Discussione:Telegram
Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da M7 in merito all'argomento Software libero
Incipit
Continuo la discussione da Discussioni_utente:Vegetable#Avviso_Telegram. Queste sono a parer mio informazioni mancanti e rilevanti:
- Il servizio è fornito gratuitamente; I client sono software libero, sono diversi fra loro, e sono nati (indipendentemente) su più piattaforme; Le API sono open source
- Telegram è disponibile/fruibile per più piattaforme (sembra promozionale, ma "multipiattaforma" è scorretto: LibreOffice è multipiattaforma poichè è scritto una volta sola e portato per le altre; Telegram è riscritto da zero per essere nativo in ogni piattaforma (salvo per la versione in HTML che è multipiattaforma).
- Telegram si distingue per la crittografia punto-punto (quella client-server si spera che già "gli altri" ce l'abbiano o credo ciò sia persino contro qualche legge sui dati personali)
In considerazione di ciò, proporrei questo incipit, che dice tutte le informazioni in modo corretto e neutrale:
Telegram Messenger è un servizio di messaggistica istantanea erogato senza fini di lucro da Telegram LLC. Vari client di Telegram sono disponibili come software libero per diverse piattaforme. Le API open source di Telegram permettono di creare conversazioni crittografate punto-punto e di scambiare file grandi fino ad 1Gb.
Software libero
Non mi sembra corretto citare l'infrastruttura o parte di essa come software libero, dato che non lo è. A me pare più corretto l'incipit della versione in lingua inglese. --M/ 15:27, 14 gen 2015 (CET)