Not Afraid
Not Afraid è il titolo di una canzone di Eminem. È il singolo che anticipa l'uscita di Recovery, uscito il 22 giugno 2010. Il singolo è stato prodotto dal produttore Boi-1da[7] e ha debuttato il 29 aprile 2010 sulla Shade 45, la stazione radio del rapper. Not Afraid entrò nella lista musicale della Billboard Hot 100 al numero 1 della settimana a partire dal 22 maggio, diventando così la sedicesima canzone nella storia di Billboard a debuttare alla prima posizione. Not Afraid fece vincere ad Eminem il Grammy Award nella categoria Best Rap Solo Performance. In totale il singolo ha venduto 4 milioni di copie nei soli Stati Uniti.
Not Afraid singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Eminem |
Pubblicazione | 29 aprile 2010 |
Durata | 4 min 9sec |
Album di provenienza | Recovery |
Genere | Hip hop Pop rap |
Etichetta | Universal/Aftermath/Shady |
Produttore | Boi-1da |
Registrazione | 2010 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 15.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 140.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 30.000+) ![]() (Vendite: 4.000.000+) ![]() (Vendite: 30.000+) |
Eminem - cronologia | |
Il brano
Il 27 aprile 2010 Eminem lanciò un freestyle intitolato Despicable, rappato sulla base della canzone Over di Drake e Beamer, Benz or Bentley di Lloyd Banks come promozione di questo singolo. A differenza di altre canzoni di Eminem come My Name Is, The Real Slim Shady, Without Me, Just Lose It e We Made You, Not Afraid non ha una tematica umoristica. Infatti in questo brano Eminem ci parla di come ha cercato di superare tutti i suoi problemi dovuti al suo abuso di alcool e droga e alla riabilitazione. Il rapper esprime inoltre l'insoddisfazione per il precedente album Relapse e promette di non deludere più i suoi fan, malgrado Relapse abbia venduto oltre 3,5 milioni di copie in tutto il mondo e abbia vinto un Grammy Award come best rap album ai Grammy Awards 2010.
Singolo e vendite
Not Afraid vendette nella sua prima settimana 380.000 dowload digitali, diventando la sedicesima canzone della storia di Billboard a debuttare alla posizione numero 1. Il singolo è solamente la seconda canzone hip hop ad aver debuttato alla numero 1, preceduta da I'll Be Missing You di Puff Daddy e Faith Evans. Inoltre è il quarto singolo che ha venduto più rapidamente, dietro solo a Right Round di Flo Rida, Boom Boom Pow del gruppo Black Eyed Peas e Crack a Bottle, sempre di Eminem con la partecipazione dei rapper Dr. Dre e 50 cent. Ha debuttato alla terza posizione della classifica dei singoli più venduti in Italia e alla prima posizione dei singoli più venduti negli Stati Uniti.[8][9].Questo è il terzo singolo di Eminem che riesce a debuttare direttamente alla prima posizione dei singoli più venduti negli Stati Uniti, infatti ci era già riuscito con Lose Yourself e Crack a Bottle.
Video
Il video della canzone ha debuttato il 5 giugno 2010 ed è stato girato a Newark, nel New Jersey, con la regia di Rich Lee. Il video si apre con una scena in cui si vede Eminem sul tetto del Manhattan Municipal Building a New York che inizia a cantare l'intro della canzone, dopodiché comincia a rappare in una scantinato buio senza finestre. Finito il primo verso Eminem lascia la stanza e passeggia in una strada di New York, attraversandola senza dare importanza ai veicoli che passano. In un'altra scena possiamo vedere il rapper frustrato che cerca disperatamente di uscire dalla stanza buia (la stanza buia indica il periodo buio dovuto al suo abuso di alcool e droghe).
Eminem vede riflessi distorti di sé stesso nel vetro di una macchina ferma; continua a camminare ma si ritrova circondato da una serie di specchi. Confuso, il rapper salta attraverso uno di questi rompendolo e trovandosi, così, sul suolo della strada. Rialzatosi, nota che la strada di fronte a lui è stata distrutta.
Nel verso finale il rapper si getta giù dal burrone creato dalla strada distrutta per poi, prima di toccare il fondo, tornare magicamente su volando. Attraversando in volo tutta la città, torna sul picco del grattacielo dove si trovava al principio.
Il rapper Royce da 5'9" appare per pochi istanti nel video.
È uno dei video che ha ottenuto la certificazione Vevo.
Premi e riconoscimenti
- Il video è stato premiato agli MTV Video Music Awards 2010 come Best Male (miglior video di un artista maschile) e Best Hip Hop (miglior video hip hop).
- Agli Europe Music Awards 2010 è stato premiato come Best Hip Hop.
- Ai Grammy Awards 2011 la canzone fece vincere a Eminem il premio Best Rap Solo Performance, ma non solo: Eminem si aggiudicò anche il premio Best Rap Album con Recovery.
Tracce
- Digital single
- Not Afraid - 4:10
- CD single
- Not Afraid (clean version) - 4:14
- Not Afraid (explicit version) - 4:11
Classifiche
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 4 |
Austria[10] | 5 |
Belgio (Fiandre)[10] | 13 |
Belgio (Vallonia)[10] | 14 |
Canada[11] | 1 |
Danimarca[10] | 5 |
Europa[12] | 8 |
Finlandia[10] | 8 |
Germania[11] | 9 |
Irlanda[11] | 3 |
Italia[13] | 3 |
Norvegia[11] | 3 |
Nuova Zelanda[10] | 8 |
Paesi Bassi[10] | 14 |
Regno Unito[11] | 5 |
Repubblica Ceca[14] | 10 |
Slovacchia[15] | 25 |
Spagna[16] | 29 |
Svezia[11] | 5 |
Svizzera[10] | 2 |
U.S. Billboard Hot 100[11] | 1 |
U.S. Billboard Pop 100[17] | 22 |
Note
- ^ http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=284
- ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2010.htm
- ^ Not Afraid disco di platino in Nuova Zelanda (23/01/2011), su radioscope.net.nz.
- ^ The Official Swiss Charts and Music Community
- ^ RIAA - Recording Industry Association of America
- ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!
- ^ Eminem Announces First Recovery Single 'Not Afraid' - Music, Celebrity, Artist News | MTV
- ^ Classifica Fimi - Settimana 18 del 2010 - Download digitali, su fimi.it. URL consultato il 14-05-2010.
- ^ rockol.it, http://www.rockol.it/news-143441/Classifiche-USA--esplode-Eminem,-Godsmack-primi .
- ^ a b c d e f g h i (EN) Eminem - Not Afraid - Australian Charts, su australian-charts.com. URL consultato il 28 giugno 2010.
- ^ a b c d e f g (EN) Eminem - Not Afraid - Music Charts, su acharts.us, αCharts.us. URL consultato il 28 giugno 2010.
- ^ (EN) Eminem Album & Song Chart History, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 giugno 2010.
- ^ Classifica FIMI - Settimana 18 del 2010 - Singoli, su fimi.it, 9 maggio 2010. URL consultato il 28 giugno 2010.
- ^ Čns Ifpi
- ^ Sns Ifpi
- ^ (EN) Eminem - Not Afraid - Spanish Charts, su spanishcharts.com. URL consultato il 28 giugno 2010.
- ^ (EN) Eminem - Not Afraid - Billboard, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 giugno 2010.