Monika Springl

sciatrice alpina tedesca
Versione del 11 gen 2015 alle 01:06 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Monika Springl (23 aprile 1987) è una sciatrice alpina tedesca.

Monika Springl
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza165 cm
Peso72 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale
SquadraSC Schellenberg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati tedeschi 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al settembre 2010

Biografia

Arrivata in Coppa Europa nel gennaio 2004, l'atleta originaria di Schellenberg di Ottobeuren ha ottenuto i primi piazzamenti nelle prime dieci a partire dalla stagione 2005-2006. Grazie a questi è stata fatta esordire in Coppa del Mondo il 20 gennaio 2006 nel supergigante di St. Moritz, anche se nell'occasione non conclude la gara.

I primi punti nella competizione li ha conquistati il 5 gennaio 2008 col 13º posto nello slalom speciale di Špindlerův Mlýn. La stagione 2008 è positiva soprattutto a livello di Coppa Europa: con dieci podi (due vittorie), la Springl è infatti arrivata seconda in classifica generale, preceduta solo dalla svizzera Lara Gut.

Pochi giorni prima dell'inizio della stagione 2008-2009 si è infortunata al ginocchio[senza fonte], incidente che l'ha costretta a perdere tutto l'anno; è tornata alle gare nel novembre del 2009.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 102ª nel 2008

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2008
  • 10 podi:
    • 2 vittorie
    • 7 secondi posti
    • 1 terzo posto

Coppa Europa - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
27 novembre 2007 Rovaniemi   Finlandia SL
5 marzo 2008 Haus im Ennstal   Austria DH

Collegamenti esterni

(EN) Monika Springl, su fis-ski.com, FIS. (EN) Matteo Pacor (a cura di), Monika Springl, su Ski-DB.com.  

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Il portale Sci alpino non esiste