Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sister Cristina}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Album di artista ritenuto non (ancora?) enciclopedico. --Horcrux九十二 21:28, 30 dic 2014 (CET)[rispondi]

  •   Mantenere Un album è sempre qualcosa di enciclopedico. Riguardo suor Cristina non ho mai capito come mai la voce sia stata cancellata più volte. Quasi tutte le Wikipedia straniere hanno una voce. ----Dryas msg 10:59, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]
    Un album è sempre qualcosa di enciclopedico: da quando? Mi sono perso qualcosa?
    Quasi tutte le Wikipedia straniere hanno una voce: e quindi?
    --Horcrux九十二 12:49, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare L'album non gode di particolari caratteristiche che gli conferiscano un'enciclopedicità a sé stante. Fino a quando non verrà mantenuta la voce sull'artista non vedo motivi per mantenere questa (e faccio notare che chi ha aperto la consensuale non ne ha portati). --Horcrux九十二 12:51, 31 dic 2014 (CET)[rispondi]
  • Riporto in semplificata, motivazione d'apertura non idonea. --Supernino 01:09, 1 gen 2015 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Perchè la cantante non dovrebbe essere enciclopedica? Vincitrice di un talent, un album e vari articoli su giornali dalla rilevanza nazionale--Alfio66 14:36, 5 gen 2015 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 6 gennaio 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 13 gennaio 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 20 gennaio 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Una prima osservazione: è stato detto che l'artista che ha inciso l'album in questione è stato ritenuto non enciclopedico, ma ciò è avvenuto oltre 6 mesi fa, quando l'album stesso non era stato ancora pubblicato. L'interprete, come detto da altri, ha vinto un talent di lunga durata, al momento l'unico talent specificamente canoro trasmesso da una rete pubblica in Italia, nell'arco di quasi un anno ha collezionato vari articoli su giornali dalla rilevanza nazionale ed in generale una notevole popolarità mediatica, e spero che nessuno pretenderà una fonte se affermo che, almeno in Italia, più o meno tutti ne abbiamo almeno sentito parlare. Non a caso la pagina su di lei campa tranquillamente su ben 8 Wikipedia, e se su it.wiki non c'è, ciò si può imputare anche al fatto che il titolo esatto Cristina Scuccia sia occupato da un semplice redirect a The Voice of Italy (seconda edizione). Mi risulta che l'album sia stato pubblicato in vari paesi, ottenendo risultati di vendita apprezzabili, seppur non eccezionali, in almeno due di essi. In Francia ha raggiunto il #46, mentre in Italia ha fatto l'ingresso direttamente al #17, perdendo successivamente terreno, ma con un po' di tempo in più se ne potrà discutere anche alla luce degli ultimi riscontri: dopo la sospensione per le feste, tra domani e dopodomani verranno ufficializzati dalla FIMI i dati relativi al periodo compreso tra il 22 dicembre ed il 4 gennaio. Sanremofilo (msg) 22:18, 6 gen 2015 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Primo album di un'artista che si muove bene sul palco e canta bene. Non è al momento "cantante di successo" (che se ne parli non è sufficiente vd. meteora), se e quando lo diventerà e quindi usciranno altri album, ne riparleremo. --M/ 22:29, 6 gen 2015 (CET)[rispondi]
  •   Commento: - Inserisco un commento e non un'indicazione, perché quella che vorrei indicare (mantenere) sarebbe formalmente sbagliata. Allo stato infatti l'album non è enciclopedico, semplicemente perché, come del resto dice Horcrux92, l'autrice non è ancora reputata enciclopedica dalla comunità di Wikipedia in lingua italiana. Il punto a mio avviso è proprio questo, perché Cristina Scuccia a mio avviso È enciclopedica: se pubblicare due album dà l'enciclopedicità automatica, un album pubblicato in più paesi più la vittoria nell'unico talent canoro trasmesso dalla RAI (come del resto scrive anche Sanremofilo) sarebbe comunque ragionevole considerarli "rilevanza enciclopedica", anche senza tenere conto dell'indubbio rilievo mediatico attorno al personaggio. Però fino a che la comunità non si esprimerà in merito, l'album Sister Cristina non ha caratteristiche che lo rendano enciclopedico di suo, sia stando ai criteri sia considerando meriti extra-criteri. In questo mio intervento non me la sento però di indicare il "cancellare" come forse dovrei stando alle regole, perché andrebbe veramente conto alla mia opinione, quindi mi fermo qui. --Lepido (msg) 12:16, 7 gen 2015 (CET)[rispondi]