Gran Premio di Lugano
corsa in linea di ciclismo su strada maschile
Il Gran Premio di Lugano, o più semplicemente GP Lugano, è una corsa in linea di ciclismo su strada che si tiene annualmente a Lugano, in Svizzera. Dal 2005 fa parte del calendario dell'UCI Europe Tour, classe 1.1.
Gran Premio di Lugano | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Lugano |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1981 |
Numero edizioni | 31 (al 2014) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Fino al 1979 a Lugano si svolgeva, in ottobre, un rinomato Gran Premio a cronometro per professionisti. La gara in linea si svolge invece solo dal 1981, generalmente ogni marzo. Nel 1997 e nel 1998 la manifestazione è stata riservata soltanto ai dilettanti, e nel biennio 1999-2000 non si è svolta, così come nel 2013, a causa della neve.[1]
Plurivittorioso è l'italiano Marco Vitali, con tre successi, nel 1982, 1988 e 1990.
Albo d'oro
Aggiornato all'edizione 2014.[2]
Note
- ^ a b Neve, annullato il GP di Lugano, in Tio.ch, 24 febbraio 2013. URL consultato il 24 febbraio 2013.
- ^ (FR) G.P de Lugano (Sui) - Cat.1.1, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 2 marzo 2014.
- ^ a b Edizione riservata alla categoria dilettanti.