Tignous

fumettista francese (1957-2015)
Versione del 16 gen 2015 alle 10:29 di NiTenIchiRyu (discussione | contributi) (https://www.youtube.com/watch?v=OeiKqfeq5SM, see birth date printed in the back during hommage ceremony)

Bernard Verlhac, conosciuto con lo pseudonimo Tignous (Parigi, 21 agosto 1957Parigi, 7 gennaio 2015), è stato un fumettista francese.

Bernard Verlhac

Vignettista e illustratore francese, ha iniziato a collaborare con la stampa nel 1980. A metà degli anni '80 ha collaborato al mensile di giochi di ruolo Casus Belli e ha illustrato giochi di ruolo tra cui Rêve de Dragon e MEGA[1].

È stato collaboratore del giornale satirico francese Charlie Hebdo, dei settimanali Marianne e L'Express[2], oltre che del mensile franco-blega Fluide Glacial[3].

È stato ucciso il 7 gennaio 2015, durante l'attentato alla sede di Charlie Hebdo[4][5].

Opere

  • 1991 : On s'énerve pour un rien
  • 1999 : Tas de riches
  • 2006 : Le Sport dans le sang
  • 2008 : C'est la faute à la société
  • 2008 : Le Procès Colonna
  • 2010 : Pandas dans la brume
  • 2010 : Le Fric c'est capital
  • 2011 : 5 ans sous Sarkozy

Note

  1. ^ (FR) GROG - Guide du Rôliste Galactique, su legrog.org. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  2. ^ (FR) Eric Mettout, Cabu, Tignous, Wolinski, Charb, Honoré, 5 dessinateurs victimes du terrorisme, da lexpress.fr, 7 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  3. ^ (EN) Theo Merz, Paris shooting: the cartoonists who were killed, 7 gennaio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  4. ^ (FR) Attentat à Charlie Hebdo: 12 morts, les terroristes en fuite, su leparisien.fr, Le Parisien, 7 gennaio 2015. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  5. ^ (FR) Charlie Hebdo: les dessinateurs Cabu, Charb, Tignous et Wolinski sont morts, su lefigaro.fr, Le Figaro, 7 gennaio 2015. URL consultato il 7 gennaio 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN33725734 · ISNI (EN0000 0000 5488 1182 · ULAN (EN500356785 · LCCN (ENn96072327 · GND (DE1202839894 · BNF (FRcb12227980v (data)