dovrà passare 15 anni della sua vita a Fuerteventura, lontano dalla famiglia.

Emilia Ulloa Balboa nata Samaniego de Castañeda

Interpretata da Sandra Cervera. Emilia è la figlia di Don Raimundo e Natalia Balboa. Ragazza bella, incantevole, simpatica e tenera, nutre un grande sentimento di amore per Alfonso Castañeda. Gestisce la locanda di Puente Viejo insieme al padre Raimundo; nel corso della storia, verrà a sapere di non essere figlia di Ulloa, bensì dei coniugi Samaniego, che Raimundo uccise involontariamente mentre, ubriaco, era alla guida del suo carro. Come se non bastasse, viene anche tradita dal suo fidanzato, Severiano Menèndez Garcès che, dopo averla messa incinta di una bambina, fugge in Sud America con i soldi di una vedova con cui aveva passato la notte. In seguito, sposerà Alfonso, allevando insieme a lui sua figlia, Maria. È la migliore amica di Pepa. Nella terza stagione Emilia verrà contagiata da un'epidemia provocata dall'avvelenamento del deposito d'acqua da parte di Jacinta Ramos e Lesmes Colmenar ma riuscirà a guarire.

Sebastián Ulloa Balboa

Interpretato da Pablo Castañón. Sebastián è il figlio di Don Raimundo e Natalia Balboa,nato nel 1879, e fratello di Emilia. Sebastián, dopo aver studiato ingegneria, torna da Barcellona per risolvere i problemi della famiglia. Ha un sogno: lavorare nella conserviera dei Castro-Montenegro. Ma quando la famiglia è costretta a chiudere l'azienda per i problemi economici causati dai Mesìa, Sebastián fa di tutto per evitare che ciò accada arrivando persino a litigare con il suo migliore amico, Tristán, che sarà costretto, data l'insistenza, a vendergli l'azienda. Litigherà persino con la sorella e il cognato Alfonso, che rifiutano di vendere la locanda di Raimundo per gli affari del giovane; Sebastián, pur di non far fallire il conservificio, fa persino confezionare alimenti avariati che causeranno numerosi infarti all'interno della caserma militare, uccidendo persino un militare. L'Ulloa, per non venire arrestato, è costretto a fuggire da Puente Viejo.

Sebastián tornerà nella seconda stagione deciso a vendicarsi di Francisca Montenegro, che non si è mai preoccupata di tirarlo fuori dai guai,con l'aiuto dell'usuraio Diego Ayala. Ma Raimundo, che ama ancora la donna, cercerà di impedirglielo, ma senza successo: la guardia civile sarà costretta a sparare a Sebastián, che avrà la mala sorte venendo ucciso davanti agli occhi del disperato padre.

Famiglia Castañeda

José Castañeda

Interpretato da Joaquín Gómez. José è il capofamiglia dei Castañeda, marito di Rosario e padre di Alfonso, Juan, Mariana e Ramiro. José, con seri problemi di salute, morirà per cause naturali, come citato da Rosario nella seconda stagione.

Rosario Pacheco ved. de Castañeda

Interpretata da Adelfa Calvo. Rosario è la matriarca della famiglia Castañeda e madre di Alfonso, Juan, Ramiro e Mariana. Rosario, amante della verità e della giustizia, è la chiave risolutiva di numerose vicende a Puente Viejo, cercando di far prevalere il buonsenso e l'equilibrio tra gli abitanti del villaggio. Sebbene abbia una gran nobiltà d'animo, Rosario è destinata a rimanere un personaggio minore. È la vedova di José Castañeda e lavora come cuoca e cameriera alla villa di Francisca Montenegro. Nella terza stagione Rosario verrà contagiata da un'epidemia provocata dall'avvelenamento del deposito d'acqua da parte di Jacinta Ramos e Lesmes Colmenar ma riuscirà a guarire.

Alfonso Castañeda Pacheco

Interpretato da Fernando Coronado. Alfonso è il figlio primogenito di José e Rosario Castañeda. Duro, leale, simpatico e comprensivo ma abbastanza timido, Alfonso è innamorato da molto tempo di Emilia, ma a causa della sua timidezza non è riuscito a esprimere i suoi sentimenti ed Emilia, innamorata del Castañeda, si è, nel frattempo, fidanzata con Severiano Menèndez Garcès, "sciupa-femmine" ed ex amico di Alfonso, che tradirà Emilia con due vedove dopo averla messa incinta di una bambina. Successivamente, Alfonso sposerà l'amata e alleverà la bambina, Maria, insieme a lei. Va molto d'accordo con il fratello Ramiro.

Juan Castañeda Pacheco

Interpretato da Jonás Berami. Juan è figlio di José e Rosario Castañeda e fratello di Alfonso, Ramiro e Mariana; fa parte della povera famiglia dei Castañeda, che da secoli lavorano per la ricca stirpe dei Castro-Montenegro come custodi, pastori e agricoltori. Juan, ragazzo bello ma dannato, inizialmente studente di arte all'Accademia di belle arti di Valencia, diventa il braccio destro di un aguzzino e pericoloso "usurpatore", Pardo, dopo un lungo periodo di depressione per essere stato lasciato dall'amata moglie Soledad, che Juan ha tradito con la Duchessa Eloisa.

Durante la sua collaborazione con Pardo, si fidanza con una ex prostituta, Enriqueta. Successivamente, dopo aver cacciato Pardo da Puente Viejo, cerca di riallacciare il suo rapporto con Soledad, ma viene ucciso con un colpo di pistola da Enriqueta perché si è messo in mezzo fra lei e Soledad, il vero obbiettivo della ragazza e di colui che l'ha incaricata dell'omicidio, Olmo Mesía. Juan, che voleva fuggire a Parigi con l'amata Soledad, muore poco dopo tra le sue braccia.

Mariana Castañeda Pacheco de Ortuño

Interpretata da Carlota Baró. Mariana è l'unica figlia femmina di José e Rosario Castañeda. Mariana, ragazza giovane, timida, bella, insicura e un po' goffa ma con una grande immaginazione, lavora come cameriera alla villa di Francisca Montenegro insieme alla madre. Mariana coltiva una grande passione per il ballo e ha un grande rapporto di amicizia con Hipólito, figlio del sindaco Don Pedro e della consorte Dolores. Nella seconda stagione si innamorerà del giovane fotografo Nicolas Ortuño, che diverrà suo marito.

Ramiro Castañeda Pacheco

Interpretato da Pablo Espinosa. Ramiro è il figlio minore di José e Rosario Castañeda e fratello di Alfonso, Juan e Mariana. Il giovane Ramiro, che lavora come agricoltore insieme al fratello Alfonso, non ha un ruolo di spicco all'interno della telenovela, ma aiuterà spesso i suoi fratelli a risolvere i loro frequenti problemi.

Nella puntata n° 179 Ramiro uscirà di scena perché costretto ad entrare nell'esercito, dopo una scena strappalacrime in cui dirà addio a tutti i suoi cari. Non farà mai più ritorno a Puente Viejo.

Maria Castañeda Ulloa nata Menéndez Samaniego

Interpretata da Loreto Mauleón. Maria è la figlia di Emilia Ulloa e Severiano Menèndez Garcès, ma cresciuta da Alfonso Castañeda e riconosciuta come sua figlia. Maria, bella e attraente, incanta i ragazzi con un semplice sorriso. È innamorata di Martìn Castro, figlio della migliore amica di sua madre, Pepa Aguirre. Sebbene a volte sia orgogliosa e volubile, ha un cuore d'oro. Per dispetto, sposerà Fernando Mesìa, ma quest'ultimo la drogherà e abuserà di lei. Martìn avrà un feroce scontro con l'uomo, dopo aver chiesto la cancellazione dei voti. Dopo l'arresto di Fernando, Maria divorzierà da quest'ultimo per sposare Martìn, ma le nozze verranno ostacolate dalla perfida Donna Francisca.

Famiglia Mesìa

Don Olmo Mesìa

Interpretato da Iago García. Olmo Mesìa è il fratellastro di Pepa in quanto figliastro di Donna Águeda Molero ved. Mesìa, la madre biologica della levatrice. Olmo, uomo attraente, calcolatore e seduttore, è bello e affascinante, ma dentro è marcio e nasconde molta cattiveria. Nel corso della storia si macchierà di numerosi omicidi, tra cui quello della stessa Águeda, che ucciderà lanciandola da una finestra nella prima stagione. Olmo Mesìa è terribilmente innamorato della figlia di Donna Francisca Montenegro, Soledad e cercherà in tutti i modi di conquistarla, inizialmente facendo annullare il matrimonio tra Juan e la ragazza e poi incaricando una prostituta, Enriqueta, di uccidere Juan, riuscendo nell'intento.

Successivamente, Soledad, che nel frattempo ha sposato l'americano Terence Wilder, scopre tutte le malefatte di Olmo e decide di denunciarlo alla guardia civile. Olmo si suiciderà dopo uno scontro armato con Terence e Soledad, capendo di non essere più amato dalla donna.

Donna Águeda Molero ved. de Mesìa

Interpretata da Cuca Escribano. Águeda Molero è la madre biologica di Pepa, frutto della sua relazione con il malvagio Salvador Castro, defunto marito di Francisca Montenegro. Águeda, figlia di Adolfo Molero e María Antonia, duchessa di Aguasmansas, arriva a Puente Viejo insieme al figliastro Olmo, figlio del defunto marito e della sua prima moglie, per comprare le terre appartenenti ai Castro-Montenegro, ma il vero obbiettivo della donna è trovare sua figlia perduta, Pepa. Olmo, divenuto geloso per il grande affetto di Águeda verso la sorellastra, decide di uccidere la donna. Così, durante la festa di fidanzamento di Águeda e Raimundo Ulloa, di cui si è innamorata poco dopo il suo arrivo in città, Olmo spinge la matrigna dalla finestra, uccidendola. Dopo aver assoldato un investigatore privato, Olmo accuserà Pepa dell'omicidio.

Fernando Mesìa

Interpretato da Carlos Serrano. Fernando è il figlio di Olmo Mesìa e di Isabel, la sua vecchia maestra. Fernando, dopo la morte della madre, va a vivere con Olmo e Soledad alla Villa. Dopo la morte della madre diventa più violento e crudele del padre, e nella seconda stagione sarà l'ostacolo dell'amore fra Maria Castañeda e Martìn Castro, il figlio di Pepa. Infatti, Fernando sposerà Maria e, ogni sera, farà l'amore con lei, la drogherà e abuserà di lei. Tutto ciò verrà alla luce dopo un po' di tempo e Martìn, dopo aver chiesto lo scioglimento dei voti (divenne un diacono dopo la sua scomparsa), avrà un violento scontro con il Mesìa. Ma le sue malefatte non sono terminate: Fernando tenterà di uccidere persino il padre per avere le sue ricchezze e per vendicare la morte della madre, ma non riuscirà nell'intento. Fernando, dopo aver fatto arrestare Maria con la falsa accusa di adulterio, scomparirà misteriosamente e verrà dato per morto. In realtà è ancora vivo e tornerà a Puente Viejo, rapendo la figlia di Martìn e Maria, Esperanza. Viene successivamente arrestato dalla guardia civile.

Isabel

Isabel è stata la prima moglie di Olmo e madre biologica di Fernando e appare nella prima stagione.

Famiglia Mirañar

Don Pedro Mirañar López Regueira Jaca de Togores y Pérez de Pulgar

Interpretato da Enric Benavent. Il mediocre Don Pedro, primo cittadino di Puente Viejo, possiede una bottega di generi vari gestita dall'avida moglie Dolores e dal figlio squinternato Hipólito, oltre ad alcuni terreni incolti adiacenti a quelli del locandiere Don Raimundo Ulloa, poi comprati da Donna Águeda. Essendo una coppia di micragnosi, i Mirañar non si accontentano dello stipendio da sindaco di don Pedro e approfittano di essere gli unici bottegai del paese per tenere alti i prezzi, soprattutto dei generi alimentari. Come dice il saggio Don Raimundo ad un certo punto della storia Il sindaco ci deruba tutti con i suoi prezzi, immaginate cosa ruba al consiglio comunale. Avido, arrivista, un po' gretto ma fondamentalmente buono, Pedro vive nel continuo tentativo di accontentare la capricciosa moglie e di essere a sua volta soddisfatto dall'operato del figlio. Nella seconda stagione, verrà sostituito da Mauricio Godoy nella carica di sindaco.

Donna Dolores Asenjo de Mirañar

Interpretata da Maribel Ripoll. Dolores è la moglie pettegola, prepotente e abbastanza capricciosa del sindaco Don Pedro e madre dello sgangherato Hipólito. Dolores, gestore dell'unico emporio di Puente Viejo, è una donna di mezza età vicina alla menopausa, che ama diffondere pettegolezzi, nella maggior parte dei casi falsi o esagerati, sugli abitanti della città, e che odia dover fare i conti con la sconfitta. Inoltre, spesso appoggia le idee strambe del figlio, come quella di diventare tennista o quella di scolpire una statua in bronzo per Francisca Montenegro, entrambe finite con esiti tragicomici. Adora la pancetta affumicata e pretende che il figlio gliela prepari spesso.

Hipólito Mirañar Asenjo

Interpretato da Selu Nieto. Hipólito è il figlio sgangherato e imbranato del sindaco Don Pedro e della consorte Dolores. Hipólito, sebbene sia un ragazzo abbastanza intelligente, viene spesso definito dalla madre come un ritardato. Studiò per sette anni matematica e geometria a Madrid, ma poi si ritirò perché definì le due materie non adatte per lui. È molto amico di Alfonso e Ramiro Castañeda e ama molto Emilia Ulloa, che però non contraccambia. Lavora nell'emporio gestito dalla madre.

Dopo aver lasciato la scuola di Madrid, decide di diventare fotografo, ma il suo superiore lo obbliga a fotografare una copia del dipinto La nascita di Venere. Dopo aver abbandonato la fotografia, diventa segretario comunale di Puente Viejo.

Nella seconda stagione sposerà Quintina Pelayo e diverrà molto più maturo e responsabile.

Quintina Pelayo de Mirañar

Interpretata da Blanca Parés. È la futura moglie di Hipólito. Quintina, una ragazza fragile ma estremamente bella, è cieca sin dalla nascita. Conoscerà Hipólito presso un circo a pochi passi da Puente Viejo. Il giovane Mirañar dovrà affrontare una serie di pregiudizi sociali prima di inginocchiarsi di fronte a lei e di dichiararle i sentimenti profondi che prova per lei. Prima del matrimonio, Hipólito farà persino a botte con un uomo che vuole fare del male alla sua promessa sposa. Nella terza stagione Quintina, così come Emilia, Rosario, Mauricio e molti altri abitanti, verrà contagiata da una pericolosa epidemia di cui inizialmente si ignora la provenienza. Solo in seguito si scoprirà che il deposito di acqua della città è stato avvelenato da Jacinta Ramos e dal dottor Lesmes Colmenar. Aurora e Martìn riusciranno a farsi dare l'antidoto dai due assassini prima che si suicidino con il veleno e a guarire tutti i malati prima che l'epidemia possa mietere altre vittime.

Famiglia Mendizábal

Candela Mendizábal ved. de Arias e de Castro/Ulloa

Interpretata da Aída de la Cruz. Candela è l'attraente pasticcera di Puente Viejo, apparsa per la prima volta nella seconda stagione. Candela è una donna con un passato difficile che, dopo la morte del figlio, si trasferisce a Puente Viejo, dove conoscerà e si innamorerà di Tristán, ancora triste per la morte di Pepa. I due si sposeranno ma dopo il matrimonio Jacinta Ramos sparerà a Tristán, che morirà tra le braccia di una disperata Candela.

Inés Mendizábal

Interpretata da Fariba Sheikan. Inés è la figlia di un cugino di Candela, anche se considerata da quest'ultima come un vera nipote. Essendo rimasta sola al mondo, la bella Inés si trasferisce a Puente Viejo, a casa di Candela. Arrivata al paese, Ines incontra subito Bosco, il figlio di Pepa e Tristán, e tra i due scocca la fatidica scintilla. I due si innamorano ma tra loro sorgeranno subito dei grandi ostacoli, rappresentati in primo luogo dalla perfida Donna Francisca, che non può certo accettare che il proprio nipote abbia una relazione con una cameriera. Francisca, infatti, è l'unica che conosce le vere origini di Bosco. La Montenegro, quindi, proibirà a Bosco di incontrare Inés.

Altri personaggi

Don Anselmo Salvide

Interpretato da Mario Martín. Don Anselmo è il parroco del piccolo villaggio di Puente Viejo. È un uomo buono, gentile, leale e sensibile, cerca sempre di trovare la migliore soluzione ai problemi. È un buon amico di Raimundo, Pepa e Don Julian, medico di Puente Viejo nelle prime puntate. Adora il latte con i biscotti al cioccolato, che ordina ogni mattina per colazione alla locanda di Ulloa.

Mauricio Godoy

Interpretato da Mario Zorrilla. Mauricio è il capomastro della tenuta dei Castro-Montenegro e braccio destro di Donna Francisca. È lui a fare sempre il lavoro sporco. Oltre ad aver manomesso un macchinario del conservificio facendo incolpare Sebastián e ad aver picchiato a sangue Juan, ha tentato di far morire sia lui che il Marchese, entrambi innamorati di Soledad, durante un duello armato. In realtà, Mauricio non è cattivo, è solo una vittima del potere della sua padrona.

Il suo carattere di ammorbidisce quando viene liberato Efrén, figlio di Salvador Castro e di una serva che Mauricio amava, rinchiuso per vent'anni in una grotta scavata nei pressi della villa dei Castro-Montenegro per nasconderlo da Salvador, che voleva uccidere il bambino. Da quel momento diverrà tenero e buono, difendendo persino Pepa, che inizialmente odiava, dall'accusa dell'omicidio della madre Águeda. Nello stesso periodo diverrà amico di Hipólito. Nella seconda stagione diverrà sindaco di Puente Viejo. Nella terza stagione Mauricio verrà contagiato da un'epidemia provocata dall'avvelenamento del deposito d'acqua da parte di Jacinta Ramos e il dottor Lesmes Colmenar ma riuscirà a guarire.

Isabel

Interpretata da Eva de Luis. Isabel era la vecchia maestra di Olmo. Nonostante fosse più grande di lui, riuscì a sedurre l'allora adolescente Olmo. Da questa unione nacque Fernando. Per non far scoprire né a Olmo né ad Agueda della sua gravidanza, se ne ritornò al suo paese, crescendo Fernando da sola. Dopo aver scoperto di avere una malattia che la porterà alla morte, va a Puente Viejo da Olmo per dirgli di prendersi cura di Fernando dopo il suo decesso. Ma Isabel morirà prima del tempo: mentre va a prendere le medicine per il raffreddore di Fernando, cade in un fiume e muore annegata. Fernando allora va a vivere da Olmo, ma il rapporto con il padre è molto ostile. Nella seconda stagione si verrà a scoprire che la donna fu annegata volontariamente da uno degli uomini di Olmo, Federico, ovviamente sotto suo ordine. Fernando, scoperto ciò, tenterà invano di uccidere il padre per vendicare Isabel.

Dottor Julián Hernando Ruiz

Interpretato da Francisco Vidal. Don Julián è l'anziano medico di Puente Viejo. Francisca Montenegro si rivolse a lui per farsi dare un falso certificato di morte del marito per nascondere che egli, il perfido Salvador Castro, è stato ucciso dalla figlia Soledad per salvare la vita all'amato Juan. Don Julián verrà colpito da un infarto nel salotto di La Casona, la villa dei Castro-Montenegro. Francisca Montenegro rifiuterà di soccorrerlo lasciandolo morire.

Dottor Alberto Guerra

Interpretato da Xosé Barato. Il dottor Guerra arriverà a Puente Viejo per sostituire il defunto Don Julián. S'innamorerà follemente di Pepa. Quest'ultima lo sposerà solo per stare vicina a Martìn; infatti, il suo cuore batte ancora per Tristán. Quando chiederà al dottore l'annullamento del matrimonio, questo rifiuterà perché follemente innamorato della levatrice. Accecato dalla rabbia, inizierà ad abusare di lei e tenterà anche di ucciderla legandola e facendogli respirare un gas letale, ma fortunatamente verrà salvata da Emilia.

Il dottor Guerra, costretto da Pepa ad andarsene dalla città, verrà in soccorso della moglie dopo che questa viene rapita e legata da Carlos Castro, ma verrà accoltellato dall'uomo e morirà dopo aver chiesto ed ottenuto il perdono di Pepa. La sua morte darà campo libero all'ipotetico matrimonio con Tristán.

Prima del matrimonio con Pepa, Alberto era sposato con una donna. Abusava di lei e la picchiava e dopo aver scoperto che il figlio che portava in grembo non era suo decise di provocarle un aborto. Nel tentativo di aborto moriranno sia la moglie sia la creatura.

Dottoressa Gregoria Casas

Interpretata da Leonor Martín. Gregoria Casas è la nuova dottoressa di Puente Viejo che sostituisce il defunto Dottor Guerra. Gregoria è una donna gelida e severa ma nel corso della storia s'innamorerà di Tristán e diventerà una persona più umana e gradevole, lasciando spazio ai sentimenti e alle emozioni. Gregoria è un medico esperto e preparato, che riesce persino ad operare e a salvare la vita a Francisca, che però rimarrà invalida, vincendo ogni tipo di pregiudizio.

Successivamente, quando Tristán e Pepa scopriranno di essere fratelli, Gregoria e l'uomo si fidanzeranno, ma durante il matrimonio Tristán scopre di non essere fratello di Pepa e corre dalla sua amata lasciando Gregoria sull'altare con i genitori. In seguito, dopo aver perso il figlio che aspettava da Tristán, Gregoria Casas partirà per Madrid e non farà più ritorno a Puente Viejo.

Dopo oltre cinquecento puntate Gregoria tornerà a far parte del cast della telenovela. Sarà l'insegnante di medicina di Aurora, figlia di Pepa, a Madrid.

Paquito

Interpretato da Gonzalo Kindelán. Paquito è il figlio di Paco, soprannominato "Il portoghese", e di una serva amica di Rosario. La madre morì per cause naturali quando Paquito era ancora un bambino e, quando il padre finì in prigione, andò a vivere da Rosario, la sua madrina. Là si innamora, ricambiato, di Mariana, già sua vecchia amica di infanzia, ma Paquito viene anche sedotto da Maria Cristina Espelante, la farmacista per cui lavora, nonostante sia solo un amore carnale e Paquito non provi niente per lei. Paquito scopre che la farmacista e il marito Manuel si sono macchiati di numerosi crimini e che non sono le persone che dicono di essere. Il loro unico scopo è impossessarsi degli affari di Juan, che il ragazzo ha ereditato da Pardo. Paquito finge di amare Maria Cristina per farsi dire le intenzioni dei due falsi farmacisti ma proprio mentre la donna stava per rivelare tutto arriva Manuel che, con una pistola, spara a Maria Cristina e Paquito. Maria Cristina muore sul colpo, mentre Paquito muore poco dopo, tra le braccia di Mariana, a cui si era dichiarato, mentre cerca di rivelarle i piani dei farmacisti. Suo padre, dopo essere fuggito di prigione, lo vendicherà uccidendo Manuel con un pugnale.

Severiano Menéndez Garcès

Interpretato da Alejandro Muñoz. Severiano, un amico di Alfonso, arriverà a Puente Viejo per guadagnarsi da vivere, venendo ospitato dai Castañeda e lavorando per riparare tetti e granai. Si innamorerà follemente di Emilia e i due si metteranno insieme.Severiano metterà in cinta Emilia. Alfonso scopre che Severiano la sta usando per farsi dare dei soldi dalla ragazza con lo scopo di fuggire in Argentina, ma Emilia, accecata dall'amore, non gli crede. Inoltre, scopre anche che se la spassa con altre ragazze e Alfonso, furioso, picchia a sangue l'ex amico, ma Emilia ancora non gli crede.

In seguito, Alfonso, con l'aiuto di Raimundo, Sebastián e Juan, riesce a smascherare Severiano, che viene cacciato per sempre da Emilia che, però, è rimasta incinta dello "sciupa femmine". Il poco di buono, dopo aver scoperto che la ragazza con cui andava a letto è morta, per non venire arrestato per presunto omicidio, incolperà Juan, che verrà arrestato per furto ma non per il delitto, fortunatamente.

Severiano tornerà a Puente Viejo per dichiarare la paternità della bambina che Emilia sta aspettando, ma si scopre che ha dei precedenti penali e fugge di nuovo dal villaggio, questa volta per sempre.

Virtudes Juárez

Interpretata da Rocío Peláez. Virtudes, vecchia conoscenza di Sebastián Ulloa, è una donna apparentemente fragile, ingenua e sola, ma in realtà fa parte di un pericoloso gruppo di anarchici, guidati dal marito Gerardo. Virtudes ha fatto credere a Sebastián di essere ancora innamorata di lui, seducendolo. Il suo vero scopo è sfruttarlo e derubarlo, e farlo stare dalla loro parte per proteggerli e dargli un grande aiuto economico.

Dopo aver tentato di uccidere Don Anselmo, che in passato fece giustiziare numerosi anarchici, i due verranno catturati dai Castañeda e da Raimundo, che uccideranno involontariamente Gerardo dopo aver fatto saltare in aria gli esplosivi degli anarchici.

Virtudes, sopravvissuta all'esplosione, è decisa a vendicarsi di Donna Francisca, che ha denunciato il furto al conservificio commesso dagli anarchici mettendo in pericolo lei e Gerardo, ma viene uccisa da Raimundo per difendere la donna.

Capitano Maximiliano Prieto

Interpretato da Paco Pastor. Il capitano Prieto arriva a Puente Viejo per imporre a Tristan di pagargli una grossa cifra in cambio del suo silenzio. Infatti, il giovane durante la sua permanenza in esercito uccise due ufficiali di alto grado (Mateo e Sevilla). Dopo aver denunciato Tristàn fuggirà nascondendosi per non essere catturato dal capomastro Mauricio e dagli scagnozzi di Donna Francisca. Verrà impiccato da Carlos Castro.

Gerardo

Interpretato da Aleix Rengel. Gerardo è il marito di Virtudes e capo degli anarchici. Lo si credeva morto in guerra invece torna a Puente Viejo pretendendo soldi, aiuti economici e protezione dal vecchio rivale Sebastián Ulloa. Tenterà di uccidere Don Anselmo per aver fatto giustiziare molti anarchici in passato, ma il suo piano viene sventato dai Castañeda e da Raimundo Ulloa che catturano l'uomo e la moglie e lo uccidono involontariamente mentre fanno saltare in aria degli esplosivi fabbricati dagli anarchici.

Conrado Buenaventura

Interpretato da Rubén Serrano. Conrado è un geologo arrivato a Puente Viejo per lavorare nella miniera. Lui e Aurora Castro vivranno un'intensa ed emozionante storia d'amore ma la loro storia sarà tormentata e piena di ostacoli, primo fra tutti il dottor Lesmes, innamorato della ragazza, che farà imprigionare Conrado per un fatto tragico accaduto tempo prima nei pressi di una diga e che ha causato la morte di parecchie persone. Uscito di prigione, Conrado organizzerà il matrimonio con Aurora ma una new entry inaspettata causerà non pochi problemi alla coppia. Si tratta di Alicia Seguí Ruiz, ex fidanzata di Conrado, la quale lo lasciò dopo l'incidente della diga. Alicia, per riavere l'uomo, finge di avere avuto un figlio da lui, David, in realtà figlio del suo defunto marito Evaristo, collega di Conrado. La verità verrà a galla grazie a Manuela, sorella di Evaristo, e Alicia è costretta a fuggire. Intanto, Aurora decide di non sposarsi subito con Conrado per seguire il suo sogno: studiare medicina a Madrid.

Felisa

Interpretata da Tusti de las Heras. Felisa è un'amica di Angustias. Le due si sono incontrate nel manicomio di La Puebla dove per un breve periodo è stata internata dopo aver ucciso i suoi stessi figli. Felisa aiuta Angustias a fuggire dal manicomio fingendosi guarita e la spinge a non prendere più le medicine facendo aggravare il suo stato di salute. Cercherà varie volte di eliminare Pepa. È lei che uccide il figlio appena nato di Tristan e Angustias e alla fine cercherà di uccidere anche Martìn, ma Tristàn eviterà l'accaduto e Felisa verrà riportata nel manicomio di La Puebla dal dottor Mendivil.

Dottor Mendivil

Interpretato da Alfonso Torregrosa. Il dottor Mendivil è il medico incaricato di chiudere Angustias nel manicomio di La Puebla. In seguito all'omicidio del figlio neonato di Angustias e Tristàn da parte di Felisa, il dottor Mendivil rinchiuderà l'infanticida nel manicomio, scomparendo dalle scene.

Duchessa Eloisa Garcín Núñez del Moral

Interpretata da Rocío Munoz. La Duchessa Eloisa si ferma a Puente Viejo in seguito ad un incidente avuto con la propria carrozza quando si scontra con il carro di Juan. Trova alloggio in casa di Donna Francisca. Tra Juan e Eloisa ci saranno svariati rapporti sessuali, ma verranno scoperti da Francisca, Don Anselmo e Soledad. Eloisa proverà a convincere Juan a partire con lei per Madrid ma il ragazzo rifiuterà poiché vuole cercare di recuperare i contatti con la moglie. Dopo di ché la Duchessa di Caldas lascerà Puente Viejo.

Don Ignasi de Moncada, marchese di Alvi e signore di Paíno

Interpretato da Javier Mejía. Il Marchese Ignasi de Moncada arriva a Puente Viejo per vendicarsi di un vecchio torto ricevuto da Salvador Castro, defunto marito di Donna Francisca. Viene promesso sposo a Soledad in cambio di molto denaro ma Soledad fa capire al marchese che lei non lo ama. Successivamente, dopo uno scontro armato con Juan per la mano di Soledad, viene costretto ad andarsene dal ragazzo, tornando a Madrid.

Mercedes

Interpretata da Elisabeth Altube. Mercedes è la finta cugina di Tristan e Soledad, ingaggiata da Donna Francisca per scoprire se Soledad prosegue la sua relazione con Juan. Mercedes, durante la sua permanenza a Puente Viejo, s'innamorerà del Marchese Ignasi de Moncada, suo complice, con cui avrà una relazione. Verrà cacciata da Soledad dopo aver scoperto i piani della madre.

Teófila

Interpretata da Elena Irureta. Teófila è la nutrice di Carlos Castro e Donna Elvira. Fu a lei che la madre della levatrice, Candelaria, in punto di morte, affidò la piccola Pepa che venne portata da Carlos e Elvira che la accettarono in casa in cambio del suo lavoro. Teófila morì nell'incendio appiccato da Angustias alla casa di Carlos ed Elvira.

Pardo

Interpretato da Gal Soler. Pardo è un pericoloso aguzzino e uomo d'affari, proprietario del prestigioso bordello e casinò di Villalpanda. Pardo appare per la prima volta nelle prime puntate, dove fa picchiare Raimundo per non aver saldato un debito che aveva con lui. Uscito di scena nella puntata n° 27, riappare un centinaio di puntate dopo, dove lo vediamo collaborare con Juan Castañeda nei suoi loschi affari dopo che quest'ultimo gli ha salvato la vita avvertendolo di un agguato che i suoi uomini avrebbero voluto tendergli. In seguito, ordinerà a Juan di stare lontano da Soledad (ordine datogli da Olmo per avere campo libero e conquistare la ragazza) e di convincere Don Anselmo a firmare un'autorizzazione per la costruzione di un casinò (che si rivelerà essere un bordello) a Puente Viejo. Il casinò verrà distrutto dagli uomini di Olmo e Pardo darà la colpa a Juan tentando di ucciderlo ma Paquito gli salverà la vita e, dopo essersi alleato con gli uomini di Pardo, Juan lo farà cacciare dal villaggio.

Suor Úrsula

Interpretata da Magnet Padellano. Úrsula è una delle serve di Carlos Castro e Donna Elvira. Úrsula riesce a sopravvivere all'incendio alla casa di Carlos ed Elvira divampato da Angustias e assiste impotente alla scena insieme a Pepa, alla quale urla che il figlio Martìn è morto nelle fiamme. In seguito, mentre Pepa fugge dalle Asturie, Úrsula nasconde il padrone Carlos, sopravvissuto all'incendio doloso, in un convento.

Nella puntata n° 61 Tristàn, incredulo dopo aver scoperto che Martìn è figlio di Pepa e Carlos, torna nelle Asturie per parlare con Suor Úrsula, che gli confessa tutta la verità sulla storia della levatrice. Dopo di ché Úrsula scompare dalle scene.

Flora

Interpretata da Iñima Perez Quiros. Flora è una donna che appare a Pepa nei momenti di bisogno e di disperazione. In realtà, la donna, che è come una figura materna e affettuosa per Pepa, è apparsa in carne ed ossa solo una volta, cioè quando Pepa si trova in carcere, mentre le apparizioni successive sono solo il frutto dell'immaginazione della protagonista.

Riappare nello scantinato dello studio di Alberto Guerra quando egli tiene prigioniera Pepa dandogli delle istruzioni per la fuga e quando salva la vita a Pepa che, sotto l'effetto di funghi allucinogeni, tenta il suicidio per raggiungere Martin convincendola a riconquistare Tristàn e più in generale la sua vita, il suo lavoro ed il suo spirito. In seguito, uscirà dalle scene dopo aver detto addio a Pepa in una commovente scena, sempre nell'immaginazione della levatrice.

Señor Figueroa

Interpretato da Felipe Ruiz de Lara. Figueroa è un vecchio amico di Tristàn, che aiuterà nella ricerca del piccolo Martìn, rapito da Carlos Castro. I due, dopo aver scoperto che Carlos si è rifugiato nelle Asturie, gli tenderanno un'imboscata che, purtroppo, non avrà successo perché invece di catturare il rapitore si trovano la sorella della defunta Elvira, la moglie di Carlos, che chiede l'eredità spettante a suo cognato. Così, Tristàn torna a Puente Viejo, mentre Figueroa uscirà dalle scene.

Marita Delgado alias Remigia Retuerto

Interpretata da Lorena Franco e poi da Guadalupe Lancho. Marita Delgado è una cantante di couplet invitata da Hipólito a Puente Viejo. Dolores crede che Marita, il cui vero nome è Remigia, sia l'amante del marito Pedro. In seguito arriva in città il marito della donna, Bernabé Fernández, che minaccia Hipólito con una pistola credendo che lui abbia una relazione con la moglie, ma i due chiariranno il malinteso e la coppia tornerà a Valencia.

Remigia ritornerà a Puente Viejo nella puntata n° 250 dopo aver lasciato il marito per averla tradita con la sua migliore amica, anch'essa cantante, ed Hipólito decide di ospitarla a casa sua nonostante non vada d'accordo con Dolores, ancora arrabbiata con lei per il malinteso delle prime puntate. Marita aiuterà Hipólito e Pedro nella ricerca del tesoro di Francis Drake ma dopo aver decifrato una mappa scritta in latino e aver localizzato il tesoro nel villaggio lo ruberà decidendo di fuggire. Successivamente, sentendosi in colpa per aver tradito i Mirañar, gli consegna una parte del tesoro e poi torna definitivamente a Valencia.

Bernabé Fernández

Interpretato da Alejandro Casaseca. Bernabé è il marito della cantante Marita Delgado, invitata da Hipólito a venire ad alloggiare a Puente Viejo. Bernabé pensa che la moglie abbia una relazione con il ragazzo e lo minaccia con una pistola nell'emporio dei Mirañar. In seguito chiariranno il malinteso e la coppia tornerà a Valencia. Bernabé verrà lasciato dalla moglie perché si è fidanzato con la sua migliore amica, anch'essa cantante. Bernabé tenterà di riconquistare la moglie raggiungendola a Puente Viejo, dove si è trasferita, ma senza successo.

Capitano Cortés

Interpretato da Ángel Manuel. Il capitano Cortés è un comandante dell'esercito. È lui a chiamare Hipólito per svolgere il servizio militare ma durante un addestramento sua figlia Angelina s'innamora del ragazzo, che non contraccambia, e il padre, per non far stare sua figlia insieme a Hipólito, decide di allontanare il giovane Mirañar dall'esercito. La figlia fingerà di essere incinta per farla stare insieme al giovane sgangherato ma quando è tutto pronto per le nozze la ragazza fugge con un venditore ambulante. In seguito il capitano Cortés lascerà le scene tornando a svolgere la sua professione.

Angelina Cortés

Interpretata da Loreto Fajardo. Angelina è la figlia del capitano Cortés che s'innamora dello sgangherato Hipólito quando egli viene chiamato per svolgere il servizio militare. Il padre è contrario alla relazione tra i due (anche se in realtà Hipólito non contraccambia l'amore della fanciulla) e caccia il ragazzo dal servizio militare. Angelina fingerà di essere incinta per costringere il padre, Pedro e Dolores a farla sposare con Hipólito ma poco prima del matrimonio Angelina fugge con un venditore ambulante lasciando le scene.

Comandante Sanz

Interpretato da Juan Antonio Molina. Il comandante Sanz arriva a Puente Viejo per chiarire le circostanze della morte di Maximiliano Prieto. Il comandante e il dottor Guerra scoprono che Prieto non si è suicidato ma è stato assassinato da Carlos Castro, che poi verrà arrestato proprio da Sanz.

Successivamente indagherà sulla scomparsa di Martín, rapito da Carlos, fuggito di prigione. Sanz cercherà per un lungo periodo il bambino ed il suo rapitore. Scomparirà successivamente in circostanze misteriose, probabilmente ucciso da Carlos Castro. Successivamente il suo posto sarà preso dal Colonnello Pradillo.