Pop-Hoolista
Pop-Hoolista è il quarto album in studio del rapper italiano Fedez, pubblicato il 30 settembre 2014 dalla Newtopia.[1]
Pop-Hoolista album in studio | |
---|---|
Artista | Fedez |
Pubblicazione | 30 settembre 2014[1] |
Durata | 65:29 |
Dischi | 1 |
Tracce | 20 |
Genere | Hip house Pop rap Political hip hop |
Etichetta | Newtopia, Sony Music |
Registrazione | 2014, Los Angeles |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Fedez - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Il disco ha debuttato alla prima posizione della classifica italiana degli album,[3] venendo certificato disco d'oro dalla FIMI a una settimana dalla sua pubblicazione.[4] Dopo quattro settimane l'album è stato certificato disco di platino dalla FIMI per aver raggiunto la soglia delle 50.000 copie vendute.[5] Dopo poco più di tre mesi dall'uscita, esattamente l'8 gennaio 2015, l'album viene certificato doppio disco di platino, con oltre 100.000 copie vendute. [6]
Il disco
Registrato interamente a Los Angeles,[1] Pop-Hoolista è un concept album che ha come tema principale il sistema politico italiano.[7] contiene venti brani, di cui alcuni hanno visto la partecipazione di alcuni cantautori italiani, come Elisa, Malika Ayane, Noemi e Francesca Michielin.[8]
Titolo e copertina
Il titolo dell'album trae il proprio nome da un gioco di parole. Fedez ha intrecciato tra loro quelli che sono gli aggettivi che usa per descriversi, cioè cantautore e "hooligan del pop", per manifestare il suo senso di ribellione contro il potere politico, e ha creato il titolo "Pop-Hoolista". Anche la copertina dell'album, in cui è raffigurato un poliziotto in sella ad un cavallo con un cono gelato spiaccicato in testa mentre con un bastone fa segno a Fedez, sdraiato a terra mentre vomita un arcobaleno, di rialzarsi, è un forte segno di protesta nei confronti del governo italiano.
Promozione
Durante il periodo antecedente alla pubblicazione dell'album, il 17 settembre 2014 è stato pubblicato il videoclip del brano Veleno per topic, realizzato con la partecipazione della rapper britannica Luciouz.[9] Il 29 settembre è stato invece pubblicato il primo singolo Generazione bho,[10] accompagnato dal relativo videoclip.[11]
Il secondo singolo ad essere estratto dall'album è Magnifico, realizzato in duetto con Francesca Michielin (con la quale aveva realizzato in precedenza Cigno nero) e pubblicato il 31 ottobre 2014.[12]
Tracce
- Pop-Hoolismo (Intro) – 0:55
- Generazione bho – 3:16 (testo: Federico Lucia – musica: Nick Audino, Lewis Hughes, Christoph Bauss, Fridolin Walcher)
- Vivere in campagna pubblicitaria – 3:32 (testo: Federico Lucia – musica: Riccardo "Roofio" Garifo, Daniele "Danti" Lazzarin)
- Bella addormentata nel Bronx – 3:35 (testo: Federico Lucia, Fausto Cogliati – musica: Riccardo "Roofio" Garifo, Daniele "Danti" Lazzarin)
- Veleno per topic (feat. Luciouz) – 2:53 (testo: Federico Lucia – musica: Nick Audino, Lewis Hughes, Christoph Bauss, Fridolin Walcher)
- Voglio averti account – 3:03 (testo: Federico Lucia – musica: Nick Audino, Lewis Hughes)
- Moet Sciandon – 2:51 (testo: Federico Lucia – musica: Nick Audino, Lewis Hughes, Christoph Bauss, Fridolin Walcher)
- Magnifico (feat. Francesca Michielin) – 3:23 (testo: Federico Lucia, Roberto Casalino – musica: Dario Faini, Roberto Casalino)
- Non c'è due senza trash – 3:29 (testo: Federico Lucia – musica: Fusto Cogliati)
- Sirene (feat. Malika Ayane) – 3:25 (testo: Federico Lucia – musica: Nick Audino, Lewis Hughes, Christoph Bauss, Fridolin Walcher)
- L'hai voluto tu – 4:14 (testo: Federico Lucia – musica: Henrik Tahl)
- Love Cost – 3:23 (testo: Federico Lucia, Fausto Cogliati – musica: Riccardo "Roofio" Garifo, Daniele "Danti" Lazzarin)
- Pop-Hoolista (feat. Elisa) – 3:28 (testo: Federico Lucia – musica: Fausto Cogliati, M. D'Aniello, Elisa)
- Cardinal Chic – 3:20 (testo: Federico Lucia – musica: Rocco Rampino)
- L'amore eternit (feat. Noemi) – 4:18 (testo: Federico Lucia, F. Abbate, Alfredo Rapetti Mogol – musica: Takagi, Ketra)
- Come no – 3:08 (testo: Federico Lucia – musica: Da Beat Freakz)
- Stereo-Tipi – 3:16 (testo: Federico Lucia – musica: Nick Audino, Lewis Hughes)
- Olivia Oil – 3:33 (testo: Federico Lucia – musica: Fausto Cogliati, Alessandro Aleotti)
- Viva l'Iva (feat. J-Ax) – 3:12 (testo: Federico Lucia – musica: Riccardo "Roofio" Garifo, Daniele "Danti" Lazzarin)
- M.I.A. (feat. Boom Da Bash) – 3:15 (testo: Federico Lucia, A. Rogoli – musica: Nick Audino, Lewis Hughes)
Classifiche
Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 1 |
Note
- ^ a b c Fedez, il nuovo album 'Pop-hoolista' esce il 30 settembre. VIDEO, su rockol.it, 10 settembre 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ Archivio, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 novembre 2014. Settimana "44" Anno "2014"
- ^ a b Classifica settimanale WK 40 (dal 29-09-2014 al 05-10-2014), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 9 ottobre 2014.
- ^ Fedez, Me l'hanno appena comunicato..., su facebook.com, Facebook, 9 ottobre 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreplatino_ITA
- ^ Fedez: l’album Pop-hoolista è Doppio Disco di Platino con oltre 100.000 copie vendute, su webl0g.net.
- ^ Fedez diventa Pop-Hoolista, su gazzettadelsud.it, Gazzetta del Sud, 30 settembre 2014. URL consultato il 29 ottobre 2014.
- ^ Fedez, FEDEZ POP-HOOLISTA FUORI IL 30 SETTEMBRE, su YouTube, 10 settembre 2014. URL consultato il 10 settembre 2014.
- ^ Fedez, FEDEZ - VELENO PER TOPIC feat. Luciouz (Official Video), su YouTube, 17 settembre 2014. URL consultato il 18 settembre 2014.
- ^ Eleonora Romanò, Fedez - Generazione Bho (Radio Date: 29-09-2014), su earone.it, 25 settembre 2014. URL consultato il 29 settembre 2014.
- ^ Fedez, FEDEZ - GENERAZIONE BOH (OFFICIAL VIDEO), su YouTube, 29 settembre 2014. URL consultato l'8 ottobre 2014.
- ^ Eleonora Romanò, Fedez - Magnifico (feat. Francesca Michielin) (Radio Date: 31-10-2014), su earone.it, 28 ottobre 2014. URL consultato il 29 ottobre 2014.