Wikipedia:Bar/2007 02 17
![]() |
Benvenuto nel Bar di Wikipedia! |
GUIDA RAPIDA | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Cos'è il Bar? Il Bar di Wikipedia è il punto d'incontro e discussione (e non palestra per baruffe verbali) dei wikipediani. Qui si possono porre domande, fare osservazioni o inserire comunicazioni di carattere generale a proposito di it.wiki. Per cominciare
Navigazione INDICE GIORNALIERO
11 settembre - 12 settembre - 13 settembre - 14 settembre 15 settembre - 16 settembre - 17 settembre Proponi una nuova discussione PER PROPORRE UNA NUOVA DISCUSSIONE CLICCA QUI |
|
17 febbraio
Come saprete se sbirciate il bar, è in corso una diatriba attorno ad un'utenza.
Questo mio messaggio al bar, al contrario di molti altri precedenti (non certo scritti da me) non riguarda ciò.
Un plauso a tutti coloro i cui nomi sono celati esclusivamente dentro le cronologie delle voci.
Un plauso a chi in queste ore continua a fare ciò che wikipedia richiede: scrivere voci, controllare voci, correggere voci.
Un plauso a coloro che non si cimentano in futili e sterili polemiche.
Grazie. Grazie.
Chiunque si riconosca nelle categorie succitate prenda seriamente in considerazione di fare propaganda qui sotto, per ingrossare le fila di chi lavora e non polemizza.
Forse io stesso sono fuori luogo in questa pagina... ma prometto di migliorarmi. ELBorgo (sms) 12:27, 17 feb 2007 (CET)
- Non vorrei sembrare borioso ma, visto che abbiamo molto bisogno in questa pagina, ne approfitto per fare pubblicita' :-) --Jalo 13:12, 17 feb 2007 (CET)
Una postilla, vedendo la cosa con gli occhi del semplice utente, ho dimenticato la figura dell'admin. Gli admin per forza di cose, a causa del loro ruolo, in mezzo a questa baraonda ci finiscono. Che dire a costoro? Non so... Con una punta di ironia amara... potete ben sopportare questi piccoli fastidi passeggeri, in virtù degli innumerevoli emolumenti, dei benefici, che non sto ad elencare (perché non ne conosco uno...) e dell'enorme potere che la carica vi conferisce. ELBorgo (sms) 13:14, 17 feb 2007 (CET)
- Prego, da admin e da utente. >:-) -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 13:32, 17 feb 2007 (CET)
- quoto Sannita. spero di riuscire a fare in questa piccole vacanze molte cose che si trovano nel todo da mesi senza dover seguire blocchi, controblocchi e messaggi da blog/forum/osteria. --valepert 13:51, 17 feb 2007 (CET)
- Stavolta sono io a quotarti... Ho tre voci da finire... Maledetti esami! -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:31, 17 feb 2007 (CET)
- quoto Sannita. spero di riuscire a fare in questa piccole vacanze molte cose che si trovano nel todo da mesi senza dover seguire blocchi, controblocchi e messaggi da blog/forum/osteria. --valepert 13:51, 17 feb 2007 (CET)
- Giusto ieri sera in chat faceno notare quante energie si sprecano, che potrebbero essere convogliate alla creazione e ampliamento delle voci di it.wiki (naturalmente in contemporanea scrivevo nuove voci :P ) --Skyluke ★ 15:11, 17 feb 2007 (CET)
- Fatto uno stubbino basta? -:) - --Klaudio 16:14, 17 feb 2007 (CET)
- IMHO è insufficiente, ti metto subito nei problematici perchè non hai contributo abbastanza. >:-D -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 16:25, 17 feb 2007 (CET)
- Fatto uno stubbino basta? -:) - --Klaudio 16:14, 17 feb 2007 (CET)
L'esortazione a lavorare alle voci va fatta prima non dopo. Una volta deciso il blocco - come diceva qualcuno - non si può andare in giro ad offrire "tarallucci e vino". --Al Pereira 17:02, 17 feb 2007 (CET)
- Sinceramente il primo intento di questa discussione era, come dice il titolo, rivolgere un plauso a chi non si fa sommergere da certa, come dite voi, fuffa... ovvio che vi sia anche, sottintesa, un'esortazione a non farsi sommergere e quindi a lavorare nelle voci... ma sinceramente il blocco in sè qui c'entra poco o nulla... comunque leggetela come volete... ELBorgo (sms) 11:16, 18 feb 2007 (CET)
Ciao a tutti, tempo fa avevo creato questa pagina per aiutare i neofiti che si costruiscono un Bot con le prime regex per evitare che distruggano Wikipedia con regex fatte alla Filnik-quando-aveva-appena-fatto-il-bot :D La pagina è in pratica la stessa cosa di questa solo che qua si può richiedere solo la regex (il comando, per intenderci) da dare al bot e che l'utente poi fa girare in giro per il mondo valutando poi lui quando sostituire o meno sbrigando prima i lavori più noiosi che magari non tutti vogliono fare. Ora, se la pagina è completamente inutile, proponetela per la cancellazione, infatti secondo me ce nè bisogno... poi fate voi. Ciao, FilnikMail 14:51, 17 feb 2007 (CET)
- Mio commento qua. Se poi qualcuno è insicuro, può contattare un utente più esperto, IMHO. --.anaconda 15:47, 17 feb 2007 (CET)
- Si, ma alla fin fine prova ad indovinare chi diventa l'esperto -_- infatti mi arriva gente "sai, in chat/qua/là/su e trick e track mi hanno chiesto di chiedere a te..." ecc. Così invece tutti possono dire la sua e magari risolvere il problema prima. Se vi pare proprio una cavolata, datemi il nome di qualche esperto che gli passo un paio di regex da sistemare così mi risolvete i problemi del gamebox... FilnikMail 17:33, 17 feb 2007 (CET)
- A Filnik l'argomento bot piace parecchio ma sa di non sapere ancora tutto sulla sintassi delle espressioni regolari. Pagine per rigirare questo genere di problemi ci sono: il Bar dei bot, Wikipedia:Bot/Richieste, la pagina di discussione di Wikipedia:Bot/Sostituzioni... --F. Cosoleto 18:11, 17 feb 2007 (CET)
- Be', anche questo è vero, in ogni caso secondo me sarebbe meglio fare una pagina apposita per i consulti sulle regex più difficili (ci sono un sacco di comandi e alcuni non mi sono proprio chiari e non vorrei fare delle cavolate assurde...) ed è comunque vero che c'è gente che sarebbe meglio tener d'occhio (ovvero i neofiti) che con delle regex non proprio perfette possono fare un bel po' di errori :) (vedi i primi edit di Filbot :P )... se proprio non vi va l'idea cancello subito la pagina cmq... FilnikMail 21:07, 17 feb 2007 (CET)
- Se è per toglierti un po' di lavoro dalle spalle, ti capisco (chissà chi ti ha tampinato... ehm...:), però non vorrei che poi l'unico che si occupa della pagina sia tu... Se un po' di esperti si dichiarano disponibili a rispondere alle richieste di noi schiappazze, non ci vedo nulla di negativo. Ma se poi nessuno risponde o rispondi solo tu, non so... Io potrei rispondere alle richieste più banali (ma a 'sto punto se si dà il flag già uno dovrebbe sapere qualcosa), ma di certo non sarei in grado rispondere a quelle più complicate. --Trixt 22:48, 17 feb 2007 (CET)
- Più che altro è che nelle richieste per il Bot se uno "si prende l'incarico" e si blocca perché ha problemi con una regex che fa? Va a bussare da Cosoleto o .anaconda? :) Pensavo ad una cosa più comunitaria, ovvero, anche quelli meno esperti ma che magari hanno imparato un paio di trucchetti possono comunque dare una mano e quelli nuovi (ma anche esperti, siamo tutti dilettanti qua coi bot) imparare :) Immagino che se la pagina sarà di qualche utilità non saremo in molti inizialmente a gestirla (leggi: Si Trixt, sarò io a sorbirmeli tutti XD ) ma secondo me sarebbe utile per dare anche degli esempi di regex a quelli che può interessare. Al riguardo sto anche provando a scrivere una guida base per le regex (ovvero, le cose fondamentali dato che i metacaratteri complicati non gli ho ancora provati tutti :) ) sperando che possa essere di qualche utilità ;) Ciao, FilnikMail 08:21, 18 feb 2007 (CET)
- Il Bar dei bot non è luogo che si può dire certo affollato. Lì si può fare qualsiasi richiesta e discussione a riguardo. L'importante è che poi non siano parole sprecate e che si tenga presente che si sta lavorando su una enciclopedia, cosa che richiede una certa professionalità e uno spirito di conservazione adatto a difendere le ore di lavoro che stanno dietro l'opera. Chiunque non capisca innanzitutto questo è da tenere d'occhio. Ti avverto poi che di documenti sulle espressioni regolari ce ne sono in abbondanza, in lingua inglese e in italiano. In italiano si trova innanzitutto la documentazione di riferimento per il linguaggio Python e le sue librerie, compresa quella dedicata alle regex, saranno stati tradotti anche vari HowTo sull'argomento, semplici, più complicati... In inglese, uno dei miei testi di riferimento, disponibile gratuitamente, è Text Processing in Python di David Mertz. --F. Cosoleto 12:47, 18 feb 2007 (CET)
Non è che avresti qualche link a guide buone in italiano? Al momento ne ho solo uno ma preferirei ci fosse qualcosa di più specifico per il python o Wikipedia (se possibile :) ) grazie mille per un eventuale link cmq, visto che pare che sia solo io che appoggia la pagina, provvedo alla cancellazione. Grazie per i commenti, alla prossima, FilnikMail 13:37, 18 feb 2007 (CET)
- Ho messo un buon link in Wikipedia:Bot/Sostituzioni. --F. Cosoleto 20:01, 19 feb 2007 (CET)
- Io (sebbene da esterno e profano della materia) sono sempre dell'idea ch andrebbe creato un Progetto:Bot --ChemicalBit - scrivimi 17:34, 20 feb 2007 (CET)
- In che senso? Cioé, c'è già Wikipedia:Bot, cos'è che manca secondo te? :) FilnikMail 18:27, 20 feb 2007 (CET)
Salve a tutti, volevo divi che ho creato un nuovo progetto, il Progetto:Trilogia dell'eredità, che ha l'obbiettivo di ampliare o scrivere le voci relative ai libri di Christopher Paolini. Accorrete numerosi!!! --La Simo_inbox 18:31, 5 ott 2006 (CEST)
Aggiungo che è stato pubblicato anche il Progetto:Una serie di sfortunati eventi. Sono pigro e quindi non apro un post nuovo :-P Ciao --PietroDn 19:03, 5 ott 2006 (CEST)
Be', ma ci sono già da tanto... FilnikMail 17:42, 17 feb 2007 (CET)
E infatti, per qualche motivo, questi interventi vengono dal 5 ottobre 2006. Questa discussione si può pure cancellare. --Jotar 22:12, 17 feb 2007 (CET)
Off topic ma non troppo: come si cambia il titolo di una discusisone al Bar? (serivirebbe una "Aiuto:Guida al Bar" e "Aiuto:Guida avanzata al Bar", che purtroppo non esistono) "Nuovo progetto" è ben poco informativo per chi vede il titolo in Wikipedia:Bar --ChemicalBit - scrivimi 22:29, 17 feb 2007 (CET)
- Per cambiare il titolo sposta la pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo_progetto al nome che vuoi, poi nella pagina del Bar sostituisci la stringa {{Wikipedia:Bar/Discussioni/Nuovo_progetto}} mettendo il nome nuovo. --Jalo 01:15, 18 feb 2007 (CET)
Ma come diavolo è arrivato fin qua questo messaggio?!? FilnikMail 08:08, 18 feb 2007 (CET)
- Archeologo (vedi sotto) ha aperto una nuova discussione con un titolo "usato", salvo poi correggersi ed aggiungere un 2. --Jalo 19:05, 18 feb 2007 (CET)
- Ahn, ok :) Direi però che bisognerebbe fare pulizia magari una volta all'anno o ogni due sennò ogni tanto ci ritroveremo questi "casini" :D no? Ciao, FilnikMail 19:27, 18 feb 2007 (CET)
- Progetto "Nazioni Unite"
Salve a tutti! Oggi è stato inaugurato il Progetto:Nazioni Unite. Tutti sono invitati a partecipare!
--Archeologo posso esservi utile? 17:27, 17 feb 2007 (CET)
- Buona fortuna per il progetto ^_^ --Otrebor81 20:44, 17 feb 2007 (CET)
- Grazie! ;-) --Archeologo posso esservi utile? 20:51, 17 feb 2007 (CET)
- Mi aggiungo anche io negli auguri per il progetto :) FilnikMail 08:40, 18 feb 2007 (CET)