FIFA 15 è un videogioco di calcio. È stato pubblicato da Electronic Arts il 23 settembre in Nord America, il 25 settembre in Europa e il 26 settembre 2014 nel Regno Unito, rilasciato per Nintendo Wii, Nintendo 3DS, PlayStation Vita, PlayStation 3 e PlayStation 4 (con supporto PlayStation Move), Xbox 360 e Xbox One (con Kinect), PC e iOS. È il 22º titolo della serie. Lo slogan del gioco è "Feel The Game".

{{{nome gioco}}}
videogioco
Logo di EA Sports FIFA 15
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazione2014
GenereCalcio
SviluppoEA Canada
PubblicazioneElectronic Arts
Periferiche di inputGamepad, Tastiera, Wiimote, Nunchuk, Kinect, Dualshock
Fascia di etàCEROA · DJCTQ: L · ESRBE · PEGI: 3 · USK: 0
SerieFIFA
Preceduto daFIFA 14
Seguito daFIFA 16

Novità

Tra le numerose novità alcune sono degne di nota. Il campo di gioco subirà variazioni durante il corso del match a causa degli scontri fra i giocatori o a causa del clima. La stessa cosa vale per le divise che, se si sporcheranno, lo rimarranno per il resto della partita. Inoltre se la squadra che giocherà in casa segnerà un gol, la telecamera comincerà a "tremare" come se ci si trovasse a guardare un match reale (solo su next-gen). In FIFA 15 la EA Sports ha deciso di rinnovare anche il commento delle partite in italiano: Fabio Caressa e Beppe Bergomi, commentatori storici di Sky Sport e della serie, lasciano il comando a Pierluigi Pardo, telecronista di Mediaset Premium che in passato ha prestato la sua voce al videogioco rivale PES, e Stefano Nava, allenatore della formazione Berretti del Milan e attuale commentatore tecnico per Sky Sport. Un'altra novità importante, soprattutto per i videogiocatori italiani, è la partnership siglata tra EA Sports e la Serie A TIM, che permetterà alla software-house canadese di introdurre nel gioco il logo e i tornei ufficiali organizzati dalla Lega, tutti gli stemmi ufficiali del massimo campionato italiano, nuove introduzioni animate e i kit aggiornati in ogni dettaglio. Nel gioco sarà introdotta anche la goal-line technology, una sorta di moviola in campo vista nei Mondiali 2014, che mostrerà al videogiocatore se la palla ha superato o meno la linea di porta. La EA ha confermato, però, che la maggior parte delle novità saranno presenti solo su next-gen, cioè PlayStation 4, Xbox One e PC, mentre su old-gen sarà simile a FIFA 14. Sia su old-gen che su next-gen il menu principale di FIFA 15 sarà molto simile al precedente menu di FIFA 14. Novità molto rilevante e di spicco che conferisce al titolo un realismo ancora maggiore è anche l'accordo stretto tra la EA Sports e la Barclays Premier League, siglato fino al 2019, che vedrà i diritti ufficiali del massimo campionato di calcio inglese: oltre a kit, introduzioni ufficiali, cori, coreografie, grafiche, sponsor e rose aggiornate, saranno presenti tutti e 20 gli stadi delle squadre presenti in Premier League, facendo aumentare la scelta di stadi selezionabili fino ad oltre 70 disponibili.

Motore grafico

FIFA 15, raggiungerà sulle console next-gen i 1080p. Inoltre i volti dei giocatori, grazie ad un nuovo sistema di illuminazione, avranno un aspetto più naturale e realistico, facendoli somigliare incredibilmente alle loro controparti reali. Tutto ciò sarà visibile solo sulle console next-gen.

Ultimate Team

Quest'anno la funzione Ultimate Team sarà decisamente migliorata dal punto di vista grafico, con un nuovo menù, e anche per quanto riguarda la stabilità della connessione ai server EA, i giocatori inoltre si possono prendere in prestito dal catalogo per un periodo limitato.

Gestione squadra

Cambierà notevolmente la gestione delle squadre prima di una partita o durante la carriera: sarà possibile infatti creare fino a sei formazioni per ciascuna squadra in modo da velocizzare i cambi di modulo o di giocatori. Cambierà inoltre l'assetto grafico della formazione: i giocatori sono raffigurati su un campo verde e sarà lì che si effettueranno i cambi, in modo simile a PES; questa modifica si era già intravista nella versione di FIFA 14 per smartphone e tablet.

Demo

La EA ha rilasciato la demo del gioco il 9 settembre 2014 per Xbox One, Xbox 360 e PC (qualche ora più tardi), il 10 settembre per PlayStation 4 e PlayStation 3. La demo comprende le seguenti squadre:[1]

Copertine

In ogni edizione è presente Lionel Messi, affiancato da altri testimonial, differenti per ogni nazione:

Telecronisti

Campionati

In FIFA 15 ritornerà la Turkish Süper Lig dopo 3 anni di assenza, ma sarà rimosso il campionato brasiliano.[15]

Resto del mondo

I club presenti nella sezione "Resto del Mondo" sono:

Nazionali

UEFA

CONMEBOL

CONCACAF

CAF

AFC

OFC

In grassetto quelle con licenza

Le altre hanno emblemi e divise generici.

Stadi

In FIFA 15 sono state concesse le licenze per tutti gli stadi della massima serie inglese, la Premier League. Quest'anno, però, è stato omesso lo Stade Vélodrome, stadio in cui gioca il Marsiglia.[17]

# Stadio Nome Reale Luogo Bandiera Squadra
1 Allianz Arena Allianz Arena Germania   Bayern Monaco Monaco 1860
2 HSH Nordbank Arena HSH Nordbank Arena Germania   Amburgo
3 Olympiastadion Olympiastadion Germania   Hertha Berlino   Germania
4 Signal Iduna Park Signal Iduna Park Germania   Borussia Dortmund
5 Veltins Arena Veltins-Arena Germania   Schalke 04
6 Anfield Anfield Inghilterra   Liverpool
7 Emirates Stadium Emirates Stadium Inghilterra   Arsenal
8 Etihad Stadium Etihad Stadium Inghilterra   Manchester City
9 Old Trafford Old Trafford Inghilterra   Manchester Utd
10 St James' Park St James' Park Inghilterra   Newcastle Utd
11 Stamford Bridge Stamford Bridge Inghilterra   Chelsea
12 Goodison Park Goodison Park Inghilterra   Everton
13 White Hart Lane White Hart Lane Inghilterra   Tottenham
14 Boleyn Ground Boleyn Ground Inghilterra   West Ham Utd
15 Britannia Stadium Britannia Stadium Inghilterra   Stoke City
16 KC Stadium KC Stadium Inghilterra   Hull City
17 King Power Stadium King Power Stadium Inghilterra   Leicester City
18 Liberty Stadium Liberty Stadium Galles   Swansea City
19 Loftus Road Loftus Road Inghilterra   QPR
20 Selhurst Park Selhurst Park Inghilterra   Crystal Palace
21 St Mary's Stadium St Mary's Stadium Inghilterra   Southampton
22 Stadium of Light Stadium of Light Inghilterra   Sunderland
23 The Hawthorns The Hawthorns Inghilterra   West Bromwich
24 Turf Moor Turf Moor Inghilterra   Burnley
25 Villa Park Villa Park Inghilterra   Aston Villa
26 Wembley Wembley Inghilterra     Inghilterra
27 Camp Nou Camp Nou Spagna   Barcellona
28 Santiago Bernabéu Santiago Bernabéu Spagna   Real Madrid
29 Mestalla Mestalla Spagna   Valencia   Spagna
30 Vicente Calderón Vicente Calderón Spagna   Atlético Madrid
31 Juventus Stadium Juventus Stadium Italia   Juventus
32 San Siro Giuseppe Meazza Italia   Milan Inter
33 Stadio Olimpico Olimpico Italia   Lazio Roma   Italia
34 Parc des Princes Parc des Princes Francia   Paris Saint-Germain   Francia
35 Stade de Gerland Stade de Gerland Francia   Olympique Lione
36 BC Place Stadium BC Place Stadium Canada   Template:Calcio Whitecaps
37 Azteca Azteca Messico   América   Messico
38 Amsterdam Arena Amsterdam Arena Paesi Bassi   Ajax   Paesi Bassi
39 La Bombonera La Bombonera Argentina   Boca Juniors
40 King Fahd Stadium King Fahd International Stadium Arabia Saudita   Al-Shabab Al-Hilal Al-Nassr
41 Donbass Arena Donbass Arena Ucraina   Šachtar

Stadi Generici

  • Akaaroa Stadium
  • Aloha Park
  • Arena D'Oro
  • Arena del Centenario
  • Court Lane
  • Crown Lane
  • Eastpoint Arena
  • El Libertador
  • El Monumento
  • Estadio El Medio
  • Estadio Presidente G. Lopes
  • Estadio de las Artes
  • Euro Park
  • Forest Park Stadium
  • Ivy Lane
  • La Canchita
 
  • Molton Road
  • O Dromo
  • Sanderson Park
  • Stade Kokoto
  • Stade Municipal
  • Stadio Classico
  • Stadio Comunale
  • Stadion 23. Maj
  • Stadion Europa
  • Stadion Hanguk
  • Stadion Neder
  • Stadion Olympik
  • Town Park
  • Union Park Stadium
  • Waldstadion

FIFA 15 Ultimate Team Player Ratings - Top 50

EA Sports ha annunciato i primi 50 giocatori col valore più alto presenti nella modalità Ultimate Team FIFA 15.[18]

# Calciatore Squadra Valore Valore in FIFA 14
50   Giorgio Chiellini Juventus 84   86 (-2)
49   Andrea Pirlo Juventus 84   86 (-2)
48   Xabi Alonso Bayern Monaco 79 81 (-2)
47   Iker Casillas Real Madrid 84   86 (-2)
46   Cesc Fabregas Chelsea 84   86 (-2)
45   Hugo Lloris Tottenham 85   84 (+1)
44   Javi Martinez Bayern Monaco 82 81 (+1)
43   Sergio Busquets Barcellona 85   85
42   Jerome Boateng Bayern Monaco 81 78 (+3)
41   Juan Mata Manchester Utd 85   87 (-2)
40   Karim Benzema Real Madrid 85   85
39   Carlos Tevez Juventus 85   86 (-1)
38   Mario Gotze Bayern Monaco 83  83
37   Diego Costa Chelsea 85   83 (+2)
36   Toni Kroos Real Madrid 83 81 (+2)
35   Arturo Vidal Juventus 85   85
34   Peter Cech Chelsea 85   85
33   Edinson Cavani Paris Saint-Germain 86   87 (-1)
32   James Rodriguez Real Madrid 86   83 (+3)
31   Thibaut Courtois Chelsea 86   84 (+2)
30   Neymar Barcellona 86   84 (+2)
29   Mats Hummels Borussia Dortmund 86   85 (+1)
28   Mesut Ozil Arsenal 86   87 (-1)
27   Thomas Muller Bayern Monaco 86   85 (+1)
26   Marco Reus Borussia Dortmund 86   85 (+1)
25   Angel Di Maria Manchester Utd 86   86
24   Sergio Aguero Manchester City 86   88 (-2)
23   Wayne Rooney Manchester Utd 86   87 (-1)
22   Yaya Tourè Manchester City 86   86
21   Xavi Barcellona 86   89 (-3)
20   Vincent Kompany Manchester City 86   86
19   Robert Lewandowski Bayern Monaco 87   86 (+1)
18   Luka Modric Real Madrid 87   85 (+2)
17   David Silva Manchester City 87   88 (-1)
16   Thiago Silva Paris Saint-Germain 87   87
15   Sergio Ramos Real Madrid 87   86 (+1)
14   Gareth Bale Real Madrid 87   87
13   Philipp Lahm Bayern Monaco 87   87
12   Radamel Falcao Manchester Utd 88   90 (-2)
11   Robin van Persie Manchester Utd 88   89 (-1)
10   Eden Hazard Chelsea 88   88
9   Franck Ribéry Bayern Monaco 88   90 (-2)
8   Bastian Schweinsteiger Bayern Monaco 88   88
7   Luis Suarez Barcellona 89   86 (+3)
6   Andres Iniesta Barcellona 89   89
5   Manuel Neuer Bayern Monaco 90   86 (+4)
4   Zlatan Ibrahimović Paris Saint-Germain 90   89 (+1)
3   Arjen Robben Bayern Monaco 90   88 (+2)
2   Cristiano Ronaldo Real Madrid 92   92
1   Lionel Messi Barcellona 93   94 (-1)

Colonna sonora

Di seguito la lista completa delle canzoni presenti nel gioco.[19]

  • Avicii - "The Nights"
  • A-Trak - "Push"
  • Bang La Decks - "Utopia"
  • Broods - "L. A. F."
  • Catfish and the Bottlemen - "Cocoon"
  • ChocQuibTown - "Uh La La"
  • Death from Above 1979 - "Crystal Ball"
  • Dirty South - "Tunnel Vision"
  • Elliphant - "All or Nothing"
  • Elliphant - "Purple Light"
  • Emicida feat. Rael - "Levanta e Anda"
  • FMLYBND - "Come Alive"
  • Foster the People - "Are You What You Want To Be?"
  • Jacob Banks - "Move With You"
  • Joywave - "Tongues"
  • Jungle - "Busy Earnin'"
  • Kasabian - "Stevie"
  • Kinski Gallo - "Cumbia del Corazón"
  • Kwabs - "Walk"
  • Lowell - "Palm Trees"
  • Madden Brothers - "We Are Done"
  • Madeon - "Imperium"
  • Magic Man - "Tonight"
  • Milky Chance - "Down by the River"
  • MPB4 - "Agiboré (Marky's Ye-Mele Refix)"
  • Nico & Vinz - "When The Day Comes"
  • Polock - "Everlasting"
  • Prides - "Out Of The Blue"
  • Rudimental feat. Alex Clare - "Give You Up"
  • Saint Motel - "My Type"
  • Saint Raymond - "Wild Heart"
  • Sante Les Amis - "Brasil"
  • Slaptop - "Sunrise"
  • Teddybears - "Sunshine"
  • Tensnake - "Pressure"
  • The Griswolds - "16 Years"
  • The Kooks - "Around Town"
  • The Mountains - "The Valleys"
  • The Ting Tings - "Super Critical"
  • Tune-Yards - "Water Fountain"
  • Vance Joy - "Mess Is Mine"

Note

  1. ^ Annunciata la demo di FIFA 15, su easports.com.
  2. ^ FIFA 15: Svelata la cover italiana.
  3. ^ FIFA 15: Svelata la cover del nord america, su fifaultimateteam.it.
  4. ^ FIFA 15: Svelata la cover australiana, su fifaultimateteam.it.
  5. ^ FIFA 15: Svelata la cover polacca, su fifaultimateteam.it.
  6. ^ FIFA 15: Svelata la cover austriaca, su fifaultimateteam.it.
  7. ^ FIFA 15: Svelata la cover svizzera, su fifaultimateteam.it.
  8. ^ FIFA 15: Svelata la cover giapponese, su fifaultimateteam.it.
  9. ^ FIFA 15: Svelata la cover messicana, su fifaultimateteam.it.
  10. ^ FIFA 15: Svelata la cover del Sud America, su fifaultimateteam.it.
  11. ^ FIFA 15: Svelata la cover inglese, su fifaultimateteam.it.
  12. ^ FIFA 15: Svelata la cover cecoslovacca, su fifaultimateteam.it.
  13. ^ FIFA 15: Svelata la cover turca, su fifaultimateteam.it.
  14. ^ FIFA 15: Svelata la cover dell'arabia saudita, su fifaultimateteam.it.
  15. ^ Campionati, Nazionali e Resto del mondo in FIFA 15, su easports.com.
  16. ^ Solo Bologna, Catania e Livorno con licenza, lega senza licenza. Come ventiduesima squadra, al posto del Vicenza, presente il Borgocalcio (per iOS chiamato comunque Vicenza), un club fittizio con nome, logo, kits e nomi dei giocatori di fantasia. Dopo l'aggiornamento di novembre la squadra Borgocalcio è stata sostituita con una squadra generica chiamata Vicenza con logo e kits non ufficiali, ma con giocatori reali.
  17. ^ Lista stadi in Fifa 15, su easports.com.
  18. ^ Lista dei 50 migliori giocatori in FIFA 15, su easports.com.
  19. ^ Soundtrack di FIFA 15, su easports.com.

Collegamenti esterni